Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dalloliopaolo utente

Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 103 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 8:01 am Oggetto: Problemi con flash esterno |
|
|
Salve a tutti, ho trovato un vecchio post http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=56891&postdays=0&postorder=asc&start=60
in cui si parlava di problemi con flash esterno che poteva causare la rottura della fotocamera in caso di flash con innesco ad alto voltaggio.
Ho provato a chiedere in quel post ma, essendo vecchio forse nessuno lo guarda più
La mia domanda era:
usando il cavetto e la presa syncro della s9500 invece del contatto a caldo esiste lo stesso problema?
Io ho un metz mecablitz 32ct7 e nelle istruzioni c'è scritto che ha la sincronizzazione a basso voltaggio: posso usarlo nel contatto a caldo o attaccarlo alla presa syncro della mia s9500?
Grazie e a presto.
 _________________ Paolo
(Fuji Finepix S9500 - Olympus Camedia 720 Ultra Zoom - Metz Mecablitz 32 CT 7 - Cullmann SL28)
...perché la vita è un brivido che vola via, è tutt'un equilibrio sopra la follia....sopra la follia! (V.Rossi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Patrix utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 2336 Località: Provincia di Caserta
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 8:44 am Oggetto: Re: Problemi con flash esterno |
|
|
dalloliopaolo ha scritto: | Salve a tutti, ho trovato un vecchio post http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=56891&postdays=0&postorder=asc&start=60
in cui si parlava di problemi con flash esterno che poteva causare la rottura della fotocamera in caso di flash con innesco ad alto voltaggio.
Ho provato a chiedere in quel post ma, essendo vecchio forse nessuno lo guarda più
La mia domanda era:
usando il cavetto e la presa syncro della s9500 invece del contatto a caldo esiste lo stesso problema?
Io ho un metz mecablitz 32ct7 e nelle istruzioni c'è scritto che ha la sincronizzazione a basso voltaggio: posso usarlo nel contatto a caldo o attaccarlo alla presa syncro della mia s9500?
Grazie e a presto.
|
a questo link trovi i voltaggi dei flash
http://www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html
il tuo modello sembra OK
Io ho un vecchio 45 ct1 e uso un radiocomando per usarlo. _________________ Patrizio
Un paio di corpi macchina Canon e alcune lenti - Fuji XT-1
Adunata Campana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dalloliopaolo utente

Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 103 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 9:03 am Oggetto: |
|
|
E cosa mi dici del contatto syncro? _________________ Paolo
(Fuji Finepix S9500 - Olympus Camedia 720 Ultra Zoom - Metz Mecablitz 32 CT 7 - Cullmann SL28)
...perché la vita è un brivido che vola via, è tutt'un equilibrio sopra la follia....sopra la follia! (V.Rossi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Patrix utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 2336 Località: Provincia di Caserta
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Se il flash ha una elevata tensione di uscita (pensa che misurando la tensione sul mio 45ct1 arrivata a ben 600V ) danneggerebbe la fotocamera sia usando il cavo syncro che la slitta. _________________ Patrizio
Un paio di corpi macchina Canon e alcune lenti - Fuji XT-1
Adunata Campana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luk2k utente

Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 195
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
io ho il tuo stesso flash...
funziona senza problemi e va pure bene...
ps. lo monto sulla slitta, mai usato il pc sync _________________ Fuji S9500, flash Metz 32 ct-7, kit macro +1 +2 +4 e SuperMacro, polarizzatore circolare e lineare, filtro uv e skylight 1B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, ma normalmente un flash a torcia ha sempre un alto voltaggio di uscita, quindi devo dedurre che nessuno dei miei flash metz a torcia(45 ct3 e 45 cl1) possa essere usato.
Ma allora a cosa serve un contatto a cavetto se non posso usare dei flash professionali?
 _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Patrix utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 2336 Località: Provincia di Caserta
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 1:28 pm Oggetto: |
|
|
NickZ ha scritto: | Scusate, ma normalmente un flash a torcia ha sempre un alto voltaggio di uscita, quindi devo dedurre che nessuno dei miei flash metz a torcia(45 ct3 e 45 cl1) possa essere usato.
Ma allora a cosa serve un contatto a cavetto se non posso usare dei flash professionali?
 |
Normalmente i flash professionali di qualche annetto fa soffrivano di una elevata tensione, il tutto cmq era compatibile con le reflex sia 35 medio o grande formato xchè nn avendo parti elettroniche (cmos) sensibili a valle dei contatti.
Come dicevo nel post precedente i 600v di uscita nn hanno mai creato problemi alla mia Zenza Bronica etrs ma sicuramente avrebbero bruciato i circuiti della nuova s9500 quindi sono stato costrettto a comprare un radiocomando (25€) per poterlo utilizzare.
Sicuramente i flash prodotti in questi ultimi anni presentano tensioni di uscita che arrivano al max a 6v. _________________ Patrizio
Un paio di corpi macchina Canon e alcune lenti - Fuji XT-1
Adunata Campana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dalloliopaolo utente

Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 103 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
luk2k ha scritto: | io ho il tuo stesso flash...
funziona senza problemi e va pure bene...
ps. lo monto sulla slitta, mai usato il pc sync |
Grazie mille per lìnformazione.
Mentre aspettavo le vostre risposte ho mandato una mail alla metz chiedendogli se il flash era compatibile con la nostra adorata s9500, questa la mail di risposta (arrivata in meno di 4 ore dalla richiesta: qualche ditta dovrebbe imparare da loro......):
Dear Paolo,
flash units of type 32 CT-7 are already loaded with a low voltage trigger according ISO10330 allowing trigger voltages from 3.5 to 24 Volt. Since a 32 CT-7 has only 10V it can be safely with any analogue and digital camera like S9500 as well. For the connection of them we recommend to use a standardfoot301 with sync cable 36-50.
Tu che tipo di attacco hai, nel senso che non so cosa è lo standardfoot301?
Il flash me lo ha dato mio padre che lo usava con una contax 35mm.
Non sono ancora pratico ad usarlo: tu mi consigli di usarlo in automatico o in manuale?
In automatico più o meno ho capito come funziona, perchè a secondo dei metri della finestrella in alto ti dice che diaframma usare, però non dice i tempi. Come faccio a sapere che tempo usare?
In manuale non ci ho capito niente
Grazie e a presto. _________________ Paolo
(Fuji Finepix S9500 - Olympus Camedia 720 Ultra Zoom - Metz Mecablitz 32 CT 7 - Cullmann SL28)
...perché la vita è un brivido che vola via, è tutt'un equilibrio sopra la follia....sopra la follia! (V.Rossi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luk2k utente

Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 195
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
io lo uso in manuale, setto sul flash gli iso, poi con le 3 voci AAA scelgo quella che mi da un diaframma pari a quello che voglio usare, con questo si vede + o meno la portata del flash nel disco a sinistra...
infine i tempi, io setto a 1/60 e in media va bene, non so se c'è una regola fissa, cmq diciamo che io vado ad intuito...
per il ttl non penso si possa usare sulla 9500 visto che mancano i contatti ausiliari, c'è solo quello di sincronizzazione...
il W non so che è, e man ancora non so a cosa serva...
ps, se ho interpretato bene la risposta della metz pare che non ci siano problemi ad usare anche il contatto pc sync visto che il flash funziona a bassa tensione, giusto? _________________ Fuji S9500, flash Metz 32 ct-7, kit macro +1 +2 +4 e SuperMacro, polarizzatore circolare e lineare, filtro uv e skylight 1B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dalloliopaolo utente

Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 103 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 8:20 pm Oggetto: |
|
|
luk2k ha scritto: |
ps, se ho interpretato bene la risposta della metz pare che non ci siano problemi ad usare anche il contatto pc sync visto che il flash funziona a bassa tensione, giusto? |
Parrebbe proprio di si.
Un saluto  _________________ Paolo
(Fuji Finepix S9500 - Olympus Camedia 720 Ultra Zoom - Metz Mecablitz 32 CT 7 - Cullmann SL28)
...perché la vita è un brivido che vola via, è tutt'un equilibrio sopra la follia....sopra la follia! (V.Rossi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 11:57 pm Oggetto: |
|
|
luk2k ha scritto: |
...i tempi, io setto a 1/60 e in media va bene, non so se c'è una regola fissa, cmq diciamo che io vado ad intuito...  |
Il tempo standard è di 1/125s  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dalloliopaolo utente

Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 103 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 8:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte!
A presto.  _________________ Paolo
(Fuji Finepix S9500 - Olympus Camedia 720 Ultra Zoom - Metz Mecablitz 32 CT 7 - Cullmann SL28)
...perché la vita è un brivido che vola via, è tutt'un equilibrio sopra la follia....sopra la follia! (V.Rossi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|