photo4u.it


PREMIO DELLA CRITICA - Contest 24 "Musica!"
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Archivio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 2:54 am    Oggetto: PREMIO DELLA CRITICA - Contest 24 "Musica!" Rispondi con citazione

Il Premio della critica photo4u.it è stato assegnato alla foto 061 di Caracol:


con la seguente motivazione:


L’autore della fotografia vincitrice del contest “musica!” decide di marchiare la natura con un simbolo: la chiave di violino che nell’immaginario comune rappresenta la musica, anzi il suo principio.
L’otturatore aperto presenzia il suo padrone che, come fosse un “writers”, dipinge sapientemente con la luce l’allegoria nell’intimo della natura e nel silenzio della notte… mentre la luna sta a guardare!






La seconda foto scelta dalla giuria è la 072 di scuderi :



con la seguente motivazione:


Il silenzio, un gesto trattenuto per un istante e d’improvviso parte la musica!
Pervasi dall'euforia di esserne i creatori, le note nascono lentamente da noi, in noi, seguendo il ritmo rilassato e sicuro del sole che si leva scrollandosi di dosso il torpore della notte. La bacchetta richiama prontamente le fronde degli alberi, spronandole a suonare il motivo primordiale.
L’autore dirige l’opera suonata dagli strumento più antichi e veri, quelli che hanno ispirato l’uomo nell’imitazione … quelli della natura.






La giuria ha assegnato la terza piazza alla foto 062 di albaluce :



con il seguente commento:


Una
momentanea interruzione della ragione può essere l'occasione giusta per rispolverare un vecchio disco, abbassare le luci, ed esclamare "... e adesso, musica!"
Dalla puntina che gira in tondo sgorga un delicato filo sonoro che ci afferra per mano conducendoci nei meandri delle sonorità immaginifiche dei Pink Floyd, producendo un vero e proprio ambiente surreale in cui l’ascoltatore può muoversi come in un sogno.

Una curiosità per gli appassionati, la foto della copertina dell'album è di Storm Thorgerson, uno dei fondatori dello studio Hipgnosis, che firmò molte delle surreali cover dei gruppi rock e psichedelici negli anni '70.







Inoltre menzioniamo anche questi scatti, che non verranno pubblicati sulla rivista, ma che hanno attirato l'attenzione della giuria:


008 - vigier
Un momento intimo, intenso, assolutamente interiore: a viverlo non è un uomo, ma un'anima. La luce illumina la scena dall'alto, disegna un profilo e fugge via. Il peso compositivo, spostato a destra, lascia spazio alle spalle dell'uomo e rende dinamica l'immagine, come se fosse un fotogramma di un film orfano della propria colonna sonora... ma di cui ci resta l'anima della musica.



026 - fabiosol71
C'era un ragazzo, che come me, amava i Beatles e i Rolling Stones....
....girava il mondo, ma poi finì, a far la guerra nel Vietnam....

Cos'altro aggiungere: è la sintesi visiva di questo celebre brano-denuncia, dove il mitra diventa una chitarra e l'orrore si purifica in una catarsi musicale. Semplice, efficace, diretta, cruda. La storia della musica, la storia dell'uomo.


032 - bodi3570
Immagine di lettura non semplice, ma decisamente matura e consapevole nell'uso dei significati visivi e della memoria storica.
Molte le allusioni culturali presenti: la donna-musica di Man Ray, la distruzione dello strumento musicale (in una foto d'epoca che ha fatto il giro del mondo), nel video, un uomo che decide di non vedere. In somma sintesi, la musica è la via per la libertà, in contrasto con il video e le sue regole.
In my mind and in my car, we can't rewind, we've gone too far
Pictures came and broke your heart, you put the blame on VTR



045 - mcm
La lettura dell'immagine è chiara, il suo messaggio diretto e scevro da ogni possibile interpretazione: la musica come droga.
I colori forti, le ombre nette, i bianchi sparati fino ad essere bruciati sono tutti elementi gestiti con la consapevolezza del rafforzamento del messaggio e per questo motivo diventano materia d'espressione formale.
Un buon lavoro, chiaro nella mente del fotografo e consapevolmente gestito.




046 - Ballera
Per gli innamorati certe frasi sussurrate suonano come una dolce melodia che nutre il cuore: non più musica in quanto tale ma parole che assumono le sembianze di note.
Immagine didascalica, semplice, efficace, equilibrata, ben eseguita. Una classica foto da "stock image" al servizio dei creativi. A nostro parere, però, altre foto hanno meglio 'centrato' il tema proposto.




054 - FabioPanda
Una composizione che si ispira alle illusioni ottiche per ribadire uno dei collegamenti logici più riusciti, ovvero il connubio fra musica e natura.
Qualche imprecisione nella realizzazione non toglie a questo scatto il merito di averci portato per un istante in riva al mare... anche se solo con la mente.




056 - Wind
Libertà, pace, tranquillità... sono questi gli elementi su cui è costruita questa fotografia, dalla composizione ragionata e assolutamente non banale, specie nell'orientamento opposto dello scooter e del musicista.
Eccellente la conversione in bianconero e la sensazione di tridimensionalità della scena.




068 - Grapholo
Un’efficace immagine street in cui due passanti, ignari l’un dell’altro, si muovono per la città e all’unisono si lasciano accompagnare dall’ascolto sereno e concentrato della musica!
Unica pecca la staticità dell’immagine che poco si confà alla dinamicità musicale; mancanza bilanciata dal dialogo contrappuntistico delle due figure.






070 - Massimo Botti
Gradevole rappresentazione della scrittura musicale disegnata dalla natura, in cui un pentagramma di steli, firmato da una chiave di “foglie”, è suonato da piccole gocce d’acqua.
Ancora una volta è la natura a fornirci la chiave di lettura al contest musica!





077 - pezzo
Si può scrivere della musica con dei calzini nel cielo?
Perchè no, diciamo noi... la musica è l'ordine preciso più irrazionale che cuore e cervello possano creare... e quindi onore a questo colpo di genio, pure un po' megalomane, di un fotografo che scrive la musica perlappunto... con i calzini nel cielo.






078 - G3GH3
Tra i diversi esecutori di musica giunti al nostro contest, questo violinista sembra avere le facoltà per trasmettere in maniera intensa le sensazioni derivanti dalla pratica di quest’attività artistica.
Luce scarsa ma violenta segnano il musicista, lo strumento e il gesto catapultando lo spettatore nel buio della sala, squarciato dallo scatto repentino della melodiosa voce del violino.






083 - Simone Fornara
Musica!
Attenzione, "Musica!" e non "Musica": qui l'attenzione è posta tutta, significativamente, maliziosamente, genialmente, sul punto esclamativo. Il punto esclamativo: che cos'è, se non una nota squillante, al di sopra delle righe, pungente, folle, un trillo che nasce dal buio e risveglia l'attenzione! Ed eccoli qua, tutti visivi, tutti presenti, questi elementi di follia: il bianco e il nero, le punte, gli angoli retti, le linee spezzate, il genio folle, il gesto piccolo ma gigante.
Ed ora, signori e signore... musica!



085 - Ophelia
Un'altra citazione, questa volta si tratta di Fritz Lang, Metropolis.
Immagine dai colori cupi e dalle sensazioni opprimenti, in cui abbiamo visto la macchina che mai sbaglia e mai si ribella, l'automa che diventa il paradigma dell'uomo ormai prigioniero del proprio consumismo: il suo canto è un asettico nastro di carta, un codice stampato su modulo continuo.
Sebbene anche in questa immagine la significatività ed il simbolismo siano inequivocabili e ben sviluppati, riteniamo che altre foto abbiano espresso meglio il concetto proposto dal tema.




133 - palomar
Un succoso "morso" alla Grande Mela.
Street di grande classe, sicuramente per i parametri puramente tecnici ma soprattutto per ambientazione, soggetto e cura nella narrazione.
Abbiamo particolarmente apprezzato la dovizia di particolari assolutamente impagabili come i cartelli "Priority seating" e la pubblicità "Freedom is sharing a soundtrack".








Lo staff


Ultima modifica effettuata da roiter il Ven 25 Lug, 2008 12:36 am, modificato 5 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono io la prima? uau che onore!
intanto complimenti incondizionati ai vincitori ed ai segnalati.
qualche commento? perchè no!
partendo dal presupposto che i premi della critica sono giudizi che "partono dall'alto" e quindi ritengo non opportuno "criticarli" (appunto), vorrei precisare che concordo con i premiati (magari non in quell'ordine) e sono contenta che buona parte delle mie preferite siano state segnalate.
non tutte. le chiavi di lettura della giuria sono tutte sacrosante, ma non sempre hanno avuto un impatto positivo su di me (solo a titolo di esempio, la foto di mcm è per me un po' troppo forte).
comunque grazie a tutti voi di p4u per darci questa possibilità di sentirci protagonisti per un giorno Smile
(k)
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ballera
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2004
Messaggi: 1106
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti a tutti i vincitori e ai menzionati dalla giuria. Un applauso
Grazie per il commento alla mia, ma chi mi conosce sa che la descrizione della mia foto come "classica immagine da stock image" proprio non mi andrà giù.
Esattamente come il voler specificare che altre hanno centrato il bersaglio meglio della mia immagine. Era un sottolineare l'ovvio(visto che non ho vinto a giusta causa) che non ho capito e che non ho ritrovato su altri commenti (giustamente).
Ringrazio, per carità, è bellissimo vedere la propria foto lì e sapere che è piaciuta. Ma le parole possono essere a volte dosate meglio.

Baci e abbracci e buone foto Smile

_________________
.... non ho resistito...
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/monicaballerini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2721
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono in totale disaccordo con "la critica".

Premetto che le foto non sono brutte e che ho il massimo rispetto per gli autori (nel caso della seconda classificata anche ammirazione perchè la foto è molto bella). Insomma è proprio con la critica che me la prendo!

Prima foto: apprezzo l'uso della tecnica di "light painting" Ok! però è una foto rebus... non erano vietate le scritte? Più scritta di cosi... Sarebbe da premiare la foto, non il migliore allestimento della scena.

Seconda foto: anche qui lo scatto è ben fatto, ma di per se non mi sembra spiccare tra gli altri (per altri intendo quelli che sanno fotografare, perchè comuqnue la tecnica è ineccepibile). Il contenuto è interessante anche se non originalissimo, allora dove stà il problema? Come al solito la citica (fotografica?) apprezza più l'allestimento della fotografia (intesa come tecnica espressiva) di per se.

Terza foto: complimenti per i gusti musicali e per la realizzazione tecnica, ma è la foto di una foto!

Insomma: abbiamo tradotto con gli oggetti e gli allestimenti un concetto che avevamo in testa, e poi abbiamo fotografato il tutto. La foto dovrebbe invece saltare la parte "allestimento" è tirar fuori "musica" da qualcosa che esiste già, che non deve essere "montato" o "allestito".

Se guardo le foto ci vedo gli sforzi dei tre concorrenti e di sicuro imparo qualcosa da loro (non ho problemi ad ammettere che la mia foto è molto milgiorabile), ma se leggo la critica resto un po' perplesso, proprio perchè dovrebbe distinguersi dal giudizio più emozionale del "pubblico".

Secondo me siamo troppo buoni (tutti), dovremmo essere molto più critici, meno grafici/scenografi/artisti e più fotografi...

Il prossimo passo quale sarà? Se si iscrivesse un tal Michelangelo e facesse una fotografia alla Pietà, oppure se Leonardo mandasse una foto della Monnalisa nella sezione ritratto vincerebbero loro?

Scusate il disaccordo, ma non vedo altro modo per crescere...

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albaluce
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2006
Messaggi: 1980
Località: Mvtina

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ancora una volta mi prostro di fronte alla giuria che mi ha considerato meritevole del podio... Surprised grazie mille!!! E faccio i complimenti agli altri scatti!

Per rispondere a Matteo (rispondo solo per qullo che riguarda la mia foto), il mio scatto è un omaggio ai Pink Floyd (e al giradischi Wink ) quindi era inevitabile non fotografare qualcosa che li riguardasse. Anche perchè l'album fa da sfondo, ma non è il protagonista della foto.
Concordo però con te sul fatto che forse troppo spesso si tende a preparare e costruire un pò troppo la scena mentre ci dovrebbe essere un pò più di istinto Wink !!! Io sono il primo che dovrebbe farlo !!!

Alb@luce

_________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling

LA MIA PAGINA SU FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Botti
utente


Iscritto: 24 Mgg 2006
Messaggi: 111
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
....


Insomma: abbiamo tradotto con gli oggetti e gli allestimenti un concetto che avevamo in testa, e poi abbiamo fotografato il tutto. La foto dovrebbe invece saltare la parte "allestimento" è tirar fuori "musica" da qualcosa che esiste già, che non deve essere "montato" o "allestito".


...


Cosa dovrebbe essere la fotografia ?? Scusate ma non concordo con chi ne vuol dare una stretta definizione.
Da un certo punto di vista capisco e rispetto la tua IDEA, ma per il mio punto di vista, magari lontano dalla maggioranza, la fotografia non deve necessariamente rappresentare qualcosa che "esiste già" !!!
Anzi, personalmente trovo molto più stimolante "montare" Wink o "allestire" qualcosa da fotografare, mi permette di dare maggiore spazio alla creatività (almeno questa è la sensazione che provo).

Con riferimento alle foto segnalate, apprezzo lo sforzo della giuria nel dare commenti, a così tante foto. Ok!

ciao a tutti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mcm
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1204
Località: Venezia Mestre

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono totalmente contrario a quello che ha detto Matteo77. Secondo te dovrebbero chiudere tutti gli studi fotografici in poche parole? Non vedo il motivo di non dover allestire/pensare/creare/esprimere la propria creatività.. non credo che la fotografia sia solo fermare l'attimo di una scena o momento "naturale/casuale".. ma sia comunicazione.. sia essa artificiale o naturale..

Per me la fotografia è sviluppare in un'immagine il pensiero/idea che ho in testa.. non solo momenti di vita!

_________________
www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Simone Fornara
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2005
Messaggi: 979
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fotografia è anche allestimento, pensiero, intuizione improvvisa che puo' richiedere persino ore di preparazione per tradurla in atto, o che magari viene colta al volto nello spazio di pochi secondi.
a è sempre fotografia...

Se la fotografia non fosse un mix di preparazione e tecnica, credo che potrei anche smettere di fotografare (parlo per me, ovviamente), perché improvvisare uno scatto non è il mio forte.

Per quanto riguarda il contest, ringrazio enormemente la giuria non solo per aver segnalato la mia foto, ma soprattutto per averla commentata con si' belle parole, che corrispondono alla perfezione, in tutto e per tutto, con il messaggio che intendevoi esprimere. Ho quindi centrato l'obiettivo e ne sono felicissimo.

Ciao,
SF.

Ps.: Complimenti ai vincitori.

_________________
Fujifilm FinePix S3Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone Fornara ha scritto:
La fotografia è anche allestimento, pensiero, intuizione improvvisa che puo' richiedere persino ore di preparazione per tradurla in atto, o che magari viene colta al volto nello spazio di pochi secondi.
a è sempre fotografia...


Ciò che dici è vero ma mentre nella fotografia dell'attimo una non perfetta esecuzione può essere tollerata in quella pensata non si può prescindere dalla perfezione formale... Una buona etichetta poi a posteriori può essere anche appiccicata ad una foto scattata a caso...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ballera ha scritto:

ma chi mi conosce sa che la descrizione della mia foto come "classica immagine da stock image" proprio non mi andrà giù.


Monica, se ce ne fosse bisogno, questa è una volta di più la dimostrazione che la valutazione della giuria avviene completamente "al buio".
Chi ha partecipato alla stesura del commento ha visto una foto e ha espresso il proprio pensiero unicamente concentrandosi su di essa. Io ho assemblato e riassunto le varie opinioni espresse (nel tuo caso erano più di una) in un testo unico.
Pur non essendo del tutto improbabile che la giuria possa aver preso fischi per fiaschi (anzi... Mandrillo ) resta il fatto che non mi sembra una recensione poi tanto negativa... una buona immagine "da stock" non è certo una immagine dozzinale o anonima, ma piuttosto una immagine in cui il messaggio viene veicolato con chiarezza ed immediatezza. E questo mi sembra un fatto assolutamente positivo.
Sulla rispondenza al tema, invece, forse non è stato sottolineato in tutte le foto dove si sarebbe dovuto (ma almeno in un'altra sono sicuro che è stato scritto) ma molte delle foto citate soffrono un po' di sindrome di carenza di "punto esclamativo". Comunque non ne abbiamo fatto una malattia, nel senso che erano belle foto... e quindi si sono guadagnate questo spazio con merito.

Smile

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
molte delle foto citate soffrono un po' di sindrome di carenza di "punto esclamativo"

Smile


hai ragione, quel punto esclamativo è stato da molti disilluso (me per prima) però mi sento di spezzare una lancia in favore di monica. secondo me nella sua foto il punto esclamativo c'era (eccome!) sottolineato da una grande sensualità (quella vera, dove non servono ampie zone di pelle in mostra).
ci voleva forse un po' più di sensibilità per coglierlo. giusto a titolo di informazione, quante donne c'erano nella giuria? Wink
(k)
dorotea

p.s.: il mio non vuole essere un intervento polemico ma capisco il disappunto di monica e volevo che sentisse la mia solidarietà Smile

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ballera
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2004
Messaggi: 1106
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stop. davvero. Il mio commento non voleva assolutamente dire che la giuria ha preso fischi per fiaschi. Ma siamo matti?
Io volevo solo dire che il commento che ho ritrovato nella mia foto ( e per carità grazie per averlo solo lontanamente immaginato) è tanto bello in alcune parti quanto un pò...diciamo amaro in altre.
Non ho mai detto che la mia foto era meglio o peggio di altre. Oh signore. mai lontanamente pensato ( se non nel silenzio della mia stanza a colloquio con il mio ego Mandrillo )
Visto che roiter ha pubblicamente spiegato come viene composto il commento, dirò a lui le mie valutazioni....
niente di cui morire o far polemica figuriamoci.

_________________
.... non ho resistito...
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/monicaballerini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mcm
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1204
Località: Venezia Mestre

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Monica.. io che dovrei dire? Il commento della mia foto non è proprio quello che volevo comunicare.. il messaggio è molto più profondo che il "farsi di musica"... qui per capire cosa volevo esprimere.. http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=168597
_________________
www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Grapholo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 248
Località: Pomezia (Roma)

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio la giuria (critica) per il mio 11° posto... concordo con la staticità... ma mi dertiva troppo il doppio sguardo musicale. cai Very Happy
_________________
Grapholo :: pixeldeviate/DV8
[Canon 5DMII / Canon 24-105L IS / Zeiss Planar 50 1.4]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Grapholo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 248
Località: Pomezia (Roma)

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ps - Unica cosa: Concordo con "Massimo Botti" che può essere stimolante "montare" ed "allestire"... ma dato che la foto vincitrice (critica) presenta un uso eccessivo di PW (IN CHIARA discrepanza con le regole del contest) pregherei in futuro la stessa giuria di "regalare" la possibilità del PW a tutti... grazie.
_________________
Grapholo :: pixeldeviate/DV8
[Canon 5DMII / Canon 24-105L IS / Zeiss Planar 50 1.4]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Robyna
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 772
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora...intanto complimenti a tutti i premiati e menzionati. BRAVI!

Poi vorrei riprendere la discussione sollevata da Matteo in questo caso, ma che sento aleggiare da qualche contest a questa parte.

Allestimento vs Istinto, costruire vs catturare l'attimo, studio vs street...penso che questi siano atuentici dubbi amletici, privi di soluzione, e forse anche di senso.

Non credo si possa assegnare una dignità maggiore o minore ad uno di questi generi, perchè tutti insieme essi compongono la fotografia.

Poi possiamo apprezzarne uno più degli altri, o esservi più portati, ma questa é un'altra storia...il fatto é che non credo sia giusto denigrare, come sento fare da un po' di tempo, la foto studiata, quella che parte prima nella nostra testa, e poi si ricrea all'esterno...altrimenti, stando a questo discorso, avrebbero senso solo street, reportage, natura e ritratti rubati, e potremmo cestinare tutti gli altri generi! Mah

Un contest poi, secondo me, é proprio la patria della foto studiata e pensata: avere un tema ci fa elucubrare e rimuginare su come realizzarla, e penso che un allestimento efficace ed originale, assieme ad una buona tecnica, sia un'ottima prova di creatività!

Sono di parte, lo so, perchè sono una frana nel cogliere l'attimo, mentre a volte me la cavo nel costruirmelo...ma non mi sento per questo meno fotografa (nel senso amatoriale del termine) o meno creativa...se posso permettermi un minimo di presunzione, vi dirò che a volte mi sento creativa proprio per il fatto di mettere in scena quello che ho in testa Smile

Ciao a tutti

Roby

_________________
Cogito ergo...presumo di essere!
Il sito del mio primo romanzo fantasy---> "La Voce dei Meil'ar"
Il mio blog brontolone---> Miss Grumbler
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Robyna ha scritto:

Poi possiamo apprezzarne uno più degli altri, o esservi più portati, ma questa é un'altra storia...il fatto é che non credo sia giusto denigrare, come sento fare da un po' di tempo, la foto studiata, quella che parte prima nella nostra testa, e poi si ricrea all'esterno...altrimenti, stando a questo discorso, avrebbero senso solo street, reportage, natura e ritratti rubati, e potremmo cestinare tutti gli altri generi! Mah


la realtà ha dunque lo stesso valore di una fiction? Permettimi di non essere daccordo... che poi uno buona natura morta possa essere più emozionante di una pessima street nessuno lo mette in dubbio... Immagina se qualcuno avesse potuto immortalare Mozart mentre scriveva la sua messa...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ballera
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2004
Messaggi: 1106
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Robyna ha scritto:

Poi possiamo apprezzarne uno più degli altri, o esservi più portati, ma questa é un'altra storia...il fatto é che non credo sia giusto denigrare, come sento fare da un po' di tempo, la foto studiata, quella che parte prima nella nostra testa, e poi si ricrea all'esterno...altrimenti, stando a questo discorso, avrebbero senso solo street, reportage, natura e ritratti rubati, e potremmo cestinare tutti gli altri generi! Mah


la realtà ha dunque lo stesso valore di una fiction? Permettimi di non essere daccordo... che poi uno buona natura morta possa essere più emozionante di una pessima street nessuno lo mette in dubbio... Immagina se qualcuno avesse potuto immortalare Mozart mentre scriveva la sua messa...


Non ho capito sai?!
questo discorso foto da studio vs foto non preparata.
Quindi non andate al cinema? mai? preferite veder la vita dalla finestra perchè al cinema è finta?
Non esiste il discorso secondo me. esistono immagini. e sia street sia in studio l'importante è che siano ben fatte. chi sceglie la strada o un bosco come fondale o chi sceglie un pannello nero. La luce del sole la dosi esattamente come dosi un flash o un faretto. Erwitt si esprimeva fotografando belle scene colte in strada. Newton ha fatto arte in studio.
Non capisco.

_________________
.... non ho resistito...
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/monicaballerini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Robyna
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 772
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non credo che ci si debba domandare se sia meglio la realtà o la fiction...non nelle arti e nelle forme di espressione...

...possiamo dire se sia meglio Gauguin o Magritte? Il primo ritraeva donne esotiche (realtà) il secondo dipingeva uomini in bombetta con mele verdi davanti alla faccia (fiction): posso dirti quale preferisco tra i due, ma non chi si avvicini di più al concetto di " pittura ".

Per come la vedo io, poi, la realtà non c'entra affatto con la fotografia, perché anche la fotografia più veridica che possa esistere é comunque una rappresentazione della realtà, che lascia fuori talmente tanti elementi da non poter essere identificata come realtà (mio parere, ovviamente!).

Riportato in fotografia, questa querelle continua a sembrarmi una questione di lana caprina, perché la finalità della fotografia, sempre a parer mio, é esprimersi ed esprimere qualcosa: che questo avvenga immortalando un setting che ci passa davanti, o creando un setting ad hoc questo poco importa...

...immortalare Mozart mentre compone sarebbe stato uno scoop con i contro-cavoli a livello documentaristico, ma non necessariamente più valido di un'ottima foto da studio. Smile

_________________
Cogito ergo...presumo di essere!
Il sito del mio primo romanzo fantasy---> "La Voce dei Meil'ar"
Il mio blog brontolone---> Miss Grumbler
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Grapholo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 248
Località: Pomezia (Roma)

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto "Ballera"...
La fotografia è fotografia, ognuno la esprime come meglio crede e sente.

Altrimenti come giudichiamo un Bresson, La Chapelle o Bourke-White?
Forse Street/studiato-Pubblicità-Giornalismo!!! Mi sembra alquanto riduttivo... c'è altro.

_________________
Grapholo :: pixeldeviate/DV8
[Canon 5DMII / Canon 24-105L IS / Zeiss Planar 50 1.4]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Archivio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi