Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
L'infermiere utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 620
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Switcher ha scritto: | Av alla massima apertura il ciofegon ha 3.5 ke non è il max ...
cmq iso 1600 nel tuo caso ci vorrebbe per forza o quasi ...
magari prendi un cavalletto o un monopiede ... poi non saprei ke altro ... |
Ok, ho capito... scattare, scattare e ancora scattare e sperimentare.
Nel frattempo sto cercando di sistemare il pc.
ciao ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puciolo utente

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 101 Località: Genova
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 5:26 pm Oggetto: |
|
|
eh eh...finalmente ci sono anche io !!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 5:58 pm Oggetto: |
|
|
L'infermiere ha scritto: | Matrix ha scritto: |
Come prima prova, non ti sei cercato di certo degli scatti semplici...
...Ci vogliono obiettivi molto luminosi come l' 85/1.8 o il 135/2L magari con un teleconverter... gli alti iso sono purtroppo una conseguenza delle condizioni luminose abbastanza critiche...  |
No, aspetta.... dammi qualche dritta allora!!!
Dopodomani ci sarebbe un altro concerto (forse un po' piu' luminoso).... che dovrei provare? Sempre mantenendo l'obiettivo del kit della 350.....
Provo a lavorare in Av?
Ciao e grazie mille |
no, lascia stare il 18-55... in quel caso è impossibile utilizzarlo senza aver foto mosse... a che distanza sei? 50mm bastano? ... se ti bastano prenditi un 50/1.8 che trovi nuovo sugli 85€...
in quel caso o vai di fissi, oppure spendi un bel po di soldi per un'ottica luminosa zoom da 2.8... però costano, se vuoi roba un po seria...
_________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L'infermiere utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 620
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Matrix ha scritto: |
no, lascia stare il 18-55... in quel caso è impossibile utilizzarlo senza aver foto mosse... a che distanza sei? 50mm bastano? ... se ti bastano prenditi un 50/1.8 che trovi nuovo sugli 85€...
in quel caso o vai di fissi, oppure spendi un bel po di soldi per un'ottica luminosa zoom da 2.8... però costano, se vuoi roba un po seria... |
POrco cane.... e' che prima volevo dilettarmi un po' con il kit base.....
Va beh... sperimento un po' e poi vedo il da farsi.
Ma questo 18-55 (ciofegon) e' proprio cosi' da buttare via? Diavolo.. o forse e' da usare solo di giorno???
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 7:40 pm Oggetto: |
|
|
L'infermiere ha scritto: | Matrix ha scritto: |
no, lascia stare il 18-55... in quel caso è impossibile utilizzarlo senza aver foto mosse... a che distanza sei? 50mm bastano? ... se ti bastano prenditi un 50/1.8 che trovi nuovo sugli 85€...
in quel caso o vai di fissi, oppure spendi un bel po di soldi per un'ottica luminosa zoom da 2.8... però costano, se vuoi roba un po seria... |
POrco cane.... e' che prima volevo dilettarmi un po' con il kit base.....
Va beh... sperimento un po' e poi vedo il da farsi.
Ma questo 18-55 (ciofegon) e' proprio cosi' da buttare via? Diavolo.. o forse e' da usare solo di giorno???
Ciao |
Diciamo che non è proprio il campo in cui metterlo alla prova... ai concerti si presume ci sia poca luce, un obiettivo luminoso è indispensabile per evitare il mosso o non alzar troppo la sensiblità... un fisso per esempio, è il compromesso migliore e meno costoso...
Il 18-55 non è così terribile come lo descrivono, ovvio che però ha i suoi limiti...
_________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
louleonardi utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 55
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
Ci sono anche io! Mi aggiungete!?
Ho messo una paginetta anche nel mio sito per la 350... www.louleonardi.it
_________________ CANON EOS 350D - 18/55 Canon 3.5/5.6 - 70/300 Sigma DG APO - 50 Canon f/1.8 - website: www.louleonardi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
louleonardi utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 55
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
Scusate ragazzi ma 45 pagine da leggere sono un'esagerazione quindi rischio di fare delle domande già fatte, spero che avrete pazienza con un nuovo arrivato!
Allora nella mia borsa al momento ho ovviamente la mia amata CanonEOS350D con il suo obiettivo 18-55 e da qualche giorno mi sono regalato un Sigma 70-300 DG APO che devo dire mi piace molto e mi accontenta anche perchè non mi sarei potuto permettere un Tele con focale 2.8 (purtroppo).
Adesso le domande:
- A COSA SERVE REALMENTE UN POLARIZZATORE?
- NE CONSIGLIATE L'ACQUISTO? E QUALE SEMMAI!?
Un'altra osservazione... domenica al mare, giocando con un amico che possiede una Nikon D50 ho notato che le sue foto viste sul monitor lcd hanno dei colori molto più accesi... dipende secondo voi dal monitor oppure è proprio una differenza sostanziale?
Io non ho modificato nessun settaggio sulla mia canon, tranne gli iso che modifico in base alle situazioni... mi consigliate qualche modifica?
_________________ CANON EOS 350D - 18/55 Canon 3.5/5.6 - 70/300 Sigma DG APO - 50 Canon f/1.8 - website: www.louleonardi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Switcher utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
L'infermiere ha scritto: | POrco cane.... e' che prima volevo dilettarmi un po' con il kit base.....
Va beh... sperimento un po' e poi vedo il da farsi.
Ma questo 18-55 (ciofegon) e' proprio cosi' da buttare via? Diavolo.. o forse e' da usare solo di giorno???
Ciao |
Matrix ha scritto: | Diciamo che non è proprio il campo in cui metterlo alla prova... ai concerti si presume ci sia poca luce, un obiettivo luminoso è indispensabile per evitare il mosso o non alzar troppo la sensiblità... un fisso per esempio, è il compromesso migliore e meno costoso...
Il 18-55 non è così terribile come lo descrivono, ovvio che però ha i suoi limiti... |
il ciofegon è molto ma molto meglio di quello ke si dice
vale anke più di quello ke si paga (60-70€ fra il solo corpo e il kit...)
ha però i suoi ovvi limiti e soprattutto non è l'ottica da concerto sicuramente
questo non toglie ke tu lo possa usare sempre e comunque ottenendo grandi risultati!
cmq anke io sto valutando il 50mm f1.8 ke è luminosissimo oltre ke molto economico...diventerebbe 80mm e pensavo se ci metto un canon 2x e lo porto a 160mm f3.6 ? non mi sembra una cattiva idea ma non so la resa...voi cosa ne pensate ?
_________________ eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
Switcher ha scritto: | L'infermiere ha scritto: | POrco cane.... e' che prima volevo dilettarmi un po' con il kit base.....
Va beh... sperimento un po' e poi vedo il da farsi.
Ma questo 18-55 (ciofegon) e' proprio cosi' da buttare via? Diavolo.. o forse e' da usare solo di giorno???
Ciao |
Matrix ha scritto: | Diciamo che non è proprio il campo in cui metterlo alla prova... ai concerti si presume ci sia poca luce, un obiettivo luminoso è indispensabile per evitare il mosso o non alzar troppo la sensiblità... un fisso per esempio, è il compromesso migliore e meno costoso...
Il 18-55 non è così terribile come lo descrivono, ovvio che però ha i suoi limiti... |
il ciofegon è molto ma molto meglio di quello ke si dice
vale anke più di quello ke si paga (60-70€ fra il solo corpo e il kit...)
ha però i suoi ovvi limiti e soprattutto non è l'ottica da concerto sicuramente
questo non toglie ke tu lo possa usare sempre e comunque ottenendo grandi risultati!
cmq anke io sto valutando il 50mm f1.8 ke è luminosissimo oltre ke molto economico...diventerebbe 80mm e pensavo se ci metto un canon 2x e lo porto a 160mm f3.6 ? non mi sembra una cattiva idea ma non so la resa...voi cosa ne pensate ?
 |
Il TC2x canon non funziona sul 50...
...comunque se la focale ti interessa prendilo senza pensarci su 2 volte! ... ha un'ottima nitidezza e un af tutto sommato decente, anche se rumoroso...
_________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
louleonardi ha scritto: | Scusate ragazzi ma 45 pagine da leggere sono un'esagerazione quindi rischio di fare delle domande già fatte, spero che avrete pazienza con un nuovo arrivato!
Allora nella mia borsa al momento ho ovviamente la mia amata CanonEOS350D con il suo obiettivo 18-55 e da qualche giorno mi sono regalato un Sigma 70-300 DG APO che devo dire mi piace molto e mi accontenta anche perchè non mi sarei potuto permettere un Tele con focale 2.8 (purtroppo).
Adesso le domande:
- A COSA SERVE REALMENTE UN POLARIZZATORE?
- NE CONSIGLIATE L'ACQUISTO? E QUALE SEMMAI!?
Un'altra osservazione... domenica al mare, giocando con un amico che possiede una Nikon D50 ho notato che le sue foto viste sul monitor lcd hanno dei colori molto più accesi... dipende secondo voi dal monitor oppure è proprio una differenza sostanziale?
Io non ho modificato nessun settaggio sulla mia canon, tranne gli iso che modifico in base alle situazioni... mi consigliate qualche modifica? |
Se è solo sull'ldc direi... chi se ne frega!
Dovresti provare a comparare le foto... comunque dipende dai settaggi, dall'obiettivo usato, etc...
Per il polarizzatore... riassumendo al massimo, serve per eliminare i riflessi e aumenta un po il contrasto... marche: hoya e b&w...
_________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 12:33 pm Oggetto: |
|
|
louleonardi ha scritto: | ...
Io non ho modificato nessun settaggio sulla mia canon, tranne gli iso che modifico in base alle situazioni... mi consigliate qualche modifica? |
Ciao e benvenuto anche da parte mia
La risposta è sperimentare
CMQ prova questi settaggi che con le tue lenti dovrebbero massimizzare la resa dei JPEG così come escono dalla macchina (se scatti in RAW sono ininfluenti)
- Campo colore sRGB
- Contrasto = -1 (o -2 in condizioni di fortissima luce)
- Saturazione = +2 (o +1 a seconda dei gusti)
- Nitidezza = +2 (scendi pure sino a 0 per ritratti più "soft")
- Tono = 0
Se, pur scattando in JPEG, prevedi di rielaborare gli scatti in PW (post work) usa il Parametro 2 (tutto a zero) e campo colore AdobeRGB.
Inoltre devi determinare se l'accoppiata macchina/lente necessita di una staratura dell'esposimetro per ottenere "alla prima" l'esposizione corretta.
Per far questo devi perdere un po' di tempo ad analizzare gli istogrammi e i dati exif delle foto che fai ed incrociarli con le correzioni necessarie per ottenere l'esposizione ottimale
Nel mio caso (vedi corredo in firma) ottengo risultati migliori con -1/3 EV in quasi tutte le situazioni.
Lo scopo di tutto questo è ottenere il miglior risultato possibile out-of-the-camera e minimizzare gli interventi di foto-ritocco
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
louleonardi utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 55
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Ferro"] louleonardi ha scritto: |
- Campo colore sRGB
- Contrasto = -1 (o -2 in condizioni di fortissima luce)
- Saturazione = +2 (o +1 a seconda dei gusti)
- Nitidezza = +2 (scendi pure sino a 0 per ritratti più "soft")
- Tono = 0
Se, pur scattando in JPEG, prevedi di rielaborare gli scatti in PW (post work) usa il Parametro 2 (tutto a zero) e campo colore AdobeRGB.
|
Ottimo!!!! proprio questo immaginavo... che andassero leggermente rivisti i parametri!!! e ora ne ho la conferma... vado a casa e provo subito!
Io lavoro molto con photoshop quindi metterò
- Campo colore AdobeRGB
- Contrasto = 0
- Saturazione = +2 (o +1 a seconda dei gusti)
- Nitidezza = +2 (scendi pure sino a 0 per ritratti più "soft")
- Tono = 0
GIUSTO???
Per la taratura dell'esposimetro credo che dovrò abdicare perchè non ci capisco un tubo e non saprei dove e come mettere le mani... a meno che tu non riesca a far capire anche un capoccione come me come muovermi!
Grazie 1.000.000 per adesso!
_________________ CANON EOS 350D - 18/55 Canon 3.5/5.6 - 70/300 Sigma DG APO - 50 Canon f/1.8 - website: www.louleonardi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Direi che come inizio va bene, anche se lavorando i JPEG con photoshop ti potresti trovare meglio con nitidezza più bassa al momento dello scatto (diciamo a 0) da "rinvigorire" con una bella passata di maschera di contrasto direttamente in photoshop.
Il concetto alla base della mia proposta è il seguente:
- Contrasto: Se manca lo puoi aggiungere in PW perdendo pochi dettagli, se è troppo alcuni dettagli sono perduti per sempre
- Saturazione: Vale il discorso di cui sopra...
- Nitidezza: E' vero il contrario, ma la miglior soluzione stà nel mezzo
- Campo colore: AdobeRGB consente di preservare sfumature di colore più ampie, ma da risultati mediocri su macchine da stampa che non lo supportano. Quindi ricordati di convertire il campo colore a sRGB se stampi in mini-lab (o tramite internet)... ma questa è un'altra storia
Poi, siccome l'appetito vien mangiando, ti ritroverai a scattare sempre in RAW, e allora sì che la musica cambia (in meglio)
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
louleonardi utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 55
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: |
Poi, siccome l'appetito vien mangiando, ti ritroverai a scattare sempre in RAW, e allora sì che la musica cambia (in meglio)
B_F |
L'appetito mi è già venuto... oggi, infatti, passa da me un amico con PhotoshopCS3 così lo installo e d'ora in avanti scatterò in RAW+JPG così nel caso mi venisse uno scatto bellissimo indimenticabile supergalattico potrò stamparlo come si deve!
Oggi ho fatto le prove di modifica dei parametri... però il tempo non è dei migliori per fare qualche prova... luce pessima!
Mi consigli quindi di intervenire il meno possibile sui paramentri che posso rivedere su photoshop!?
_________________ CANON EOS 350D - 18/55 Canon 3.5/5.6 - 70/300 Sigma DG APO - 50 Canon f/1.8 - website: www.louleonardi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 2:01 pm Oggetto: |
|
|
louleonardi ha scritto: | L'appetito mi è già venuto... oggi, infatti, passa da me un amico con PhotoshopCS3 così lo installo e d'ora in avanti scatterò in RAW+JPG così nel caso mi venisse uno scatto bellissimo indimenticabile supergalattico potrò stamparlo come si deve!
Oggi ho fatto le prove di modifica dei parametri... però il tempo non è dei migliori per fare qualche prova... luce pessima!
Mi consigli quindi di intervenire il meno possibile sui paramentri che posso rivedere su photoshop!? |
Esiste anche un altra via
Puoi cioè scattare solo in RAW e poi "estrarre" il JPEG a max risoluzione (processato con i parametri di scatto) tramite una piccola utility. Pare poco ma ti consente una trentina di scatti in più per Gb di memory card
Cetrca tra i vecchi messaggi, non ho sottomano il link al momento ma se lo trovo lo posto
Per quanto riguarda i parametri, sì, se prevedi di usare intensivamente il PW, meno elaborazione imponi durante lo scatto e meglio è... ma come ho detto sopra questo vale per il PW dei JPEG, quando usi i RAW i parametri d'elaborazione "in macchina" dello scatto non incidono (ad eccezione della compensazione dell'esposimetro e della parte delegata all'ottica, ovviamente) perchè li gestisci in toto tramite il software di conversione.
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
louleonardi utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 55
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 2:09 pm Oggetto: |
|
|
ma quanto sei forte!?
Grande grande grande.... grazie mille!
Non appena installo il CS3 metto in formato RAW e non ci penso più!
Non credevo che la differenza fosse così abissale anche su confrontato ad un formato JPG massima risoluzione!
Sei stato gentilissimo comunque... stasera vado pure dal cinese sotto casa che vende un cavalletto professionale a 20 euro... pensavo fosse una sola, mi aveva detto che era l'ultimo... poi l'ha visto un mio amico fotografo e mi ha detto che è ottimo e che se lo compro a negozio mi spellano per averlo!
_________________ CANON EOS 350D - 18/55 Canon 3.5/5.6 - 70/300 Sigma DG APO - 50 Canon f/1.8 - website: www.louleonardi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
louleonardi utente

Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 55
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
ormai che sono a disturbare chiedo altri consigli...
ti sottopongo una foto che ho fatto a mio figlio...
Apparte che la luce della giornata non era il massimo, però mi sembra che i colori siano un pò poco caldi.... a voi che ve ne pare?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 847 volta(e) |

|
_________________ CANON EOS 350D - 18/55 Canon 3.5/5.6 - 70/300 Sigma DG APO - 50 Canon f/1.8 - website: www.louleonardi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Switcher utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Matrix ha scritto: | Il TC2x canon non funziona sul 50...
...comunque se la focale ti interessa prendilo senza pensarci su 2 volte! ... ha un'ottima nitidezza e un af tutto sommato decente, anche se rumoroso... |
matrix e xkè non funge ?
cmq ovviamente lo prendo lo stesso ma mi attirava quell'idea lì...nemmeno 1,4x ?
_________________ eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Switcher ha scritto: | Matrix ha scritto: | Il TC2x canon non funziona sul 50...
...comunque se la focale ti interessa prendilo senza pensarci su 2 volte! ... ha un'ottima nitidezza e un af tutto sommato decente, anche se rumoroso... |
matrix e xkè non funge ?
cmq ovviamente lo prendo lo stesso ma mi attirava quell'idea lì...nemmeno 1,4x ? |
Perchè per quel che ne so, i teleconverter canon funzionano solo da 135mm in su...
_________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
louleonardi ha scritto: | ormai che sono a disturbare chiedo altri consigli...
ti sottopongo una foto che ho fatto a mio figlio...
Apparte che la luce della giornata non era il massimo, però mi sembra che i colori siano un pò poco caldi.... a voi che ve ne pare? |
scatto simpatico... prova a inquadrarlo dal basso, alla sua altezza intendo..
_________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|