photo4u.it


Nikon AFD 85 f1.4 o AF 135 f2 DC?
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 7:44 pm    Oggetto: Nikon AFD 85 f1.4 o AF 135 f2 DC? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,voglio aprire un piccolo sondaggio; tra queste due,quale prendereste?

Nikon AFD 85 f1.4
Nikon AF 135 f2 DC

Date motivazioni,positive e negative alla vostra scelta,ok???
Wink

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voto per il 105 2.0 dc, ha già un 85 e un 180 il 105 completa.....
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che saresti l'utente ideale per il forum Nital Very Happy Very Happy Very Happy (dove tra l'altro ti risponderebbero "li ho tutti e due, fai così anche tu, e riempi il buco con il 105 1,8" Pallonaro Pallonaro Pallonaro ), credo che l'85 sia un'ottica più sfruttabile in situazioni diverse, mentre il 135 è finalizzato all'uso in studio o comunque nel ritratto posato (niente vieta di portarlo in Turkmenistan, beninteso), per creare un effetto difficilmente riproducibile in PW, ma che il 98% della gente confonde con il filtro flou tanto amato da un ex presidente del consiglio...
Voto l'85

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Monitor
utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 417

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra i 2 DC, il 105 è più considerato....
L'85 è 'il vetro' della Nikon.

_________________
Antonio Fumo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, la tua domanda, a mio avviso, non ha pari...
... ma che domanda è? Very Happy

Vorresti anche motivazioni?? ... ma, te la faccio io una domanda, giro la frittata... cosa cerchi nello specifico?
Perchè proprio queste due ottiche di lusso?
Quale il tuo fine per averele messe a confronto?

Troppo comodo un semplice sondaggio Ops vedi di dare delle informazioni in più... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no,non è perchè le devo prendere o l'altro,o almeno non ora! mi è appena arrivato l'85 f1.8,e vorrei sfruttarlo!!! (se rivive la mia F80...)
La domanda era in generale,cioè,come qualità tra ottiche per ritratto,quale è meglio e quale voi scegliereste... beh,se volete mettete anche il 105 DC,però era per dire,tra un ottica DC e l'85 f1.4... Wink
il 105 però,non lo vedo in futuro tra le mie ottiche,preferirei il 105 VR Micro,in modo da avere un obiettivo macro... per i ritratti avrei l'85... Wink

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS


Ultima modifica effettuata da simplyfabio il Lun 05 Feb, 2007 11:35 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ma ... fabio... il 135DC f2 è la metampsicosi dell'ottica... la trasformazione dallo stato ideale alla materia Very Happy
Un ottica dal grido assoluto.
L'incanto! Da provare... chi non prova... rosica!
Spettacolo. Ottica da rittratto sopra ogni riga. In generale ottica splendida in nitidezza, sfocato, profondità... ottica di pregio a tutti gli effetti, a 360°!

L'85 f1,4 è sicuramente un altro gioiello del panorama Nikon, ma assolve, secondo me, altre specifiche tecniche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sapevo che il 135 avesse tutte queste qualità... sapevo essere eccellente,ma fino a questo punto proprio no... Wink
Però ad essere sincero,non so quanto la userei veramente... cioè,faccio due passi in più,e usere l'85 (in futuro forse f1.4 Cool ). Magari con un miglior sfocato,anche se non uguale all'unico del DC...
Insomma,si dovrebbero avere entrambi,però non certo per i comuni mortali che non fanno solo ritratti... Wink

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

senti... se hai l'85 f1,8 perchè ti fai queste storie? Smile
E' un eccellente obiettivo. Eccellente medio tele. Splendido in ritratti. Ottimi livelli di nitidezza già alla tutta apertura. Sfocato di gran livello...

Dammi retta... non tediarti Mandrillo

Se un giorno sarai un patito del ritratto, allora potrai apprezzare il concetto del Defocus Control di Nikon. Allo stato attuale devi comprendere che non sono concetti facili da esprimere. Lo stesso meccanismo di Defocus, a livello descritivo, lascia molti perplessi finchè non lo si prova sul campo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 5:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'85/1,4 è il più classico obiettivo finalizzato al ritratto, specialmente in interni perchè non gradisce le luci troppo violente. Se vuoi un obiettivo veramente versatile risparmiandoci sopra una cifra ti consiglio l'85/1,8. Questo sì che è un obiettivo non solo da ritratto ma che anzi dà il meglio di sé in esterni, con qualsiasi tipo di luce
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Serenissimo Doge ha scritto:
L'85/1,4 è il più classico obiettivo finalizzato al ritratto, specialmente in interni perchè non gradisce le luci troppo violente. Se vuoi un obiettivo veramente versatile risparmiandoci sopra una cifra ti consiglio l'85/1,8. Questo sì che è un obiettivo non solo da ritratto ma che anzi dà il meglio di sé in esterni, con qualsiasi tipo di luce


Allora mi pare ci abbia preso con le scelte delle ottiche fino ad ora... Wink
Carlo,non voglio stare qui a crearmi problemi,che già so essere inutili...

Allora,ora,non devo acquistare nessuno di questi fissi!!!!! Ok!

Allora cambio un pochino la domanda:
Avete vinto un gioco,ed in premio ci sono i due obiettivi sopra indicati...
Quale scegliete? perchè???
Wink
è anche un modo per parlarne,per sapere le esperienze dirette e non,magari gli usi di uno e dell'altro di queste ottiche,insomma,un Topic sereno e colloquiale... Wink

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

classica domanda da un milione di dollari, mi hai messo in crisi stamattina Diabolico
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh,già finito qui??? e io che speravo fosse un topic ben affollato... Wink
Ma il 135 si può usare anche per sport????
(non è una bestemmia contro l'ottica ottima per ritratto... ma... me lo chiedevo...) Mandrillo

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
Beh,già finito qui??? e io che speravo fosse un topic ben affollato... Wink
Ma il 135 si può usare anche per sport????
(non è una bestemmia contro l'ottica ottima per ritratto... ma... me lo chiedevo...) Mandrillo


Il 135 DC per sport?! Non ti meriti una bestemmia ma un 300mm f2.8 in testa per una proposta del genere Diabolico
Scherzi a parte non la vedrei molto prestante, soprattutto perche nn ha l'AFS e cmq lo vedrei un po corto per la maggior parte delle gare sportive Wink
Stamattina non son riuscito a lavorare per sto dannato dubbio, te possino Very Happy ...probabilmente propenderei per l'85 f1.8 + 105 DC tje fregato LOL

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va beh,io dicevo in sport per il chiuso,danza,concerti,ecc...
Una cosa non capisco,perchè 85 e 105??? per carità,il 105 ha il DC,però è così troppo vicino secondo me all'85... per questo nomino sempre il 135...
Vabbeh,il 300 2.8 è un sogno,per ora,e chi cel'ha tutti quei soldi... anche usato è una tombola!!! però è un vetro stupendo...(però per il prezzo penso che prenderei un f4...)
Ma una cosa vorrei chiedere...
Quali sono le ottiche AF-I??? che hanno di particolare???

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi un dc prendi il 105, con l'85 si prestano ad utilizzi diversi, l'85 mezzo busto e il 105 primo piano, se vuoi stringere sul visto e fare un piano strettissimo hai il 180 che va benone...insomma 135+ 180 mi sembra un po' troppo.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Porca vacca,il mio rivenditore (ossia quello di Marcuszebra) ha detto che per ora di 17-35 non se ne parla,e i DC,gliene portano due durante queste settimane,perchè dei clienti voglio prendere il 70-200 VR!!! vabbeh,scelta loro...
Però così mi trovo un buchetto alle corte focali... se prendo il 20 AFD,farei una cavolata??? non so... si trova a così poco se si gira... Rolling Eyes
Non so...

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
Porca vacca,il mio rivenditore (ossia quello di Marcuszebra) ha detto che per ora di 17-35 non se ne parla,e i DC,gliene portano due durante queste settimane,perchè dei clienti voglio prendere il 70-200 VR!!! vabbeh,scelta loro...
Però così mi trovo un buchetto alle corte focali... se prendo il 20 AFD,farei una cavolata??? non so... si trova a così poco se si gira... Rolling Eyes
Non so...


Ma quanto tempo passi a fotografare, che non puoi stare qualche settimana senza 17-35? Smile A meno che tu non lo faccia per lavoro o non debba fare un viaggio imminente... Wink
Il 20 comunque non sarà certo una brutta scelta, ne parlano tutti bene... Ma un 14? Ti potrebbe servire anche accompagnato al 17-35...
Oppure un'altra idea, anche se mi prenderai per pazzo... Visto che è una soluzione temporanea, un 12-24? Molti dicono che da 18mm in su lavora bene anche su pellicola e saresti coperto anche per un futuro passaggio a digitale...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente


Ultima modifica effettuata da lamb il Mar 06 Feb, 2007 9:39 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
Porca vacca,il mio rivenditore (ossia quello di Marcuszebra) ha detto che per ora di 17-35 non se ne parla,e i DC,gliene portano due durante queste settimane,perchè dei clienti voglio prendere il 70-200 VR!!! vabbeh,scelta loro...
Però così mi trovo un buchetto alle corte focali... se prendo il 20 AFD,farei una cavolata??? non so... si trova a così poco se si gira... Rolling Eyes
Non so...


Del 20mm parlano benissimo in pellicola, un po meno in digitale, questo perche su pellicola è un ottica superlativa mentre sul sensore fa un po di fatica ai bordi. Wink

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque: ho l'85 1.8 e 1.4 e il 105DC.
L'85 1.8 come sfuocato è piuttosto deludente, ottimo da paesaggio ma da ritratto poco c'azzecca; tutt'altra pasta l'85 1.4 nato per ritratto con ottimo sfuocato, resa colori più delicata e ombre nettamente più aperte.
Il 105DC è un'ottica diversa, resa eccellente sotto tutti i punti di vista ma sistema DC piuttosto dispersivo e alla lunga inutile. Non conosco il 135 ma dovrebbe essere fratello del 105. Il 135 comincia a diventare (secondo i miei gusti) troppo lungo per il ritratto anche valutando il fatto che hai un 180 in borsa.
Io prenderei l'85 1.4 (se bello) l'unico che sicuramente non ti pentirai di aver preso ed il più facile da rivendere.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi