photo4u.it


Problema polvere sul sensore della D600?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 23, 24, 25  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zUorro ha scritto:
ma ti immagini la scena .. foto di gruppo con la sposa con il vestito a pois^^
ahhahahahha


io mi immagino la scena in cui devo clonare 1800 puntini... Surprised

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zUorro ha scritto:
ma ti immagini la scena .. foto di gruppo con la sposa con il vestito a pois^^
ahhahahahha

sai che roba Very Happy .. magari se avesse la d800e potrebbe il vestito sarebbe pieno di moire Very Happy...
mi sa che le uniche rimangono per ora d700 e d800 Very Happy

credo di non sbagliare dicendo che chi l'acquisterà tra qualche mese avrà una macchina perfetta..

io prima di prendere la d7000, attesi più di 1 anno dalla sua uscita.. e fortunatamente, mi è capitato uno di quegli esemplari perfetti (sgrat sgrat) Smile

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zUorro
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2010
Messaggi: 1253
Località: Moncalieri

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

megthebest ha scritto:
sai che roba Very Happy .. magari se avesse la d800e potrebbe il vestito sarebbe pieno di moire Very Happy...
mi sa che le uniche rimangono per ora d700 e d800 Very Happy

credo di non sbagliare dicendo che chi l'acquisterà tra qualche mese avrà una macchina perfetta..

io prima di prendere la d7000, attesi più di 1 anno dalla sua uscita.. e fortunatamente, mi è capitato uno di quegli esemplari perfetti (sgrat sgrat) Smile


ahahahahaah pienissimo... il pizzo fa questi effetti.
ahaha

a parte gli scherzi, ti sembra normale che uno debba aspettare un anno dall'uscita di una macchina per averla a posto?

_________________
Federico
Xpro1-D700-FM2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
a parte gli scherzi, ti sembra normale che uno debba aspettare un anno dall'uscita di una macchina per averla a posto?


e per pagarla di meno aggiungerei.....
No, per me resta un salto nel buio anche perchè quasi tutti dimenticano di considerare la natura del pulviscolo che affligge questa reflex, che non è polline o smog ma veri e propri pezzettini di otturatore. Credo che col tempo nikon allenterà quelle due maledette viti che aveva stretto troppo o che cambierà la mescola delle lamelle dell'otturatore che attualmente somiglia ai ferodi delle pastiglie dei freni.
Ogni click una frenata.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
walter59
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2008
Messaggi: 762
Località: Valsassina

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ormai mi pare di capire che la D600 è condannata e forse non è un buon investimento

A questo punto volendo cambiare direzione vi chiedo la D800 è a posto o ci sono ancora dei problemi.
grazie
walter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D800 nei suoi primi esemplari sembrava aver dei problemi di af sulle mire laterali, poi non se n'è più lamentato nessuno o almeno in giro non si sente più granché. Oggi resta una gran macchina ma per me un po eccessiva in termini di dimensione file. Di tanto in tanto qualche possessore lamenta una nitidezza al di sotto delle aspettative e qualcun altro ritiene sia una macchina da usare solo con ottiche fisse, una follia. Io continuo ad aspettare una D700 con sensore D4.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una D700 con sensore D4...il sogni di molti, di recente qualche timido rumors è arrivato, sperem
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

walter59 ha scritto:
Ormai mi pare di capire che la D600 è condannata e forse non è un buon investimento

A questo punto volendo cambiare direzione vi chiedo la D800 è a posto o ci sono ancora dei problemi.
grazie
walter


No, ora e' a posto, vai sicuro.
Sono comunque 2 macchine diverse, lo sai sicuramente, e non solo per la differenza prezzo.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
La D800 nei suoi primi esemplari sembrava aver dei problemi di af sulle mire laterali, poi non se n'è più lamentato nessuno o almeno in giro non si sente più granché. Oggi resta una gran macchina ma per me un po eccessiva in termini di dimensione file. Di tanto in tanto qualche possessore lamenta una nitidezza al di sotto delle aspettative e qualcun altro ritiene sia una macchina da usare solo con ottiche fisse, una follia. Io continuo ad aspettare una D700 con sensore D4.

Vero che è difficile impostare una risoluzione inferiore, ma con la D800 si può fare

_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2013 2:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in jpeg sicuramente ma se si va di raw mi dicono di no
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
enky
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2012
Messaggi: 1164
Località: Brixia

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2013 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il Raw penso si possa abbassare i bit per avere file un pò più leggeri....
_________________
Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2013 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah quello sicuro non uso il 14bit su una D700 Very Happy... non oso immaginare un raw a 14bit anche compressi su una D800 quanto possa occupare O' cafè
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
walter59
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2008
Messaggi: 762
Località: Valsassina

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2013 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
ah quello sicuro non uso il 14bit su una D700 Very Happy... non oso immaginare un raw a 14bit anche compressi su una D800 quanto possa occupare O' cafè


occupa 74,4 MB dimensione ragguardevole ma lontana da quella di Hasselblad Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2013 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

74,4mb?LOL hasselblad che se nn ricordo male arriva a processi di 16bit, una matrice colore e una gamma dinamica ben diversa dalle nostre cagatine Very Happy
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
walter59
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2008
Messaggi: 762
Località: Valsassina

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2013 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
74,4mb?LOL hasselblad che se nn ricordo male arriva a processi di 16bit, una matrice colore e una gamma dinamica ben diversa dalle nostre cagatine Very Happy

cagatina Surprised Surprised
la Hassy che ho avuto la fortuna di usare "per poco Crying or Very sad Crying or Very sad " costa anche qualche decina di migliaia di euro e ha un sensore Kodak pienoformato 120 con 60 Mp
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2013 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby 2 ha scritto:
Ma allora, vale la pena comprare questa d600? Le macchie sul sensore sono sparite? o sono affette solo alcuni modelli? Mah Mah Grazie.


Io vorrei prenderla. Dopo lunga ricerca di mercato e richieste a varie persone che la possiedono mi sono convinto che il problema c'è un po' per tutte le macchine e ad oggi non c'è un numero seriale oltre il quale si può stare tranquilli. La differenza vera è la percezione del problema: alcuni sopportano di dover fare la pulizia più spesso e aspettano i 3-4000 scatti, soglia dopo cui il problema dovrebbe scomparire, altri lo trovano insopportabile e vorrebbero lanciarla dalla finestra.
Dove ti collocheresti tu non lo so.
La mia posizione è che riuscissi a pulire le macchie da solo (pompettina, spazzolina e eclipse) potrei anche fare l'acquisto e sopportare di pulirla più spesso del solito.
Se invece la pulizia non è fattibile da soli, francamente vorrei evitare di mandarla in laboratorio ogni 300 scatti (che vorrebbe dire 10-15 volte prima di arrivare ai 3000-4000).

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Xdiablox come ti ho detto in altra sede la mia esperienza ad oggi è ampiamente positiva, unico vero limite è 1/4000 di tempo minimo che già in una giornata parzialmente coperta mi impedisce di usare aperture da 2.0 in su,. figuriamoci quando sarà estate, per cui urgesi ND.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Xdiablox come ti ho detto in altra sede la mia esperienza ad oggi è ampiamente positiva, unico vero limite è 1/4000 di tempo minimo che già in una giornata parzialmente coperta mi impedisce di usare aperture da 2.0 in su,. figuriamoci quando sarà estate, per cui urgesi ND.


Ecco, questa è una considerazione importante...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma devo dire non determinante per una scelta, al limite farò come l'altro giorno userò le impostazioni low stando attendo ad esporre per non bruciare le luci.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Xdiablox come ti ho detto in altra sede la mia esperienza ad oggi è ampiamente positiva, unico vero limite è 1/4000 di tempo minimo che già in una giornata parzialmente coperta mi impedisce di usare aperture da 2.0 in su,. figuriamoci quando sarà estate, per cui urgesi ND.


Si ma per me non è un grosso problema. Poi rispetto ad altri sensori che appena ti allontani dagli iso nativi perdono tremendamente, vedo che la d600 si comporta ottimamente un po' a tutti gli ISO, tra l'altro a me i 3200/6400 ISO puliti servono come il pane. Credo che alla fine la prenderò e mi attrezzerò con liquido e pompettina, adesso devo solo capire dove trovarla a un buon prezzo...

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 23, 24, 25  Successivo
Pag. 19 di 25

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi