Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Felipe utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 985
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha provato le VELVIA 100 e magari le ha confrontate con le 50 ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | PS: per caso sei passato in quei negozi di cui ti avevo parlato in pvt, io ci sono stato ultimamente ma non ho fatto caso al costo delle pellicole sinceramente |
Ti ho risposto in pvt! Spero di andarci a breve, comunque.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Felipe ha scritto: | Qualcuno ha provato le VELVIA 100 e magari le ha confrontate con le 50 ? |
Si l'ho provata. E' una bellissima pellicola in quanto a saturazione e grana ultrafine.
L'unica cosa che non mi convince è la leggibilità nelle zone d'ombra in foto molto contrastate, un po' scarsa.
A tal proposito mi permetto di darti un consiglio se volessi provare una pellicola dia dai toni più naturali e con un eccellente leggibilità nelle zone d'ombra e nelle alte luci, perfetta anche per gli incarnati: astia 100f di Fuji.
A presto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Felipe utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 985
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Si l'ho provata. E' una bellissima pellicola in quanto a saturazione e grana ultrafine.
L'unica cosa che non mi convince è la leggibilità nelle zone d'ombra in foto molto contrastate, un po' scarsa.
A tal proposito mi permetto di darti un consiglio se volessi provare una pellicola dia dai toni più naturali e con un eccellente leggibilità nelle zone d'ombra e nelle alte luci, perfetta anche per gli incarnati: astia 100f di Fuji.
A presto |
Grazie salso per l'utilissimo consiglio !
Per foto " generiche" di viaggio cosa utilizzare ? Io ho usato quasi sempre la Provia.....che differenza c'è tra la provia e la astia ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 7:22 am Oggetto: |
|
|
[quote="Felipe"] Citazione: |
Grazie salso per l'utilissimo consiglio !
Per foto " generiche" di viaggio cosa utilizzare ? Io ho usato quasi sempre la Provia.....che differenza c'è tra la provia e la astia ? |
Come ti ho già accennato l'Astia è una pellicola che tende meno a saturare i colori, è molto naturale, quindi adattissima per i ritratti e per alcuni tipi di paesaggio, dove è più importante la leggibilità di tutti i toni presenti che il colore. Per quanto riguarda la Provia, invece, con questa il colore fa da padrone, una forte saturazione, ed una grana finissima, secondo me soffre meno della Velvia100 di quel problema di leggibilità nelle ombre.
Quindi dipende molto dai gusti personali e dai soggetti ricercati.
Io preferisco l'Astia, ma sono un po' di parte, mi piace molto... comunque per prova, un rullo, prima di partire per mete lontane, lo puoi sempre fare!
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tizeta utente

Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 304 Località: Cuneo
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 7:28 am Oggetto: |
|
|
Utilizzo più poco il corpo analogico e quando lo faccio è solo per DIA con Fuji Velvia 50.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 3:03 pm Oggetto: Scansionare le NPH 400, come??????? |
|
|
Sto concludendo il giro di prove sulle pellicole da voi consigliate, velvia 50, provia 100 e nph 400. Quest'ultima è una pellicola straordinaria, pur avendo una sensibilità elevata nelle stampe la grana si nota appena. In questi giorni sto facendo le scansioni dei primi scatti con la nph 400 e con mia enorme delusione sono inutilizzabili. L'immagine che salta fuori è per metà scansione della grana della pellicola. Ciò non mi era mai accaduto nemmeno con i 100asa + commerciali tipo le agfa vista o le kodak del supermercato ed ero molto soddisfatto della resa del mio piccolo scanner.
C'è qualche dritta che sapete darmi per ovviare a questo problema? L'attrezzattura a mia disposizione è tutta in signa.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 5:15 pm Oggetto: |
|
|
A parte che il Multi-Sample Scan a 4X in una foto senza zone scure mi sembra eccessivo prova a fare la scanzione con meno dpi sempre con il grain dissolver abillitato.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Dove si setta il gain dissolver???
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Le NPH non sono certo l'ideale x quel tipo di scatto.. in quel caso particolare avrei scelto un 100 o al max un 200iso... cmq la grana mi sembra in effetti eccessiva.
Più preoccupante mi pare quell'effetto banding orizzontale.. certamente non dovuto a fasce di diversa luminosità presenti realmente nel cielo.
Se non è rovinato il nega temo sia un problema dello scanner.
A parte questo per quanto riguarda le impostazioni del driver:
Innanzitutto io acquisirei a 16bit per poter intervenire in postproduzione su gamma e livelli senza bruciare o chiudere luci e ombre.. poi a luci e colori sistemati convertirei in 8bit per eventuali fasi successive.
Quell'exposure control for negative settato su auto non mi piace... prova a intervenire manualmente, magari dopo qualche prova riuscirai a far meglio dell'automatismo.
Index scan priority non so bene cosa faccia.. ma a naso sceglierei l'opzione "quality" piuttosto che "speed".
Hai provato con retouching level a zero? credo si riferisca agli interventi automatici che fà il driver per ottimizzare la foto a modo suo.. magari alza troppo il contrasto e tira fuori tutta quella grana.
In ultimo una curiosità... a che risoluzione hai acquisito? mi pare strano che tu stia usando il multisample x4.. in pratica dovrebbe fare 4 passate con microsfalsamento su un asse per aumentare la risoluzione ottica.
Se il tuo crop è al 100% dovresti aver acquisito a 2800dpi. Prova senza multisampling. Se non noti alcuna differenza nei dettagli vuol dire che a questa risoluzione puoi disabilitarlo. In teoria la scansione dovrebbe essere molto più veloce.
_________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 5400, il tuo non ha lo stesso la funzione Grain Dissolver nel software di acquisizione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Ho risolto moltissimo disabilitando il multisample 4x
Non trovo la funzione gain dissolver temo non ci sia
Ho usato le nph perchè non avevo dietro delle 100 asa
Per il banding riprovo ad acquisire, il negativo mi sembra a posto e in altre foto non ho quest'effetto
Salvo le foto su cui lavorare a fondo vorrei evitare di acquisire a 16bit e in tiff.
Index scan è una strunzata, non influisce sulla qualità della scansione è solo la preview del caricatore
Ora provo il retouching.
Acquisisco sempre a 2800.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Si ma non sempre è bene acquisire alla massima risoluzione, specialmete con le pellicole sensibili e b/n. O perlomeno bisogna fare qualche prova.
Questo è un crop all 100% di una NPH 400 acquisita a 1800dpi:
Ultima modifica effettuata da ciccaldo il Mar 27 Lug, 2004 4:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Originale supercompressa
Ultima modifica effettuata da ciccaldo il Mar 27 Lug, 2004 4:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 7:09 pm Oggetto: |
|
|
riconoscentissimo per le dritte, dopo aver disabilitato il multisample l'allarme è rientrato, proverò anche ad abbassare i dpi con le 400asa per vedere se miglioro ulteriormente la situazione
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2004 11:29 am Oggetto: |
|
|
1pixel e ciccaldo http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=8366 qui trovate la migliore resa che sono riuscito a spremere dal mio scanner con le nph400. Non sono a livello delle scansioni dei vostri scanner che però costano dal doppio a 4 o 5 volte tanto rispetto al mio.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2004 11:40 am Oggetto: |
|
|
Se il tuo scopo è fare belle scansioni scatta in dia!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|