Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Deryx nuovo utente
Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Scusa hai ancora lo scatto "grey" in dimensione originale?
La foto è davvero bella!
Impressionante il 2.8 cosa riesce a fare col dettaglio, forse per il fatto che nn è in dimensioni reali.
Puoi madarmi la foto originale? anche se sono 4 MB!
deryx@fastwebnet.it
PS: inoltre ho notato che anche L'USM (come il 18-55) non riesce a mettere a fuoco soggetti che si trovano in zone senza contrasto (tipo una superficie illuminata nello stesso modo, tutta chiara o tutta scura) _________________ Canon 300D + EF-S 18-55 + EF 24-70L F2.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Provo a mandartelo, devo ridurlo perchè ho scattato in RAW, e se lo converto in TIF, diventa enorme quindi te lo mando jpeg.
Il fatto che si abbia difficolta di messa a fuoco su superfici molto lisce, o buie, è normale lo dice anche il manuale della 20D non è un difetto, a quel punto passi a manual focus e fai da te, ma sono rare le volte che ho ricorso al manual focus.
bYe _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Deryx nuovo utente
Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Ho postato 2 nuove foto, notturne.
L'aberrazione cromatica del 18-55 questa volta è devastante, mentre il 24-70 fa azzerare totalmente la luce invasiva del televisore posto di lato.
Mentre nella nitidezza dell'immagine, il 24-70 rimane più nitido, ma di poco. però è anche vero che lui sta a 2.8 mentre il 18-55 a 5.6!!!!!
Sono accettate considerazioni. _________________ Canon 300D + EF-S 18-55 + EF 24-70L F2.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 8:02 am Oggetto: |
|
|
Deryx ha scritto: | Ho postato 2 nuove foto, notturne.
L'aberrazione cromatica del 18-55 questa volta è devastante, mentre il 24-70 fa azzerare totalmente la luce invasiva del televisore posto di lato.
Mentre nella nitidezza dell'immagine, il 24-70 rimane più nitido, ma di poco. però è anche vero che lui sta a 2.8 mentre il 18-55 a 5.6!!!!!
Sono accettate considerazioni. |
Beh... io ho poco da aggiungere a quanto già detto in precedenza...
Come vedi, le differenze escono alla grande in condizioni di luce critiche o particolari; in condizioni normali, e prestando attenzione, anche le ottiche economiche si difendono onestamente bene... e per trovare differenze molto "marcate" bisogna ingrandire parecchio...
Tirando le somme... direi che se si pensa che la differenza di prezzo tra il 24-70L e il 18-55 stia solo nella migliore nitidezza, probabilmente si rimane delusi; se invece si considerano anche gli altri parametri, come robustezza, qualità costruttiva, lenti trattate, ghiere più ergonomiche... ecc... direi che non ci sono dubbi sul fatto che non ci siano proprio paragoni tra le due ottiche da te comparate!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Deryx nuovo utente
Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 8:56 am Oggetto: |
|
|
E' Vero Spidey!
Ora tenterò di metterlo sotto torchio con il sole diretto nell'obiettivo, cercando l'effetto flare.
Intanto McFour mi ha gentilmente inviato il suo scatto (bello) col 24-70+20D.....IMPRESSIONANTE....avrei detto che era un F5.6 ma NON F2.8!!!!!!!!!!!! Vedetelo perchè è uno scatto che fa capire quanto il digitale sia davvero pronto a rimpiazzare la cara vecchia pellicola! Non ne parliamo se l'obiettivo venisse montato su una 1DsMarkII
Inoltre nella 20D il sensore CMOS è molto più performante rispetto alla 300D, quindi esalta le qualità del 24-70.....credo proprio di farmi una bella 20D!!! _________________ Canon 300D + EF-S 18-55 + EF 24-70L F2.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 10:49 am Oggetto: |
|
|
se non sei soddisfatto... te lo prendo io.....
Scherzo, dai.... cmq sta difatto che il18-55 EF-S non fà poi proprio schifo in situazioni normali.... e che si vuole per 50 o 100€ di obiettivo???
Bye e complimenti per l'acquisto..... lo sogno tutte le notti il 24-70 2.8L, che danza assieme al 70-200 2.8L, ma poi arriva l'anima del mio portafoglio e ferma la musica
Bye _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Deryx nuovo utente
Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2005 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Ma se mettessi il 24-70 su una 20D, le cose cambierebbero o sarebbe tutto uguale?
mi hanno detto che la 20D esalta le qualità di questo obiettivo, ed effettivamente vedendo lo scatto dell'uomo fatto da McFour, sono propenso a pensare lo stesso!.....il fatto è che non posso comparare i miei scatti con quelli di McFour perchè io ho una 300D....
Cmq grazie a tutti delle opinioni.
PS: secondo voi, se lo facessi controllare da Canon, quanto tempo ci vorrebbe?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2005 9:31 am Oggetto: |
|
|
Mentre una volta la differenza la facevano solo le ottiche, ora, con l'avvento del digitale, ritengo che incidano parecchio anche i sensori... altrimenti non mi spiegherei perchè certe macchine professionali costino anche 8000 euro...
Certo, hanno il corpo metallico, un buffer migliore e quindi una raffica da paura... con conseguente messa a fuoco precisissima... ma credo che ci sia dell'altro... e sono, a mio avviso, il sensore e il processore...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Deryx nuovo utente
Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2005 9:43 am Oggetto: |
|
|
Spidey,
se vai su questo sito (http://www.photo.net/equipment/canon/efs18-55/) ti rendi conto che parecchi hanno testato il 24-70 VS il 18-55, e che tutto sommato la perplessità di base che avevo è dovuta alle buone prestazioni e alla APS-C size del 18-55!
Grazie _________________ Canon 300D + EF-S 18-55 + EF 24-70L F2.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Deryx nuovo utente
Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2005 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Ho aggiunto le ultime 2 foto fatte all'aperto, che iniziano per 01 e 02: http://xoomer.virgilio.it/fotoraw
Con questo posso ritenere chiuso il dubbio sull'ottica, che reputo comunque grandiosa.
Sono cosciente del fatto che non sta dando il meglio di se a causa del piccolo e non troppo evoluto sensore della 300D, che fa quindi da "tappo".
Però la nitidezza ai bordi c'è, il dettaglio dell' F2.8 raggiunge e di poco supera quello del 18-55 a F5.6, rende le immagini in controluce sempre abbastanza pulite con le aree scure bel leggibili......e cmq non si tratta di una "Prime 50 F1.4"!!!!
Grazie a tutti.  _________________ Canon 300D + EF-S 18-55 + EF 24-70L F2.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|