Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 2:17 pm Oggetto: John Davies 1982 |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 11:04 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomasini nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 8:16 pm Oggetto: John Davies |
|
|
?
non capisco la foto che hai postato...
ho trovato qyuesta foto originale del fotografo. non lo conosevo ma dalle poche foto che ho visto mi piace molto.
é fantastico i toni di grigio che usa quasi a fare scomparire i bianchi e i neri.Rende i paesaggi come una pelle viva....
APPROFONDIRò!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomasini nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 8:25 pm Oggetto: jd |
|
|
ecco la foto che ho trovato[img][/img]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Il mio parere. La posizione delle cime spinge l'occhio ad una osservazione centrale dello scatto, il bianco aiuta non poco nell'aspetto prospettico, la linea bianca che divide il cielo dalle montagne la trovo ben posizionata a un terzo del fotogramma, il masso in basso a sx infastidisce o forse agevola non lo so', come pure la nuvola piu' scura in alto a sx, sembra che il masso e la nuvola insieme pero' contribuiscano all'equilibrio totale.
Mauro
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, io da perfetto ignorante non mi sarei preoccupato di tenere chiaro il masso sulla sinistra. E sinceramente, mi da un po' fastidio che sia tagliato in questo modo.
OT: Ma un libro che parli di queste cose, si trova? In libreria vedo decine di libri sulla fotografia digitale, orribili e inutili (1 su 10 si salva).
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomasini nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 5:49 pm Oggetto: re |
|
|
finalmente sono riuscito ad allegare la foto originale ...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5195 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 8:26 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomasini nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 1:30 pm Oggetto: ... |
|
|
quindi vuoi dire che la foto che hai postato tu e più vicina a quella originale dell'autore?
Non capisco.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Le foto sono tutt'e due tagliate, ora dopo tanto tempo non ricordo più com'era messo il masso, ma era bella scura come l'ho postata, quello lo ricordo.
ciao, Claudio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra che grazie a quella pietra "insignificante" lo sguardo faccia un bel viaggio:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5119 volta(e) |

|
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomasini nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 1:11 pm Oggetto: re |
|
|
Non continuo a capire....
Sono stato a vedere il sito ufficiale del fotografo
http://www.johndavies.uk.com/
E trovo che le sue foto sono molto differenti rispetto a quella postata da te claudio.
Molto dense di tonalità di grigi quasi a fare scomparire i bianchi e i neri...
La tua invece è molto contrastata... Come mai? c'è forse un maotivo che io non colgo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomasini nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 7:57 pm Oggetto: re... |
|
|
Vabbe.... provo a staccarmi da tutto....
Per me il masso che evidenzi in basso a sinistra non dice assolutamente nulla.
Trovo che la forza sia nell' armonia dell'immagine.
I° piano a sinistra II° piano a destra III° piano a sinistra IV piano a destra..... in questo si viene proiettati lentamente in fondo al canalone....
Le nubi poi aiutano a comprimenre in tutto in questo senso di discesa..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Claudiomasini,
un primo piano appariscente ma non troppo é una delle regole di base della composizione. Quel masso li, "insignificante", ha il "ruolo" di guidarti alla lettura. La freccia "poco appariscente" che ho disegnato, mi sembra che sia esattamente il percorso fatto dagli occhi, grazie a quella pietrolina...
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomasini nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 5:37 pm Oggetto: re... |
|
|
io non penso che sto sassolino abbia tutta questa importanza....
Forse come dite voi si,io mi posso sbagliare e forse ho frainteso lo spirito del forum, però mi sembra assolutamente assurdo scervellarsi cosi tanto per arrivare a dire sta foto ha una composizione perfetta, guarda li' quel sassolino mi porta giù giù fino alle nuvole là.....
Io penso che sia gisto parlare di composizione, di equilibri e di come la foto si descrive in base anche a quelle che possono essere delle sensazioni..
Alla fine quello che conta sono le emozioni, le sensazioni, da li si possono capire tante cose...
Se questa foto fosse di un pinco pallino qualunque sarebbe una buona foto, come c'è nè sono tante .... nulla di più...
Chiunque è in grado di scattare buone foto però non tutti sono capaci di parlare.
Dico questo perchè mi sembra limitativo trattare solamente di composizione in un modo così manualistico.
Edgar Dice: Questa sezione "Bianco&Nero" nasce come sezione dedicata all'analisi delle fotografie in Bianco&Nero ed eventualmente della poetica dell'autore.
Ciao Claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Claudiomasini dice,
Citazione: | Chiunque è in grado di scattare buone foto però non tutti sono capaci di parlare. |
Buone foto per chi? Cinque anni fa probabilmente il 90% delle foto che vedevo mi sembravano belle. Oggi neanche l'1%. Ma cinque anni fa non conoscevo le regole di composizione e non mi ponevo certi problemi...probabilmente le foto di AA non le avrei neanche guardate...
La fotografia ha un suo linguaggio e senza conoscere l'alfabeto non puoi comunicare...
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomasini nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 6:22 pm Oggetto: re |
|
|
Vedi.... io non mi pongo se una cosa sia bella o brutta...
Penso che questo sia sbagliato in partenza.
Se tu oggi dici che solo l'1% delle foto che vedi non ti dice nulla (attenzione non dico bello o brutto ), questo è un peccato. Mi dispiace per te.
AA --- chi è ansel adams? Ok lui parlava diceva qualcosa aveva la sua poetica ERA COSTANTE e aveva trovato un modo per espirimerlo e oggi non per nulla è un grande.
la tecnica la puo imparare chiunque, la poetica forse è un po' più difficile...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 7:08 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 10:57 pm Oggetto: Re: re |
|
|
claudiomasini ha scritto: | Vedi.... io non mi pongo se una cosa sia bella o brutta...
Penso che questo sia sbagliato in partenza.
Se tu oggi dici che solo l'1% delle foto che vedi non ti dice nulla (attenzione non dico bello o brutto ), questo è un peccato. Mi dispiace per te.
AA --- chi è ansel adams? Ok lui parlava diceva qualcosa aveva la sua poetica ERA COSTANTE e aveva trovato un modo per espirimerlo e oggi non per nulla è un grande.
la tecnica la puo imparare chiunque, la poetica forse è un po' più difficile... |
Si AA aveva una sua poetica, ma per esprimerla si é inventato una tecnica tutta sua...il sistema zonale...come vedi la poetica non viene da sola...neanche nell'arte!
Penso comunque che discussioni di questo genere si debbano fare (e sono state già fatte) nella sezione Fotografia Generale. Qui siamo molto OT
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
Si finisce sempre a parlare di emozioni, sensazioni, ecc. ecc., logico, la foto può essere arte e da questa si pretende che tocchi i ns. sentimenti, ma la foto è principalmente comunicazione e per comunicare deve usare un linguaggio comprensibile, altrimenti può piacere ma non dire nulla ....
Tornando alla foto del topic, penso che fosse difficile comporre meglio di quanto abbia fatto l'autore l'immagine, i piani sovrapposti sembrano degli imbuti (o meglio delle tramogge visto che l'ambiente desertico ricorda una cava mineraria) che fanno convergere la visuale verso il basso dove lo sguardo difficilmente convergerebbe visto che non c'è niente di interessante da visualizzare ...
.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4954 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|