Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Drago utente

Iscritto: 22 Set 2006 Messaggi: 242 Località: Italia
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 6:54 pm Oggetto: La Miglior BRIDGE ... |
|
|
Qual'è attualmente, secondo Voi la miglior Bridge sul mercato ? _________________ Fuji FinePix F30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 7:12 pm Oggetto: |
|
|
dipende da quel che ci devi fare...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drago utente

Iscritto: 22 Set 2006 Messaggi: 242 Località: Italia
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mike.
La mia domanda è più una sorta di sondaggio, una curiosità, più che una
mia esigenza specifica ...
Allora dico la mia :
Fuji s9600 _________________ Fuji FinePix F30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 8:31 am Oggetto: |
|
|
Ma ormai le bridge le fanno solo Fuji e Panasonic... _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 8:53 am Oggetto: |
|
|
Sony H5
S6500
S9600
Canon S3is _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 9:28 am Oggetto: |
|
|
Gli unici modelli che si possono definire 'bridge' sono 9600/9500/6500 Fuji e FZ-30/50 Panasonic, le Sony H2/H5 e Canon S3 sono delle compatte ultra-zoom che non hanno nulla in comune con le reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 1:20 pm Oggetto: |
|
|
la minolta A1 dove la lasciamo ? se vuoi risparmiare prendendola usata
unico difetto sono gli iso alti che creano rumore
x il resto
sul nuovo fuji 9500/9600/6500 _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Senza dubbio la Panasonic FZ50
 _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
le Fuji serie S 5/6/9 _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 10:17 am Oggetto: |
|
|
mi semra chiaro che tutti i nostri commenti siano "leggermente" di parte...
 _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
Di fujisti che parlano male delle loro serie 5 non ne ho mai trovato finora ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amxim utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 309 Località: Firenze provincia
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
ciop71 ha scritto: | Gli unici modelli che si possono definire 'bridge' sono 9600/9500/6500 Fuji e FZ-30/50 Panasonic, le Sony H2/H5 e Canon S3 sono delle compatte ultra-zoom che non hanno nulla in comune con le reflex. |
Il mercato in realtà non considera l'ulteriore divisione cui ti riferisci, basta guardare i siti dei produttori, le recensioni e le offerte nei negozi.
La differenza sostanziale è la presenza della ghiera di zoom e messa a fuoco manuali ma c'è chi usa le reflex solo in automatico quindi per me non ha senso parlare di due diverse categorie di prodotti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Fuji 6500/9600
Fuji 5600/9500 (fuori produzione ma ancora disponibili ...).
Panasonic FZ 7/30/50
Ciao Ale _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 6:55 pm Oggetto: |
|
|
amxim ha scritto: | ciop71 ha scritto: | Gli unici modelli che si possono definire 'bridge' sono 9600/9500/6500 Fuji e FZ-30/50 Panasonic, le Sony H2/H5 e Canon S3 sono delle compatte ultra-zoom che non hanno nulla in comune con le reflex. |
Il mercato in realtà non considera l'ulteriore divisione cui ti riferisci, basta guardare i siti dei produttori, le recensioni e le offerte nei negozi.
La differenza sostanziale è la presenza della ghiera di zoom e messa a fuoco manuali ma c'è chi usa le reflex solo in automatico quindi per me non ha senso parlare di due diverse categorie di prodotti! |
Anche secondo me ci sono solo due categorie: compatte e reflex, tutto il resto crea solo confusione.
Ormai però sono state introdotte anche altre sottocategorie che fanno parte dell'uso comune: le ultra-zoom, le mega-zoom, le super-zoom, le fanta-zoom, le compattone, le compattine, le prosumer, le bridge, le simil-reflex, le quasi-reflex, le un-po'-meno-di-reflex, ecc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
perchè le microcamere, quelle piccole piccole, chissà chi le usa.
Anch'io comunque voto per la d40, di certo non può definirsi reflex solo per le pttiche, perchè tanto ne può montare una o due ( ammenochè non spendiate più di due volte il costo del corpo) e neanche per il pentaspecchio, perchè se è come quello della d50, forse se immagini si vedono meglio nel mirino elettronico della mia vecchia s5000.
Ovviamente è una provocazione  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vetrofragile utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
sinceramente la panasonic con tutto quel rumore non mi convince proprio..
ps: quale bridge consente il fuoco manuale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 12:21 pm Oggetto: |
|
|
vetrofragile ha scritto: | sinceramente la panasonic con tutto quel rumore non mi convince proprio..
ps: quale bridge consente il fuoco manuale? |
mah, sento continuamente criticare le panasonic per il rumore, ma onestamente non mi sembra che sia così penalizzante come si vuole far credere.
Come ho scritto in un altro post, ho fatto confronti con altre bridge più o meno equivalenti ed i risultati sono stati più che mai nella media di queste macchine fotografiche.
Certo se poi la confrontiamo con una reflex non c'è storia, ma ripeto nella sua fascia non mi sembra ci siano differenze penalizzanti....
 _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vetrofragile utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, purtroppo non sono daccordo con te, in molte recensioni si sottolinea molto questo problema.
Anche a 50 iso è passibile di rumore percettibile.. un vero peccato perchè sarebbero grandi macchine senza quel sensore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 2:36 pm Oggetto: |
|
|
vetrofragile ha scritto: | Ciao, purtroppo non sono daccordo con te, in molte recensioni si sottolinea molto questo problema.
Anche a 50 iso è passibile di rumore percettibile.. un vero peccato perchè sarebbero grandi macchine senza quel sensore. |
esagerato!!!!!
Se a 50 iso ci fosse rumore la butterei subito!!!
Ma tu ti basi su quello che leggi o su quello che vedi??? Non è una critica (lungi da me, non voglio creare fraintendimenti inutili), ma hai fatto qualche confronto? Hai visto qulche foto fatta con le panasonic confrontata con macchine fotografiche simili??? Io l'ho fatto e se tu nelle foto a 50 iso riesci a vedere rumore allora lascia perdere le bridge e vai sulle reflex che è molto meglio....
 _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|