Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fellas utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 355 Località: Padova
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 9:16 pm Oggetto: Rimappatura sensori Pentax... |
|
|
Ho una richiesta che probabilmente non avra gran seguito.
Esiste il modo di fare una rimappatura del sensore della pentax in particolare la ist ds. Una rimappatura casalinga intendo.
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Sulle Olympus esiste un' apposita funzione (nel menu) e quindi l' utente può intervenire personalmente: dubito, se non previsto, che tu possa rimappare il sensore se non spedendo la fotocamera all' assistenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fellas utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 355 Località: Padova
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao palmerino,
ho letto dei tuoi interventi riguardo a questo problema e so del fatto che olympus da questa possibilità.
Cercavo però qualche utente pentax, anche se siam pochi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauro_fi utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 460 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Non siamo tanti no,
ma di tutti quelli che conosco nessuno ha avuto di problemi con pixel morti o always on .....forse il controllo qualità di Pentax è più rigoroso.
Ad ogni modo non esiste modo accessibile dall'utente per rimappare il sensore
ciao
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Off Topic:
La Pentax fà ottimi prodotti, vedi quelle piccole, ma valide ottiche fisse (molto belle e che invidio), ma ci ha messo troppo tempo per uscire con i suoi prodotti, perdendo un (bel) pò di fotografi disposti ad investire nel sistema.
Inoltre, per il settore professionale spingerà sul formato medio della Pentax 645D.
Però, non è detto che la situazioni migliori e poi è meglio "pochi", ma buoni.
Una volta, il 4/3 era relegato come ruota di scorta, però Olympus è uscita con appettibili reflex da 8mp e piano piano ha allargato la sua utenza.
Non è uscita con la attesa professionale (sostituirà la E-1), ma ha privilegiato i fotoamatori....superando crisi finanziarie che la davano quasi per fallita
On Topic:
Comunque, se il problema dei pixel si notasse solo con poca luce (pixel bianchi, "bruciati") potresti soprassedere: se fosse in garanzia, converrebbe però mandarla all' assistenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 10:09 am Oggetto: |
|
|
sono l'unico a non aver capito di cosa si sta parlando? cosa si intende con 'rimappatura' ?
ciao, _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Potresti fare una ricerca su google....mica è complicato.
Questo, dal sito Olympus.....
"Pixel Mapping
Talvolta può succedere che alcuni pixel del CCD non funzionino correttamente. Questi pixel difettosi, denominati hot pixel, possono alterare leggermente la qualità delle immagini riprese. Solitamente è possibile identificarli poiché riproducono un colore differente da quello dei pixel che li circondano. Allo stato attuale, per la tecnologia utilizzata nella costruzione dei sensori, è impossibile eliminare completamente questi pixel imperfetti. Il pixel mapping ha il compito di evitare che i pixel difettosi influenzino la qualità dell’immagine. Attivando via menu il pixel mapping, la fotocamera controlla il corretto funzionamento di ciascun pixel. Confrontando la risposta di ogni pixel con quelle dei pixel adiacenti, è possibile riconoscere tutti i pixel difettosi. La posizione degli eventuali pixel difettosi viene quindi memorizzata in modo che la fotocamera possa compensare automaticamente durante gli scatti successivi le informazioni mancanti o non corrette. Inoltre, ogni volta che si attiva la funzione pixel mapping viene attivato anche il filtro Supersonic wave per la pulizia del CDD." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fellas utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 355 Località: Padova
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte.
Anche mamma pentax mi ha confermato che non è possibile rimappare il sensore.
Purtroppo lavoro sempre in situazioni di poca luce, sono specializzato in fotografia musicale, e si vede sempre un puntino verde e passare migliaia di foto è un problema.
Vorrà dire che passerò a K10D al più presto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2007 5:52 pm Oggetto: |
|
|
So che alcuni software di photoediting che elaborano i file RAW permettono di eliminare gli hot pixel automaticamente all'importazione dei file RAW. Potresti fare una ricerca in Internet. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
anche Photoshop, puoi crearti un'azione e andare ad editare il singolo pixel mettendoci il colore che vuoi... insomma mi sembra una cosa tutto sommato aggiustabile senza troppa fatica anche per migliaia di fotografie... se poi è una scusa per passare alla K10.... allora ritieni pure inutile il mio consiglio
ciao! _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fellas utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 355 Località: Padova
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2007 9:43 pm Oggetto: |
|
|
L'azione in photoshop ce l'ho!!!
Se avessi però trovato il modo di rimappare il sensore sarebbe stato meglio.
Cmq è anche una scusa per prendere la K10d, ma non ora purtroppo.
La ist ds rimarrebbe cmq il mio secondo corpo, è troppo bella!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|