photo4u.it


HELP porte USB comportamento strano!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 6:43 am    Oggetto: HELP porte USB comportamento strano! Rispondi con citazione

Ragazzi... ho paura che il mio vecchio pc mi stia abbandonando. Spero che qualcuno possa aiutarmi a tirare almeno Natale per comprarne uno nuovo (e questo vuol dire rimandare di un altro anno l'acquisto di una reflex digitale) Triste

Ultimamente collegando alle porte USB (qualsiasi porta e tra installate nel PC e hub ne ho 8) una qualsiasi periferica che dovrebbe essere riconosciuta automaticamente come disco rimovibile (quindi parlo di fotocamera digitale... lettore MP3 e pendrive) non succede nulla. Non vengono rilevate. Addirittura non si illumina neanche il led delle pen drive. Inizialmente ho pensato ad un problema software. Quindi in una partizione diversa dell' HD ho installato un nuovo sistema operativo. Niente da fare. Non funziona nulla neanche così.

Escludo un problema hardware visto che stampante... joystick... webcam... modem etc funzionano correttamente. Ho escluso un problema di alimentazione delle porte USB visto che le altre periferiche (stampante esclusa) attingono alimentazione direttamente dalle porte.

Cosa caspita è successo? Cosa posso provare?

_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema sembra hardware ma non dentro al PC, se funzionano la webcam etc. dovrebbero funzionare anche le perferiche di memoria di massa.

Che sistema operativo usi?
Hai roba installata tipo zone alarm o antivirus?
Usi un qualche cavetto per collegare al PC le periferiche che non ti funzionano? Se sì, hai provato a sostituirlo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rotellaro
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2005
Messaggi: 826

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

toh un adblues ^_______^
_________________
dd if=/dev/null of=/dev/brain
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo, prova a staccare tutto quello che è attaccato all'USB (incluso l'hub) riavvia il computer (meglio se lo spengi e lo riaccendi) e collega solo una delle periferiche che non ti funzionano direttamente (senza cavetti di prolunga) ad una presa del PC (una di quelle posteriori sarebbe meglio).
Guarda se funziona così.

Se non funziona, sembrerà banale, prova a collegare la stessa periferica ad un altro PC e vedi se non fosse la periferica stessa guasta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque....

Ho provato, come suggerito, a scollegare qualsiasi cosa... Le chiavette USB non funzionano in nessuna porta del PC e neanche il lettore MP3 (che assomiglia ad una chiave USB) ne tantomeno viene riconosciuta la Fotocamera digitale (Nikon Coolpix 4100).

Il tutto, provato sul PC portatile funziona correttamente.

Ho installato Zone Alarm (la versione completa firewall - antivirus etc). Potrebbe essere la causa di tutto?
Ma come mai sto problema si verifica anche con winzozz XP installato in una partizione diversa?
Non ci capisco niente....

Il sistema operativo in uso è winzozz 2000 con SP 4.

_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rotellaro
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2005
Messaggi: 826

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giusto per toglierti il pensiero che non sia un problema hardare avvia con una distro live tipo ubuntu linux e prova se funge l'usb

ciao
Fede

_________________
dd if=/dev/null of=/dev/brain
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rotellaro ha scritto:
giusto per toglierti il pensiero che non sia un problema hardare avvia con una distro live tipo ubuntu linux e prova se funge l'usb

ciao
Fede


Su queste cose viaggio nell'ignoranza più totale... che sarebbe e dove la trovo?
Comunque come mai le altre periferiche USB funzionano correttamente? Il modem... la webcam... il joystick... la stampante... funzionano correttamente. Perchè solo le cose che vengono riconosciute come "disco rimovibile" non devono funzionare?

Sono quasi disperato... Ho provato anche a reinstallare i driver dal CD della mainboard senza ottenere risultati

_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La situazione si sta facendo drammaticamente disperata...

Per ovviare al problema ho acquistato una scheda PCI-USB. Riconosciuta dal sistema e correttamente installata. Ebbene... le periferiche oggetto del problema non vanno neanche su questa scheda...

Buttare tutto o posso tentare ancora qualcosa?

_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi lascia perplesso la prova fatta installando di nuovo windows in un'altra partizione, li dovrebbe funzionare...

Confermo che bisognerebbe fare una prova scaricando una distribuzione Linux-live (per esempio Ubuntu da www.ubuntu.com).

A proposito, che sistema operativo hai sul portatile (dove funziona, intendo) ?

Zone alarm può essere la causa, prova a disinstallarlo (poi però rimettilo!).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il suggerimento. Sul portatile (dove tutto funziona) ho Windows 2000 SP4 come su questo PC. In effetti sul portatile non ho zone alarm...
Intanto provo a scaricare pure questo ubuntu...

Veramente non so più cosa pensare

_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se t serve una mano per far partire la live di ubuntu t possiamo aiutare (almeno io..)
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale215 ha scritto:
Se t serve una mano per far partire la live di ubuntu t possiamo aiutare (almeno io..)


Grazie... Ho iniziato a scaricare... ma 698 Mb sono parecchi... Ci vorrà il suo tempo! Very Happy

_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe se richieti ti inviano il cd a casa gratis senza spese di spedizione
ma c vuole qualke settimana Mandrillo

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari faccio prima... Comunque tra un paio d'ore dovrei aver finito.

A proposito del problema... visto che si presenta con due sistemi operativi diversi... Non potrebbe essersi sbombellata una qualche opzione del Bios? Magari poi controllo LOL

_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PiaNi
utente


Iscritto: 29 Ago 2006
Messaggi: 118
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Andrea,

escludendo il sistema operativo, e le periferiche perfettamente funzionanti, rimane proprio il bios.

Cmq Windows 2000 sp4 anche a me è andato in crisi con le periferiche usb, e non c'era verso di ripristinare il tutto. Non ho approfondito perchè sono passato ad XP.

Installa in una partizione Win XP sp2.
Ciao.
Nico.

_________________
Canon 7D | 70-200F4L | Sigma 10-20 | Tamron 17-50F2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PiaNi ha scritto:

escludendo il sistema operativo, e le periferiche perfettamente funzionanti, rimane proprio il bios.


Estremamente improbabile che il BIOS si sia corrotto e non funzioni per alcune perifieriche USB e per altre sì, tanto più che il controllo del bus USB non è gestito dal BIOS ma dal sistema operativo (per essere precisi alcuni BIOS gestiscono il bus USB durante la fase di boot per potere acquisire tastiera e mouse, nonchè il sistema oprativo nel caso il BOS supoprti il boot da una periferica di memoria di massa USB; concluso il boot il controllo del BIOS passa al sistema operativo, specialmente con Windows e sistemi simili che implementano un layer di astrazione
dell'hardware)

PiaNi ha scritto:

Cmq Windows 2000 sp4 anche a me è andato in crisi con le periferiche usb, e non c'era verso di ripristinare il tutto. Non ho approfondito perchè sono passato ad XP.

Installa in una partizione Win XP sp2.
Ciao.
Nico.


Se non si hanno esigenze particolari per le quali occorre per forza usare Windows (tipo usare Autocad....) molto meglio considerare il passaggio ad un differente sistema, tipo Ubuntu...
T'immagini? Niente più virus, dialer, trojan e BSOD !
Se non altro non costa un esagerazione!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io comincio a non capirci più niente. Tra poco prendo il pc e lo butto letteralmente dalla finestra.

Sono andato a spulciare il sito microsoft alla ricerca di qualsiasi cosa... ed ho trovato questo:

http://support.microsoft.com/kb/242062/it

da cui estraggo questo:

Esaminare il registro eventi per verificare la presenza di errori relativi ai seguenti componenti: Hidclass.sys, Hidusb.sys, Usbhub.sys, Usbd.sys, Uhcd.sys o Openhci.sys. È possibile che siano stati inseriti componenti sostitutivi dello stack di driver di periferica di Windows, causando l'instabilità dell'intero bus.


Sono andato a vedere il registro eventi... è un ecatombe di ERRORI... ma di questi citati da Microsoft nessuna traccia....

Sono disperato

_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ci siano errori può anche essere accettabile.

A quasto punto hai due soluzioni:

a) verificare che avviando da Ubuntu la perfiferica funzioni
b) salvi il salvabile, formatti il disco e reinstalli tutto. Mettere windows su una partizione differente potrebbe non risolvere il problema in quanto windows non è progettato per questo tipo di installazioni e la nuova installazione potrebbe condividere i file della vecchia se la partizione precedente è ancora visibile al sistema. Se hai un secondo disco rigido oppure ne hai uno di scorta, stacca il disco da dentro il PC e installa windows sul nuovo HD; poi guarda cosa succede.






PS = e poi dicono che si fa polemica a suggerire l'uso di alternative a windows... Con qualsiasi altro sistem operativo sto casino non sarebbe mai successo.... Mi spiace per te, spero che prima o poi ti riesca di risolvere questa cosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi... provo a riesumare questo post per non aprire un altro topic sull'argomento.

Le ho provate tutte senza il benchè minimo risultato.

Ubuntu? Manco si avvia... è normale che il computer "macini" per oltre due ore senza avviare un bel niente? Alla fine (sinceramente) mi rompo le pelotas e riavvio...

Si accetta qualsiasi altro tipo di suggerimento! Crying or Very sad

_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è normale che Ubuntu manco si avvii...

O il CD è stato masterizzato male oppure il drive ha tirato le cuoia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi