Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
patpanick nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2007 2:38 am Oggetto: canon eos 300v |
|
|
Salve sono alle prime armi e dovrei acquistare una macchina....avevo pensato ad una canon eos 300v cosa ne pensate??
Consigliatemi o indirizzatemi su ogni tipo di potenziale acquisto...
Grazie a tutti
Patrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
birikkyna utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 466 Località: brianza..ritorno alle origini
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho usata per un annetto e devo dire che come inizio è davvero ok! Ha i comandi a portata di "dito"e molto intuitivi.Ma quello che mi aveva piaciuto al momento della scelta è il visore posteriore che tanto la fà assomigliare ad una digitale(ovviamente da spento).......
......dimenticavo,se ti può interessare usata l'ho messa in vendita nel forum  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 9:56 am Oggetto: Ciao |
|
|
Ciao,la 300v è un'ottima reflex per cominciare.Ti consiglio di comprarla usata perchè magari tra un pò sentirai l'esigenza di una reflex digitale.
I soldi che risparmi sull'acquisto di un corpo macchina nuovo puoi usarli per acquistare un buon obiettivo della canon,tipo il 50 mm f 1.8;il 28-105 f 3.5-4.5 usm.Con questi due obiettivi puoi fare tutto ed anche di più!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Se la vuoi prendere nuova fai pure... ma io approfitterei di una delle tante occasioni che si trovano sulle fotocamere usate! A quel punto con due soldi puoi permetterti una bella EOS-30, magari con l'Eye control
Si trovano a 100€ o poco più, alcune davvero come nuove...
Inutile dire che da tenere in mano non ci sono paragoni con la 300V... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patpanick nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i consigli....invece a livello digitale una pentax k100d?
Sapete sono indeciso tra digitale e analogico ma forse per quello che studio (grafico e proggettista multimediale) forse e piu indicata una macchina digitale...
Consigliate pure digitali reflex buone a prezzo nn elevato...ho dato un occhiata e ho visto molto apprezzabili la nikon d40 e come ho scritto sopra la pentax k100d....
Grazie
Patrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
A me la Pentax K100D ispira molto... da vecchio utente Pentax poi...
Ha una dote importante che le concorrenti non possono vantare: la stabilizzazione del sensore. Che ti da un po' di tranquillità in più quando devi scattare in condizioni di luce scarsa, con soggetti statici ovviamente. Se con le altre devi scattare a 1/60 ad es, con questa puoi permetterti tranquillamente di scattare a 1/15s. Oppure, da un altro punto di vista, se per degli interni sei costretto a scattare a f/4, con la Pentax puoi chiudere tranquillamente a f/8. Il che non è affatto male...
E ti ritrovi 'stabilizzati' tutti gli obiettivi, anche quelli a fuoco manuale di 25 anni fa! E il tutto gratis...
Se poi consideriamo che il corpo macchina è abbastanza più economico rispetto a quelle di concorrenti quotate... D40 a parte, forse. Ma il fatto che non abbia il motore di messa a fuoco me la rende molto antipatica. Un 50/1.8 (così come un 35/2, un 85/1.8..) e in generale tutti gli obiettivi privi del motore AF interno, saresti costretto ad usarlo col fuoco manuale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patpanick nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 12:23 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per il consiglio e per la tua opinione...si è vero la cosa del sensore ottico l avevo letta anche io su svariate recensioni, ed e veramente molto comoda...penso , e sono sempre piu propenso, ad acquistarla...
Se ci riesco lo faro in settimana o la settimana prossima....
A Roma ci sono centri fotografici dove poterla acquistare che mi consigliate?
Grazie
Patrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 1:51 am Oggetto: |
|
|
patpanick ha scritto: | A Roma ci sono centri fotografici dove poterla acquistare che mi consigliate? |
Non ne so nulla Però posso dirti che on-line c'è chi la "regala" a 490€ import e 540€ con garanzia italiana. Terrei questi prezzi come termine di paragone per valutare le offerte...
Sarebbe anche da valutare cosa cambia ai fini pratici tra prodotti 'import' e gli altri. Per Canon ad es. non c'è nessuna differenza ai fini della garanzia, per Nikon invece c'è una bella differenza...
Giorni fa dalle mie parti alla COOP c'era il -25% su tutti articoli non alimentari, peccato che invece della K100 avessero solo la K110! Per una differenza di prezzo così ridotta il sensore stabilizzato lo vorrei eccome! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patpanick nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Si piu o meno anche io avevo trovato questi prezzi tra i piu bassi...
Ti ringrazio per consigli ed opinioni...mi spiace che nn hai trovato la k100d sarebbe stato un buon acquisto inaspettato...eeheh
Grazie a tutti
Ptrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|