Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 8:21 pm Oggetto: Londra |
|
|
il 25 ottobre, se mi danno ste benedette ferie, voglio partire per Londra by Ryanair (se conoscete di meglio ditemi!). L'aereoporto di Ryanair purtroppo è molto lontano dal centro.. non so proprio come arrivarci in città ma sono bravo ad arrangiarmi.
Avete consigli per il viaggio? Starò 3-4 giorni, ci vuole passaporto? Zaino fotografico viene con me o sta nella stiva?
Farà freddo sto periodo? Hotels economici che conoscete?? Tutto mi può essere utile!!!
thank you!! _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Allora, vediamo un pò. Sono andato diverse volte a Londra ma sempre con
Easyjet: atterra a Gatwick e per arrivare a Londra (Victoria Station) c'è un
effiocentissimo trenino ogni 15 minuti. Se vai con Ryanair atterri a Luton
o a Stansed e per arrivare a Londra mi pare che ci sono dei pullman che
arrivano alla stazione di Paddington (ma su quest'ultimo punto non ci
giureri).
Niente passaporto, basta la normale carta d'identità
Lozaino fotografico lo porti con te nell'aereo, basta che le dimensioni dello
zaino lo consentano (ma almeno che tu non abbia un baule non ci sono
problemi).
Più che freddo, farà umido.
L'unico hotel che mi viene in mente è l'ultimo in cui sono stato: Quality
Hotel Westmister: l'albergo è abbastanza economico se consideri che:
1) è un tre stelle
2) è accanto a Victoria Station; ciò significa che sei nel centro di Londra
e in un batter d'occhio sei dappertutto tramite la metro (tube)
3) Sei a Londra (città molto cara)
L'unico problema è che quando ci sono andato io (fine Agosto) stavano
ristrutturando la reception per cui c'era un pò di confusione e rumore
ma solo di giorno. L'albergo è decente, non ti aspettare la Jacuzzi in
bagno ma è pulito e soprattutto centralissimo.
Se vuoi qualche consiglio su cosa visitare, ti dico i miei posti imperdibili
ma comunque documentati e segui i TUOI gusti:
Musei:
Tate modern
National Gallery
British Museum (almeno in parte, visitarlo tutto è impensabile)
i musei sono gratis!!!!! Le chiese (st Paul Westmister ecc) sono a pagamento.
Zone:
Camden Town (ci devi andare per forza, è fantastico)
City (architettura)
Soho
Oxford Street
Regent street (APPLE STORE!!!!!!) e Piccadilly
Conosco Londra abbastanza bene. S vuoi qualche altra dritta fammi
sapere.
Ciao. _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bla bea non più registrato
Iscritto: 17 Set 2004 Messaggi: 447
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 4:52 am Oggetto: |
|
|
Non conosco molto di Londra. L'unica cosa che ti so dire e' che se atterri a Stansed puoi prendere il treno che arriva direttamente a Victoria Station (se non ricordo male)...
Puoi anche predere il biglietto del treno direttamente sul sito di Ryanair. Dovrebbe essere intorno ai 15 pounds. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danyr2 utente

Iscritto: 07 Ago 2006 Messaggi: 476
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 8:09 am Oggetto: |
|
|
allora...
per quanto riguarda il volo io ti consiglio di andare sul sito www.volaregratis.it.
in questo sito ti mette tutte le tariffe di tutte le compagnie aeree... consigliato
Poi per quanto riguarda lo zaino. Io ci sono appena stato.
Te lo fanno portare a bordo ad alcune condizioni:
1)la macchina e tutte le atrezzature devono essere perfettamente funzionanti, prima di salire te le fanno accendere, quinidi mi raccomando batterie cariche!!!!!!
2)non portare liquidi pulisci lenti o cose del genere... rischi che non ti fanno imbarcare nemmeno lo zaino.
3)non puoi portare a bordo cavalletti di alcun tipo (esperienza personale).
Invece per quanto riguarda Londra....
dipende da che aereoporto arrivi comunque tutti hanno un treno che porta in centro Londra.
La metrò è molto cara e i biglietti valgono solo per una corsa. quindi ti conviene comprare il biglietto giornagliero.
cosiglio importante.
La metrò di Londra è divisa a zone (ZONA 1; ZONA 2....) e il costo del biglietto varia a seconda delle zone che attraversi.
Se tu alloggi in un albergo non in centro Londra rischi di spendere un casino di soldi di metrò. Quindi spendi di + rispetto ad hotel in centro.
cerca di trovare un hotel in zona1.
per trovarli, direttamente dal sito www.ryanair.it trovi quanti hotel vuoi.
spero di esserti stato d'aiuto
ciao Daniele _________________ CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 10:34 am Oggetto: |
|
|
Il treno è sotto l'aeroporto e ci mette un'oretta per Victoria Station. Puoi acquistare anche alle macchinette con carta di credito, ma non mi ricordo assolutamente il costo.
L'ultima volta sono stato nel 2002, mi pare (boh?) e faceva parecchio freddino a settembre dai un occhio al meteo per la settimana...
Metro: non fare assolutamente biglietti singoli che ti spennano, vai di giornaliero o, addirittura, di settimanale se fai 4/5gg, ma anche qui non ricordo il costo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 5:29 pm Oggetto: |
|
|
in metro ci andai 5-6 anni fa, ero piccino (e sono andato da solo senza sapere l'inglese nè niente di Londra!) e si capiva bene la faccenda.
Solo che sono andato col pullman direttamente in centro, mentre stavolta andrò da solo e col l'aereo!
Avevo paura che Stansted o Luton fosse troppo lontano dal centro e senza mezzi di collegamento, ma se mi dite che c'è il treno, bene!!
ho appena comprato una guida fighissima e molto completa, con TUTTE le cartine e le vie della città divisa per quartieri (anche le cose da vedere, da fare, etc etc sono divise per quartieri), si chiama Key Guide del Touring Club.
L'unico problema è l'albergo. Per mangiare m'arrangio.
Ah, se riempio le schede di memoria posso andare da un fotografo e farmi mettere i "negativi" in un dvd? _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 5:42 pm Oggetto: |
|
|
da non perdere assolutamente il museo delle cere, ma c'è molto da vedere e fare...
qui alcune info del mio viaggio a fine maggio...
ciao  _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, anche io presi il volo Ryanair per Stansted. Invece che il treno, io presi il pullman che parte ogni mezz'ora o giù di lì e ti porta in Victoria Station oppure ancora più a sud, non ricordo di preciso. Comunque mi trovai benissimo col pullman, in un'ora e mezza ero in città; il biglietto lo vendevano direttamente sull'aereo.
Per l'hotel ti posso consigliare il Comfort Inn Kensington, situato in West Cromwell Road; tariffe economiche, buon servizio, camere e bagni puliti e rifatti tutti i giorni; inoltre è a due passi dalla stazione metropolitana di Earl's Court dove c'è sia la Central che la District, puoi arrivare praticamente dove vuoi in centro. Ti consiglio vivamente di farti subito una Oyster Card (una specie di prepagata per la tube) perchè è comodissima e costa poco, mi pare avessi pagato 20 pounds per una settimana.
Per la macchina fotografica, io avevo tutto nel bagaglio a mano (uno zainetto normalissimo) e non ho avuto alcun problema; attento che non sia troppo grande lo zaino perchè te lo mettono dentro a un cestello e se è troppo largo non ci passa e devi lasciare fuori qualcosa.
Naturalmente il passaporto non serve, basta una carta d'identità valida per l'espatrio.
In questo periodo penso che faccia freddo, io ci andai in agosto e certi giorni avevo bisogno del maglioncino. E poi nuvole nuvole nuvole (sulla Gran Bretagna staziona il corpo nuvoloso più grande d'Europa), non aspettarti di vedere il sole
Se posso esserti utile chiedi pure, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Sia Luton che Stansted sono colegate a Londra via treno, la prima con Kings-Cross e la seconda con Liverpoll Street Station (poi con Victoria).
Una settimana di metro zona 1 e 2 veniva 21,4 sterline (30€) un anno fa.
Il Bus-pass veniva "solo" 11 sterline ma ci ho messo quasi un mese per conoscere tutte le rotte e i percorsi "congeniali" in modo da non perdere troppo tempo... Insomma per viaggi di qualche giorno è una soluzione sconsilgiata. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 10:02 pm Oggetto: |
|
|
una menzione speciale la faccio anche per canary wharf...zona business con tutti i palazzi di vetro...con molti spunti fotografici. ci arrivi con le docklands e un altra linea che ora non ricordo.! _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Slater ha scritto: | una menzione speciale la faccio anche per canary wharf...zona business con tutti i palazzi di vetro...con molti spunti fotografici. ci arrivi con le docklands e un altra linea che ora non ricordo.! |
quoto... un esempio da compattina casio...
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 10:16 am Oggetto: |
|
|
leggendo su Ryanair scopro che il mio zaino è troppo grosso per poterlo portare in cabina!! Io ho un normalissimo zaino Tamrac Expedition 5!
E con macchinetta e 4 obiettivi forse pesa + di 10 kg... mi tocca tenerlo nella stiva??? Niente foto in volo?? _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danyr2 utente

Iscritto: 07 Ago 2006 Messaggi: 476
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 10:44 am Oggetto: |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: | leggendo su Ryanair scopro che il mio zaino è troppo grosso per poterlo portare in cabina!! Io ho un normalissimo zaino Tamrac Expedition 5!
E con macchinetta e 4 obiettivi forse pesa + di 10 kg... mi tocca tenerlo nella stiva??? Niente foto in volo?? |
Il mio è un Tamrac e pesa 12kg. me lo hanno fatto portare..... _________________ CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
finalmente ferie confermate, la prossima settimana di martedì vado a Milano per ammirare il mitico MICHAEL JORDAN, il giorno dopo parto per Londra alle 10:00 e riparto sabato sera per Milano.
Vorrei sapere se c'è qualcuno di voi che conosce Londra che sa dove posso trovare luoghi di italiani, dove se magna a poco, etc etc!
non starò mai fermo, sarò sempre in giro a vedere tutto ciò che non ho mai visto, quindi conto di massacrarmi piedi e ginocchia!
ma se incontrassi qualche locale italiano, negozi et similia, sarebbe bello.
L'albergo è nel Kensington, vicino Chelsea (che non ho mai visitato), a pochi passi dall'Hyde Park, da Harrods e dall'immenso museo di storia naturale!
qua
cavolo ho notato che già oggi l'albergo per 3 notti costa 224 €, ieri ho prenotato ed era a 168 €!!! _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bla bea non più registrato
Iscritto: 17 Set 2004 Messaggi: 447
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Ecco appunto, stavo per suggerirti un giro al museo di storia naturale...
Ah, Londra e' cara in tutto e logicamente non fanno eccezione i musei. Non so che eta' hai e cosa fai nella vita ma una carta studenti ti farebbe risparmiare un bel po' di soldi. Alle volte funziona anche la carta d'identita' con la scritta studente.
Italiani?! Magari nell'elenco telefonico trovi l'indirizzo di Vale Rossi e fai un salto da lui...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 12:19 am Oggetto: |
|
|
I musei più importanti di Londra sono gratis (tranne qualche esposizione
temporanea).
British Museum (gratis o offerta libera)
National Gallery (gratis o offerta libera)
Tate Modern (5 piani di museo di cui solo 1 a pagamento)
Natural History Museum e l'attiguo Science Museum (gratis)
Le chiese invece, sono a pagamento (Westmister Abbey, St Paul ecc.) ed
anche care.
Gli altri musei tematici (Dali Universe, Transport museum o il War
museum per esempio) sono invece a pagamento.
Ciao _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 1:11 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo alla lista dei grandi musei (gratuiti) di Londra anche il Victoria and Albert Museum _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bla bea non più registrato
Iscritto: 17 Set 2004 Messaggi: 447
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 7:05 am Oggetto: |
|
|
OK, mi sa che e' tempo di fare un altro giro per Londra... quando sono andato il National History Museum era a pagamento...
Muuuuuaaaaaaaaaaaaa, sto invecchiando!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 10:10 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | OK, mi sa che e' tempo di fare un altro giro per Londra... quando sono andato il National History Museum era a pagamento... |
Al NHM è a pagamento la sezione dedicata ai dinosauri (l'attrattiva più
visitata in assoluto anche se secondo me fa troppo "Jurassic Park") ma le altre aree sono gratuite. _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 2:01 pm Oggetto: |
|
|
sapete se si possono fare foto nelle chiese (tipo Westminster, anche se definirla Chiesa è un pò poco) e nei musei? _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|