Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aleclimb utente
Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 69 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 4:28 pm Oggetto: Canon 70-200/4 IS + 1.4X contro 70-300 IS |
|
|
Ciao a tutti.
Secondo voi per fare degli scatti a 300mm è migliore la resa del Canon 70-200/4 IS con moltiplicatore 1.4X (che diventa 280) oppure quella del 70-300 IS?????
In entranbi i casi avrei un 300/5.6..... _________________ Canon 40D + Canon 350D + Canon 10-22/3.5-4.5 + Sigma 17-70/2.8-4.5 + Canon 50/1.4 + Canon 70-200/4 IS + Canon 100/2.8 macro + Sigma 80-400/4.5-5.6 APO DG + Canon 300/4 IS + Canon 1.4X + Kenko tubi + 580EXII + 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
dalle foto che ho visto in giro la qualità è identica se con moltiolicatore canon. _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 9:55 pm Oggetto: |
|
|
la differenza è l costo dell'apparecchiatura
decisamente più basso quello delll' IS _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 2:52 pm Oggetto: |
|
|
la differenza è anche nell' AF... il 70 200 è ring, il 70 300 è micro _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 3:03 pm Oggetto: |
|
|
cetolino350d ha scritto: | dalle foto che ho visto in giro la qualità è identica se con moltiolicatore canon. |
non ho capito.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
che centra AF
il ring o il micro ?
ma la differenza ci sarà pure ma non è così evidente.
se ti basta un 200, prenditi un 200, altrimenti vai con il trecento stabilizzato _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
edit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 7:26 pm Oggetto: |
|
|
nhio ha scritto: | che centra AF
il ring o il micro ?
la differenza ci sarà pure ma non è così evidente.
|
FTM
di solito non serve, ma a me non dispiace, ad es. nel ritratto (chiaro che non è il caso di chi ci fa foto sportive)
nhio ha scritto: |
se ti basta un 200, prenditi un 200, altrimenti vai con il trecento stabilizzato |
qui ti quoto al 100%  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pluto69 utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 137 Località: Novara
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 6:34 pm Oggetto: |
|
|
se ti basta un 200, prenditi un 200, altrimenti vai con il trecento stabilizzato[/quote]
ecco il punto !!! mi serve il 200 o il 300, scusa ma sono un novello, come si fa a capire che lunghezza focale serve ?
grazie ciau, pluto69 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 8:15 pm Oggetto: |
|
|
dipende da cosa devi fotografare, ovviamente
se non ce lo dici...  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pluto69 utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 137 Località: Novara
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
ti ghe rason, scusate ma sono ancora un po genato, a me piace fotografare il ciclismo essendone un appassionato e poi la natura con la predilezione per gli uccelli in volo ed animali in movimento, e qui ho capito che mi servirebbe un AF veloce ma per raggiungere le bestie mi servirebbe una lunghezza focale di almeno 300mm che sul digit diventano +/- 450 giusto ?
è qui che si pone la mia scelta: qualità e rapidità del 200f4 o lunghezza del 300 e con questo cosa sacrifico ?
grazie mille e ciau |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zztop utente

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 189 Località: Pollenza MC
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 3:50 pm Oggetto: |
|
|
il 300 per il ciclismo può bastare ma per gli uccelli è appena sufficiente, comunque il 70-300 è l'alternativa più economica e stabilizzata per arrivare a quelle lunghezze. _________________ La macchina è limitata ma implacabile, l'occhio è insuperabile ma distratto
concluso positivamente con naigo, bazoby
G7, 30d, ef17-85is, ef50f1.8, tok12-24f4, ef70-200Lf4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 4:20 pm Oggetto: |
|
|
per gli uccelli 300 mm sono pochi. Se poi per uccelli s'intende quelli grossi (fenicotteri, aironi, etc) oppure quelli che si lasciano avvicinare molto (cigni, germani, colombi) allora potrebbero bastare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pluto69 utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 137 Località: Novara
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
...ma il discorso della velocità dell'AF che mi dite? premesso che si possa trascurare la luminosità, e se applicassi i moltiplicatori ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 11:02 pm Oggetto: |
|
|
I moltiplicatori diminuiscono drasticamente la velocità dell'autofocus. In particolare poi il moltiplicatore non può essere montato sul 70-300. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 9:32 am Oggetto: |
|
|
gex ha scritto: | I moltiplicatori diminuiscono drasticamente la velocità dell'autofocus. In particolare poi il moltiplicatore non può essere montato sul 70-300. |
il kenko si e mantiene pure l'autofocus, e dalle foto che mi hanno mandato funziona una meraviglia!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pluto69 utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 137 Località: Novara
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
e se risolvessi il mio dubbio comprando un sigma 70-300 f4-5.6 apo dg macro che trovo a 164 euri per capire se il 300 mi serve veramente...? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Vai su www.tamron.com e nella sezione "find your optimal lens" c'è uno oggetto flash che ti aiuta a capire quale sia la focale che ti serve...  _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pluto69 utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 137 Località: Novara
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
grazie ale.sasha !!! alla fine ho preso un 70-300 tamron che ho risparmiato ancora più del sigma ed effettivamente per alcune foto il 300 e appena appena però che tremorrrr  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|