Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
viganet utente
Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 52
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 2:17 pm Oggetto: Consiglio obiettivo: Fuji 6500 o Canon S3 ?? |
|
|
Innanzitutto visto che è il mio primo post mi presento: mi chiamo Luca ho 36 anni e voglio mettere un piede (e poi due) nel mondo della fotografia.
Premetto che "molti" anni fa mi divertivo con la reflex di mio padre Canon AE1 riuscendo ad ottenere anche buone cose, ma poi ho cambiato hobby, e adesso vorrei riprendere le fila del discorso.
Tralascio tutte le valutazioni che mi hanno portato a restringere la scelta sui due modelli in oggetto (per ora niente reflex).
Confesso una spiccata preferenza verso le Canon (sarà l'imprinting ), ma la S3 non riesco del tutto a farmela piacere.
Se sulla 6500 ci fosse scritto Canon, non avrei neppure aperto questo thread
La più grande incognita rispetto alla Fuji, è il software di gestione delle immagini JPEG, perchè almeno per cominciare voglio assolutamente che le foto siano godibili senza postproduzione.
La Canon col suo DigicII fa indubbiamente un ottimo lavoro, da quanto leggo/vedo in giro non si può dire lo stesso della Fuji, o sbaglio ?
Le mie esigenze sono : paesaggi e ritratti, poco o nulla interni e scuri, esclusivamente stampe su carta e ingrandimenti 30x40 e qualche 50x70.
Posseggo poi una marea di schede SD e ovviamente neppure una XD e le volte che ho abbandonato Canon per altri marchi mi sono puntualmente pentito, ma non ho mai provato Fuji e sulla carta e toccando con mano la 6500 mi garba assai, mentre la S3....
PS compro a 310 euro la Canon e a 340 la Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 2:28 pm Oggetto: Re: Consiglio obiettivo: Fuji 6500 o Canon S3 ?? |
|
|
viganet ha scritto: | La più grande incognita rispetto alla Fuji, è il software di gestione delle immagini JPEG, perchè almeno per cominciare voglio assolutamente che le foto siano godibili senza postproduzione.
La Canon col suo DigicII fa indubbiamente un ottimo lavoro, da quanto leggo/vedo in giro non si può dire lo stesso della Fuji, o sbaglio ? |
Probabilmente, per quanto riguarda specificamente la nuova s6500, sbagli.
In questo nuovo modello la Fuji ha puntato ad avere un JPG accattivante, tralasciando un po' la ricerca della massima fedeltà cromatica che caratterizzava la vecchia s5600; quest'ultima produceva foto perfettamente neutre, ma che all'occhio dell'utente "comune" potevano apparire un po' scialbe; la s6500, invece, produce foto "belle", pronte da vedere e stampare; per il discorso della massima fedeltà cromatica c'è sempre il RAW...
Comunque dai una occhiata a questa galleria: ci sono anche gli originali, che puoi scaricare e valutare
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms6000fd/page15.asp _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 3:10 pm Oggetto: Re: Consiglio obiettivo: Fuji 6500 o Canon S3 ?? |
|
|
viganet ha scritto: | Le mie esigenze sono : paesaggi e ritratti, poco o nulla interni e scuri, esclusivamente stampe su carta e ingrandimenti 30x40 e qualche 50x70. |
Per gli ingrandimenti ti serve quanto più dettaglio possibile; facciamo quindi parlare le foto:
Prima Fuji, poi Canon:


Queste erano prese da dpreview.com; le ho ingrandite del 100% per valutare meglio le differenze sulle linee sottili.
Dpreviev per la s6500 ha utilizzato la nuova mira, capace di arrivare al valore di 4000, mentre con la s3 è stato utilizzato il vecchio modello, che si fermava a 2000; i risultati, comunque, sono perfettamente comparabili.
Prendo un altro esempio,stavolta da Imaging resource: in questo caso la mira utilizzata è esattamente la stessa.
Prima la Fuji, poi la Canon:


Onestamente, la Fuji straccia la Canon in maniera limpida e netta, arrivando senza difficoltà alla soglia dei 2000, in maniera pulita; la Canon si ferma moto prima, attorno ai 1600/1700; ma già a 1200 cominciano gli artefatti del moirè, che sulla fuji sembrano quasi del tutto assenti. In pratica la Fuji sembra una macchina da ben più che 6MP  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viganet utente
Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 52
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta.
Mi riferivo in particolare al commento tratto dalla recensione di megapixel.net :
-Compression a bit too strong with Fine JPEG image quality.
A prescindere dalla validità di una recensione online, è esattamente la stessa impressione che ho avuto io spulciando qualche foto in rete.
Non si tratta di fedeltà cromatica o altre "interpretazioni sul tema", ma proprio degli artefatti tipici da compressione elevata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Fai una cosa molto semplice; visto che già devi spendere tanti soldi, scaricati una bella foto in formato originale e fattela stampare dal tuo studio di fiducia; spenderai pochi euro e ti leverai definitivamente ogni dubbio  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto Viganet
Tra le due avrei scelto Canon solo per il nome...... tempo fa.
Ora come ora punterei alla Fuji perchè se vedo il confronto di dettaglio tra Canon e Fuji..... be...... non si discute nemmeno....... S6500fd
Qualità ad alti iso, semplicità d'uso e bel corpo macchina (anche l'occhio vuole la sua parte )
Tanto anche la canon soffre di un po' di abberrazioni cromatiche _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mollikino nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Luca,
mi chiamo come te ed anche io avevo il tuo stesso dubbio, cioè S3 o s6500. Diciamo che l'ho risolto vedendo la recensione della s6500 su dpreview ed è pazzesco ciò che riesce a fare questo gioiello (la foto dei fuochi d'artificio è spettacolare). Quindi alla fine ho deciso di acquistare proprio l's6500. Solo una cosa al momento mi blocca e cioè il fatto del flash che si apre da solo. Sembrerà una cavolata ma sta cosa a me non va giù. E la cosa che non riesco a capire è se esso si può disattivare o meno durante la ripresa in manuale. Comunque per il resto è un mostro di macchina. Io la definisco una semi reflex, per via di quel pazzesco obiettivo che ha (doppia ghiera di regolazione per lunghezza focale e messa a fuoco, cosa che nella canon è automatica).
Stammi bene bello, ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Il flash - ovviamente - può essere bloccato o sbloccato premendo un paio di pulsantini.
Solitamente, sulla mia s5600 (ma sulla s6500 è lo stesso) io lo tengo bloccato, e lo attivo solo quando intendo utilizzarlo.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mollikino nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 12:12 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Il flash - ovviamente - può essere bloccato o sbloccato premendo un paio di pulsantini.
Solitamente, sulla mia s5600 (ma sulla s6500 è lo stesso) io lo tengo bloccato, e lo attivo solo quando intendo utilizzarlo.
 |
sinceramente io so che il flash non ha pulsanti di sbloccaggio e che si apre automaticamente (scritto da finepix5600 e da giuseppe pumilia in questo post http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=142516&highlight=s6500). Anche sul sito Fujifilm italiano c'è scritto Automatico. Quindi non credo proprio che sia come nella tua 5600  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 12:18 am Oggetto: |
|
|
E' automatico nel senso che si apre da solo, senza un bottone; ma puoi sempre sopprimerlo, in modo che non si alzi affatto; sulla ghiera posteriore, seleziona le varie opzioni del flash fino a quella che indica flash soppresso.
Fatto?
Il flash non scatterà più.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mollikino nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 12:25 am Oggetto: |
|
|
aspè ma stai parlando della 6500 o della tua? perchè se parli della 6500 vado a comprarla dierattemente adesso
Comunque non ho capito quale è la ghiera che dici tu... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuigno utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 155 Località: Petriolo (MC)
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 4:36 am Oggetto: |
|
|
Ovviamente Mike sta parlando ANCHE della 6500... cmq la quasi totalità delle macchine ha la funzione per disattivare il flash.
Con ghiera posteriore intende i pulsanti di controllo sul retro della macchina, quelli con le freccette e l'ok centrale!  _________________ "Cadere in tutte le trappole vuol dire vedere l'interno di ogni cosa." [G.K. Chesterton]
Fuji F11 ed ora anche Fuji S6500 - http://franat.ilcannocchiale.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 6:52 am Oggetto: |
|
|
Sto parlando della s6500 e intendo questa ghiera:
Basta premere sul disegnino del flash e avrai tutte le impostazioni possibili  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo72 nuovo utente
Iscritto: 19 Nov 2006 Messaggi: 34 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 9:00 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Sto parlando della s6500 e intendo questa ghiera:
Basta premere sul disegnino del flash e avrai tutte le impostazioni possibili  |
Confermo quanto detto da mike ogni volta che premi sul disegnino del flash cambia impostazione da:
Auto>Rid.occhi rossi>Flash forzato>Flash Disattivato>Slow syncro>Slow occhi rossi & slow.
Ciao. _________________ Fuji finepix s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mollikino nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 9:42 am Oggetto: |
|
|
Ok siamo d'accordo, ma rimane sempre il fatto che meccanicamente, si alza da solo, anche se poi non scatterà o no ? cioè a me non piace il fatto che si alza da solo, non che scatti da solo. Forse ho capito male io nonostante le vostre spiegazioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo72 nuovo utente
Iscritto: 19 Nov 2006 Messaggi: 34 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
No se metti disattivato non si alza.Ciao _________________ Fuji finepix s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 11:49 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sto parlando della s6500 e intendo questa ghiera:
|
Cmq per la precisione si chiama joistick e non ghiera  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mollikino nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 12:40 pm Oggetto: |
|
|
massimo72 ha scritto: | No se metti disattivato non si alza.Ciao |
ok grazie, avevo capito male io
Sicuramente sarà la mia prox macchina fotografica (purtroppo non posso permettermi una reflex). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 12:07 pm Oggetto: |
|
|
[OT]ragazzi... avete letto questo 3D?
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=143936
Non c'è bisogno che mi rispondiate... ma fate quel che dovete [/OT] _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viganet utente
Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 52
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le gentili risposte.
SOno quasi convinto per la Fuji; valuto solo se sia il caso se aspettare che scenda un pò di prezzo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|