Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Vi fidate di dpreview? E allora tiè.. altri punti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Mai fidato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 1:17 am Oggetto: |
|
|
si tratta di macchine diverse per me una piu di tipo amatoriale (s5600) l'altra piu di tipo professionale............ guarda anche il prezzo!
depreviw fa buone recensioni di solito ...... ma ogni cosa va inquadrata nel suo contesto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 9:35 am Oggetto: |
|
|
Coccobell ha scritto: | si tratta di macchine diverse per me una piu di tipo amatoriale (s5600) l'altra piu di tipo professionale............ guarda anche il prezzo! |
Ben detto Coccobell
..quindi, vengono valutate anche diversamente! infatti, solo la S9500 viene confrontata con le reflex ed è anche per questo che poi riceve voti non tutti al top!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 10:40 am Oggetto: |
|
|
infatti............ comunque anche la 5600 sara una leonessa che fara mangiare la polvere a molte compatte finora giudicate al top
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 10:48 am Oggetto: |
|
|
per la 5600 mai messo in dubbio.. OTTIMA fotocamera!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Spero ve ne siate accorti che i mei post sono fatti in modo scherzoso, sembrano quasi che riportino il mio pensiero di autoconvincimento sulla scelta di questa macchina. Sappiate che in realtà non me ne frega niente delle pagelle fatte dai vari siti, anche se mi dovessero dar ragione. La pagella me la faccio io valutando personalmente tutto il materiale a disposizione sulla macchina che mi interessa e le caratteristiche contenute in essa, poi vedo quali risolvono le mie esigenze. La s9500 è un macchinone e per forza deve avere caratteristiche migliori della s5600 ma l'ho scartata a priori per le dimensioni e i raw troppo grossi. Secondo le mie esigenze non mi servono immagini così grandi, otterrei solo un rallentamento dei programmi che le gestiscono e facendo stampe al massimo A4 non ne varrebbe la pena. A differenza della mia s5000, la s5600 mi da un output +o- uguale ma senza interpolazione e con una conseguente incredibile pulizia, senza vignettatura e con una gamma di iso mooolto più ampia pur mantenendo quasi invariate le dimensioni fisiche della macchina e lo zoom. Queste caratteristiche mi bastano per poter fare una scelta e credetemi, non ho messo il prezzo nella mia valutazione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 4:03 pm Oggetto: |
|
|
quoto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | A differenza della mia s5000, la s5600 mi da un output +o- uguale ma senza interpolazione e con una conseguente incredibile pulizia, senza vignettatura e con una gamma di iso mooolto più ampia pur mantenendo quasi invariate le dimensioni fisiche della macchina e lo zoom. |
Si aggiunga... che l'outpout di interpolazione è da 10Mp, l'ottica è stata riprogettata per stare al passo con la risoluzione del nuovo sensore, l'escursione focale dello zoom è si sovrapponibile, ma in considerazione dei 3Mp della s5000, offre crop di PW oppure un incremento di focale equivalente, ha mantenuto dimensioni contenute, la stessa alimentazione, un'estetica accattivante, una finitura entusiasmante.............. un gioiello da 5Mp ........
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | ...l'outpout di interpolazione è da 10Mp, l'ottica è stata riprogettata per stare al passo con la risoluzione del nuovo sensore... |
Al riguardo faccio una scommessa: non sono state ancora pubblicate prove della s5600 da nessuna parte, ma sono sicuro che il livello di dettaglio catturato sarà pari almeno a quello di una reflex da 6mp con ottica standard; se non, forse, anche meglio.
Le Fuji, con il superCCD, hanno sempre sfoderato macchine in grado di competere con quelle di fascia immediatamente superiore, e non credo si smentirà questa volta.
Per intanto, come volevasi dimostrare, la s9500 è al vertice assoluto della sua categoria e stacca anche tutte le reflex entry level con ottica kit: le linee di risoluzione si estinguono a 2450 per 2350, e arrivano a tale valore senza nessun artefatto;
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms9000/page13.asp
Tanto per essere chiari, una reflex di fresca uscita da 8mp come la Olympus e500 si ferma a 1950 x 1950, e ci arriva pure con degli artefatti
http://www.dpreview.com/reviews/olympuse500/page25.asp
Per inciso: anche la Panasonic fz30, con il famoso obiettivo leica, fa peggio della s9500 in questo test; la risoluzione più o meno è uguale, ma la Pana ci arriva con gli artefatti, la Fuji ci arriva pulita.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 7:03 pm Oggetto: |
|
|
..... che dire........... tutto ciò che ha detto Mike è il mio pensiero condiviso...
L'ho già detto da qualche parte ... Fuji ha staccato!!!
Sta viaggiando su strade destinate a distaccare la concorrenza su livelli ideali.
Saranno i concorrenti ad avvicinarsi a Fuji.
La stessa storia delle pellicole, Fuji è cresciuta in sordina per diventare un punto di riferimento.
Kodak decide di non fare più reflex digitali e le Fuji reflex sono un mezzo mito.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcofly80 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 12:19 am Oggetto: |
|
|
scusate...ho una 5600...mi spiegate cosa sono gli iso??ho visto che arriva fino a 1600...basta metterli al max x avere delle foto qualitativamente superiori??..o va bene anche a 64? da cosa dipende?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 1:30 am Oggetto: |
|
|
esattamente l'opposto!!!
ISO è la sensibilità del sensore (simula quella reale delle vecchie pellicole).
Ovviamente una sensibilità forzatamente elevata rischia di catturare elementi che disturbano (tecnicamente sentirai dire "rumore"), ma proprio per questa caratteristica di essere più sensibile, permette di scattare anche con poca luce o con tempi più veloci.
Quindi molto (molto) brevemente, gli alti iso sono utili per scatti con poca luce, o soggetti in movimento quando tempi troppo veloci non rieuscirebbero a esporre bene.
NB: ho detto poca luce, non assente! luce assente costringe a tempi di esposizione lunghi, quindi puoi usare ISO bassi (che offrono sempre maggior pulizia)
forse questi concetti ti possono sembrare senza senso se hai appena cominciato, molto verranno dopo di me (questa l'ho già sentita... ) e aggiungeranno e aggiusteranno il tiro, il mio consiglio è di farti una bella ripassata tra le aree del forum e vedrai tra una settimana!!!!!
mangerai ISO come il pane!!!
PS non stancarti mai di chiedere!
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 1:35 am Oggetto: |
|
|
tutto il contrario!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcofly80 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 9:30 am Oggetto: |
|
|
grazie sottobosco....molto gentile....effettivamente ho appena iniziato...e vorrei...capire molte cose....quindi capiterò spessissimo su questo forum!!!grazieeeeeeeeeeee
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
scusa sottobosco avevamo risp in contemporanea....!
RIASSUMO IN MODO SEMPLICISSIMO:
utilizzando la macchina ti accorgerai che mentre di giorno hai apena il tempo di premere il tasto di scatto che hai gia' scattato,di notte se fai una foto senza flash dopo aver premuto il pulsante di scatto avvolte passano interi secondi prima che la macchina faccia la foto e per di piu' se la macchina non e' sul cavalletto la foto ti verra' mossa!
Questo succede perche' ce' poca luce e la macchina e costretta a tenere l'otturatore aperto per piu' tempo per riuscire a cogliere dettaglio......
spesso pero' non si ha sempre dietro il cavalletto allora per avere tempi di scatto piu' brevi si alzano gli iso,cioe' si aumenta la sensibilita' del sensore alla luce......
ESEMPIO: se la macchina impostata a 100 iso ti da tempi di scatto 1/30 se raddoppi gli iso portandoli a 200 il tempo di scatto raddoppiera' diventando 1/60 se alzi ancora gli iso portandoli a 400 il tempo di scatto raddoppiera ancora 1/120......ecc ecc
DI CONTRO PERO':alzando gli iso aumenteranno i disturbi nella foto cioe' il RUMORE (tutti quei puntini colorati tanto fastidiosi)
QUINDI : usa gli alti iso proprio quando non puoi farne a meno io ad esempio preferisco trovare sempre un punto di appoggio per la macchina che alzare gli iso e lavoro quasi sempre fra iso 80 e 200 e cmq quasi mai oltre i 400 con la s9500.......
con la maggior parte delle altre compatte non puoi andare oltre i 100 iso........
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcofly80 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 12:46 pm Oggetto: |
|
|
thanks..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
L'estinzione della risoluzione della 9500 è addirittura meglio della sony r1, della nikon d200 e, secondo me, in raw, è paragonabile alla canon 5d...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|