photo4u.it


Archeologia industriale: Fornace Beldi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 5:24 pm    Oggetto: Archeologia industriale: Fornace Beldi Rispondi con citazione

nuovo reportage...

nuovo rudere industriale... questa volta una fornace... son la bellezza di 17 foto e le evito di postare qui di fila...

quindi andate sul mio sito... sezione reportage... fornace beldi.... e clikkate sulla prima foto... parte la sequenza...

http://lnx.indipendentemente.org/AlfredoGigliotti/


datemi delle dritte... sul bn e sulle foto... se può funzionare...

sopratutto sull' ultima foto... è meglio come prima o come ultima?

Grazie alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sito mi piace, ha una bella grafica, discreta, elegante. Il reportage è OK, quindi possiamo fare solo critiche, giusto?
Nella 4 ti sei scordato di timbrare una macchiolina nel cielo (polvere sul sensore), la 6 è una specie di immagine mancata: bello ciò che si intravede dietro quella finestra giù giù per piani successivi, ma veramente brutto il muro nella parte bassa dell'inquadratura. Nella 11 qualcosa non va nell'esposizione, il cielo è più scuro della casa. Personalmente non mi fa impazzire il controluce quando fa perdere dettagli interessanti, come nella 2; anche nella 7, nella 14 e nella 16 si perdono dettagli interessanti, per via delle alte luci diurne e nella 7 di un'esposizione non perfetta. L'immagine finale la vedo finale.
Per quanto riguarda il b/n, in generale soggetti come quelli che prediligi (almeno in questa sede) lo richiamano quasi in automatico. Proprio per questo sarebbe meglio vederli a colori, o con dei viraggi (come hai già fatto). A colori perché non ci sono elementi distraenti nelle inquadrature di luoghi desolati e colori spenti o rovinati dal tempo sono più espressivi di un b/n, mentre il viraggio sottolinea l'aria antiquata dei luoghi. Ovviamente, sono pareri personali. Smile Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh prima di tutto grazie per l' analisi...

hai detto cose giuste... la 6 è una foto mancata davvero... mi ci voleva la finestra piu bassa... azz... oppure dovevo farmi fare ombra sul muro...

cmq appunto quello che volevo sapere era se solo in bn convinceva o no... diciamo che la mia scelta era tra il viraggio oppure solo il bn... il colori lo scarto a priori poichè nn gli da il senso di antico... e nn tutti i soggetti si prestano a questo tipo di foto... forse questa fornace dal colore rosso mattone avrebbe reso ma nn so... cmq con il viraggio si avvicina molto...

allora ho postato il reportage anche in versione virata... che ne dici? meglio no?

datemi tanti pareri son indeciso... è una cosa che devo risolvere prima di fare la mostra... su tutti questi luoghi...

Cmq GRazie mille Malina!!!

alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, io voto per il viraggio... non escluderei quell'azzurrognolo che adoperasti un'altra volta, anche se qui la presenza forte dei mattoni fa stare comodo il tranquillo sepia...
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Salvatore Altobelli
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 5024
Località: Aversa

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo...preferisco quello col viraggio a dire il vero. Le foto sono per lo più impeccabili. Forse qualcuna ha soffeto per il taglio troppo stretto...ma nel complesso un lavoro molto ben svolto. Il grafismo e la composizione è di buona qualità. Alcune prospettive molto esasperate rendono dinamica la composizione. Non posso far altro che farti i complimenti. Da architetto posso solo dirti che se mi dessero carta bianca farei delle scelleratezze con quella fornace... Mandrillo Mandrillo Diabolico Diabolico
Ciao,Sa

_________________
www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salv.aalt ha scritto:
Ottimo...preferisco quello col viraggio a dire il vero. Le foto sono per lo più impeccabili. Forse qualcuna ha soffeto per il taglio troppo stretto...ma nel complesso un lavoro molto ben svolto. Il grafismo e la composizione è di buona qualità. Alcune prospettive molto esasperate rendono dinamica la composizione. Non posso far altro che farti i complimenti. Da architetto posso solo dirti che se mi dessero carta bianca farei delle scelleratezze con quella fornace... Mandrillo Mandrillo Diabolico Diabolico
Ciao,Sa


Grazie salv... il tuo parere da collega (se mi ci posso mettere nn avendo ancora il titolo) è prezioso per me... Grazie per l' analisi... se potrò vedrò di migliorarlo... in ogni caso mi manca ancora una foto di sicuro azz... la stanza delle bocchette!!! il fulcro della fornace...


beh io invece la renderei al suo antico splendore... con una riqualificazione partendo dal restauro di almeno 3 edifici molto interessanti!!

Ciao
Alfredo

PS: altri pareri son graditi!!! Ok!

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi