photo4u.it


prime prove colore ( 56k achtung achtung )

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 9:34 am    Oggetto: prime prove colore ( 56k achtung achtung ) Rispondi con citazione

mmm.. allora qui ho bisogno di qualche consiglio..
un giornale di milano cercava fotografi x i redazionali di moda..(mio grande sogno)..
mando le mie foto.. e loro apprezzano.. xò mi fan una richiesta strana:
"si è dimenticato di mandarci delle foto a colori"
mmmm.. colore?..che roba è?

vabeh proviamoci.. prendo varie pellicole.. un filtro pola..(e x quello devo abbandonare la mia rollei.. usare la nikkormat da viaggio..e vaebhe..)

prendo mio fratellino..poi mia sorellina.. una mia amica.. e provo qualche situazione.. interno..esterno..conttroluce.. kodak ..fuji.. 800 tirete di uno stop..
poi.. scansiono i negativi.. e voilà..

che ne dite?.. qualche consiglio?

p.s. so bene che alcune foto in se son proprio banalissime.. ma mi è stato consigliato di fare foto anche banali.. xche le foto + sul mio genere rischiano di nn piacere..
infatti li son combatutto..
poi c'è la questione del colore..
io nn l'ho mai provato proprio xche nn so ocme controllarlo bene..
io vorrei un vecchio colore proprio da pellicola cinematografia.. stile anni 70.. cioè poco stura..magari un pò fredda.. e anche un pò di grana..
xò..non so.. son molto confuso.. Rolling Eyes



lulu2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  63.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 817 volta(e)

lulu2.jpg



simy4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  63.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 817 volta(e)

simy4.jpg



gek2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 817 volta(e)

gek2.jpg



simy3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 817 volta(e)

simy3.jpg



gek1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  66.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 817 volta(e)

gek1.jpg



simy1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  68.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 817 volta(e)

simy1.jpg



gek5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 817 volta(e)

gek5.jpg



lulu1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  68.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 817 volta(e)

lulu1.jpg



gek3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 817 volta(e)

gek3.jpg



simy2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 817 volta(e)

simy2.jpg



_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che il tocco genialoide lo mantieni anche nel colore solo che forse è veramente giunta l'ora di metter mano ai megapixel.Son convinto che gli originali rendono più giustizia di quelli che hai postato.
E poi quando si parla di controllo del colore nulla funziona meglio di un bel RAW cotto a puntino.
Per quanto riguarda l'ultima considerazione sul fatto che i tuoi soliti lavori rischiano di non piacere, ti consiglierei di tenere separato il lavoro dalla vene artistica, non è da tutti coniugare le due cose.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ballera
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2004
Messaggi: 1106
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dico che l'effetto anni 70 in molte l'hai ottenuto, anzi quasi in tutte tranne a mio giudizio per la simy4, che è un pò più standard. in realtà dovresti dirci in cosa sei confuso. a me sembra un lavoro ben fatto e in linea con quello che sei te. se però la rivista ti ha chiesto foto patinate e da copertina....

Smile

_________________
.... non ho resistito...
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/monicaballerini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Tommy

allora.. come sempre idee, posizioni e ambientazioni stupende

però.... le stesse foto in BN sarebbero mille volte più belle! cioè.. sono foto nate per essere in bianco/nero.. quel BN che ti penetra dentro! forte, comunicativo...

ma..

se proprio serve il colore penso che il tuo stile richieda un colore che sa di "vecchio", come dici tu un po' desaturato ma anche un pelo "alterato"... rossi slavati ad esempio...

cmq.. sempre complimenti!
Ok!

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
leo v
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 1758
Località: prato

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caro tommy retrò
Non so che lavoro tu faccia ne francamente mi interessa ti vorrei dare però un consiglio.
Qualunque occupazione tu abbia MOLLALA e diventa un fotografo professionista.
Devi fare diventare questo tuo occhio e questa tua fantasia fonte di reddito !!!

Ci sono tanti fotografi che non riescono proprio a pensare scatti del genere. Ho comperato foto di " artisti " meno interessanti di alcuni tuoi scatti.

Secondo me sei sulla strada giusta , quindi non demordere qualunque siano le difficoltà ...
Per quanto riguarda poi l'attrezzatura fai che ti pare , continua con la pellicola , passa al digitale , fai foto con scanner o con macchinette di cartone ... L'importante è che tu non abbandoni questa arte per la quale sei senzadubbio portato.

Per quanto riguarda le foto postate , quella che prediligo è gek3 , le altre tutte belle ma quella in questione sembra davvero una foto per una campagna pubblicitaria. ( ottimo l'accostamento quadretti/righe )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate l'OT: quella delle foto è tua "sorellina"????
a parte che farai i complimenti alla mamma, poi ti dico la verità: sono molto invidioso della fotogenicità della tua famiglia, e della fantasia che contradddistingue ogni tuo scatto. i miei complimenti.

mi piaciono molto gek5 e simy2 per le tonalità e la spontaneità dei soggetti.
Ok!

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
wypete
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 3244
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è la tua stupenda firma su ogni foto.

Complimenti Tommy

Ok!

_________________
Francesco # Nikon D200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh si.. con il limite dei 90k..+ il fatto che lo scanner del mio ufficio mi riga i negativi..ecc..
devo ammettere che le foto postate nn sono il max come qualità..
x quanto riguarda il digitale..prima o poi sarò costretto a cedere..(si spera).. xò prima vorrei poter dire di essere capace a fare un colore "mio"..

leopoldo ha ragione.. devo cercare di raffredare e slavare ancora un pò .. ma nn so bene come si faccia..

x sottobosco..
mia sorellina è lulu.. la bionda è una mia amica.. Rolling Eyes

cmq queste son le prime prove.. conto di farne ancora un bel pò..e poi cercare di farmi un piccolo book..da presentare a qulche piccolissim rivista torinese..

ne metto altre 2 xò in b/n.. che pensavo cmq di inserire in un ipotetico book..
una è proprio vecchia vecchia.. tra le priem fatte..
l'altra è una foto sbagliata.. cioè doveva servire x un altro progetto..ma mi è venuta fuori troppo sul glamour..



bn1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 741 volta(e)

bn1.jpg



bn2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 741 volta(e)

bn2.jpg



_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come nel bn il tuo tocco geniale si vede, lo stile anni 70 c'è tutto secondo me, alcune foto mi ricordano un pò sieff.
Per i colori se non sei soddisfatto dopo un pò di pratica in PS riesci ad ottenera qualsiasi cosa!
A me piacciono così!
Che altro dire... complimenti... Ok! Ok! Ok!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè mel'ero perso!?!?!?!?

sei un grande...

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sitile è inquivocabilmente tuo....spendere parole su ogni singolo scatto sarebbe superfluo....complimenti...non ho altro da dire....
Anche se, personalemente, continuo a preferire i tuoi BN...ma questo dipende solo dai miai personalissimi e discutibilissimi gusti...continua continua...

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Convertirsi" da B/N a colore (e viceversa) è difficile. C'è chi (anche autori notissimi) non ce la fa in modo convincente.
Se questi sono i tuoi primi tentativi, direi proprio che ce la puoi fare.... Smile Complimenti.
Naturalmente non si sente la stessa maturità delle tue foto B/N (basta anche solo il confronto con i due B/N qui sopra), ma direi che questo è assolutamente normale. Stai sperimentando.

Mi pare insopprimibile la tua vena di sperimentatore, cosa bellissima per te, ma occorre vedere se questo rientra nelle scelte editoriali della rivista. Perchè quando si inizia, fare accettare il proprio modo di vedere, in un contesto che comunque è commerciale, non è semplice. A volte ci vuole un incontro fortunato con un editor di sensibilità speciale e coraggiooso (ne conosci?). Purtroppo il mondo dell'editoria italiana della moda non mi pare oggi così all'avanguardia nel proporre visioni nuove come lo era ad esempio negli anni '80. C'è un modo di vedere abbastanza omologato, purtroppo.

Questi sono scatti per te o pensavi di proporli? Nel secondo caso ci sono in alcuni sfondi che dovresti controllare meglio.

Non so come operi in B/N. Ma sul colore diventa molto più imporante la scelta di restare nel "campo analogico" o di affidarsi al digitale, che ti darebbe un controllo enorme sul risultato. Ma a molti non piace. Ti sei fatto un'idea in proposito?

ciao a presto

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi