Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 4:22 pm Oggetto: |
|
|
ok ok alla fine ho buttato la canon 5dmkII.........e ora sono un portatore sano di sony a7r
ho qualche domanda.....visto che il manuale fa pena
come si imposta lo scatto senza ottica per usare le ottiche nikon..ecc ecc
come si sblocca af/mf sulle ottiche originali sony , il pulsantino sul dorso se lo premo non resta in mf ritorna in af
cosa è il DRO
ps la sto usando con due ottiche E e e gia vedo che è eccellente
il prossimo passo è sicuramente il 55 1.8 fe.
poi gli adattatori originali..... mi chiedono ...ma per le ottiche konica/minolta quali usare le ottiche dt (mi pare questa sia la sigla )che adattatore usano
gia' ho chiesto tanto
grazie  _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2014 11:42 am Oggetto: |
|
|
Alessandro, il manuale completo di A7/A7R lo trovi qui: http://pdf.crse.com/manuals/4484060311/IT/index.html
Quello fornito nella confezione è più una "guida rapida". _________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2014 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quello fornito nella confezione è più una "guida rapida". |
molto rapidaaaaaa  _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilterrestre nuovo utente

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 44 Località: Varese
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Bassi ha scritto: | ok ok alla fine ho buttato la canon 5dmkII.........e ora sono un portatore sano di sony a7r
ho qualche domanda.....visto che il manuale fa pena
come si imposta lo scatto senza ottica per usare le ottiche nikon..ecc ecc
come si sblocca af/mf sulle ottiche originali sony , il pulsantino sul dorso se lo premo non resta in mf ritorna in af
cosa è il DRO
ps la sto usando con due ottiche E e e gia vedo che è eccellente
il prossimo passo è sicuramente il 55 1.8 fe.
poi gli adattatori originali..... mi chiedono ...ma per le ottiche konica/minolta quali usare le ottiche dt (mi pare questa sia la sigla )che adattatore usano
gia' ho chiesto tanto
grazie  |
Il DRO e' la funzione per aumentare la gamma dinamica....in pratica apre le ombre, nelle nikon e' il D-ligting in Canon non so.
Con l'adattatore lea4 adatti le minolta, mantenendo un AF da reflex in pratica. Tale adattatore ha al suo interno il motore per le ottiche non motorizzate.
Vieni a trovarci nel gruppo Facebook dedicato a queste macchine se ti va:
https://www.facebook.com/groups/SonyA7eA7rItalia/
Ciao
Claudio _________________ Nikon D700 - Nikkor 50 1.4 AFS - Samyang 14 2.8 - Nikkor 60 micro AFS - Sigma 150 Macro - Nikkor 300 f4 AFS - Nikon SB900
-----www.spnetzone.com----- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilterrestre nuovo utente

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 44 Località: Varese
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Ravviviamo un po':
Sony A7 + Sigma 150 macro
 _________________ Nikon D700 - Nikkor 50 1.4 AFS - Samyang 14 2.8 - Nikkor 60 micro AFS - Sigma 150 Macro - Nikkor 300 f4 AFS - Nikon SB900
-----www.spnetzone.com----- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quinton1982 nuovo utente
Iscritto: 29 Giu 2014 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2014 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti! Parto subito con la domanda da 1 milione di dollari che avranno già fatto in tanti ma purtroppo sono nel panico più totale. Sono interessato all´acquisto di una mirrorless di casa Sony ma leggendo le varie review e i commenti nei forum specializzati sono indeciso se comprare una A7 o una A7R. Vorrei una macchina versatile che mi permetta di esplorare vari generi (street, matrimoni, paesaggi, ecc...) senza tralasciare la parte video quindi quale pensate sia la più indicata? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2014 5:41 pm Oggetto: |
|
|
io sto strizzando l' occhio alla A7S per l' otturatore completamente elettronico che è totalmente silenzioso e per i suoi 12 Mpx che fa dei file più leggeri e permette ottimi risultati ad alti iso...
altrimenti tra la 7 liscia e la 7R trovo più interessante la 7 liscia perché va meglio con le ottiche da telemetro adattate e perché costa meno.
36Mpx della 7R per le mie esigenze sono troppi con tutte le difficoltà nel gestirli
poi ovviamente ognuno deve valutare l' uso a cui sarà destinato il corpo macchina, forse destinerei la 7 liscia ad un uso generico spendendo anche poco per quello che offre, credo che la 7R sia più adatta a foto di paesaggio, moda e still-life per via del suo sensore senza filtro anti alias che rende file iper nitidi con ottime possibilità di effettuare sostanziosi drop in post, la 7S la vedo adatta alle foto di reportage, street e foto artistiche per via dell' otturatore completamente silenzioso e gli alti iso utilizzabili guadagnando forse 4 stop rispetto alla 7 e 7R
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quinton1982 nuovo utente
Iscritto: 29 Giu 2014 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2014 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille della risposta otto. Ho scartato a priori la Sony A7S perché appena uscita e quindi con "l'incognita" del non sapere con esattezza come si comporta. Vivendo in Canada fino alle fine di agosto ho la possibilità di acquistare una A7 a 1150 euro mentre il prezzo della A7R e della A7S differisce solamente di 150 euro (1800 la prima e 1950 la seconda). La forbice di spesa è alquanto alta tra la liscia e le sorelle maggiori però contando che amo il reportage la silenziosità dell'otturatore della A7S è davvero invitante. Ma come mai una drastica riduzione dei megapixel? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quinton1982 nuovo utente
Iscritto: 29 Giu 2014 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 4:46 pm Oggetto: |
|
|
sono sempre più deciso a prendermi una Sony A7 ed accoppiarla con una buona lente da reportage. stavo spulciando qualche Voigtlander e sono rimasto piacevolmente colpito da questi 3 modelli:
1) Cosina-Voigtlander Nokton 35/1.2 II
2) Cosina-Voigtlander nokton 35 1.4 Classic
3) Cosina-Voigtlander nokton 40 1.4
qualcuno è riuscito a provare su Sony A7 nessuno di questi 3? sono molto curioso di avere qualche info  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 6:21 pm Oggetto: |
|
|
sono fatte con il Nokton 35 1.2 ?
per il taglio quadrato lo fai in post oppure da mirino ha inventato uno stratagemma per visualizzarle già con quel taglio ?
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilterrestre nuovo utente

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 44 Località: Varese
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blackmamb4 utente
Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 115
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2014 10:23 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi ma alla fine l'uscita del 16-35 zeiss è stato solo un annuncio formale ???
 _________________ ____________________
Sony A7 / Zeiss Sonnar 35mm f2.8 / Zeiss Sonnar 55mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2014 6:21 pm Oggetto: |
|
|
SONY ILCE7 presa qualche giorno fa in kit con il 28-70
PRO: finiture e costruzione solida, maneggevolezza e trasportabilità, qualità delle immagini (raw) davvero eccellente (e per ora ho potuto testare solo il 28-70 fornito in kit che non è un diamante ma non è nemmeno il solito plasticone che danno in kit con le reflex), ottima qualità dei video che vengono registrati in modo abbastanza fluido e senza tentennamenti nella maf, messa a fuoco precisa in situazioni di illuminazione favorevole (vedi contro), rumore molto contenuto sino a 6400, file raw lavorabilissimo ed eccellentemente convertito con qualsiasi programma… anche con programmini gratuiti i risultati sono ottimi, buona gamma dinamica con eccellente resa delle ombre e delle alte luci in situazione di controluce, fedeltà cromatica, bellissima resa dello sfocato anche con l’ottica in kit che è solo un 5,6 (utilizzandola a 70 mm)… ma questo potrebbe essere anche un fattore contro.
CONTRO: pochissime le ottiche dedicate, durata delle batterie, AF che mostra più di qualche incertezza in situazioni di luce scarsa o con soggetti poco contrastati, menù abbastanza complicato e macchinoso, tende a sottoesporre (ma meglio una fotocamera che sottoespone piuttosto che una che sovraespone), il display non è luminosissimo, ridotta pdc anche con diaframmi intermedi come f/5,6 o f/8, non è silenziosissima in fase di scatto, come ci si aspetterebbe da una mirrorless.
IMPRESSIONIi: Ho appena acquistato la Sony A7 in kit con il 28-70 per affiancarla al sistema reflex composto da una 5D MKII e varie ottiche. In realtà ero già in possesso di una mirrorless, la Fujifilm X-M1, ma se per alcuni aspetti la trovavo ottima, per altri motivi sono rimasto parecchio deluso, primo tra tutti la mancanza di un programma capace di demosaicizzare adeguatamente i raw usciti dal famoso sensore X-trans.
Devo dire che è una eccellente fotocamera, ma che è ancora lontana dal sostituire un sistema reflex professionale come quello che ho. Non parlo della qualità delle immagini ovviamente, che è davvero di altissimo livello… sicuramente allo stesso livello della 5D mkII se non superiore, ma della velocità operativa e della precisione dell’AF. E’ una fotocamera con cui ci si può divertire, andare in giro con una borsetta ed avere la qualità del Full Frame è davvero il massimo a cui possa ambire ogni fotografo, professionale o amatore che sia.
Io penso che ci sia ancora un bel po’ di strada da fare, anche se il futuro penso sia già tracciato. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2014 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Volevo sapere se tra i possessori della A7 c'è qualcuno che ha aggiornato il firmware e se si quali vantaggi concreti ne ha ricavato... sono sempre un po' scettico a manomettere il software nativo... grazie per le eventuali risposte e/o consigli _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
airly71 nuovo utente

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 2:41 pm Oggetto: sony A7 arrivata non funzionante consigli? |
|
|
arrivata da 30 minuti in tempo record da foto colombo la sony A7, ma non da nessun segno di vita.
Come da maunuale, inserita la batteria e collegato il cavo di alimentazione ma la batteria nn si carica.. idem collegandola alla porta USB del PC.
Avendola da neanche un ora sono io che stò tralasciando qualcosa di elementare? per caso non è che qualcuno ha esperienza o conisgli in merito? grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 2:51 pm Oggetto: |
|
|
a me accadde non sulla Sony, per l'emozione, con una protezione (linguettina di plastica) sulla batteria  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Potresti anche avere la batteria fulminata, se non hai preso quella di scorta la vedo dura. Dovresti procurarti un tester e verificare il voltaggio in uscita ai terminali. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Potresti anche avere la batteria fulminata, se non hai preso quella di scorta la vedo dura. Dovresti procurarti un tester e verificare il voltaggio in uscita ai terminali. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|