Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto le foto.. ^^
Che le nikon raffreddino il colore è noto a tutti.
Che la fuji sia al top nella resa dell'incarnato pure...
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 12:34 pm Oggetto: |
|
|
il tuo workflow comè? _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 12:35 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Ciao Uru.Molto preciso come sempre  |
Ciao Peppe
Come recita la pubblictà della fuji alla S3 Pro (tanto per restare in argomento )
It's all in the details.
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Kangur8 ha scritto: | il tuo workflow comè? |
Scusami.
Non essendo un fotografo di profesisone non mastico molto il gergo.
Non so che intendi per workflow.
Non penso sia dal letterale flusso di lavoro.Visto che già ti ho detto per come uso la macchina.
Penso forse si riferisca alla periodicità dell'uso.
Cioè ogni quanto tempo la uso.Con che periodicità la uso.
Ma è una interpretazione.
P.S.
Aspetto delucidazioni.^^
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Intendo dire una volta che scatti (come scatti?) che processi fai di elaborazione in post-produzione? come li correggi i file? _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Ah ok...
Allora.
Manuale fisso.12 Mp.Jpeg fine o Raw.
Se sono paesaggi uso la gamma (eheheh e che te lo dico a fare ^^)
D-RNG: Wide 2
Color: High
Tono: Hard
Fisso l'apertura.
Regolo il tempo in modo che la tacchetta dell'esposimetro non sia a zero.
Ma una posizione su.(+0,5 ev)
Importante:"Se le condizioni sono di poca luce".E i tempi non lunghi (attorno a 1/60).
Altrimenti lo zero va bene.Anzi se hai un'ottica luminosa e se c'è molta luce (luce forte naturale) lascio 0 (correct exposure).
E il dettaglio comanda.
Negli interni è un pò più complicato.
Ci sono molti tipi di luci.
Dipende.Se uso o meno il cavalletto.Se uso o meno il falsh (esterno ho un ng 45 Sunpack).Cmq per esempio.
Modalità mano libera senza flash.
Espongo allo stesso modo.Solo che mi regolo per le conidizoni di luce (artificiale) da caso in caso.A volte lascio 0,luci al tungsteno forti.
A volte sovraespongo fino a 1 stop.Luci lontane al neon o al sodio.
Dipende dalle luci.Se fai le prove dopo un pò capisci di cosa parlo.
Ci vuole pratica per capire dove "TOPPA" l'esposimetro.
Io ho la macchina da 1 mese circa.Ho fatto circa 1000 foto.Prove di tutti i generi e tipi.
Pure le ciabatte in camera da letto mi son fotografato...
(Ah.. a proposito fuji dice che un pacco batterie gestisce 400 foto.Io le mie batterie per 1000 foto le ho ricaricate 4 volte)
Mi accorsi subito (prima di acquistare), dal confronto che guardai sul sito FuJi tra s2 e S3 che la s3 tende a sottoesporre.E per questo mi sono buttato a palla sulle prove ed ora , bene o male, ho capito dove toppa l'esposimetro.
Certo qualche volta ancora mi frega.Ma non come prima.
Per il pw cosa faccio?
Io uso Photoshop CS2.Quando lo uso.
Le guardo sempre tutte (Una ad Una).
E se becco lo scatto giusto (quando apro CS2) sia la regolazione dei livelli automatica che quella dei colori non aggiungono nulla o sottraggono.
Poi se cerco qualcosa di particolare me lo prendo come ho fatto per la foto per il contest.
Il bianco a volte mi spiazza ma lo metto subito apposto con un bilanciamento.Manuale.Quello di prima era un esempio veloce.Io non uso
mai le regolazioni automatiche.Fino ad oggi su 1000 foto ne ho corrette 3 comunque.
Le foto che vedi nella galleria non sono trattate con CS2 tranne due per una maschera di contrasto (raggio 1,5,fattore 150% e soglia 9).
Ma quelli sono i primi scatti in assoluto.
Vabbè ti sto annoiando..
Basta.Scusami se mi son dilungato.
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Quindi sovra-esponi sempre di mezzo stop, io invece mi affido ai vecchi tempi che si conoscono da sempre (1/60 5.6 interno, 1/125 f.8 esterno nuvoloso oppure 1/250 f16 con sole a picco) regolando il flash esterno di conseguenza e poi preferisco aumentare 1/2stop con camera-raw.
Anche se la gamma dinamica è tra le migliori in circolazione... meglio un pò sottoesposta che sopra! _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Capisco.
E non fai male sono regole universali.
Anch'io seguo quelle regole specie quando scatto con la mia f100.
Ti invito a fare una prova però.
Con la s3.
Caso "Cielo nuvoloso" (luce naturale).
Fanne una con 1/125 f8 e vedi cosa ti dice l'esposimetro.Poi aggiorna di mezzo stop lo scatto (rifallo e guardalo al pc) e dimmi che ne pensi.
Quando c'è pieno sole invece non ci sono problemi.
Non sovraespongo (quindi non sempre).
Anzi se c'è luce avanti e soggetto dietro (contrasto alto sottoespongo)
Ma questo è un altro paio di maniche come dire che se c'è il soggetto in ombra e un paesaggio assolato dietro devi sovraesporre, di suo, per uno stop e mezzo due stop.
Insomma regole a parte.
Fai le due foto e dimmi che ne pensi.
Mi permetto di suggerirti il soggetto (un paio di persone).
Così viene più chiara la differenza.
Poi ci sta pure che a te non piaccia il risultato.
Ma falla la prova.
Uru
P.S.
Comunqe il nostro amico Waterfall (mitico.. guarda che si è indicizzato??) reca nella signature un indice ben suddiviso per quello che concerne le Fuji.Diviso per argomenti e tipi di fotocamera.
Ci trovi pure quello da me aperto prima dell'acquisto della S3. _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 11:50 pm Oggetto: Re: s3 |
|
|
gitantil ha scritto: | Mi trovo daccordo con te malox, stavo cambiando la mia s2 con la s3, ma dopo averla provata mi sono reso conto che ha gli stessi difetti e soltanto il preggio di una migliore resa del bianco ma davvero poca cosa per la spesa che avrei dovuto sostenere. Cmq è una macchina splendida che necessita di un pò di pratica per padroneggiarla sopratutto per la lentezza. |
Mi era sfuggito il tuo post.
Il bilanciamento del bianco?
Scusami ma l'hai visto il CONFRONTO S2Pro vs S3Pro IMATEST?
Cercalo.Ci arrivi pure dal sito fuji (fuji-->camera pro-->S3 confronto).
E poi fammi sapere a riguardo del bilanciamento del bianco.
Hehehe..
Ma dai.. ma come pensi che quelli della Fuji si permettevano di proporre
una macchina a tre volte il prezzo per solo in più il bilanciamento del bianco..
Non so che dire, mi sento in imbarazzo..
Quasi frustrante..
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 10:21 am Oggetto: fuji s3 |
|
|
Ciao scusami sono stato sicuramente poco chiaro, avevo deciso di comprare la s3 questa estate e ho avuto modo di provarla in centro specializzato. Continuo a dire che è una macchina eccezionale, e non vorrei che passa il messaggio che la s2 sia migliore, me ne guarderei bene dal dirlo. cmq dagli scatti effettuati non ho visto la differenza schiacciante mostrata nel sito fuji e sinceramente spendere 2100€ mi sembrava esagerato. Tutto qui, in particolare mi sembra poi migliorato il bilanciamento del bianco. Considera che la S2 si trova a prezzi molto più abbordabili ed è solamente una valutazione di tipo economico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Super Peppe mitico ^^, lo sai che ti voglio un mondo di bene
Ho letto la minirecensione che hai suggerito.Da loro stessi hanno detto che arrivano ultimi.E forse non solo in ordine di tempo.
Comunque hanno messo a confronto la S3 con la d70 e sinceramente le immagini parlano da sole.
Si percepisce chiaramente che la d70 non è all'altezza.
Allora...
la cosa, per essere gestita da qui in avanti non più "a parole" necessità di uno step nella qualità del discorso.
Abbandoniamo il mondo dei secondo me.
Passiamo ai numeri.
Allora,armatevi di pazienza e voglia di continuare a leggere.
Vi metto i link dei test IMATEST S3 Pro
Confronto diretto con Canon D20 sempre Test Imatest.
Confronto S3Pro vs 20D
Che sono quelli che mi hanno fatto decidere per l'acquisto.
Pure ai più sprovveduti dalla semplice lettura di alcuni grafici si evince che:
Edge profile
Si rileva la scalettatura a 45° come nella recensione suggerita dal MITICO PEPPE ( ) :
Noise contro Iso
La S3 fa meglio della canon 20D (ci sono la d70 e d50 pure) oltre i 400 iso.A 1600 fa meglio di tutte a pari merito con la minolta 7D,che però fa leggermente meglio.
Test dei colori.
I quadratini sono i colori reali (così coem dovrebbero essere) e i cerchietti quelli che la camera mostra (cioè quelli ceh rende).
Per esempio.
Colore azzurro.Se un cerchietto dista 8 dal quadratino relativo la differenza dal valore reale (il celeste per definizione diciamo così) è indicata in quell'8.Maggiore è il numero maggiore è l'errore.
Andate a vedere quelli delle concorrenti paragonatele e vedete un pò che viene fuori.
Dynamic range.
Qui non ce n'è per nessuno.
Il range viene misurato in F-stop.
Beh che dire...
La blasonata D2x prende ben 3 fstop (e costa più del doppio!).
La Canon 20D coi suoi 8 megapixel reali ne prende 2.
Perchè?
A questo punto della esposizione dei dati troviamo un senso a quei 6.17 megapixel R che da tutti (più o meno) vengono additati come una farsa.
E ok.. non saranno dei pixel che registrano punti immagine supplementari.
Per rendere la definizione effettivamente da 12 megapixel.Ma un significato ora ce l'hanno.
Faccio un esempio.
Un pixel del CMOS registra le info in modo standard.Secondo la sua tecnologia.
Un pixel S Fuji fa lo stesso.Ma poi può contare su di un valore aggiunto conferitogli dal contributo di quello R.
Ora.
Il discorso sta in termini di qualità dell'informazione.Non
in termini di quantità.Oddio pure in quantità certo.
A parità di informazioni si può parlare della qualità.
Ma è ovvio che 6 megapixel normali non si possono confrontare con quelli deluxe diciamo così.
Ancora un altro discorso poi è dire:"Gli ottomegapixel fanno meglio di 6 megapixel deluxe"
Penso che la risposta stia nel mezzo.
Ma dire che "non si avvicina minimamente" (letto in uno dei post relativi alla s3,detto forse da Aaron80) mi pare un tantinello parlare da sprovveduti.
Questi sono discorsi che esulano dalle parti.
Qui si parla di numeri.
A proposito.Avrei potuto pure stare zitto.
Mio scopo non è quello di convincervi.
Per nulla.
Ma un minimo di etica professionale me lo impone.
Saluti dal vostro amico
Uru.  _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao grande Uru Come hai ben capito, la mia segnalazione serviva per alimentare dei punti di discussione sulla mitica s3pro. Io sono uno di quei sostenitori che il secondo me, quando ci sono prove di laboratorio, lasciano un pò il tempo che trovano.  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Ma come è mitico il mio amico Peppe?
Io non so.. non so davvero..
E più mitico di "Sei troppo un mito"
Super Peppe rules.
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Uru ti ringrazio di cuore. E' chiaro che più materiale di discussione si ha più si riescono a comprendere valori, pregi, difetti, limiti di una macchina fotografica. Ne sono contento di tutto ciò, ho imparato delle cose nuove. Come dico sempre "Oggi ne so più di ieri e domani ne saprò più di oggi".
Grazie mitico Uru  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Una pubblicità di un noto sapone recitava:"Neutro?Più che neutro.NeutroroberX"
E io dico al mio amico Peppe, anche se mi ripeto lo so.. ma che ci vuoi fare.. ..se uno è un grande non posso trattenermi....
Più che mitico.NeutroMITICO.
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Uru ha scritto: |
Ma dire che "non si avvicina minimamente" (letto in uno dei post relativi alla s3,detto forse da Aaron80) mi pare un tantinello parlare da sprovveduti.
Questi sono discorsi che esulano dalle parti.
Qui si parla di numeri.
Uru |
Ops...
Ho scoperto or ora questo..
Riguardo alla s3 pro mentre scrivevo tempo fa ignoravo questo dato.
Guardate cosa si dice qui Pixmania
Vabbè ve lo anticipo...
"Vero e proprio gioiello digitale, la FinePix S3 Pro farà la felicità dei fotografi più esigenti."
E poi..
Eletta "Miglior reflex digitale gamma media 2005" dall'associazione TIPA (Technical Image Press Association).
Uru  _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 8:24 am Oggetto: |
|
|
Cioè solo io non lo sapevo ?
Vabbè mi consolo fotografando...
Auguri a tutti ragazzi.
Vabbè lo riposto da qualche altra parte.
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|