Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Str4tos utente

Iscritto: 31 Lug 2005 Messaggi: 174 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Facendo una ricerca sul forum mi sono imbattuto su questa discussione...beh, che dire? Grazi! Perché mi avete insegnato qualche segreto per riuscire a fotografare la nostra Luna!
Canon EOS 350D DIGITAL
ISO: 800
Tempo: 1/1000
Diaframma: 5,6
Focale: 300 mm
_________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CavalcaLaNebbia utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 357 Località: Torino
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Pippo1971 ha scritto: | CavalcaLaNebbia ha scritto: |
Tra l'altro ecco una vecchia diapositiva (una Velvia, se ben ricordo, non voglio smontare il telaietto!) ottenuta al telescopio (un rifrattore 80/910 con un duplicatore 1,5x)...
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=41879 |
L'hai fatta con il mio stesso telescopio?
Pippo |
Uguale uguale solo con montatura Great Polaris anzichè New Polaris!
_________________ dai diamanti non nasce niente / dal letame nascono i fiori
[ MyFlickr ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 12:18 am Oggetto: |
|
|
Ecco la mia luna:
Eos 350D
ISO: 200
Tempo: 1/320
Diaframma: 5,6
Focale: 300 mm
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=42125
_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
consol1 utente
Iscritto: 20 Gen 2004 Messaggi: 328 Località: sesto calende
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 8:38 am Oggetto: |
|
|
ecco 2 foto fatte 2/3 sere fa
con canon eos 300d e sigma 70-300 apo macro
Descrizione: |
|
Dimensione: |
17.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3167 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
22.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3167 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 40D + EF-S 18-55mmI S 3.5-5.6 + sigma 28-70 f2.8 + canon 70-200mm L F4.
ho avuto: sigma 70-300 apo macro super II - sigma 17-35 f2.8-4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 12:50 am Oggetto: |
|
|
beh come non postare un mio contributo...
fatta poco fa... il mio primo scatto alla luna....
non è un crop... fatta col 200 e il 2X
a mano libera...
F8 1/500
iso100
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3137 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Sab 24 Set, 2005 1:55 am Oggetto: |
|
|
ok crop al 100% tiè
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3086 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Sab 24 Set, 2005 4:13 am Oggetto: |
|
|
Già che ci stiamo ... paio di lune fatte col 300 L + kenko pro 1,4X
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3079 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3079 volta(e) |

|
_________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 6:17 pm Oggetto: |
|
|
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acromion utente
Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 79 Località: atlantide
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 7:36 am Oggetto: |
|
|
quella di kurst è impressionante
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 11:32 pm Oggetto: |
|
|
stasera ero di "luna" anche io
Click sull'immagine per ingrandire
_________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 8:23 pm Oggetto: |
|
|
....mi avete fatto venire la smania da luna pure a me..questo è il massimo che sono riuscito a ottenere con la G6...140 mm, f8, 1/160, messa a fuoco manuale,iso 50
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3008 volta(e) |

|
_________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Allora mi ci metto anch'io...
20d + telescopio da 90 euro collegato alla macchina tramite anello T e nastro americano (quello grigio) e nastro isolante
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2990 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2987 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2987 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 8:33 am Oggetto: |
|
|
la parte gialla sulla sx e' dovuta al telescopio o al PW?
_________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 8:51 am Oggetto: |
|
|
vinx ha scritto: | la parte gialla sulla sx e' dovuta al telescopio o al PW? |
Quasi sicuramente è un aberrazione dovuta al telescopio economico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 8:53 am Oggetto: |
|
|
Ma usare un diaframma molto piu' chiuso per guadagnare profondita' di campo ???
Daniele ....#
_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|