photo4u.it


D-76 in due bagni

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 11:36 am    Oggetto: D-76 in due bagni Rispondi con citazione

Vorrei provare a sviluppare con il D-76 in due bagni. Ne avevo sentito parlare e ho letto dei presunti vantaggi che offre. Ho trovato le formule (ci sono diverse versioni) ma ho qualche difficoltà con i tempi.
A parte le Tmax esposte alla sensibilità nominale non ho trovato altro.

Qualcuno ha fatto qualche esperimento in proposito?

Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando ebbi modo di provare questo doppio bagno,lo feci preparando due versioni del D.76. Prima versione: Soluzione A - Acqua 50° 750 cc. -Sodio solfito anidro 100 gr. - idrochinone 7,5 gr. - sol. potassio bromuro all'1% 30 cc. - Acqua per fare 1 litro - Soluzione B: Acqua 50° 750 cc. - borace 60 gr. Acqua per fare 1 litro.
Seconda versione: Soluzione A : bagno sviluppo del D.76d - Soluzione B come sopra. Tempi con la prima versione: Pellicola Fp4+ - esp. 100 asa - Bagno A: 6,5 minuti - Bagno B: 5 minuti - Se si diluisce il bagno A 1+1 il tempo di sviluppo va portato a 13', mentre il tempo del bagno B rimane invariato. Tempi con la seconda versione, ovvero con il D.76d: pellicola T.Max 400 - esposizione 200 AsA - Bagno A : 6'30'' - bagno B : 4' - Tutti i bagni si intendono alla temperatura di 20° - Agitazione: continua i primi 30'' e successivamente 5'' ogni mezzo minuto. io uso un ingranditore a luce diffusa, se il tuo è a condensatori dovresti ridurre i tempi del bagno B del 20-30%. Come tu già saprai tra il bagno A e il bagno B non ci deve essere nessun bagno di arresto e nemmeno risciacquo in acqua. A dire il vero questi tempi sono maggiorati rispetto a ciò che mi indicavano le varie tabelle nei siti che parlavano di questi bagni, e questo perchè mi uscivano delle negative un po' troppo deboli. ciao e buon lavoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie bianconero.
Anch'io uso luce diffusa, quindi stessi tempi.
Hai riscontrato delle differenze evidenti nel negativo? Ci sono effettivi vantaggi?

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che il negativo presenta un certo recupero di dettagli nelle ombre senza abbasarne eccessivamente il comtrasto globale. La grana nella T.Max, così come la tratto io risulta un pò più pronunciata, ma tutto sommato non disturba l'immagine globale. Io uso il formato 120. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi