photo4u.it


Ma di Hoya che si compra Pentax non parla nessuno?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 1:07 pm    Oggetto: Ma di Hoya che si compra Pentax non parla nessuno? Rispondi con citazione

Non parla nessuno?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dynax
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 275

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrebbe essere un'opportunità in più per trovare più ottiche per pentax...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e io che pensavo al contrario LOL
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dynax
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 275

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho letto bene la notizia, ma più di una vendita mi sembra che si tratti di una fusione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Link ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebbe essere una join-venture.

Buon per loro.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Link ?
tomash fai un salto su dpreview
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, è una fusione ma in pratica Pentax viene inglobata in Hoya, o meglio in Hoya Pentax...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un'operazione industriale e finanziaria molto complessa, non è riducibile a una comune fusoine o acquisizione. Dopo aver letto tutto il comunicato mi son fatto l'idea che sia una mossa dettata dal'esigenza di aumentare la competitività rispetto la concorrenza che attualmente domina il mercato. Forse è solo fumo negli occhi ma il mio giudizio su questo annuncio è estremamente positivo.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 23 Dic, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le fusioni sono di solito positive: già avevo espresso similitudini nelle lunghezze focali per ottiche Pentax e Tokina annunciate, parlo del 16-50 e 50-135mm entrambi f:2,8...e la Tokina è della Hoya. Wink
Quindi già avevano in mente di collaborare ed eventualmente fondersi.
I grandi si pappano i piccoli.
Non mi meraviglierei se la Olympus si fondesse con la Panasonic, in futuro (anche se per adesso collaborano come felici innamorati). Smile
Il mondo è ormai una "fonduta" perenne.....i grandi si "pappano" i più piccoli, quest'ultimi fanno la parte del....formaggio. Surprised
Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 23 Dic, 2006 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Palmer, non credo che Matsushita si fonderà con Olympus. Più facile che la inglobi...

Ma sono fiducioso che anche questo non accadrà, Oly dopottutto ha le spalle grandi...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fotoper
utente


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 74
Località: Marostica

MessaggioInviato: Sab 23 Dic, 2006 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non ho capito bene cosa vogliano fare del loro mondo di fotografia digitale, per quanto ne ho capito lo trascurano abbastanza a favore del medicale, vero focus della fusione, o non è così?
_________________
Pentax K20d Casio S880
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 23 Dic, 2006 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il reale problema è che si perda la filosofia della casa "fusa"....già oggi le case fotografiche escono con prodotti più ideati da manager che da appassionati fotografi ed il futuro non sarà molto felice.
L' Olympus sembra "immune" da questa possibilità, ma del domani non c' è certezza. Rolling Eyes
Mi ricordo, proprio qualche anno fà, su questo forum, che si chiacchierava del futuro incerto della Olympus e del sistema 4/3, ma io ero tranquillo perchè questa società aveva "pesantemente" investito, non tanto nel proporre reflex una dopo l' altra, ma nel parco ottico di altissima qualità (i Zuiko Pro) e rispondevo che mi bastava che uscisse la sostituta della E-1, poi avrebbe anche potuto fallire.
Con il passare degli anni, la professionale non è uscita (ma almeno le amatoriali da 8mp hanno dato "linfa" al sistema), ma sono uscite altre ottiche professionali (eccellente) e purtroppo la Minolta ha lasciato il settore (era l' unica che mi piaceva, insieme alla Oly ed alla Sigma).
Adesso la Pentax è "costretta" ad allearsi alla Hoya (nulla di male), ma è un segnale che se si è piccoli, difficilmente si sopravvive: l' Olympus è piccola, ma ha creato un sistema totalmente nuovo e questo è visto con positività dalla massa: distinguersi e specializzarsi, altrimenti il destino è difficile contro i giganti (Panasonic, Sony, Canon) sempre più "pressanti".
Ed occorre investire ingenti risorse: non ha caso, ho letto che la Nikon investirà pesantemente nel settore nei prossimi anni...e sicuramente ci saranno ottimi prodotti.
Ritagliarsi una nicchia di mercato da allargare costantemente.
Vedremo il 2007, ma avevo detto che il 2006 sarebbe stato critico per tutti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauro_fi
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 460
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a metter giu in ordine alcune veloci riflessioni su questo annuncio
1- non si tratta tecnicamente di una acquisizione ma di una fusione dove c'è uno più grosso e forte ( Hoya ) che comanderà l'azienda risultante nessuno ha mai scritto che mercedes si è comprarta chrysler ma nel risultante daimlerchrysler è mercedes che comanda ma chrysler non è mai stata così presente in europa.
2. E' una fusione con uno che comanda vedi sopra, il rischio della situazione Konica Minolta c'è ma il core business di Hoya è comunque fortemente legato a fotografia e lenti , la dismissione della divisione imaging potrebbe avvenire se la presenza di questa nel gruppo facesse cercare ai clienti di Hoya ( Canon, Nikon, Sony, ecc ecc ecc ) un fornitore alternativo .
3. Le operazioni di espansione delle grandi aziende non possono essere capinte senza strumenti di conoscenza delle dinamiche delle stesse e nessuno di noi li ha leggendo quel breve comunicato stampa.
Ragionando per ipotesi senza fondamento potrei pensare che il mercato del vetro ottico sia un mercato con bassi tassi di crescita mentre quello dei dispositivi ottico/medici e fotografici lo sono di più, da lì la decisione di investire in quel senso.
Ci sarebbe poi da capire cosa succede dell'accordo Pentax-Samsung, per come e' stato annunciato a suo tempo e per come si e' evoluto nei fatti sino ad ora, parrebbe rimanere in essere con la divisione imaging della nuova Hoya-Pentax, questo porterebbe ad un bel concentrato di know how e di capacita' di autoapprovigionamento ed industriale.
A pensare positivo ci potrebbe essere un potente attore nella competizione , se uno pensa negativo vede gli albori di un nuovo caso Konica Minolta con Samsung nella parte di Sony.
La principale differenza tra questa fusione e quella Konica Minolta e' che in questo caso tutti gli attori producono utili e dividendi per gli azionisti, nell'altro si producevano perdite da ambo le parti.

ciao

Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 25 Dic, 2006 1:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte che non si parlava di Konica Minolta, nemmeno Konica ha acquistato Minolta eppure ne ha decretato l'uscita dal settore fotografico... insomma, lasciamo i sofismi da parte, fusione o acquisizione il fatto è che a comandare c'è Hoya.

Ad ogni modo io la vedo positivamente, dubito che i clienti di Hoya possano pensare di rivolgersi ad altri solo per questo annuncio... e poi, come ricordi, resta Samsung... le premesse sono molto buone secondo me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauro_fi
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 460
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 25 Dic, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
il fatto è che a comandare c'è Hoya.
Ad ogni modo io la vedo positivamente, dubito che i clienti di Hoya possano pensare di rivolgersi ad altri solo per questo annuncio... e poi, come ricordi, resta Samsung... le premesse sono molto buone secondo me.


Per capirsi :
anche a me pare una notizia buona per il mondo della fotografia il fatto che una azienda che ha fatto la storia delle fotocamere diventi parte di un gruppo forte e non rischi di soccombere di fronte ai giganti dell'elettronica e vedo per la futura corporate un bel futuro.
Ma per essere precisi a dirigere la futura azienda è, in maggioranza, il managment Hoya , ma a comandare sono gli azionisti che si troveranno in mano azioni Hoya-Pentax a prescindere dal gruppo di provenienza , questo per amor di verità.
Sul fatto che i clienti Hoya ( che sono concorrenti Pentax ) vadano a guardarsi attorno onde evitare di finanziare un concorrente con i loro acquisti, è un fatto scontato, forse la posizione di Hoya è talemte forte sul mercato che non li fà temere ripercussioni del genere, io non lo sò , loro si.

Buone feste

Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 25 Dic, 2006 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
il reale problema è che si perda la filosofia della casa "fusa"....già oggi le case fotografiche escono con prodotti più ideati da manager che da appassionati fotografi ed il futuro non sarà molto felice.
L' Olympus sembra "immune" da questa possibilità, ma del domani non c' è certezza. Rolling Eyes


Beh, anche con Pentax non ce la passiamo male. Pensa ad una macchina come la K10, razionale completa ed essenziale: proprio quello che chiedevano i fotografi!
Pensa a vetri come i pancake 21mm, 40mm, 70mm...
Sono tutte cose che richiamano altri tempi, altri modi di fare fotografia.

Sembra che la filosofia abbracciata da Pentax nel corso degli anni non sia ancora stata abbandonata: innovazione con uno sguardo alla tradizione.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felice per questo, infatti spero che Olympus "copi" le ottiche compatte fisse che Pentax ha progettato: amo questo genere di vetri ed andrebbero benissimo sulla nuova compattissima E-400.
Per adesso è stato annunciato solo il Leica 25mm f:1,4 spero anche in un grandangolo luminoso ed un supergrandangolare (non mi và di spendere 2.000 euro per lo zoom 7-14mm, ma 800 per un 9mm f:2,8).
Vedremo, tanto tra zoom luminosi e superluminosi la Zuiko ha coperto un pò tutte le focali.... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi