Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 9:26 am Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: | il 17 non costa nulla perchè già lo possiedo
per quanto riguarda gli ssd, mi par di aver capito che non hanno una durata paragonabile a quelli tradizionali e costicchiano ancora n pò.
|
dipende dagli SSD che vai a prendere, è come per le schede CF ci sono quelli lenti e con "pochi" cicli di scrittura/lettura garantiti e quelli ultraperformanti con maggiori cicli di scrittura/lettura, non a caso un 64gb dell' mtron SLC costano quel che costano. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 1:01 am Oggetto: |
|
|
Io devo risistemare un po tutto aspetto Win 7 e opterò sicuramente per un PC, il problema che sento e che dovrei risolvere è quello dei back-up.
Chi sa consigliarmi una bona soluzione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 6:25 am Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | Io devo risistemare un po tutto aspetto Win 7 e opterò sicuramente per un PC, il problema che sento e che dovrei risolvere è quello dei back-up.
Chi sa consigliarmi una bona soluzione? |
1: dvd
2: un sistema di 2 hd in raid 1 tipo lacie o wd con collegamento firewire al pc _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 12:07 am Oggetto: |
|
|
Pietro* ha scritto: | 1: dvd
2: un sistema di 2 hd in raid 1 tipo lacie o wd con collegamento firewire al pc |
Ma...io volevo qualcosa in rete così da sfruttarlo con più postazioni.
Questa volta siccome ci ho messo di tutto ma sempre risparmiando vorrei qualcosa di affidabile, buono e duraturo.
Consigli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 6:59 am Oggetto: |
|
|
Io ho un Lacie 2TB via Ethernet ...
CONSIGLIATISISMO !
Ho anche due WD ma son lenti come la fame  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 9:40 am Oggetto: |
|
|
il mio sistema ideale è mac, il massimo sarebbe togliere il pc e affiancare al mac book un bel mac pro quadcore _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Io ho un Lacie 2TB via Ethernet ...
CONSIGLIATISISMO !
Ho anche due WD ma son lenti come la fame  |
Io intendevo fare una copia simultanea del file per sicurezza ed ero orientato su qualcosa del genere:
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/NAS200
Anche se si legge che non sia un granchè come prodotto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 7:36 am Oggetto: |
|
|
Anche il mio Lacie è un NAS ... se vuoi fidarti vai tranquillo ! _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 8:58 am Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Anche il mio Lacie è un NAS ... se vuoi fidarti vai tranquillo ! |
Hai percaso un link e/o modelo da postarmi?
Thank's  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 7:08 am Oggetto: |
|
|
Certo !
Io ho preso questo da 2Tb ma c'è anche in versioen con 5 dischi ... solo che io preferisto 5 Nas da 2Tb piuttosto che 2 Nas da 5Tb
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11253 _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 7:59 am Oggetto: |
|
|
IO uso un Synology DS207+
Qua trovi la descrizione del suo aggiornamento, il DS209+II.
Lo compri senza dischi, gli monti dentro due HDD che vuoi tu, e li puoi settare nel raid che preferisci (essendo backup ovviamente RAID1)
Permette la ricostruzione del raid in caso di guasto di uno dei due HDD, e è su base linux, quindi in caso di problemi alla DiskStation, puoi collegare l'HDD direttamente al pc e operarci sopra senza problemi se usi linux, o con un piccolo add-on se usi windows.
I nuovi modelli hanno la funzione di auto power on/off, in modo da poterlo accendere e spegnere a orari programmati in modo automatico, in modo da ridurre al minimo gli sprechi energetici. _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Questa è la mia configurazione
http://www.muzlyphotography.it/?p=2569
che ne dite?  _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Io sto per ordinare questo : http://www.cray.com/products/XT5.aspx
Ma penso che stiamo andanto off-topic  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 7:57 pm Oggetto: |
|
|
In un museo londinese ho potuto osservare - e toccare con feticistico piacere - il Cray-1.
Un po' come quando Alberto Angela tocca delle colonne romane in super quark  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 10:17 pm Oggetto: |
|
|
-Aragorn- ha scritto: | IO uso un Synology DS207+
Qua trovi la descrizione del suo aggiornamento, il DS209+II.
Lo compri senza dischi, gli monti dentro due HDD che vuoi tu, e li puoi settare nel raid che preferisci (essendo backup ovviamente RAID1)
Permette la ricostruzione del raid in caso di guasto di uno dei due HDD, e è su base linux, quindi in caso di problemi alla DiskStation, puoi collegare l'HDD direttamente al pc e operarci sopra senza problemi se usi linux, o con un piccolo add-on se usi windows.
I nuovi modelli hanno la funzione di auto power on/off, in modo da poterlo accendere e spegnere a orari programmati in modo automatico, in modo da ridurre al minimo gli sprechi energetici. |
Di questi ne ho letto e visti al lavoro e son a dir poco al top, per la fascia a cui competono, certo, il costo non è indifferente ma...la buona roba si paga.
Unico problema è che non saprei dove acquistarlo son pochi in giro che trattan questa marca, il perchè posso anche immaginarlo....
Non sapresti fornirmi anche MP qualcuno che li tratti? Anche al limite se son grossisti, poi sento loro. Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 10:57 am Oggetto: |
|
|
Hai MP...
Questo l'ho provato personalmente e non posso far altro che parlarne bene.
Prodotto simile, sia per caratteristiche che per qualità, ma che non ho provato, è il QNAP TS-219.
Grande concorrente della Synology, si dividono la fetta più grossa del mercato di questi prodotti. _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 10:11 am Oggetto: |
|
|
-Aragorn- ha scritto: | Hai MP...
Questo l'ho provato personalmente e non posso far altro che parlarne bene.
Prodotto simile, sia per caratteristiche che per qualità, ma che non ho provato, è il QNAP TS-219.
Grande concorrente della Synology, si dividono la fetta più grossa del mercato di questi prodotti. |
Cosa consiglieresti?
A questo punto mi hai messo fra due fuochi
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 11:14 am Oggetto: |
|
|
Avendocelo non posso far altro che consigliarti il Synology.
I modelli a 2 dischi (DS209 e DS209+II) sono gli eredi di quello che possiedo.
E posso assicurarti che è un ottimo prodotto. Silenziosa la ventola, veloce l'accesso ai contenuti e bel design.
Tant'è che il giorno che dovrò cambiare/sostituire/upgradare quello che ho adesso, tornerò senza dubbio a guardare il catalogo Synology.
A leggere le caratteristiche però i due prodotti si equivalgono. E dalle recensioni la scelta di uno o dell'altro sembra ridursi a questioni economiche, di reperibilità, o di gusto estetico.
Infatti entrambi permettono 256 utenti, 256 cartelle di primo livello (infinite sottocartelle) e 256 connessioni contemporanee.
Print server (utile se hai più pc in casa per condividere la stampante) e auto power on-off programmabile a tuo piacimento per il risparmio energetico su entrambi i modelli.
Server iTunes, Bittorrent, amule e download FTP e HTTP, possibilità di gestire IP-cam per la sorveglianza e supporto MySQL + PHP comune.
Non sono riuscito a trovare differenze sulle specifiche!
Ovvero, comunque scegli cadi in piedi! _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Sai dove potrei comprare quantomeno vedere i prezzi del QNAP ?
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 11:43 am Oggetto: |
|
|
....ma la soluzione migliore e di vecchia data... non è sempre quella di due NAS indipendenti a singolo HD e backup a mano in entrambi uguale?
....o son rimasto "antico"....
Vabbè vedremo se c'è qualche "retista" che mi da un consiglio; intanto fra i due proprio non saprei scegliere e dovrei decidermi prima della imminente catastrofe ....
-Synology DS209+II...http://www.synology.com/ita/products/DS209+II/index.phpche sta intorno ai 350 eurozzi o il
-QNAP TS-219P http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=122che non son riuscito ancora a trovare in giro (da venditore fidato che già conosco e di cui quindi non so il prezzo.... ??
GRAZIE!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|