photo4u.it


Il ruolo della PDC nella fotografia B/N

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 11:42 am    Oggetto: Il ruolo della PDC nella fotografia B/N Rispondi con citazione

Salve,

mi chiedevo se, oltre al "banale" ruolo del fuoco selettivo, in B/N si potesse attribuire alla scelta della pdc un'altro senso...più profondo Smile

Nelle foto di paesaggi per esempio, la maggior parte delle volte si utilizzano piccole aperture per esaltare la successione dei piani...e se non fosse sempre così? Avete qualche esempio di paesaggisti B/N noti, che hanno fatto diversamente? Perché?

...é una domanda stupida? Very Happy

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, non capisco il senso del tuo discorso.
Spiegati meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Scusa, non capisco il senso del tuo discorso.
Spiegati meglio.


...Si potrebbe considerare la PDC come parte integrante di un discorso sulla composizione?

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

argentique ha scritto:
Tomash ha scritto:
Scusa, non capisco il senso del tuo discorso.
Spiegati meglio.


...Si potrebbe considerare la PDC come parte integrante di un discorso sulla composizione?



Purtroppo si, dico purtroppo perchè la possibilità di controllo dipende in gran parte dall'attrezzatura impiegata e qualche volta non si riesce ad ottenere quello che si vorrebbe ... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 6:57 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Son subito andato a cercare libri per vedere quanta pdc c'era nelle foto di paesaggio: tanta, e non solo nella famiglia Gruppo64 (v.).

Per mettere tutti i piani sullo stesso valore, stessa importanza, direi.

Quasi automaticamente se c'è una parte, chessò un albero, più a fuoco del resto non sembra più un paesaggio, ma un albero con contorno.

Mi pare anche che sia diverso se è sfuocato l'ultimo piano e non gli intermedi o se il fuoco digrada lentamente.

Il controllo assoluto del fuoco è una delle bellezze del banco ottico...se sapeste quanto poco costa....
Smile ciao, Claudio.




Ne ho trovato uno in legno dagli ambulanti polacchi, secondo te ne vale la pena o son soldi buttati ... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Son subito andato a cercare libri per vedere quanta pdc c'era nelle foto di paesaggio: tanta, e non solo nella famiglia Gruppo64 (v.).

Per mettere tutti i piani sullo stesso valore, stessa importanza, direi.

Quasi automaticamente se c'è una parte, chessò un albero, più a fuoco del resto non sembra più un paesaggio, ma un albero con contorno.

Mi pare anche che sia diverso se è sfuocato l'ultimo piano e non gli intermedi o se il fuoco digrada lentamente.

Il controllo assoluto del fuoco è una delle bellezze del banco ottico...se sapeste quanto poco costa....

Smile ciao, Claudio.


Grazie mille. Era la risposta che cercavo.

Ciao,

Sandro

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi