photo4u.it


Confronto S 8000 e S 9600: Persi e Historicus
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Persi
utente


Iscritto: 02 Gen 2008
Messaggi: 177
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 10:19 am    Oggetto: Massima focale Rispondi con citazione

Posto la stessa foto però fatta solo con la S8000 (la 9600 non ci arriva) dalla stessa posizione, alla massima focale.

ISO 100
Dist. Foc. 84 mm
f/4.4
1/388 sec
[/b]



DSCF2045.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  178.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 846 volta(e)

DSCF2045.JPG



_________________
Nikon D90 - 50 f/1.8D - 18-105 VR - 80-200 f/2.8 pompa - 70-300 DiLD Tamron
Il paradiso lo preferisco per il clima. L'inferno per la compagnia. - Mark Twain -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Persi
utente


Iscritto: 02 Gen 2008
Messaggi: 177
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 10:28 am    Oggetto: Crop Rispondi con citazione

Posto 2 crop della foto fatta alla massima focale.
1 centrale e 1 nell'angolo in basso a sinistra.

Leggendo i commenti che pongono la S9600 con vocazione più da stampa e la S8000 più da video.

Se decidessi di stamparle, a che formato dovrei stamparle per avere un riferimento???

Basta un semplice 13x18??? perchè se devo fare un 50x70 ..... non ci penso assolutamente di stamparle.

Ciao



centrale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  122.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 843 volta(e)

centrale.jpg



ang basso sin.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  119.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 843 volta(e)

ang basso sin.jpg



_________________
Nikon D90 - 50 f/1.8D - 18-105 VR - 80-200 f/2.8 pompa - 70-300 DiLD Tamron
Il paradiso lo preferisco per il clima. L'inferno per la compagnia. - Mark Twain -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto più morbida della s8000(troppo maschera di contrasto del software interno) , la 9600 ha più dettagli.... a occhio non so dire se la 9600 di Historicus e un pochino più soft del normale, visto che avevo la s7000 prima, ma nulla di grave, basterebbe fare una prova scattando in Hard e vedere la differenza!
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Persi
utente


Iscritto: 02 Gen 2008
Messaggi: 177
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 11:02 am    Oggetto: Prova Rispondi con citazione

Cavolo però. Troppe cose da guardare. Mah

Bè vuol dire che si impara di più. Very Happy

A questo punto però oltre al confronto a parità di ISO ..... (Ma la 9600 non ha ISO 100??? passa da 80 a 200????) dobbiamo anche paragonarle a livello di sensibilità soft o hard, cosa che sinceramente non abbiamo guardato. LOL

_________________
Nikon D90 - 50 f/1.8D - 18-105 VR - 80-200 f/2.8 pompa - 70-300 DiLD Tamron
Il paradiso lo preferisco per il clima. L'inferno per la compagnia. - Mark Twain -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Persi
utente


Iscritto: 02 Gen 2008
Messaggi: 177
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Però ....... un 28 - 480 alla metà del peso .......... è ben comodo.

Devo dire che per me .... e ripeto per me ..... al di la delle considerazioni che apprezzo e che mi stanno insegnando tantissime cose, sono più che accettabili.

Adesso però si tratta di capire fin dove può arrivare questa macchinetta. Very Happy

Per ora non me l'aspettavo la qualità che ha dimostrato. Certo .... non ho ancora alzato gli ... e li .... credo che sarà un'altra storia LOL

_________________
Nikon D90 - 50 f/1.8D - 18-105 VR - 80-200 f/2.8 pompa - 70-300 DiLD Tamron
Il paradiso lo preferisco per il clima. L'inferno per la compagnia. - Mark Twain -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 11:18 am    Oggetto: Re: Prova Rispondi con citazione

Persi ha scritto:
Cavolo però. Troppe cose da guardare. Mah

Bè vuol dire che si impara di più. Very Happy

A questo punto però oltre al confronto a parità di ISO ..... (Ma la 9600 non ha ISO 100??? passa da 80 a 200????) dobbiamo anche paragonarle a livello di sensibilità soft o hard, cosa che sinceramente non abbiamo guardato. LOL


Questa mi giunge nuova. La 9500 ha i 100 iso, volete dire che la 9600 passa da 80 a 200? Non penso. Smile

La 9600 è più pulita, invece la 8000 mette più mdc e ha più artefatti ma ripeto nella sua fascia penso che valga parecchio.

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Persi
utente


Iscritto: 02 Gen 2008
Messaggi: 177
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non volevo dire che non ha i 100 ISO.

Siccome a inizio prova avevamo parlato degli ISO e pensavo avessimo tutti e 2 settato le macchine a 100 ISO,
poi ho visto le impostazioni di scatto della 9600 che era a 80 ISO e allora mi è venuto un dubbio.

Io ho la 8000 per cui la 9600 non la conosco. Probabilmente parlando o cambiando i parametri, è scappata a 80.

_________________
Nikon D90 - 50 f/1.8D - 18-105 VR - 80-200 f/2.8 pompa - 70-300 DiLD Tamron
Il paradiso lo preferisco per il clima. L'inferno per la compagnia. - Mark Twain -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra di vedere la stessa differenza che si nota quando analizziamo scatti di una reflex con una bella compattona.......

la s8000 cmq si comporta decentemente pensavo peggio e con buona luce da ottimi risultati ...le differenze sarebbero maggiormente saltate fuori in scatti al tramonto o di sera ,cioe in condizioni di stress per tutte le compatte,cmq gia a 100 iso il rumore della s8000 e ben evidente nonostante una maschera di contrasto alta che dovrebbe gia di per se eliminare un bel po di rumore scurendo le zone in ombra,ma la s9600 era impostata su soft perche con la s9500 se impostata su normal gli scatti sono piu nitidi ed ottengo quella morbidezzza che a me piace molto solo su soft
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Inoltre... la s9600 alla massima focale dovrebbe lavorare ad un diaframma più chiuso rispetto alla s8000 posta a poco più di 3/4 della sua focale. Questo perchè ogni obiettivo da il poeggio di se a diaframma tutto aperto (rispetto alla focale di riferimento). Quella morbidezza della s9600 è dovuta al fatto che ha scattato a tutta apertura, ossia a f4.9. Gia a f5.6 le cose vanno molto meglio. Idem per la s8000, se a 51mm (su per giu 300 e rotti equivalenti) la massima apertura è f4.9, è opportuno chiudere un pò il diaframma, così si sfrutta il massimo della risoluzione dell'obiettivo!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Un_Amico
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena acquistato la s8000 e la prova sopra mi ha appena confermato quello per cui mi sono deciso ad acquistarla.
E' stata pesantemente sottovalutata nelle varie prove on-line. Ma se si va a guardare la soddisfazione degli utenti che l'anno acquistata il punteggio è sempre altissimo. In condizioni ottimali di luce fa delle ottime foto e il fatto di riuscire a tener testa e non sfigurare contro praticamente la migliore bridge in commercio (s9600) la dice lunga Mandrillo Smile
E comunque se ben utilizzata si possono fare delle belle foto anche in condizioni di luce difficili.
Naturalmente è una macchina di compromesso, ma tutti i difetti passano in secondo piano considerando l'incredibile compattezza della macchina che permette di portare un giro nella tasca del giubotto un bel grandangolo e un "cannone" da 500 mm Very Happy Per chi ad esempio fa caccia fotografica è veramente l'ideale.£
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo topic c'è una comparazione tra s8000 ed s9600 ma in questo c'è la sola s8000... perchè non posti anche tu qualche cosa che aiuti a rivalutare questa macchina? Uno scatto in condizioni difficili per esempio! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il più grosso limite della s8000 è la mancanza del RAW, ma certo che è una bella macchina, su questo nessun dubbio Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Un_Amico
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
In questo topic c'è una comparazione tra s8000 ed s9600 ma in questo c'è la sola s8000... perchè non posti anche tu qualche cosa che aiuti a rivalutare questa macchina? Uno scatto in condizioni difficili per esempio! Ok!


Ho gia letto quelle interessanti discussioni. Sicuramente posterò qualche foto anche se ho acquistato la macchina da pochissimo. Spero alla prossima "uscita" di poter portare a casa qualche bella foto da postare. Smile

X mike1964

Con il Raw sarebbe stata perfetta......ma mi accontento. Wink Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un_Amico ha scritto:
Ho appena acquistato la s8000 e la prova sopra mi ha appena confermato quello per cui mi sono deciso ad acquistarla.
E' stata pesantemente sottovalutata nelle varie prove on-line. Ma se si va a guardare la soddisfazione degli utenti che l'anno acquistata il punteggio è sempre altissimo. In condizioni ottimali di luce fa delle ottime foto e il fatto di riuscire a tener testa e non sfigurare contro praticamente la migliore bridge in commercio (s9600) la dice lunga Mandrillo Smile
E comunque se ben utilizzata si possono fare delle belle foto anche in condizioni di luce difficili.
Naturalmente è una macchina di compromesso, ma tutti i difetti passano in secondo piano considerando l'incredibile compattezza della macchina che permette di portare un giro nella tasca del giubotto un bel grandangolo e un "cannone" da 500 mm Very Happy Per chi ad esempio fa caccia fotografica è veramente l'ideale.£


Come non quotare il tuo ragionamento e punto di vista Ok!

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimi,

sono tornato e sono stato immediatamente fagocitato dalla famiglia Smile, perciò scusate il ritardo se arrivo solo ora.
Innanzitutto, grazie mille a Daniele-Persi per aver postato l'altra foto.

Secondo, grazie all'intuizione di uno di voi, ho capito che anch'io mi sono dimenticato di qualcosa....

coccobell ha scritto:
la s9600 era impostata su soft perche con la s9500 se impostata su normal gli scatti sono piu nitidi ed ottengo quella morbidezzza che a me piace molto solo su soft


Già..... Mi nascondo Mi nascondo Mi nascondo Ops
Primo: molte scuse a tutti, visto che i risultati del test sono stati falsati da questa impostazione, anche se forse non del tutto.
Secondo: grazie Coccobell! Ho scattato migliaia di foto con l'impostazione morbida, e non me ne sono mai reso conto! Senza dubbio è accaduto perché, da quando sono passato al raw, non mi sono più preoccupato di regolare quei tre parametri (nitidezza, saturazione e contrasto) e il primo è rimasto su "soft" (gli altri, per fortuna, sono rimasti impostati sui valori medi). E poi mi lamentavo delle foto impastate! LOL LOL LOL

Comunque, visto che ci sono e che l'ho preparato, vi posto l'analisi di un altro scatto, del quale ho anche il raw della S 9600.
Quindi, nell'ordine, in serie di tre: Fotogramma intero e cinque crop rispettivi di:
1) S 8000 (foto 2051)
2) S 9600 jpeg (foto 7125)
3) S 9600 raw (foto 7126)


Le immagini intere sono state ridotte a 800x600 ottimizzate per la dimensione di 200K; i crop, ovviamente, solo ottimizzati.

Vi allego anche i parametri dello sviluppo del con S7raw, dato che ancora sbaglio parecchio (ad esempio, qui temo di aver aumentato troppo il contrasto facendo apparire un po' di rumore nei mattoni sotto le tegole del tetto). Non credo che su una foto così orrenda qualcuno vorrà esercitarsi, ma sicuramente serviranno a capire meglio.

Molti cari saluti dal vostro pasticcione
Historicus-Guido

P.S.: Daniele, mi sa che questo è un motivo in più per trovarsi ancora!



DSCF2051_tutta.jpg
 Descrizione:
Fotogramma intero S 8000
 Dimensione:  195.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 697 volta(e)

DSCF2051_tutta.jpg



DSCF7125_tutta.jpg
 Descrizione:
Fotogramma intero S 9600 jpeg
 Dimensione:  196.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 697 volta(e)

DSCF7125_tutta.jpg



DSCF7126_(raw)_tutta.jpg
 Descrizione:
Fotogramma intero S 9600 raw
 Dimensione:  199.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 697 volta(e)

DSCF7126_(raw)_tutta.jpg



DSCF2051_angolo-alto-dx.jpg
 Descrizione:
Crop angolo in alto a destra S 8000
 Dimensione:  197.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 697 volta(e)

DSCF2051_angolo-alto-dx.jpg



DSCF7125_angolo-alto-dx.jpg
 Descrizione:
Crop angolo in alto a destra S 9600 jpeg
 Dimensione:  195.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 697 volta(e)

DSCF7125_angolo-alto-dx.jpg



DSCF7126_(raw)_angolo-alto-.jpg
 Descrizione:
Crop angolo in alto a destra S 9600 raw
 Dimensione:  194.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 697 volta(e)

DSCF7126_(raw)_angolo-alto-.jpg



DSCF2051_lampione.jpg
 Descrizione:
Crop lampione S 8000
 Dimensione:  199.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 697 volta(e)

DSCF2051_lampione.jpg



DSCF7125_lampione.jpg
 Descrizione:
Crop lampione S 9600 jpeg
 Dimensione:  197.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 697 volta(e)

DSCF7125_lampione.jpg



DSCF7126_(raw)_lampione.jpg
 Descrizione:
Crop lampione S 9600 raw
 Dimensione:  193.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 697 volta(e)

DSCF7126_(raw)_lampione.jpg



_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco gli altri...

Scusate ancora, avevo dimenticato i dati di scatto:

[b]2051 (S 8000):
tempo 1/500
f/4,9
lunghezza focale 51mm (non ho in mente l'equivalente in questo momento)

7125 (S 9600 jpeg)
tempo 1/250
f/4,9 (max apertura; ignoravo quello che ho saputo dopo da Finepix)
lunghezza focale 67mm (massima, equivalente a 300mm)
(i dati dello scatto in raw sono identici)



DSCF7126_(raw)_lampione.jpg
 Descrizione:
Crop lampione S 9600 raw
 Dimensione:  193.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 693 volta(e)

DSCF7126_(raw)_lampione.jpg



DSCF2051_macchia-muro-e-rif.jpg
 Descrizione:
Crop centrale S 8000
 Dimensione:  193.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 693 volta(e)

DSCF2051_macchia-muro-e-rif.jpg



DSCF7125_macchia-muro-e-rif.jpg
 Descrizione:
Crop centrale S 9600 jpeg
 Dimensione:  197.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 693 volta(e)

DSCF7125_macchia-muro-e-rif.jpg



DSCF7126_(raw)_macchia-muro.jpg
 Descrizione:
Crop centrale S 9600 raw
 Dimensione:  199.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 693 volta(e)

DSCF7126_(raw)_macchia-muro.jpg



DSCF2051_merli-torretta.jpg
 Descrizione:
Crop torre S 8000
 Dimensione:  194.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 693 volta(e)

DSCF2051_merli-torretta.jpg



DSCF7125_merli-torretta.jpg
 Descrizione:
Crop torre S 9600 jpeg
 Dimensione:  196.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 693 volta(e)

DSCF7125_merli-torretta.jpg



DSCF7126_(raw)_merli-torret.jpg
 Descrizione:
Crop torre S 9600 raw
 Dimensione:  196.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 693 volta(e)

DSCF7126_(raw)_merli-torret.jpg



DSCF2051_tegole-tetto.jpg
 Descrizione:
Crop tegole S 8000
 Dimensione:  198.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 693 volta(e)

DSCF2051_tegole-tetto.jpg



DSCF7125_tegole-tetto.jpg
 Descrizione:
Crop tegole S 9600 jpeg
 Dimensione:  189.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 693 volta(e)

DSCF7125_tegole-tetto.jpg



DSCF7126_(raw)_tegole-tetto.jpg
 Descrizione:
Crop tegole S 9600 raw
 Dimensione:  199.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 693 volta(e)

DSCF7126_(raw)_tegole-tetto.jpg



_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, stasera sono peggio del solito.

Ecco i parametri di S7raw, per chi è interessato

Ri-ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ci sono riuscito, non ho capito perché.

Comunque lo faccio manualmente:

vivid + green entrambi selezionati
log: 2.06
contrast +10
saturation +55
sharpness = "hard" (non so se questo è bastato a compensare il "soft" impostato in macchina)
Correzione automatica dell'aberrazione cromatica.

Spero che sia la volta buona

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Historicus ha scritto:
grazie all'intuizione di uno di voi, ho capito che anch'io mi sono dimenticato di qualcosa....

coccobell ha scritto:
la s9600 era impostata su soft perche con la s9500 se impostata su normal gli scatti sono piu nitidi ed ottengo quella morbidezzza che a me piace molto solo su soft




Chiedo venia: se n'erano accorti praticamente tutti, Filip e Simock per primi!
L'unico a non farlo sono stato io!

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fa nulla. Ora, se potete perchè non rieffettuate i test??? E mi raccomando, oltre alla nitidezza su standard, usate diaframmi intermedi per ogni focale Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi