photo4u.it


supergrandangolo per Minolta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ossone77
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2007
Messaggi: 26
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 1:37 pm    Oggetto: supergrandangolo per Minolta Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sto riflettendo da un po' sull'acquisto di una lente supergrandangolare per Minolta. Ho sia una 5D che una 800si, perciò l'ideale sarebbe qualcosa che copra entrambi i formati.
Sono indeciso tra il sigma 12-24 e un'ottica fissa, che potrebbe essere il sigma 14 mm EX 2.8 o anche il Tamron 14 mm 2.8.
Ciò che mi interessa è che non abbia eccessiva distorsione e che sia molto definito. In pratica cerco il miglior supergrandangolo a full format per Minolta.
Sapreste darmi un consiglio?
Grazie

_________________
Filippo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che i fissi siano la soluzione migliore, in particolare ho visto ottimi risultati (proprio su questo forum) con il sigma 14mm Smile
_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in questo caso io sarei per il sigma 12-24...ne vedo delle bellissime cose e quei 2 mm senza distorsione secondo me sono spettacolari...
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 10:17 am    Oggetto: Ciao Rispondi con citazione

Benvenuto Ok!
Penso che sia migliore il 14 mm f 2.8 della Tamron.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 11:52 am    Oggetto: Re: Ciao Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Benvenuto Ok!
Penso che sia migliore il 14 mm f 2.8 della Tamron.
ciao en archè tu l'hai provato? io nn ho mai avuto il piacere,ma lo dovrebbe aver avuto qui qualcuno del forum minolta,e nn mi sembrava essere entusiasta,ma magari mi sbaglio è Rolling Eyes Rolling Eyes ...al contrario del sigma ho sempre e solo sentito parlare bene,e ho anche visto molti scatti,apposta ho consigliato quello!!! Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ossone77
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2007
Messaggi: 26
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, anche io ho sentito parlare bene del Sigma 12-24, ma ho anche sentito che non è così definito....sarebbe perfetto come versatiltà e assenza di distorsione....ma non vorrei spendere tutti quei soldi ed avere una lente morbida...è questa la mia paura. Che ne dite?
_________________
Filippo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me è nella norma come vetro,ripeto x quello che ho visto nn è male,poi dipende uno che cosa predilige in un'ottica se la mera nitidezza a tutti i costi o l'assenza di distorsione AC ecc ecc...secondo me il sigma in oggetto x queste ultime 2 cose soprattutto il DG,nn sò se ce n'è un'altra versione è ottimo,contando che stiamo parlando di un 12 mm su FF Surprised Surprised ...che Sbav
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 9:31 am    Oggetto: Re: Ciao Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Benvenuto Ok!
Penso che sia migliore il 14 mm f 2.8 della Tamron.


su pellicola é ok, ma sul sensorte fa paura...(in senso negativo!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
artiminum
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2007
Messaggi: 21
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
su pellicola é ok, ma sul sensorte fa paura...(in senso negativo!)

Lo hai provato? a dire dei test effettuati da tutti fotografi su aps sembra il migliore del lotto.
Ed io che lo utilizzo solo su digitale confermo che è veramente un'ottimo obbiettivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si l'ho provato! era in vendita sul mercatino un paio di mesi fa...
tu piuttosto hai provato il 12-24?
su TF il test del sigma nemmeno esiste!
comunque i test mtf delle riviste non sono proprio affidabili, in quanto si basano solo sulla nitidezza( e provano solo un esemplare, quando dovrebbero provarne almeno 2 o 3 e fare la media), nell'immagine "reale" intervengono molti altri fattori( il tamron aveva ad esempio una fortissima aberrazione cromatica che rovinava molto le foto...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto fior di scatti di amici realizzati con sigma 14 2,8: eccellenti come saturazione e nitidezza, davvero, ma un poco afflitti da distorsione, alla quale comunque con un supergrandangolare difficilissimamente sfuggirai (se hanno fatto un 14 perfettamente corretto, nn l'ho ancora saputo: che mi si voglia tenere all'oscuro?). Io nn conosco il tamron se nn per aver letto le prove, di poco inferiori al sigma. Posso però dirti che io uso il sigma 14 3,5, che con un pò di culo puoi trovare a prezzi abbordabili usato: è un po' morbidino a t.a., ma diaframmando un po' tutto sommato nn sfigura rispetto al 2,8. Distorsione uguale, direi, vignetta meno.
Per forma mentis sconsiglio a me stesso e quindi ai miei amici e a chiunque l'acquisto di obiettivi dedicati all'aps-c: mi piace poter usare un solo obiettivo che mi copra tutti i formati, sono allergico ai doppioni, specie quelli a senso unico. Infine, specialmente sui grandangolari, l'ottica fissa è veramente superiore, a mio giudizio.

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Funsmart
utente


Iscritto: 04 Feb 2007
Messaggi: 65
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E il sigma 10-20?Costa 500€ ma è un gran vetro.
_________________
Funsmart da Roma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ed è un aps-c Smile

sono dello stesso avviso di mr. parkinson; meglio un vetro che vada bene anche sul FF non solo per i probabili futuri sviluppi ma anche per usi sul 35mm Ok!

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Funsmart ha scritto:
E il sigma 10-20?Costa 500€ ma è un gran vetro.


é vero, il 10-20 é un'ottica bellissima
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ossone77
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2007
Messaggi: 26
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi grazie mille dei vostri consigli. Alla fine l'idea di coprire il formato pieno ha prevalso, ho scelto il sigma 12-24. Forse nella decisione mi ha anche aiutato un amico tedesco , che lo ha messo in asta su ebay. Preso! Vi saprò dire quando arriva...
_________________
Filippo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

facce morì de invidia appena ti arriva e postaci qualche scatto...e unj'ottica che bramo da un pò...spero che qualcuno se ne liberi alla svelta così me ne accatto uno a prezzo un pò più umano...
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ossone77
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2007
Messaggi: 26
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti non ho speso proprio pochissimo...anzi! Però mi ero stancato di aspettare!
_________________
Filippo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi