photo4u.it


Tokina AT-X 840 AF-II 80-400 mm f/4.5-5.6
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma scusa nandomas,come mai hai comprato l' 80/400 che hai già il 24/105,il 200 2.8 e il molti 2x??? Surprised
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

risposta veloce: ho scoperto che non sono fatto per i fissi.

ho realizzato che quando viaggio ho esigenze di avere SOLO 2 lenti per coprire queste focali sul sensore della mia 350D

24-105L per l'80% delle mie foto

e (spero) tokina 80-400... per il resto. a me basta che sia sharp fino a 350. Comunque meglio una foto a 400 meno definita che una foto non fatta

certo, mi manca un grandangolo, ma per ora il mio ciofegon lo metto comunque in valigia per i non si sa mai.

il 100 macro lo uso in casa per altre esigenze

probabilmente venderò il 200L ed anche il multi 2x , non li uso mai.

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccio
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1828
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Novità ? le gallery su PBase non sembrano male
_________________
OM-D 10MkII ED 40-150mm 1:2.8 PRO; ED 12-40mm 1:2.8 PRO; Canon 20D; 28-70 II; Tokina 19-35; Helios44 58/2; Olympus C2100UZ; Pentax 43WR; Sony DSC-TX5; Canon G7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nandomas ha scritto:
risposta veloce: ho scoperto che non sono fatto per i fissi.

ho realizzato che quando viaggio ho esigenze di avere SOLO 2 lenti per coprire queste focali sul sensore della mia 350D

24-105L per l'80% delle mie foto

e (spero) tokina 80-400... per il resto. a me basta che sia sharp fino a 350. Comunque meglio una foto a 400 meno definita che una foto non fatta

Va beh, per un fotoamatore non esiste foto 'da 400mm' che non si possa fare con un 350mm per poi 'cropparla'! Ops Al limite anche con un 300mm! Maiale

Certo che 600€ mi sembra un buon prezzo... soprattutto alla luce della qualità costruttiva tipica dei Tokina! Però visto che avevi molti dubbi... non hai considerato anche l'ottimo Sigma 100-300/4?! Smile

E' piuttosto grosso ma non credo che questo Tokina sia da meno... f/4 costante, resa quasi da fisso... I compromessi di un 3x sono sempre molto meno di quelli di un 5x... Il prezzo però è abbastanza più alto Triste

Citazione:
probabilmente venderò il 200L ed anche il multi 2x , non li uso mai.

Con il ricavato io ci prenderei un divertentissimo 10-22! Smile Con 3 lenti ti ritrovi un corredino mica male! Wink Certo, la luminosità non è di casa ma se ne sentissi l'esigenza è un attimo buttare un 35/2 (o un 50/1.8, 85/1.8) in borsa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ragazzi, ho saputo che il tokina mi è arrivato a casa, ma io non posso toccarlo perchè... sono in trasferta Trattieniti Trattieniti Trattieniti

tra un paio di gg vi dirò le prime impressioni e, se mi guidate sul come fare, vi farò una bella prova in comparazione ale 200 L moltiplicato e al 70-300 DO (che tratterrò in casa per qualche giorno).

a che aperture dovrei compararli?

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ce l'ho Very Happy

prime impressioni: rubusto, sensazione di "sostanza" enorme, mai provata prima. Anche molto bello, qualche piccola vite un po' troppo a vista. Color nero antracite, ruvido, la pittura sembra a prova di graffio.

insomma una bella impressione Smile

autofocus indoor inusabile e Mah rumoroso, anche con l'aiuto del flash.

appena posso faccio qualche foto dal balcone (sempre che non mi arrestano per "guardoneria") al palazzo dirimpetto (circa 30 m).

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edit

links superati dalle foto che ho postato in seguito

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/


Ultima modifica effettuata da Nandomas il Dom 10 Dic, 2006 2:56 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa, ma trattasi di crop o immagini ridotte (come mi sembra di capire)?
Credo che sarebbe ideale visualizzare dapprima l'immagine intera, e successivamente qualche crop (magari uno al cenro ed uno laterale) con ile varie lenti.
L'immagine intera, ridotta a 800x600 (o giù di lì), e salvata x il web non consente di capire bene, anche se così, ad occhio e croce, le mie impressioni sono positive, ma ripeto, è difficile giudicare così.
L'obiettivo tokina non è stabilizzato, vero? Altrimenti sarebbe uno spasso...

Buone foto
scanapix

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma come faccio a postare l'immagine intera?

Per i crop domani eseguo Ok!

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Ven 08 Dic, 2006 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nandomas ha scritto:
ma come faccio a postare l'immagine intera?

Per i crop domani eseguo Ok!


Mi sono spiegato male... scusa.
penso che sarebbe ideale vedere qualche crop dell'originale (anche piccolo, ma al 100%, meno compresso possibile) e l'immagine intera (ovviamente ridimensionata e compressa) che dia una visone d'insieme.
scanapix

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
seaspyrit
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 211
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Ven 08 Dic, 2006 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao quanto chiedi per il canon 200mm f2.8?
_________________
Canon EOS 30D; Canon 50mm f1,8 II; Sigma 400mm f5,6 APO Macro; Teleconverter 1,4X EX Sigma; Manfrotto 190; Testa Manfotto 488RC4; Scatto remoto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Ven 08 Dic, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

seaspyrit ha scritto:
Ciao quanto chiedi per il canon 200mm f2.8?


per ora non ho ancora deciso se vendere o meno

Smile saluti

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Ven 08 Dic, 2006 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

WORK IN PROGRESS

Iniziamo con il confronto a 100 mm. Smile

tutto scattato a 5,6 con cavalletto, telecomando e autofocus su punto centrale puntato sugli anelli metallici che reggono i tubi.

Mi scuso per l'artisticità delle foto, ma questo passa il governo Non ci siamo

Spero che almeno siano indicative. Seguono i croppi (mi dite come si fa un crop al 100%) in modo da fare una cosa omogenea?



100 mm CANON 24-105 L F4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5270 volta(e)

100 mm CANON 24-105 L F4.jpg



100 mm CANON 100 Macro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5270 volta(e)

100 mm CANON 100 Macro.jpg



100 mm TOKINA 80-400.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  66.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5270 volta(e)

100 mm TOKINA 80-400.jpg



CROP 100 mm CANON 24-105 L F4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5258 volta(e)

CROP 100 mm CANON 24-105 L F4.jpg



CROP 100 mm CANON 100 Macro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5258 volta(e)

CROP 100 mm CANON 100 Macro.jpg



CROP 100 mm TOKINA 80-400.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5258 volta(e)

CROP 100 mm TOKINA 80-400.jpg



_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/


Ultima modifica effettuata da Nandomas il Ven 08 Dic, 2006 4:21 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Ven 08 Dic, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Iniziamo con il confronto a 140 mm.

tutto scattato a 5,6 con cavalletto, telecomando e autofocus su punto centrale puntato sugli anelli metallici che reggono i tubi.



140 mm CANON 100 Macro Moltiplicato 1,4 kenko.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5264 volta(e)

140 mm CANON 100 Macro Moltiplicato 1,4 kenko.jpg



140 mm TOKINA 80-400.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  70.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5264 volta(e)

140  mm TOKINA 80-400.jpg



CROP 140 mm CANON 100 Macro Moltiplicato 1,4 kenko.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5257 volta(e)

CROP 140 mm CANON 100 Macro Moltiplicato 1,4 kenko.jpg



CROP 140 mm TOKINA 80-400.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5257 volta(e)

CROP 140  mm TOKINA 80-400.jpg



_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Ven 08 Dic, 2006 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco il confronto a 200 mm.

tutto scattato a 5,6 con cavalletto, telecomando e autofocus su punto centrale puntato sugli anelli metallici che reggono i tubi.



200 mm CANON 200L 2,8.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5256 volta(e)

200 mm CANON 200L 2,8.jpg



200 mm TOKINA 80-400.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5256 volta(e)

200 mm TOKINA 80-400.jpg



CROP 200 mm CANON 200L 2,8.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5246 volta(e)

CROP 200 mm CANON 200L 2,8.jpg



CROP 200 mm TOKINA 80-400.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5246 volta(e)

CROP 200 mm TOKINA 80-400.jpg



_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/


Ultima modifica effettuata da Nandomas il Ven 08 Dic, 2006 4:58 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Ven 08 Dic, 2006 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confronto a 280 mm.

tutto scattato a 5,6 con cavalletto, telecomando e autofocus su punto centrale puntato sugli anelli metallici che reggono i tubi.



280 mm CANON 200L Moltiplicato 1,4X Kenko.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5254 volta(e)

280 mm CANON 200L Moltiplicato 1,4X Kenko.jpg



280 mm TOKINA 80-400.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5254 volta(e)

280 mm TOKINA 80-400.jpg



CROP 280 mm CANON 200L Moltiplicato 1,4X Kenko.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5245 volta(e)

CROP 280 mm CANON 200L Moltiplicato 1,4X Kenko.jpg



CROP 280 mm TOKINA 80-400.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5245 volta(e)

CROP 280 mm TOKINA 80-400.jpg



_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/


Ultima modifica effettuata da Nandomas il Ven 08 Dic, 2006 5:02 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Ven 08 Dic, 2006 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confronto a 400 mm.

tutto scattato a 5,6 con cavalletto, telecomando e autofocus su punto centrale puntato sugli anelli metallici che reggono i tubi.



400 mm CANON 200L Moltiplicato 2X.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5252 volta(e)

400 mm CANON 200L Moltiplicato 2X.jpg



400 mm TOKINA 80-400.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5252 volta(e)

400 mm TOKINA 80-400.jpg



CROP 400 mm CANON 200L Moltiplicato 2X.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5244 volta(e)

CROP 400 mm CANON 200L Moltiplicato 2X.jpg



CROP 400 mm TOKINA 80-400.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5244 volta(e)

CROP 400 mm TOKINA 80-400.jpg



_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Porca vacca... mica male!!!
_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe, i colori canon sono senz'altro più saturi.

devo segnalare una cosa particolare: nei primi 2 gg ho avuto qualche difficoltà con l'autofocus in interni con poca luce.
andava avanti e indietro senza riuscire a mettere a fuoco. invece da ieri va benissimo, non dico veloce come il 24-105, ma comunque velocità soddisfacente e buona precisione.

che sia autoapprendente???? Surprised Pallonaro Pallonaro Pallonaro

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confronto a 80 mm.

tutto scattato a 5,6 con cavalletto, telecomando e autofocus su punto centrale puntato sugli anelli metallici che reggono i tubi.



80 mm CANON DO.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5194 volta(e)

80 mm CANON DO.jpg



80 mm TOKINA 80-400.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5194 volta(e)

80 mm TOKINA 80-400.jpg



80 mm CANON DO crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  28.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5194 volta(e)

80 mm CANON DO crop.jpg



80 mm TOKINA 80-400 crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  30.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5194 volta(e)

80 mm TOKINA 80-400  crop.jpg



_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi