| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		dariohonda utente attivo
  
  Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		muzly utente attivo
  
  Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 11 Nov, 2006 6:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si guarda sono moolto utili i tuoi esempi... e non fanno altro che dimostrare la nitidezza poco incisiva del 18 - 55.. ma questo appunto si sapeva...
 
 
metti pure che la confronti con una lente sicuramente migliore ecco che ti stupisci in positivo.... e fai bene!!!
 
 
ripeto io il 18 55 me lo tengo per quando vado fuori... per uscite cosi.. tanto paesaggi ecc non sono solito farne......
 
e poi se il 18 55 usato a f 8 f 11 fa anche il suo lavoretto.. insomma se guadagna la pagnotta....
 
 
Spesso senti utenti insoddisfatti della macchina magari 350d ecc o 400... prima di tutto volevo dire che bisogna imparare ad usarla..... e questo richiede tempo e pratica.....
 
e poi fare prove informarsi documentarsi.... mi ricondo ancora quando feci le prime prove con il 50ino in confronto al 18 55.. sopratutto nei ritratti insomma rimasi cosi......                              
 _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!! 
 
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L  - 70-200mm f4L  - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		dariohonda utente attivo
  
  Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 11 Nov, 2006 7:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				concordo pienamente!!
 
sulla 400d e sulle sue simili la differenza la fà l'obiettivo...e questo ne è un esempio!!
 
è vero che costano cari, ma visti i risultati direi che ne vale la pena...
 _________________ SITO Personale  SITO Professionale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 11 Nov, 2006 8:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| edit
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		groucho utente attivo
  
  Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 11 Nov, 2006 9:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				che tempi di scatto hai usato, il 28-135 aveva l'is attivo?
 
grazie
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		dariohonda utente attivo
  
  Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Nov, 2006 3:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				35mm f4,5 1/400 IS attivo
 
35mm f11 1/80 IS attivo
 
55mm f5,6 1/250 IS attivo
 
55mm f11 1/60 IS attivo
 _________________ SITO Personale  SITO Professionale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		baffo1 utente attivo
  
  Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Nov, 2006 7:40 pm    Oggetto: Re: 400D + [TEST] 18-55mm \ 28-135mm | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dariohonda ha scritto: | 	 		  ciao a tutti...  
 
posto nella sezione canon poichè alcune richieste di obiettivi alternativi al 18-55mm venivano proprio da qui...1 e 2
 
dunque...ho avuto la possibilità di provare il 28-135mm IS    
 
ho scattato con entrambe a f4.5 e f11 a 35mm e 55mm
 
 
io un'idea me la sono fatta...   e poichè ero proprio interessato all'acquisto del 28-135mm...credo che la mia scelta sia ben ponderata, soprattutto dopo aver visto questo confronto..
 
a voi ulteriori giudizi..
 
spero di aver fatto casa gradita...   
 
 
vi posto anche gli scatti priginali ridimensionati..
 
55mm 28-135
 
 
 
 
55mm 18-55
 
 
 
 
35mm 28-135
 
 
 
 
35mm18-55
 
  | 	  
 
 
Ma CANON l'obbiettivo?
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		groucho utente attivo
  
  Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Nov, 2006 7:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dariohonda ha scritto: | 	 		  35mm f4,5 1/400 IS attivo
 
35mm f11 1/80 IS attivo
 
55mm f5,6 1/250 IS attivo
 
55mm f11 1/60 IS attivo | 	  
 
 
Secondo me
 
per un test + consistente dovresti usare il treppiedi,
 
usare anche diaframmi + aperti e disabilitare l'is.
 
ciao
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		dariohonda utente attivo
  
  Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Nov, 2006 8:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				hai ragione, ma volevo vedere come si comportava "alla mano", per capire se lo stabilizzatore riduce effettivamente di 3 stop, fino a che tempi potevo scendere...
 
ho testato i diaframmi più comuni...proprio per questo non ho usato cavalletto...
 
se avessi usato il cavalletto allora avrei potuto provare f22...ma "alla mano" è impossibile utilizzarlo..
 _________________ SITO Personale  SITO Professionale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		teod utente attivo
  
  Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Nov, 2006 8:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dariohonda ha scritto: | 	 		  hai ragione, ma volevo vedere come si comportava "alla mano", per capire se lo stabilizzatore riduce effettivamente di 3 stop, fino a che tempi potevo scendere...
 
ho testato i diaframmi più comuni...proprio per questo non ho usato cavalletto...
 
se avessi usato il cavalletto allora avrei potuto provare f22...ma "alla mano" è impossibile utilizzarlo.. | 	  
 
 
Oltre che controproducente dato che oltre f16 (ma forse anche meno) c'è diffrazione.
 
Comunque il 28-135IS è molto buono di suo, anche senza IS    
 
Ciao
 _________________ Teo - https://instagram.com/teod | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Nov, 2006 8:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | teod ha scritto: | 	 		  
 
 
Oltre che controproducente dato che oltre f16 (ma forse anche meno) c'è diffrazione.
 
 | 	  
 
 
quoto  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		dariohonda utente attivo
  
  Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sysy nuovo utente
  
  Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Monfalcone
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 13 Nov, 2006 11:28 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Stavo proprio pensando di farmi regalare un bel obiettivo per la laurea, e questo tuo test mi è stato di grande aiuto!!!
 
Grazie!
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		dariohonda utente attivo
  
  Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pechigno utente
  
  Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 322 Località: Ponsacco (Pisa)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Nov, 2006 6:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Confronto molto utile anche per me che non ho ancora uno zoom da tenere sempre montato.
 
Sono indeciso sul 17-40 che mi darebbe anche un po' di grandangolo, ma forse in previsione di un grandangolo dedicato (10-22?) il 28-135 sarebbe meglio. 
 
Che ne dite?
 
E comunque grazie ancora per il confronto   
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		dariohonda utente attivo
  
  Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Nov, 2006 6:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				le mie stesse indecisioni...
 
il 17-40L ha per i miei gusti troppo poco range focale...
 
 
la configurazione 10-22 \ 28-135 credo sia la migliore...almeno per le foto che scatto..
 _________________ SITO Personale  SITO Professionale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		teod utente attivo
  
  Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Nov, 2006 6:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dariohonda ha scritto: | 	 		  le mie stesse indecisioni...
 
il 17-40L ha per i miei gusti troppo poco range focale...
 
 
la configurazione 10-22 \ 28-135 credo sia la migliore...almeno per le foto che scatto.. | 	  
 
 
  
 _________________ Teo - https://instagram.com/teod | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		letturo utente attivo
 
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 18 Nov, 2006 1:14 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto soggettivo, per me una lente 'universale' che non parta da almeno 24mm è pressoché inutile. La differenza tra 24 e 28mm può sembrare non abissale ma... è evidente. Su APS-C non lo è meno che sul 24x36.
 
 
Con un 24mm ho quel minimo di grandangolo utile per gli scatti generici (in casa, scatti 'sociali' ecc.)! Con il 28mm no    
 
 
Il 28-135IS lo considero davvero 'universale' su pellicola. Utilissimo anche su una 1.3x ma scomodo su una 1.6x, almeno per le mie abitudini.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		#Paolo Guidetti# utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 18 Nov, 2006 2:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dariohonda ha scritto: | 	 		  le mie stesse indecisioni...
 
il 17-40L ha per i miei gusti troppo poco range focale...
 
 
la configurazione 10-22 \ 28-135 credo sia la migliore...almeno per le foto che scatto.. | 	  
 
 
io ho proprio sta configurazione ,più qualche altro coccetto,ma devo dire che è veramente ottima ,certo ci vuole un migliaio di euri abbondanti,ma sei a posto per un bel pò.
 
poi il 28-135 su di un eventuale FF è una lente versatilissima   
 
da quando ho questi due vetri uso meno il tamron 17-50 anche se è superiore ad entrambi prorpio per la ridotta escursione focale,ma adesso che ho due corpi il problema non si pone più.
 _________________ Una volta ero registrato come Sickboy | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |