Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 11:32 am Oggetto: |
|
|
Ho tra le mani il 430ex ... una domanda:
il vostro 430ex quando lo accendete che rumore fa?
Il mio fa una specie di sibilo che intuisco sia il rumore che si sente4 quando il flash si ricarica. Dopo, il sibilo passa, e resta un bip pulsante che rimane per tutto il tempo di accensione del flash.
Anche il vostro fa sempre bip?
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
una domanda..... non è che l'hai settato su "slave"?
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Se ti riferisci al selettore proprio sopra l'attacco .. no, è settato su "off", se lo sposto su slave mi compaiono a dispaly tutte le impostazioni per il wireless come previsto.
Comunque anche su off a flash acceso i bip continuano a sentirsi!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 12:33 pm Oggetto: |
|
|
se i bip si sentono quando ruoti la ghiera dello zoom, allora è la parabola che si sta adattando...
di più... ninzò
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
No no ... se giro la ghiera sento la parabola che si adatta, ed è comunque un rumore diverso da bip o sibilii vari, sembra un motorino che lavora per spostare qualcosa, tipo autofocus.
Il bip resta anche se la fotocamera è ferma e fino a che il tutto non va in standby.
Quindi il tuo flash non fa questo bip continuamente?
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato a registrare questo bip, così vi rendete conto di cosa parlo, nella registrazione accendo la fotocamera, si senti il flash che si carica e in seguito il bip che continua a pulsare
http://www.gust.it/BipFlash.zip
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Ho notato che la spia rossa "pilot" dietro il flash non lampeggia mai e rimane sempre rossa, è normale questo?
Da manuale la spia dovrebbe lampeggiare a flash carico e pronto per l'utilizzo.
La vostra spia è rossa o lampeggia?
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 1:20 am Oggetto: |
|
|
Stef78g ha scritto: | Ho notato che la spia rossa "pilot" dietro il flash non lampeggia mai e rimane sempre rossa, è normale questo?
Da manuale la spia dovrebbe lampeggiare a flash carico e pronto per l'utilizzo.
La vostra spia è rossa o lampeggia? |
Qualcuno che ha il 430ex può cortesemente rispondere?
Thanks!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 8:03 am Oggetto: |
|
|
La spia "pilot" rimane sempre accesa, sì anche a me.
Cmq il bip mi sembra minimo....e ora che ci penso, qualhe volta devo averlo sentito anche io...
Secondo me non è niente di preoccupanrw
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
Cosa significa qualche volta devi averlo sentito anche tu? 
Se accendi il tuo flash il bip c'è o no? Il mio è quello che si sente nel file che ho postato qui sopra dove l'ho registrato.
La spia pilot poi resta accesa? Sul manuale c'è scritto che dovrebbe lampeggiare!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 10:44 am Oggetto: |
|
|
dunque, io a volte lo sento, ma solo se mi ci metto d'impegno....perchP è molto flebile.
La spia rossa a me è sempre accesa.
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 2:12 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte!!!
Ho potuto accertare che la spia rossa dietro non lampeggia come scritto nel manuale ma rimane sempre accesa quando il flash è pronto per scattare.
Inoltre esiste un piccolo suono (bip) che viene emesso ogni 2 secondi circa quando il flash è pronto per scattare!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Sto provando il mio 430ex che, per la cronaca, è risultato essere perfettamente funzionante!!
Non è facile da utilizzare! Oltretutto i tasti per impostare la compensazione sono scomodissimi da utilizzare! Bisogna schiacciare i tasti con la punta di un dito, altrimenti non funzionano, veramente pessimi!
Per il resto io non riesco a fotografare più come prima: di solito utilizzo la modalità Av, imposto il diaframma adatto alla profondità di campo che voglio e scatto impostando gli iso per avere un tempo d'esposizione decente! Così facendo però il flash mi sovraespone sempre la foto ... che si brucia! Anche se imposto l'esposizione del flash a -2 o -3 il flash sovraespone sempre.
Se uso l'impostazione P invece riesco a controllare bene il flash ma non riesco più a controllare diaframmi e tempi d'esp.!
Help!!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 6:35 pm Oggetto: |
|
|
... ho il 580, e uso la macchina in M, facendo cosi, riesco a gestire meglio il lampo, un paio di scatti e sono apposto
Giusto come esempio (a dover di cronoca, erano le 15.00/16.00 di pomeriggio):
Sovraesposta, ma leggibile:
Quello che volevo fare, illuminare solo il soggetto:
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Stef78g ha scritto: | Sto provando il mio 430ex che, per la cronaca, è risultato essere perfettamente funzionante!!
Non è facile da utilizzare! Oltretutto i tasti per impostare la compensazione sono scomodissimi da utilizzare! Bisogna schiacciare i tasti con la punta di un dito, altrimenti non funzionano, veramente pessimi!
Per il resto io non riesco a fotografare più come prima: di solito utilizzo la modalità Av, imposto il diaframma adatto alla profondità di campo che voglio e scatto impostando gli iso per avere un tempo d'esposizione decente! Così facendo però il flash mi sovraespone sempre la foto ... che si brucia! Anche se imposto l'esposizione del flash a -2 o -3 il flash sovraespone sempre.
Se uso l'impostazione P invece riesco a controllare bene il flash ma non riesco più a controllare diaframmi e tempi d'esp.!
Help!! |
Non è normale che sovraesponga..
A meno che tu non ti trovi a scattare in condizioni di buona luminosità ed in quel caso sei limitato dal sincro flash (1/200 o 1/250.. etc a seconda della canon che hai..).
Quando devi andare oltre il sincro flash, devi abilitare l'HIGH SPEED..
facci sapere!
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena provato a scattare delle foto inquadrando il letto di camera mia con un paio di cuscini.
Modalità di scatto Av diaframma scelto f/1.4
Foto fatte con il 430ex che dovrebbe lavorare in fill in, risultano tutte sovraesposte. Ho provato a impostare una compensazione del flash a -1, -2, -3 stop sia dalla fotocamera (fino a -2) che dal flash ma la foto prodotto è sempre la stessa, come se la compensazione non fosse considerata!
Ho provato a fare gli stessi scatti con il flash integrato nella fotocamera e impostando la compensazione a -1, -2 sul corpo macchina, le immagini prodotte hanno delle considerevoli variazioni di illuminazione .. a prova che la compensazione funziona con il flash incorporato.
Allego due foto! La prima fatta con il flash 430ex con compensazione a -3 e la seconda con il flash incorporato della macchina a -2 ... come vedere le differenze sono considerevoli!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
19.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2805 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
17.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2805 volta(e) |

|
_________________ Il mio album
Ultima modifica effettuata da Stef78g il Dom 20 Mgg, 2007 5:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 7:27 am Oggetto: |
|
|
la compensazione dell'esposizione conviene impostarla sul corpo macchina.
Tra l'altro, se non svaglio, sul manuale c'è scritto che se la imposti da tutte e due le parti, prevale quella del corpo macchina.
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 7:30 am Oggetto: |
|
|
LA compensazione che prevale è quella del flash, infatti arriva fino a +-3 mentre il corpo macchina a +-2
Non riesco a capire perchè con il flash incorporato la compensazione funzioni e con quello esterno no!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 7:42 am Oggetto: |
|
|
scusa...ma sul flash hai impostato la compensazione a zero?
prova a scattare una foto impostando (dalla macchina) una compensazione a -2
e poi una a +2...
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 11:57 am Oggetto: |
|
|
con il flash esterno non riesci a lavorare in AV come facevi prima perchè il protocollo ETTL ti espone in maniera corretta il soggetto in primo piano considerando il flash come unica fonte di illuminazione
la conseguenza è che:
1) dosa la potenza del flash per illunimare il primo piano
2) allunga i tempi per lo sfondo
siccome però in realtà ci sono altre fonti di luce che il flash non considera avrai uno sfondo sovraesposo e a rischio di mosso per i tempi lunghi
SOLUZIONE devi lavorare in M in questo modo il flash dosa sempre la potenza per il primo piano, tu decidi che diaframma usare per avere più o meno sfocato, e i tempi li decidi tu in base alla luminosità generale della scena
per un risultato più preciso poi ti conviene usare il preflash sul soggetto in primo piano puntando con il punto di messa a fuoco centrale che è quello che usa l'ETTL
se la luce generale della scena è poca e non vuoi scendere troppo con i tempi per non avere il mosso devi inserire la terza variabile ovvero gli ISO
tutto questo di giorno ha un'ulteriore conseguenza, ovvero se decidi di avere un diaframma chiuso per aumentare la PDC ti vengono fuori quelle io che io chiamo "effetto notte" ovvero delle foto con sfondo buio come se avessi scattato in notturna ma con soggetto principale perfettamente illuminato (seconda foto di Piero)
la compensazione del flash funziona ma sempre e solo sul soggetto principale quindi rischi comunque di sovraesporre lo sfondo se lavori in AV
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|