photo4u.it


hdr

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Suggerimenti e problemi tecnici del sito
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2012 11:02 pm    Oggetto: hdr Rispondi con citazione

vorrei sottoporre all'attenzione dello staff...di prendere in esame...una nuova categoria che sarebbe quella dell'hdr....che non mi sento di paragonare all'artwork...includendo sia tecnica che viraggio...
dando l'opportunità a tutti coloro che vogliono cimentarsi in questa tecnica artistica di avere una propria identità giuridica..con la speranza di ampliare un utenza che potenzialmente s'intravede all'orizzonte...

ovviamente si tratta di un suggerimento...ringraziandovi per l'eventuale attenzione vi porgo un grosso ciao..... Smile

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21894

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2012 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'HDR è una tecnica per l'elaborazione delle immaginie quindi non molto diversa (concettualmente parlando...) da altre tecniche quali l'High key o la doppia esposizione piuttosto che il cross-processing o quant'altro....
In tal senso ogni tecnica non può avere una categoria d'analisi dedicata (a meno che non si vada su forum o siti che trattano unicamente l'argomento)...
Io credo che il trattamento di una immagine con l'HDR debba essere analizzato in varie sezioni a seconda della pesantezza o meno del risultato ottenuto...
Ricordiamoci che l'HDR nasce dapprima come strumento per dare risalto a particolari altrimenti nascosti da sovra o sotto esposizioni, per allargare quindi il range dinamico....poi con gli strumenti del tone mapping ci si diverte ad esaltare, più o meno fedelmente alla realtà, questi dettagli....
L'accortezza ed il "gusto" di dosare questi cursori dovrebbe porre uno scatto in sezione paesaggio (per fare un esempio) o in artwork...
Stravolgere (anche artisticamene...intendiamoci) è artwork, esaltare con efficacia è qualsiasi altra cosa Very Happy

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2012 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
L'HDR è una tecnica per l'elaborazione delle immaginie quindi non molto diversa (concettualmente parlando...) da altre tecniche quali l'High key o la doppia esposizione piuttosto che il cross-processing o quant'altro....
In tal senso ogni tecnica non può avere una categoria d'analisi dedicata (a meno che non si vada su forum o siti che trattano unicamente l'argomento)...
Io credo che il trattamento di una immagine con l'HDR debba essere analizzato in varie sezioni a seconda della pesantezza o meno del risultato ottenuto...
Ricordiamoci che l'HDR nasce dapprima come strumento per dare risalto a particolari altrimenti nascosti da sovra o sotto esposizioni, per allargare quindi il range dinamico....poi con gli strumenti del tone mapping ci si diverte ad esaltare, più o meno fedelmente alla realtà, questi dettagli....
L'accortezza ed il "gusto" di dosare questi cursori dovrebbe porre uno scatto in sezione paesaggio (per fare un esempio) o in artwork...
Stravolgere (anche artisticamene...intendiamoci) è artwork, esaltare con efficacia è qualsiasi altra cosa Very Happy

ciaoo


hai detto tanto...ma non ho capito niente...hdr non è solo muovere cursori...è scattare e pensare in hdr....cenni che trovi anche da dei dilettanti..come il national geographic...ma forse ha ragione dersu..non siamo ancora pronti....
ciao sisto....... Ok!

ps...aggiungo....l'elaborazione è una cosa...hdr è un altra...puoi scattare normalmente 3 foto diverse...e creare un artwork...e puoi dosarlo pesantemente in pp anche se non è un hdr...

l'hdr invece è una tecnica...queste sono parole tue...in un messaggio di qualche giorno fa...e solo questo fa dell'hdr una categoria a se...

l'laborazione invece la puoi applicare a qualsiasi cosa....ancha ad una foto scattata in analogico......ciaoooo..... Smile

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2012 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne hai già vista qualcuna che meriterebbe questa ipotetica nuova sezione? Se si, mettici qualche link in modo da poter farsi un idea di ciò che intendi con quel "scattare e pensare in hdr".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2012 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Ne hai già vista qualcuna che meriterebbe questa ipotetica nuova sezione? Se si, mettici qualche link in modo da poter farsi un idea di ciò che intendi con quel "scattare e pensare in hdr".


scusa ma non capisco.....se le trovo che fai apri la sezione????....non vorrei degenerasse questo mio tranquillo approccio ad un suggerimento..la cosa mi dispiacerebbe......
foto con tecniche hdr qui sul sito..ne vedo a iosa...non ultima la mia..o quella di mister g..con il mio primo hdr....uno le posta chiede le critiche..suggerimenti e quant'altro....per migliorarsi ovviamente....
su un importante libro del national geographic...ci sono tra le altre due tecniche...non annoverate sul fotoritocco...infrarossi e hdr...vere e proprie tecniche fotografiche...l'hdr in esame poi subisce lo sviluppo con appositi software...ma a sua volta è passibile di fotoritocco..come qualsiasi altro scatto....diversamente dal bianco e nero che è un mera conversione....però quella la categoria l'ha!...magari non qui.ma in altri lidi sicuramente...
pensare e scattare in hdr significa..che non tutti gli scatti possono avere le caratteristiche del range dinamico...sempre fonti national...riportano che 3 esposizioni sono appena sufficienti...
l'inquadratura di per se deve avere un forte contrasto..l'inserimento di metalli e quant'altro...pensare e scattare in hdr...di per se è una filosofia...non una foto da trovare per aprire una sezione..e neanche dei cursori da muovere..perchè allora è molto più facile convertire in bianco e nero....
con questo se non aprite la sezione amen....era solo un suggerimento non un diktat...grazie per la vostra attenzione...ciao... Smile

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5297

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2012 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente la foto in bn classica va pensata in bn, non va solo convertita.

Allo scopo esistono anche i filtri per visualizzare solo il contrasto, non da montare sulla fotocamera, ma da usare solo guardandoci dentro per farsi un'idea più precisa di come verrà la foto.

Uno è il Tiffen bn viewing, Ansel Adams usava il Kodak Wratten 92 (potrei sbagliare il numero) oppure consigliava di usare le Polaroid per poi scattare con calma la foto sul negativo.

I puristi non convertono nemmeno, usano ancora la pellicola bn cercando certe caratteristiche e poi stampando al carboncino per dei grigi purissimi, oppure solo con l'ingranditore.

Ma al di là di questo, che rischierebbe di far "degenerare questo tranquillo approccio" ( Wink ), penso che Filip ti abbia chiesto delle foto per metterle al vaglio dello staff e per tastare il polso al forum, per scoprire quanti utenti troverebbero utile questa eventuale nuova sezione in modo da avere dati su cui lavorare per poter decidere al meglio.

Lo staff è al servizio del forum, se la cosa è richiesta da molti, è effettivamente utile ed è compatibile con la piattaforma non ci sono problemi a farla =)

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Veramente la foto in bn classica va pensata in bn, non va solo convertita.

Allo scopo esistono anche i filtri per visualizzare solo il contrasto, non da montare sulla fotocamera, ma da usare solo guardandoci dentro per farsi un'idea più precisa di come verrà la foto.

Uno è il Tiffen bn viewing, Ansel Adams usava il Kodak Wratten 92 (potrei sbagliare il numero) oppure consigliava di usare le Polaroid per poi scattare con calma la foto sul negativo.

I puristi non convertono nemmeno, usano ancora la pellicola bn cercando certe caratteristiche e poi stampando al carboncino per dei grigi purissimi, oppure solo con l'ingranditore.

Ma al di là di questo, che rischierebbe di far "degenerare questo tranquillo approccio" ( Wink ), penso che Filip ti abbia chiesto delle foto per metterle al vaglio dello staff e per tastare il polso al forum, per scoprire quanti utenti troverebbero utile questa eventuale nuova sezione in modo da avere dati su cui lavorare per poter decidere al meglio.

Lo staff è al servizio del forum, se la cosa è richiesta da molti, è effettivamente utile ed è compatibile con la piattaforma non ci sono problemi a farla =)


bene...sapevo che qualcuno avrebbe detto ciò..e sono d'accordo...lo stesso dicasi per l'hdr....
ne sisto e ne filip...mi hanno portato alla perdizione... Very Happy ...il mio degenerare era rivolto al fatto che non divenisse un fatto personale tra me ed altri interlocutori...non volendo assolutamente sopraelevare ad altre una proposta..che secondo il mio modo di vedere..potrebbe portare solo benefici al sito...ma come tu hai detto portarla all'esame....
perchè vedi...in tutta franchezza...penso questo..e non è rivolto a nessun membro di questa comunità...
diversi cultori..dilettanti..dell'hdr...hanno una certa timidezza...nel sfornare i propri lavori...perchè le pregiudiziali..l'essere antiquati conservatori....in questa italietta da 4 soldi....significa proteggere il proprio orticello...
in america l'hdr va abbastanza forte e convive tranquillamente con tutte le altre forme artistiche senza intralci di sorta...questo per quello che ne so io...ma non a caso i software specifici..sono sempre made usa....
ti ringrazio del tuo intervento...e stai tranquillo..sono serenissimo...ciao.. Smile

ho trovato questo più vicino alla mia idea...http://www.youtube.com/watch?v=fyRKmIbKMaQ&feature=related

guardatelo è molto divertente..sono giovanissimi..ma in gamba...ci vanno pesante con l'hdr..anche per me...troppo ridondante..nelle tonalità...ma si può migliorare..a parere mio...... Smile

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21894

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
....
l'hdr invece è una tecnica...queste sono parole tue...in un messaggio di qualche giorno fa...e solo questo fa dell'hdr una categoria a se......

Attenzione...anche la lunga esposizione è una tecnica ma non per questo deve avere una categoria a parte, idem dicasi per il panning, etc. etc.
Io spesso mi diletto con l'HDR ma non sento l'esigenza di creare una sezione dedicata...(anche perchè, oltre a creare un precedente Very Happy , porterebbe al dover creare anche il supporto staff per la stessa)

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12694
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'HDR è una tecnica tanto quanto un high-key, un cross-process o un panning, sono mezzi per arrivare ad un determinato fine, che cataloghiamo con il genere fotografico: ritratto, paesaggio, macro, etc.

Su P4U le sezioni fotografiche sono suddivise per genere fotografico, non per tecnica utilizzata, per questo motivo non ci sono, ne verranno implementate, sezioni fotografiche tecniche.

Si potrebbe discutere al limite di una sezione tecnica ma non mi pare sia questa la tua richiesta.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie giorgi..del tuo intervento..e di nuovo grazie agli altri dello staff intervenuti celermente...scusate se a volte sembro polemico...ma accidenti non capisco mai nel macinino del virtuale i toni...cmq il tutto senza ovviamente cattiveria...ciao ragazzi... Ok!
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Suggerimenti e problemi tecnici del sito Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi