Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 9:18 am Oggetto: box+red |
|
|
Ciao,
prima primissima prova per me di x-process vero, Provia 400F sviluppata in C-41.
Nikkormat FT2, 50mm f/1.8 a TA, luce ambiente+artificiale (diciamo 70:30).
Sgrana, contrasta a manetta, e cambia i colori in modo imprevedibile.
Da provare sui ritratti con luci acide, per ora è solo still life.
Divertente comunque,
ciao!
box+red _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nuvoletta utente attivo

Iscritto: 05 Apr 2004 Messaggi: 1141 Località: Sardegna - Oristano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 9:56 am Oggetto: |
|
|
un'altra piccola opera di perfezione.... mi stupisco come non possa piacere a nuvoletta
la messa a fuoco non totale del soggetto è una tecnica comunicativa..... su molti libri di cucina, si trovano le foto delle pietanze proprio con questa tecnica.... dove si vuol far percepire la sensazione piuttosto che tutti i dettagli.... ricordo inoltre che l'occhio umano ha un F1.0 quindi sempre limitato il DOF, proprio come in questi scatti
Ultima modifica effettuata da Daniele Carotenuto il Ven 15 Ott, 2004 9:57 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sdubby utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2004 Messaggi: 1883 Località: Lastra a signa (Firenze)
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 9:57 am Oggetto: |
|
|
mi piace moltissimo! prima o poi dovrò provare l' x- process  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gabry utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2004 Messaggi: 1389 Località: massa
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 10:10 am Oggetto: |
|
|
nel complesso è gradevole ma avrei preferito tutto il box a fuoco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 10:28 am Oggetto: |
|
|
Ok ,
grazie per le critiche, positive e negative!
La scelta dello sfocato è stata una cosa voluta, personalmente il tutto a fuoco mi piace per altre cose, ma qui volevo far emergere solo una punta di dettaglio, "affogata" in uno sfondo impastato e uniforme. L'avrei preferito più acido, ma sarà per la prox volta.
Per Sdubby, mi sono sorpreso di quanto sia facile ottenere i risultati di qs processo, 10 min di minilab (solo sviluppo neg, 2neuri) e scansione a casa. I commessi ti guardano perplessi all'inizio, ma poi si "rassegnano"...
Ciao! _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sdubby utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2004 Messaggi: 1883 Località: Lastra a signa (Firenze)
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 10:37 am Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | Per Sdubby, mi sono sorpreso di quanto sia facile ottenere i risultati di qs processo, 10 min di minilab (solo sviluppo neg, 2neuri) e scansione a casa. I commessi ti guardano perplessi all'inizio, ma poi si "rassegnano"...
Ciao! | si son troppo curiosa.... proverò di sicuro....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 11:48 am Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | un'altra piccola opera di perfezione.... mi stupisco come non possa piacere a nuvoletta
la messa a fuoco non totale del soggetto è una tecnica comunicativa..... su molti libri di cucina, si trovano le foto delle pietanze proprio con questa tecnica.... dove si vuol far percepire la sensazione piuttosto che tutti i dettagli.... ricordo inoltre che l'occhio umano ha un F1.0 quindi sempre limitato il DOF, proprio come in questi scatti |
quoto!
anche io devo provare questo processo... non mi decido mai ma... prima o poi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 7:25 pm Oggetto: |
|
|
questa me l'ero persa
è proprio bella
complimentissimi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Risultato davvero interessante; mi hai dato una bella idea.....  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
puliafiction utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2004 Messaggi: 2625 Località: Contea di Castelletto...
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 8:03 pm Oggetto: |
|
|
La foto mi piace peccato che il box non sia propriamente a fuoco, ti dirò anche che lo sfondo rosso/color cotto secondo me ci sta bene...
risalta di più il box  _________________
"Spartani! Godetevi la vostra colazione, perché stanotte ceneremo nell'Ade!" (300 - Leonida) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 8:40 pm Oggetto: |
|
|
gabry ha scritto: | nel complesso è gradevole ma avrei preferito tutto il box a fuoco |
concordo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marea utente attivo

Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 1888 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 8:55 pm Oggetto: |
|
|
mi piace tantissimo......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Sab 16 Ott, 2004 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | (...) Per Sdubby, mi sono sorpreso di quanto sia facile ottenere i risultati di qs processo, 10 min di minilab (solo sviluppo neg, 2neuri) e scansione a casa. I commessi ti guardano perplessi all'inizio, ma poi si "rassegnano"...
Ciao! |
Ecco mi chiedevo come avessi fatto, ho pensato allo sviluppo in casa, ma il colore non e' cosi' "semplice"... ci provero' anch'io allora (nel frattempo qualcosa ho letto... anch'io li faccio i compiti e mi ha incuriosito) lo chiedo al mio amico che tanto credo che si stia rassegnando...
Il fuoco limitato ci sta' benissimo, ma forse ci poteva stare anche spostato un po' piu' indietro sul fiore
Bello il risultato
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 16 Ott, 2004 2:08 pm Oggetto: |
|
|
max cosa hai letto?
mi spiegate un pò come fare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kazze utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 956 Località: Terra
|
Inviato: Sab 16 Ott, 2004 2:09 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: |
Ecco mi chiedevo come avessi fatto, ho pensato allo sviluppo in casa, ma il colore non e' cosi' "semplice"... ci provero' anch'io allora (nel frattempo qualcosa ho letto... anch'io li faccio i compiti e mi ha incuriosito) lo chiedo al mio amico che tanto credo che si stia rassegnando...
Il fuoco limitato ci sta' benissimo, ma forse ci poteva stare anche spostato un po' piu' indietro sul fiore
Bello il risultato
Ciao
Max |
la foto è bella
ma per il fuoco quoto assolutamente max
ciao _________________ My [url=http://www.flickr.com/photos/kazze/]Flickr
Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Sab 16 Ott, 2004 2:40 pm Oggetto: |
|
|
stefANYA ha scritto: | riporto su per farmi spiegare come si fa |
Scatti un rullino di dia e te lo fai sviluppare come se fosse negativo normale...piu' o meno
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 16 Ott, 2004 3:21 pm Oggetto: |
|
|
...e quanto costa un rullino di dia?
e s eho un rullino di negativo che faccio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2004 11:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao Stefanya,
vai tranquilla, è semplicissimo (e parte del divertimento sta nel fatto che i risultati sono spesso frutto del caso, almeno per me).
Ti procuri un rullino di diapositive (costicchiano, purtroppo ).
Io ho cominciato con delle vecchie e scadutissime Provia400F che avevo in frigo da 3 anni... Ho scelto quelle per avere un pizzico di velocità in più, che fa sempre comodo.
Le esponi nominalmente, o sovraesponendo un pò (che so, 1 stop).
Prendi il tuo rullino, lo porti da un minilab decente (uno di quelli che non fa cadere i negativi per terra, non ci lascia ditate, non graffia l'emulsione) e *specifichi* che lo vuoi sviluppato in C-41, cioè come una normale pellicola negativa. Se strabuzzano gli occhi, insisti, la cosa è fattibilissima e non gli arreca nessun danno (oltretutto è un procedimento noto, più di tanto non protesteranno).
Io col minilab mi fermo lì, nel senso che non chiedo le stampe, ma solo i negativi, che poi digitalizzo con uno scanner per pellicole. Se chiedi le stampe dovranno un pò impazzirci, perchè la filtratura sarà completamente diversa da quella per le pellicole negative, in poche parole, o c'hanno voglia di sbattersi un pò, o fanno in automatico = risultato casuale. Ti consiglio di digitalizzare i negativi, comunque.
Evita di scattare all'aperto in giornate nuvolose, l'effetto di straniamento dei colori sarà trascurabile. Meglio col sole, o in interni in luce artificiale (dominanti giallastre/verdognole a manetta, anche in funzione della pellicola scelta).
Il resto è pura sperimentazione, anche per me che ho appena cominciato, quindi non saprei cos'altro suggerirti.
Le pellicole sono diversissime, mi dicono che le Fuji in genere producono sempre una dominante giallastra, ma è tutto da verificare.
Io comincerei con qualcosa di economico, tipo Elitechrome della Kodak (se esiste ancora).
Tieni presente che la grana risulterà molto maggiore di quella della dia correttamente sviluppata, e che il contrasto salirà considerevolmente (perchè le dia, in genere, sono più contrastate delle negative).
Ciao! _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|