Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
atropo73 utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 547 Località: Montecassiano
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2007 2:45 pm Oggetto: Nikon 18 70 / 18 135 / 18 200 vr |
|
|
Salve a tutti, premetto che sono un amante della fotografia non professionista che vorrebbe chiedere un consiglio a tutti voi.
Posseggo una Nikon d80 con 30 sigma ex 1,4 - nikon 50 1,8 - cosina 100mm macro e tamron 70 300 di ld.....
Sinceramente mi trovo molto soddisfatto del mio corredo, anche se stò puntando un pò il tamron 90mm... ,
però amo moltissimo viaggiare e mi servirebbe anche un'ottica un pò tuttofare.
Premetto che ho appena venduto il sigma 17 70 f2,8 4,5 dc macro perchè sono rimasto molto deluso da questa lente.....con il polarizzatore è splendida, ma senza tende sempre a sovraesporre...considerando che la utilizzavo come lente da viaggio non è così comoda.(se devo montare e smontare il polarizzatore tanto vale che cambio lente!!!!!)
Ho anche avuto il 18 70 nikon che ho venduto perchè faceva parte del kit, mi sono trovato benissimo, ma mi hanno detto che con la d80 è un'altra cosa.
Ho letto benissimo del 18 200 vr, ma sinceramente la cifra mi sembra un pò alta, visto che comunque dopo il tramonto non uso altro che il 30ino....
A questo punto quasi quasi stavo pensando di prendere un 18 135.....vabbè, baionetta in plastica, ma ottica economica che si trova a poco prezzo su ebay........
L'unico mio dubbio è che stò cambiando ottica troppo spesso per le mie finanze.
A questo punto chiedo consiglio.......Grazie per la pazienza!!!!  _________________ ......L'attrezzatura la ho acquistata, sapreste dirmi dove trovare anche un pò di manico????
Aiutatemi a crescere, critiche e consigli sempre ben accetti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kompakt utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 361 Località: Dortmund
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2007 3:53 pm Oggetto: |
|
|
io personalmente lascerei stare il 18 135.
mi sforzerei di prendere il tutto fare, il 18 200 vr.
Il risparmio non é mai guadagno,
ma sentiamo anche altri consigli. _________________ Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropo73 utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 547 Località: Montecassiano
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2007 4:01 pm Oggetto: |
|
|
E se mi comprassi direttatemente un Nikon 35 f2??
Copro tutte le focali più usate, spendo poco e non dovrei avere problemi.....stò dicendo una cavolata??? _________________ ......L'attrezzatura la ho acquistata, sapreste dirmi dove trovare anche un pò di manico????
Aiutatemi a crescere, critiche e consigli sempre ben accetti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kompakt utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 361 Località: Dortmund
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2007 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Bene, si compralo cosi poi mi dici se ti trovi bene, o se rimpiancerai quel 18 200 vr. _________________ Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willow^ nuovo utente

Iscritto: 26 Mgg 2007 Messaggi: 48 Località: Milano-Rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2007 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Non ho mai provato il 18-135 anche il 18-70 a 18 non è il massimo, tende a distorcere e vignetta però non mi sembra niente di così preoccupante, per le mie esigenze è un obiettivo più che buono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2007 5:48 pm Oggetto: |
|
|
atropo73 ha scritto: | E se mi comprassi direttatemente un Nikon 35 f2??
Copro tutte le focali più usate, spendo poco e non dovrei avere problemi.....stò dicendo una cavolata??? |
È un'ottima ottica. Leggera, luminosa, priva d'aberrazioni cromatiche. Un filo di distorsione, però. Mette a fuoco da 20 cm: puoi incollarti al soggetto... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropo73 utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 547 Località: Montecassiano
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
X willow
Sinceramente non sò, il 18 70 lo avevo sulla d70 e mi ci sono trovato bene....poi mi è venuta la mania della macro e delle foto in notturna.....in pratica quando ho preso la d80 ho preso solo corpo e fino ad ora ho usato solo fissi, a parte il sigma 17 70 che ne avevo letto molto bene ma a me non piace. Il 35 f2 era un mio vecchio sogno sulla f70 che ancora possiedo con il 50f1.8.....sinceramente dopo tanti discorsi letti anche su altre parti del forum(sono due giorni che leggo a non finire!!!!) mi sà che opto per il 35 e mi faccio un'ottima macro seria .....  _________________ ......L'attrezzatura la ho acquistata, sapreste dirmi dove trovare anche un pò di manico????
Aiutatemi a crescere, critiche e consigli sempre ben accetti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Posso? Ma se invece prendi il 18-35? certo, è un pò corto, però meglio dei vari 18-70/135...
E con uno sforzo gli aggiungi il 35...  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Bell'ottica il 35 f2 te lo posso confermare anche se a quel punto dovresti vendere il sigma 30mm anche perche risulterebbe un doppione.Un' altra alternativa potrebbe essere il bel 35-70 f2.8, tutto sta a vedere che focali utilizzeresti di piu  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2007 7:40 pm Oggetto: |
|
|
... mah, guardando il tuo corredo, hai già un 30mm f1,4 perchè venderlo?
Io vedo che ti mancherebbe uno zoom medio, sempre molto utile.
Se non vuoi un 18/200 che ti fa tutto, anche il caffè , punta a qualcosa di luminoso.
Se ti piace la luce ambiente, ovunque sia... dai retta a chi col digitale ha scoperto l'inutilità del flash ( ) ... o è luminoso o è stabilizzato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropo73 utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 547 Località: Montecassiano
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2007 8:57 pm Oggetto: |
|
|
mmmm vedo che ognuno ha la sua opinione......concordo con carlo per il flash....sono amante della luce amiente, qualsiasi essa sia!!!!
Vero che sento la mancanza del medio tele, ma dopo la sola del 17 70 sigma sono un pò perplesso anche sul tamron 17 50....
bo, solo bo e ancora bo.....
Grazie comunque per aver esposto la vostra idea......... _________________ ......L'attrezzatura la ho acquistata, sapreste dirmi dove trovare anche un pò di manico????
Aiutatemi a crescere, critiche e consigli sempre ben accetti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yaggdrasill utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 12:50 am Oggetto: |
|
|
Domanda semplice:
Cosa ha la priorità, la praticità o la qualita?
Non è una domanda in senso assoluto. Ma diciamo che il 18-200 è un obiettivo che pone la relfex nella stessa ottica delle compatte superzoom, senza avere i vantaggi tipici di quella categoria, ma avendone altri.
Avendo il 30 sigma, prendere il 35 2.0 mi pare un po poco risolutivo.
Ad ogni modo aver venduto il 18-70 perche in kit mi pare un po debole come giustificazione.
Un ultima osservazione, guardando la tua galleria, il 70% degli scatti (direi anche l'85%) sono macro, al che mi chiedo, a parte il tamron macro a cui sei interessato, hai veramente bisogno di un ottica tuttofare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 5:56 am Oggetto: |
|
|
[OT]
Anch'io ero un sostenitore della luce ambiente, qualunque essa fosse. Poi, quando è capitato che tra l'oggetto in primo piano e il cielo sullo sfondo ci fossero più stop di quanti è capace di registrarne una fotocamera, mi sono reso conto che scrivere con la luce implica anche il gestirla, e non solo trovarla. Adesso ho tre SB800...
Dal semplice lampo di schiarita, fondamentale per evitare di trasformare un volto interessante al sole in un mascherone espressionista, all'illuminazione di ambienti altrimenti scuri, il flash resta il mezzo più straordinario, compatto ed economico di gestione della luce.
Ho visto un reportage fatto in Birmania di rara bellezza, realizzato con alcuni SB800 portati in uno zainettino. E non se ne accorge nessuno. Perché la sapienza, nell'usare il flash, consiste tutta nell'usarlo senza mai farlo vedere...
[/OT] _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willow^ nuovo utente

Iscritto: 26 Mgg 2007 Messaggi: 48 Località: Milano-Rimini
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 9:09 am Oggetto: |
|
|
atropo73 ha scritto: | X willow
Sinceramente non sò, il 18 70 lo avevo sulla d70 e mi ci sono trovato bene....poi mi è venuta la mania della macro e delle foto in notturna.....in pratica quando ho preso la d80 ho preso solo corpo e fino ad ora ho usato solo fissi, a parte il sigma 17 70 che ne avevo letto molto bene ma a me non piace. Il 35 f2 era un mio vecchio sogno sulla f70 che ancora possiedo con il 50f1.8.....sinceramente dopo tanti discorsi letti anche su altre parti del forum(sono due giorni che leggo a non finire!!!!) mi sà che opto per il 35 e mi faccio un'ottima macro seria .....  |
Ah ok ma tu sei in cerca di una macro....!!!
No, io dicevo che essendo al mio primo acquisto reflex, ho a disposizione 2 obiettivi tra cui scegliere: 18 70 e 18 135...
Ho sentito parecchi pareri negativi sul 18 135 per via di quella distorsione a barilotto ma credo che opterò proprio per quello, alla fine.
E' il mio primo obiettivo e da la possibilità di fare un po' tutto...
Poi al resto ci penserò quando il portafoglio smetterà di piangere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 11:12 am Oggetto: |
|
|
se cerchi un macro serio vendo il mio 180 tamron.... _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 11:38 am Oggetto: |
|
|
ed ora dateci dentro con i BUUUUUUUUUUU!!!!
caro Atropo73 cerchi un'ottica tuttofare? dovresti andare sul 18-200VR, a detta di tutti e il massssssimo per le reflex Nikon, ma il prezzo non è alla tua portata (nemmeno alla mia se per questo), e visto che dopo il tramonto usi prevalentemente il 30/1.4, a questo punto ti potrei dire...valuta il 18-200 targato Sigma (ecco ora possono partire i BUUUUUUU nei miei confronti), ha la stessa luminosità del Sigma ma non è stabilizzato (solo ora lo stanno stabilizzando ma chissà quando lo commercializzeranno). certo non lo posso mettere in mano a mio cognato, che gli tramano le mani da paura, ma se tu già fai foto, questo problema non ce l'hai, se fai foto al chiuso, si utilizza il flash, si alzano gli Iso ecc. io lo avrei già preso se avessi potuto, ma al momento non mi posso permettere nemmeno il misero telecomando per la mia D50 (€19.90 listino Nital).
a presto
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropo73 utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 547 Località: Montecassiano
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Faccio una risposta cumulativa......
Quando avevo la d70 avenvo già il 30ino1,4, prciò quando ho cambiato, ho acquistato anche il 18 200 sigma...tuttofare, comodo par viaggiare ecc...purtroppo mi sono accorto che è veramente pessimo...vignetta da paura a 18 fino a 20 ecc ecc tutte cose già dette.
A quel punto ho preso il sigma 17 70 2.8 4.5, luminoso, macro ecc ecc comodo da viaggio, ma lo ho provato un mese fà a Praga e non ne sono rimasto per niente soddisfatto. Rivenduto.
Ok, esiste la praticità e la qualità.
Per ora credo che la qualità, non in senso assoluto, ma per i miei bisogni, la ho, in quanto con il 30 ex ed il 50ino mi trovo molto bene, ma in quanto a praticità non direi.......cerco solo un buon compromesso.......
Tra parentesi il 30 ex ed il 35 nikon f2 non sono la stessa cosa...il 30 ex sigma è in formato aps per digitali, mentre il 35 nikon f2 è per 35mm, equivarrebbe in digitale ad un 47 circa, mentre il 50 ad un 70mm circa, sempre su digitale), percio anche se sulla carta sono due trentini, in effetti su digitale no(spero di non aver detto una cazzata!!!).
Faccio un'ulterioriore considerazione. Oggi il sensore aps con 10mp è stato spremuto al massimo......in un recente futuro la mia paura è che vengano allargate le dimensioni fisiche del sensore per aumentare il numero di mp.....in questo caso spendere una tombola per un obiettivo specifico per macchine digitali aps mi sembra un azzardo....mentre credo che il miglio investimento siano i vecchi cavalli di battaglia nikon, ma quì ho aperto una parentesi non sò quanto condivisa!!!!
X nico...sinceramente credo che tu abbia ragino, il flash è utilissimo, ma deve essere usato con maestria.....da dilettante non credo di saperlo ancora gestire bene, anche se in macro noto che è molto usato....forse più in là sarà una spesa che devo mettere in cantiere.... _________________ ......L'attrezzatura la ho acquistata, sapreste dirmi dove trovare anche un pò di manico????
Aiutatemi a crescere, critiche e consigli sempre ben accetti!!!
Ultima modifica effettuata da atropo73 il Mer 30 Mgg, 2007 2:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropo73 utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 547 Località: Montecassiano
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
X nikast...mi piacerebbe un 180 tamron, ma prima vorrei un obiettivo meno impegnativo, come il tamron 90mm o il nikon 105 vr se le finanze mi aiutano.  _________________ ......L'attrezzatura la ho acquistata, sapreste dirmi dove trovare anche un pò di manico????
Aiutatemi a crescere, critiche e consigli sempre ben accetti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|