photo4u.it


Infrared con D70, D80... "cannibalizzazione"
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente è arrivato il filtro da 720 nm e l'ho montato, l'operazione in sè non è stata complicata... Però, però però...
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Ho fatto sfilare il connettore del dorso, disgraziato me... Trattieniti Trattieniti Trattieniti
Qualcuno ha qualche consiglio prima di portare la macchina in LTR?
In realtà la macchina funziona, quello che manca è solo il display posteriore e i comandi presenti sul dorso (si fa per dire solo)...
Vi allego la primissima prova così mi dite anche se sono normali l'immagine rossa e quella banalmente convertita in bianco e nero...
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad



DSC_0001_red800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6444 volta(e)

DSC_0001_red800.jpg



DSC_0001_bw800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  162.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6444 volta(e)

DSC_0001_bw800.jpg



_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
Finalmente è arrivato il filtro da 720 nm e l'ho montato, l'operazione in sè non è stata complicata... Però, però però...
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Ho fatto sfilare il connettore del dorso, disgraziato me... Trattieniti Trattieniti Trattieniti
Qualcuno ha qualche consiglio prima di portare la macchina in LTR?
In realtà la macchina funziona, quello che manca è solo il display posteriore e i comandi presenti sul dorso (si fa per dire solo)...
Vi allego la primissima prova così mi dite anche se sono normali l'immagine rossa e quella banalmente convertita in bianco e nero...
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


se segui bene le istruzioni riesci a fare tutto da solo Wink

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche al mio amico si è sfilato quel connettore. Con più calma è riuscito ad infilarlo senza problemi.
Prima di scattare devi sempre pre-selezionare la temperatura colore della scena inquadrata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, qui c'è un tutorial completo anche per affrontare problemi come il mio (e anche le istruzioni su come farlo per altre fotocamere)...

http://www.lifepixel.com/IR.htm

Comunque la mia oggi è in LTR per ricollegare il flat (i vantaggi di abitare a Torino)...

oceanoblu66 ha scritto:

se segui bene le istruzioni riesci a fare tutto da solo Wink

Il problema è proprio che il casino l'ho fatto tutto da solo Trattieniti ma adesso, finchè non vedo il conto, sorrido... LOL

E' un peccato che mi sia successo questo inconveniente perchè ero molto contento di come era andata l'operazione, mi ero messo in una cappa sterile a flusso laminare (niente polvere in giro, illuminazione ideale) con il piano in acciaio e il wrist strap per evitare scariche elettrostatiche e nonostante la tremarella alle mani (e i guanti) tutte le viti erano uscite e rientrate nel posto giusto...

Carlo Lagrutta ha scritto:
Prima di scattare devi sempre pre-selezionare la temperatura colore della scena inquadrata.

Quindi sostanzialmente suggerisci di fare un bilanciamento del bianco con un'immagine ad hoc? Sempre nello stesso sito suggeriscono di farlo su un campo inquadrato uniformemente verde...

http://www.lifepixel.com/digital-infrared/digital-infrared-photography-instructions.html

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 20 Mar, 2009 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bilanciamento del bianco lo faccio direttamente inquadrando la scena. Il magenta sparisce del tutto. Normalmente faccio il bilanciamento ogni volta che cambiano le condizioni. Non ho provato col verde.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente è tornata e nel weekend ho fatto qualche prova...
Il bilanciamento del bianco è fatto sulla scena come suggerito da Carlo. Ho provato anche a farlo sul prato ma non sono riuscito a farglielo accettare... Effettivamente non appena cambiano le condizioni di luce cambia totalmente la risposta...



dsc_8817xsmall.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6671 volta(e)

dsc_8817xsmall.jpg



dsc_8818xsmall.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  151.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6671 volta(e)

dsc_8818xsmall.jpg



dsc_8866xsmall.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6671 volta(e)

dsc_8866xsmall.jpg



dsc_8871xsmall.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  176.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6671 volta(e)

dsc_8871xsmall.jpg



dsc_8812xsmall.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  99.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6671 volta(e)

dsc_8812xsmall.jpg



_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 7:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi sono i risultati che ottengo anche io col filtro che hai montato.
Rimangono i livelli da regolare per avere immagini meno cupe.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda: ma se volpessi convertire una vecchia fujifilm s5000 (una comp0attona per capirci) una volta smontata dove potrei trovare il filtro adeguato da anterporre al sensore?
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Carlo, effettivamente le mie foto sono molto cupe. In alcuni casi può essere giustificato ma in generale è giusto lavorarci su...
Hai visto invece l'hot spot del Tokina? E' un effetto noto ( http://heim.ifi.uio.no/~gisle/photo/ir.html#lenses ) ma avevo capito (male) che si verificasse solo con un filtro davanti all'obiettivo... Invece il fish-eye e il tuo 28-105 ( Wink ) ne sembrano esenti...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Domanda: ma se volpessi convertire una vecchia fujifilm s5000 (una comp0attona per capirci) una volta smontata dove potrei trovare il filtro adeguato da anterporre al sensore?

Io direi di aspettare a smontarla Very Happy dopo aver trovato il filtro...
Dovresti vedere se in uno dei link citati sopra hanno in produzione qualcosa delle giuste dimensioni. Più che altro vedere se quel determinato sensore è protetto da un filtro sostituibile.
Ho visto qualcosa per una coolpix... dobbiamo fare una ricerca, forse su un sito nikon o addirittura Nital.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:

Hai visto invece l'hot spot del Tokina? E' un effetto noto ( http://heim.ifi.uio.no/~gisle/photo/ir.html#lenses ) ma avevo capito (male) che si verificasse solo con un filtro davanti all'obiettivo... Invece il fish-eye e il tuo 28-105 ( Wink ) ne sembrano esenti...

Surprised Cavolo se lo avevo notato! Mi chiedevo cosa fosse, non ero a conoscenza del fenomeno. Non l'ho ancora notato sulle mie lenti ma non le ho provate tutte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
lamb ha scritto:

Hai visto invece l'hot spot del Tokina? E' un effetto noto ( http://heim.ifi.uio.no/~gisle/photo/ir.html#lenses ) ma avevo capito (male) che si verificasse solo con un filtro davanti all'obiettivo... Invece il fish-eye e il tuo 28-105 ( Wink ) ne sembrano esenti...

Surprised Cavolo se lo avevo notato! Mi chiedevo cosa fosse, non ero a conoscenza del fenomeno. Non l'ho ancora notato sulle mie lenti ma non le ho provate tutte.


Ho provato a trasformare quell'immagine in bianco e nero e si direbbe che l'effetto hot spot sia scomparso... O no?

Ho provato anche a fare un ritratto e devo dire che il risultato è stato sorprendente (a parte il fuoco che non è perfetto ma non so se per colpa mia o per colpa del 180): scompaiono tutti i difetti della pelle (i graffi del fratello) e gli occhi sembrano chiari. Impressionante... Le mie colleghe si sono tutte prenotate per ritratti all'infrarosso...



dsc_8817bww.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  169.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10431 volta(e)

dsc_8817bww.jpg



dsc_8809small.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  142.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10431 volta(e)

dsc_8809small.jpg



_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'hot spot sembra proprio sparito.
C'è dell'entusiasmo, noto... Smile I ritratti sono particolari, fai attenzione a non creare degli zombie, a volte può succedere Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le dimensioni del sensore il filtro esiste, bisogna vedere se è removibile quello che c'è ora sul ccd....mmh
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 8:50 am    Oggetto: il mio ultimo lavoro Rispondi con citazione

nell'augurarvi Buona Pasqua vi invio il mio ultimo lavoro


ponte_post.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10460 volta(e)

ponte_post.jpg



_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 16 Apr, 2009 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
C'è dell'entusiasmo, noto... Smile I ritratti sono particolari, fai attenzione a non creare degli zombie, a volte può succedere Very Happy


Sì, c'è un po' di entusiasmo per la novità...

Più che zombie (non ha le occhiaie) qualcuno ha parlato di bambole di porcellana... Ma i difetti della pelle che tanto danno fastidio alle ragazze sono spariti...
Il ritratto credo che sia realmente complicato, avere il fuoco preciso è forse impossibile...

Mi sono cercato qualche lettura sulla questione del fuoco... In generale il fuoco all'infrarosso non coincide necessariamente con quello nel visibile perchè l'indice di rifrazione del vetro varia con la lunghezza d'onda (il prisma che scompone la luce bianca nei colori dell'arcobaleno ne è un esempio) e i raggi luminosi di colori diversi vengono fatti convergere in un punto al di fuori del piano focale. Lo vediamo anche nella fotografia nel visibile con le varie aberrazioni cromatiche...
Le lenti di un tempo avevano un doppio mark sulla ghiera del fuoco, visibile ed infrarosso, con cui era possibile corregere il fuoco determinato a mano (la correzione era comunque piccola)...
Le lenti di oggi invece tendono ad essere più corrette, lenti acromatiche e apocromatiche sono studiate apposta per ridurre le aberrazioni (correggetemi se sbaglio) e questo riduce anche le differenze di fuoco tra visibile ed infrarosso.

All'atto pratico, l'uso di diaframmi chiusi per aumentare la profondità di campo e di lenti grandangolari fa comunque rientrare le differenti distanze del fuoco entro la zona di massima nitidezza e il problema per il paesaggio non si pone. Per il ritratto invece credo che non sia immediato avere il soggetto perfettamente a fuoco e il mio tentativo pare dimostrarlo, il 180 a f8 sembra mostrare un poco di backfocus. L'unica prova che ho fatto con il 28-105 a 105 e a f5.6 sembra confermare il backfocus...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 16 Apr, 2009 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io posso dire che il 10-20 sigma, nitidissimo a tutto piano su D80 e D90, sulla D70 è pressochè inguardabile verso i bordi. Dagli scatti fatti senza filtro UV oserei proprio dire che questo ha creato una forte incompatibilità tra il sensore ed i raggi provenienti dall'ottica.
E' l'unico caso che per ora annovero, ma ho un momento di stasi su questo fronte in questo momento...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 9:02 am    Oggetto: ultimo lavoro Rispondi con citazione

uno dei miei ultimi scatti

ciao a tutti

Stefano



rotoballa_post.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10882 volta(e)

rotoballa_post.jpg



_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Guevara
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 287
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
Carlo Lagrutta ha scritto:
lamb ha scritto:

Hai visto invece l'hot spot del Tokina? E' un effetto noto ( http://heim.ifi.uio.no/~gisle/photo/ir.html#lenses ) ma avevo capito (male) che si verificasse solo con un filtro davanti all'obiettivo... Invece il fish-eye e il tuo 28-105 ( Wink ) ne sembrano esenti...

Surprised Cavolo se lo avevo notato! Mi chiedevo cosa fosse, non ero a conoscenza del fenomeno. Non l'ho ancora notato sulle mie lenti ma non le ho provate tutte.


Ho provato a trasformare quell'immagine in bianco e nero e si direbbe che l'effetto hot spot sia scomparso... O no?

Ho provato anche a fare un ritratto e devo dire che il risultato è stato sorprendente (a parte il fuoco che non è perfetto ma non so se per colpa mia o per colpa del 180): scompaiono tutti i difetti della pelle (i graffi del fratello) e gli occhi sembrano chiari. Impressionante... Le mie colleghe si sono tutte prenotate per ritratti all'infrarosso...


O mamma mia ma la foto della bambina è da film horror...
Surprised

Che fifa Very Happy

_________________
Canon Eos 350D + 18-55 Kit + Canon 50mm f1.8 + Sigma 55-200 DC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avete mai fatto un bagno in un acqua così cristallina da sembrare petrolio? Very Happy


_DSC8965.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  165.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10734 volta(e)

_DSC8965.jpg



_DSC8968.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  164.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10734 volta(e)

_DSC8968.jpg



_DSC8973.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  121.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10734 volta(e)

_DSC8973.jpg



_DSC9006.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  146.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10734 volta(e)

_DSC9006.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 3 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi