 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:23 am Oggetto: Powershot S3 IS o G7 ... quale compattona per le ferie ? |
|
|
Magari cè qualcuno che le ha provate tutte e due
Mi dà molta fiducia il DIGIC III, i 10 Mega pixel ( non saranno un pò troppo su un sensorino come quello ? ) e la possibilità di montarci il mio 580EX addirittura della G7.
La S3 IS me l' ha fatta provare mio cugino e buttata a 432mm/F3.5 sfoca decentemente lo sfondo.
Sono molto indeciso, del prezzo ( 100 Euro di differenza fra le due ) non mi importa, ma del rumore ad alti ISO si
Qualcuno che ha la G7 ed ha avuto la S2IS o S3IS ha qualche dritta ? _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S1L3Nt utente

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 91
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
La S3 alla massima lunghezza focale non sfoca solo lo sfondo... diciamo che la nitidezza non è il massimo, ma va bene per fare ritratti. Altri problemi sono: l'accuratezza e la velocità dell'autofocus con poca luce, il rumore sopra i 200 ISO (il croma è facilmente eliminabile, il luminance stampato non fa schifo), il purple fringing. La G7 è più compatta e guadagni 1 stop e mezzo grazie al Digic III e al sensore più grande, che sfornano risultati decenti anche a 800 ISO. Di contro c'è il prezzo, che non definirei onestissimo, mentre su eventuali problemi lascio la parola ai possessori. Hai considerato la A630? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente mi sono buttato tranquillamente sulla G7 perchè volevo una macchina che mi facesse sfruttare anche il 580EX in qualche occasione.
Si distingue dalle altre compatte per la qualità di costruzione, dato che non da quell'effetto plasticoso comela maggior parte della sua categoria, anche perchè ha il corpo in metallo.
Qualità e nitidezza eccellenti solo che chi è abituato con la reflex nota un leggero rumore in più a parità di ISO, ma comunque più o meno comune a tutte le compatte.
Anche se non ha il raw non è un problema perchè chi ha usato una compatta con il raw sa quanto bisogna aspettare tra una foto e l'altra prima che immagazini i dati sulla SD.
Se parliamo di compatta, deve essere compatta e non come la S3 che è una mini reflex.
Chi ha già una reflex dovrebbe prendere una vera compatta e non una compattona se no tanto vale portare la reflex che va meglio.
Vai tranquillo con la G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 9:54 pm Oggetto: |
|
|
io invece come compatta da passeggio o da serata ho preso la ixus 850 is, tanto se devo far roba seria preferisco appesantirmi con la 20d (alla peggio carico 300d+50ino)
ho preferito questa a molte altre proposte soprattutto perché è veramente molto piccola e perché ha il wide a 28mm e non 35-36 come le altre! grossssso vantaggio!
le foto sono ottime, anche se io scatto sempre a iso minimi, qui già a iso 400 ci scappa un 13x18 si e no! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|