Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 10:28 am Oggetto: 15 giorni di d200 |
|
|
Un amico ed ex compagno di circolo fotografico in crisi da astinenza da bn mi ha lasciato in prestito il suo corredo nikon per il prestito del mio canon. Voleva divertirsi un pò in camera oscura; secondo ha fatto l'errore di vendere la f90x.
In 15 giorni non ho purtroppo avuto modo di testarla a fondo ma un pò di considerazioni volevo condividerle. Mi ha fatto un impressione migliore di quella che mi aveva dato la prima volta che l'ho provata.
Ergonomia e dimensioni:
troppo grande e pesante per i miei gusti, sta a fatica nelle borse, in mano "cade" molto bene.
Le dimensioni generose la rendono molto vistosa, cosa non piacevole per il mio punto di vista.
Qualità di immagine:
Buona, ma mi aspettavo di meglio, usata con molta cura e conoscendola bene può dare buoni risultati.
10mp sono totalmente inutili: a meno di non alzare tanto la nitidezza causando artefatti la nitidezza è quasi sempre limitata dall'ottica o dalle condizioni meteo.
La resa cromatica è molto calda e molto migliore delle varie d100d70d50.
Non paga il difetto di molte nikon di avere luci fredde e ombre calde, la resa cromatica è piacevole e uniforme, ma non molto realistica nelle situazioni di luce calda.
A 100 iso è molto bella, ma nelle scene ad alto contrasto paga la poca tenuta delle luci
a 200 iso da il meglio di se, migliori le luci, buona la nitidezza, buoni i colori.
A 400-800 iso inserisce un filtro antirumore piuttosto fastidioso, che appiattisce i colori e i dettagli, a più o meno quelli della d70. Rimane tranquillamente usabile ma perde molto.
Dai 1600 iso questo filtro diventa imbarazzante, molto fastidioso. Massacra i dettagli e spappola l'immagine, un pò come fa la riduzione rumore di cs2 quando si calca troppo la mano. Se si ha intenzione di usarla a quella sensibilità meglio scordarsi stampe di qualità.
Il banding è visibile in quasi tutte le ombre, ma bisogna andarlo a cercare.
Raramente lo si nota se non lo si cerca, e in nessuno scatto è stato molto fastidioso.
Con il jpg non sono riuscito a trovare il giusto feeling che ho con quello canon: risultati troppo impredicibili a livello di colore, nitidezza e rumore.
Otturatore:
Finalmente buono: è stato abbandonato l'ibrido elettronico meccanico della d100 & co.
Il blooming è molto più contenuto, come gli altri artefatti della d100.
Ottiche:
Ho avuto in mano quattro ottiche:
12-24dx, 35 2, 17-55dx e 85 1.8.
I due fissi sono ottimi, i due zoom almeno discutibili visto il costo molto elevato:
il 12-24 costa troppo rispetto a quello che offre: distorce, vignetta e morbido ai bordi a 12mm, e la nitidezza a 24 non è il massimo su tutto il fotogramma.
il 17-55 è decisamente troppo morbido, poco contrasto e ha una resa cromatica scialba: non mi sembra affatto all'altezza del prezzo di vendita.
Con i due zoom il vantaggio di risolvenza dei dettagli rispetto alla d70 o alla d2hs è veramente minimo.
Af:
Molto buono anche in condizioni di bassa luce, non l'ho provato su soggetti in movimento
Flash e batteria:
Quello integrato funziona decentemente, specie quando lo si usa per ammorbidire le ombre, ma scarica troppo in fretta la batteria (meno di 100 scatti), che già dura decisamente poco visto che non ho mai passato i 200 scatti senza flash.
L'sb80 non l'ho mai usato.
Software:
Se non si usa capture nx la resa cromatica è scarsa, con capture nx è buona.
Discorso analogo anche per la resa tonale e per la gestione del rumore.
Capture nx dovrebbe essere dato in dotazione di una macchina del genere.
Sicuramente è un software migliore di dpp, ma fa comunque parte della macchina fotografica: il raw conveter deve venire dato in dotazione!
Conclusioni:
E' un corpo che rende ottime immagini, però solo in condizioni "controllate": poco contrasto e luce diurna. Come qualità di immagine preferisco decisamente la "vecchia" d2hs che secondo me rimane la miglior nikon in circolazione, anche perché a iso maggiori di 200 o con gli zoom o con diaframmi più chiusi di 1/11 il vantaggio dell'aumento di risoluzione è trascurabile in stampa.
La resa delle luci a 100 iso è scarsa, la resa oltre i 400 iso è scialba.
La velocità operativa e l'ergonomia sono ottime.
Andrebbe venduta con capture nx e usata solo con fissi.
Mi aspettavo di meglio, specie a 100 e a 400-800 iso. I 1600 iso li ritengo uno sforzo accademico, potevano evitarli tanto vanno male.
[/u] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 11:31 am Oggetto: |
|
|
Le considerazioni sulla qualità d'immagine non mi trovano d'accordo: io trovo che sia davvero ottima fino a ISO 800. Poi rimane buona, sui livelli di una D70s. Ma considera che io scatto solo in RAW, per cui è probabile che i risultati siano diversi dal jpg.
Questa l'ho fatta a ISO 400, e ma non pare scialba:
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/169/_SPI6439.jpg
questa a ISO 1600:
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/167/_DSC4251.jpg
E la uso quasi sempre con degli zoom, senza avere grossi problemi di qualità. Anzi trovo he risoluzione sia maggior erispetto a quella della mia S2, anche usando gli zoom.
Con la batteria sono arrivato anche oltre i 500 scatti. Probabilmente tu hai usato molto l'LCD: è quello che divora letteralmente la batteria. Passati i primi giorni di 'smanettamento' delle funzioni, e usando lo schermo solo per controllare le immagini dopo lo scatto le prestazioni della batteria migliorano sensibilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 1:30 pm Oggetto: Re: 15 giorni di d200 |
|
|
pdp ha scritto: | Un amico ed ex compagno di circolo fotografico in crisi da astinenza da bn mi ha lasciato in prestito il suo corredo nikon per il prestito del mio canon. Voleva divertirsi un pò in camera oscura; secondo ha fatto l'errore di vendere la f90x.
In 15 giorni non ho purtroppo avuto modo di testarla a fondo ma un pò di considerazioni volevo condividerle. Mi ha fatto un impressione migliore di quella che mi aveva dato la prima volta che l'ho provata.
Ergonomia e dimensioni:
troppo grande e pesante per i miei gusti, sta a fatica nelle borse, in mano "cade" molto bene.
Le dimensioni generose la rendono molto vistosa, cosa non piacevole per il mio punto di vista.
Qualità di immagine:
Buona, ma mi aspettavo di meglio, usata con molta cura e conoscendola bene può dare buoni risultati.
10mp sono totalmente inutili: a meno di non alzare tanto la nitidezza causando artefatti la nitidezza è quasi sempre limitata dall'ottica o dalle condizioni meteo.
La resa cromatica è molto calda e molto migliore delle varie d100d70d50.
Non paga il difetto di molte nikon di avere luci fredde e ombre calde, la resa cromatica è piacevole e uniforme, ma non molto realistica nelle situazioni di luce calda.
A 100 iso è molto bella, ma nelle scene ad alto contrasto paga la poca tenuta delle luci
a 200 iso da il meglio di se, migliori le luci, buona la nitidezza, buoni i colori.
A 400-800 iso inserisce un filtro antirumore piuttosto fastidioso, che appiattisce i colori e i dettagli, a più o meno quelli della d70. Rimane tranquillamente usabile ma perde molto.
Dai 1600 iso questo filtro diventa imbarazzante, molto fastidioso. Massacra i dettagli e spappola l'immagine, un pò come fa la riduzione rumore di cs2 quando si calca troppo la mano. Se si ha intenzione di usarla a quella sensibilità meglio scordarsi stampe di qualità.
Il banding è visibile in quasi tutte le ombre, ma bisogna andarlo a cercare.
Raramente lo si nota se non lo si cerca, e in nessuno scatto è stato molto fastidioso.
Con il jpg non sono riuscito a trovare il giusto feeling che ho con quello canon: risultati troppo impredicibili a livello di colore, nitidezza e rumore.
Otturatore:
Finalmente buono: è stato abbandonato l'ibrido elettronico meccanico della d100 & co.
Il blooming è molto più contenuto, come gli altri artefatti della d100.
Ottiche:
Ho avuto in mano quattro ottiche:
12-24dx, 35 2, 17-55dx e 85 1.8.
I due fissi sono ottimi, i due zoom almeno discutibili visto il costo molto elevato:
il 12-24 costa troppo rispetto a quello che offre: distorce, vignetta e morbido ai bordi a 12mm, e la nitidezza a 24 non è il massimo su tutto il fotogramma.
il 17-55 è decisamente troppo morbido, poco contrasto e ha una resa cromatica scialba: non mi sembra affatto all'altezza del prezzo di vendita.
Con i due zoom il vantaggio di risolvenza dei dettagli rispetto alla d70 o alla d2hs è veramente minimo.
Af:
Molto buono anche in condizioni di bassa luce, non l'ho provato su soggetti in movimento
Flash e batteria:
Quello integrato funziona decentemente, specie quando lo si usa per ammorbidire le ombre, ma scarica troppo in fretta la batteria (meno di 100 scatti), che già dura decisamente poco visto che non ho mai passato i 200 scatti senza flash.
L'sb80 non l'ho mai usato.
Software:
Se non si usa capture nx la resa cromatica è scarsa, con capture nx è buona.
Discorso analogo anche per la resa tonale e per la gestione del rumore.
Capture nx dovrebbe essere dato in dotazione di una macchina del genere.
Sicuramente è un software migliore di dpp, ma fa comunque parte della macchina fotografica: il raw conveter deve venire dato in dotazione!
Conclusioni:
E' un corpo che rende ottime immagini, però solo in condizioni "controllate": poco contrasto e luce diurna. Come qualità di immagine preferisco decisamente la "vecchia" d2hs che secondo me rimane la miglior nikon in circolazione, anche perché a iso maggiori di 200 o con gli zoom o con diaframmi più chiusi di 1/11 il vantaggio dell'aumento di risoluzione è trascurabile in stampa.
La resa delle luci a 100 iso è scarsa, la resa oltre i 400 iso è scialba.
La velocità operativa e l'ergonomia sono ottime.
Andrebbe venduta con capture nx e usata solo con fissi.
Mi aspettavo di meglio, specie a 100 e a 400-800 iso. I 1600 iso li ritengo uno sforzo accademico, potevano evitarli tanto vanno male.
[/u] |
Classica considerazione da Canonista.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Classica considerazione da Canonista. |
classica risposta da nikonista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 1:34 pm Oggetto: Re: 15 giorni di d200 |
|
|
pdp ha scritto: | il 17-55 è decisamente troppo morbido, poco contrasto e ha una resa cromatica scialba:
[/u] |
Di tutte le cose non vere scritte questa è l'apoteosi......
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Pdp, certo che hai del fegato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco perchè una persona che prova per ben 15 giorni una macchina (e non sono proprio pochi) non possa essere presa sul serio solo perchè considerata non nikonista... sono le sue impressioni, sarebbe il caso di commentarle così chi, come me, un pensiero alla D200 l'ha fatto più di una volta, potrebbe farsi un'idea sul prodotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Non capisco perchè una persona che prova per ben 15 giorni una macchina (e non sono proprio pochi) non possa essere presa sul serio solo perchè considerata non nikonista... sono le sue impressioni, sarebbe il caso di commentarle così chi, come me, un pensiero alla D200 l'ha fatto più di una volta, potrebbe farsi un'idea sul prodotto. |
Bell'idea che ti faresti, da usaegetta.MHA'.  _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 2:35 pm Oggetto: |
|
|
non l'ho capita... sentire i pareri di chi possiede la macchina non aiuta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | non l'ho capita... sentire i pareri di chi possiede la macchina non aiuta? |
No è che leggendo le impressioni di PDP, più che una prova mi sembra una sfida !
E poi perchè postare nella sezione Nikon e non in Macchine Fotografiche ?
PDP, non volermene, ma tra le righe si capisce che non ti è piaciuta e che preferisci la Canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente, sono daccordo che non abbia una buonissima qualità dagli 800 iso in su, però la resa cromatica alle basse sensibilità la trovo molto vicina a quella della D2x (con un WB auto peggiore, però), quindi, probabilmente, la miglior resa cromatica in circolazione (parliamo sempre di 100 e 200 iso e parliamo comunque di un fattore molto soggettivo). Non sono daccordo quando si dice che ha un'ampia gamma dinamica... In realtà noto solo che sforna immagini meno contrastate, quindi "apparentemente" con maggiore gamma dinamica. Corpo esteticamente stupendo (e ci mancherebbe... E' una Nikon!!!).
Conosco poco il 17-55, quindi non giudico... Per quanto riguarda il 12-24, ritengo sia uno zoom ottimo. Vale i soldi che costa solo per la resa cromatica e la capacità di resistere al flare (mantenendo comunque la resa cromatica ad altissimi livelli). Buona, poi, anche la tutta apertura... Qualitativamente lo trovo in linea con il 17-40 Canon su FF.
La D2Hs, poi, è tutto un altro pianeta...
...Queste sono le mie considerazioni, ovviamente molto personali. _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | non l'ho capita... sentire i pareri di chi possiede la macchina non aiuta? |
Credo che per conoscere veramente una macchina non bastino neanche 15 mesi.
Se cmq vuoi proprio farti un'idea della D200 chiedila a chi l'ha usata per un po' più di 15gg, soprattutto a chi non proviene da Canon ed ovviamente non conosce a fondo le funzioni, le personalizzazioni, il principio AF del mondo Nikon etc.....
La testimonianza di pdp è di colui che conosce poco la macchina (ad. es. non sa che la riduzione del rumore SW è totalmente escludibile).
Bye
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 3:05 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Non sono daccordo quando si dice che ha un'ampia gamma dinamica... In realtà noto solo che sforna immagini meno contrastate, quindi "apparentemente" con maggiore gamma dinamica. . |
Ottimo Padrino.... bhè, almeno tu sei obbiettivo.
Cmq per quanto riguarda la gamma dinamica, a 100iso la gamma dinamica della D200 è esattamente la stessa della Canon 5D.
(test condotti da autorevoli testate).
Se saliamo con gli iso, invece, la 5D ha un decadimento meno brusco della gamma dinamica mentre la D200 decade repentinamente (su questo il FF ha un indubbio vantaggio).
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photo_carmelo nuovo utente
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti ... sfrutto questo post per presentarmi da futuro ex Canonista.
Attualmente ho una 20D ma la Nikon D200 mi tenta troppo ....
Sto cercando più informazioni possibili per decidere se fare il passo verso Nikon o no ...
Ho letto una bella recensione qui:
Test Nikon D200
Ma penso che l'esperienza diretta di uno di voi possa essere ancora più interessante ...
Avete consigli ?
Ciao
IlCarmelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Paco 15 giorni sono un termine congruo per farsi un'idea della macchina... se pdp sembra fare la figura della persona di parte non è che tu sei da meno e visto che sembri possedere la macchina o sembri conoscere chi la possiede da ben più di 15 giorni, tanto da smentire in toto le affermazioni di pdp, gradirei che argomentassi la tua posizione così da potermi fare un'idea... oppure devo comprarla e basta e tenerla per 15 mesi così da capire se è la macchina giusta per me? Non mi sembra di aver chiesto poi molto... mi interessa soprattutto il principio AF del mondo Nikon... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che valga la pena di cambiare un corredo per passare da 20d a D200. Certo ha qualche vantaggio, ma niente di davvero fondamentale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Beh, io ad esempio ho trovato ad un prezzaccio un 50-500 Sigma che non sarà una favola ma a quel prezzo ti assicuro che può valere se non un cambio di corredo almeno l'acquisto di un corpo (penso D70 comunque) esclusivamente per la caccia fotografica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu, perchè vorresti passare a Nikon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che abbiamo scritto contemporaneamente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photo_carmelo nuovo utente
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 3:29 pm Oggetto: |
|
|
... si certo non è facile un cambio di corredo ma caratteristiche e funzionalità mi sembrano davvero superiori ...
Non ho potuto fare grandi test di persona ... l'ho vista al Photoshow e tenuta in mano in negozio per pochi minuti ma devo dire che sono rimasto molto colpito ...
Ciao
IlCarmelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|