photo4u.it


Aiutatemi a decidere: canon 17-40 f 4 L o Tamron 17-50 f 2.8
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
se tu provi un'ottica, un'altro la prova, e mi date i vostri pareri, quando già siete più di uno a consigliarla e pregi e difetti combaciano, allora posso riferire ad un altro interessato quel che è emerso dalle opinioni di chi ha provato!
ecco quel che ho fatto!


Non volevo assolutamente scatenare polemiche inutili, tutto ok per me. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

era solo per chiarire, non mi piace avere problemi senza capirne bene il motivo..

tranqui Heineken?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oltre che per il fatto di averle provate o no (mica tutti siamo bdcpv qui Very Happy)
rimangono i dati di tagra.

IMHO, un 17-40f4 è poco flessibile su aps-c. escursione appena insufficente e poca luminosità.
sarà che col 18-50 sigma ci faccio un po di tutto (anche se a dir la verità da quando ho iniziato ad avere i fissi lo uso meno..) e sfrutto spesso i 50 a 2.8 che per un ritratto mentre si è in giro possono andar bene. il 2.8 lo usato a 18mm in giro per interni di chiese, ecc...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jt ha scritto:
non mi sembra che a f4 il 16/35 vignetti tanto di meno. anzi forse trovo più fastidiosa quella del più costoso poichè più contrastata anche se meno estesa.
così almeno vedo io... Smile
cose ve ne pare di queste 2 foto confronto ?

Mi pare che sono irrealistiche. Io almeno ho visto cose diversissime, cose del tutto simile a questa foto: http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/eos5d/samples/IMG_0653.JPG
E su diapositive contrastate (tipo Velvia o simili - quelle con cui lo userei) siamo sugli stessi livelli.. almeno per quello che ho trovato in rete! Comunque, oggi è arrivata una bella EOS 30 e appena riesco a procurarmi un rullo di Velvia vi saprò dire meglio!

Per una prova su una digitale 24x36 fatta da me invece dovrete aspettare un bel pezzo! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto2244
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 4:05 pm    Oggetto: 24/105 Rispondi con citazione

gpablo78 ha scritto:
perchè volete farmi venire così tanti dubbi? Smile
Il 24-105 L mi piacerebbe molto, ma costa troppo e poi, cosa di non poco conto, sono un principiante per cui sarebbe come mettere al volante di una ferrari un ragazzino di 10 anni, non credete?


non sono daccordo, se copre le focali che intendi utilizzare, acquistalo non te ne pentirai, guidare un' auto con caratteristiche migliori è più facile anche per uno alle prime armi, poi te lo tieni a vita . non devi più permutarlo con altri obiettivi, perdendoci la metà se ti va bene
comunque ciao, e buone foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gpablo78 ha scritto:
perchè volete farmi venire così tanti dubbi? Smile
Il 24-105 L mi piacerebbe molto, ma costa troppo e poi, cosa di non poco conto, sono un principiante per cui sarebbe come mettere al volante di una ferrari un ragazzino di 10 anni, non credete?

Non capisco proprio... L'unica differenza davvero sensibile tra i due obiettivi semmai è la differenza di focali coperte! Il più lungo dei due concede su APS-C concede appena un accenno di grandangolo (38mm equiv.) e arriva ad una focale massima pari a 2.5 volte quella del 17-40! Davvero imparagonabili da questo punto di vista.. di certo devi capire che focali vuoi coprire!

Il discorso 'ferrari' proprio non ha senso.. la classe di appartenenza (L, f/4)è la stessa per entrambi! La questione del prezzo è abbastanza relativa.. Il 17-40L costa il 25% in meno di un 24-105L ma quest'ultimo offre lo stabilizzatore e oltretutto l'escursione focale è quasi doppia rispetto a quella dello zoom 'corto' Smile Semmai ad aver un prezzo imparagonabile sono proprio le lenti che citavi all'inizio! Un Sigma costa quasi la metà del Canon!

Se le focali sono utili vale senz'altro il prezzo superiore... Tanto più che può essere bello/utile abbinarci in un secondo tempo un bel 12-24 e ti ritrovi di colpo coperte tutte le focali che si usano più di frequente! Qualità tra il buono e l'ottimo... in molti casi ti ritrovi a poter fare a meno di un monopiede ecc...

Se sei interessato alle focali cortissime, prendendo un 17-40L ti ritrovi a coprire due volte una discreta gamma di focali grandangolari. E valutando la situazione complessiva, a fronte di un risparmio che a quel punto non raggiunge nemmeno il 20%, ti ritrovi una gamma di focali molto ridotta!

E non si tratta solo di 'spalmare' i propri soldi su una gamma di focali.. io 12-24 + 24-105 la trovo una divisione molto comoda! Ti assicuro che per scatti 'casuali' è bello poter contare su un fattore zoom di 4.5x, col quale riuscire a isolare qualche bel primo piano da lontano ma senza per questo rinunciare ad un minimo di grandangolo.. Nell'obiettivo 'wide' invece ti ritrovi tutte le focali grandangolari possibili! Davvero niente male secondo me.

Viceversa, se il grandangolo spinto non ti interessa e ti bastano i 28mm equiv. allora il 17-40L può essere un buon investimento...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
jt ha scritto:
non mi sembra che a f4 il 16/35 vignetti tanto di meno. anzi forse trovo più fastidiosa quella del più costoso poichè più contrastata anche se meno estesa.
così almeno vedo io... Smile
cose ve ne pare di queste 2 foto confronto ?

Mi pare che sono irrealistiche. Io almeno ho visto cose diversissime, cose del tutto simile a questa foto: http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/eos5d/samples/IMG_0653.JPG
E su diapositive contrastate (tipo Velvia o simili - quelle con cui lo userei) siamo sugli stessi livelli.. almeno per quello che ho trovato in rete! Comunque, oggi è arrivata una bella EOS 30 e appena riesco a procurarmi un rullo di Velvia vi saprò dire meglio!


Dopo una serie di complicazioni infinite sono riuscito finalmente a sviluppare le DIA. Devo ammettere che mi aspettavo molto peggio! Maiale Grande 17-40L! Smile

Vi posto i risultati solo se non mi prendete per il culo per foto e scansioni imbarazzanti! Diabolico Very Happy La foto della moto è arrivata 'per caso' e con questa smania di provarlo a TA ho anche perso un'occasione per fare una foto carina! Smile Era da provare un panning a f/22 piuttosto!

Va beh comunque.. questi i risultati!



f4_1.jpg
 Descrizione:
Un panning mancato!
 Dimensione:  75.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 694 volta(e)

f4_1.jpg



f4_2.jpg
 Descrizione:
Per la prima volta ho una lente che mi permette di riprendere una stanza per intero mettendomi in un angolo... Sarebbe mica male un 17mm T/S per correggere le linee cadenti! Ahah...
 Dimensione:  61.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 694 volta(e)

f4_2.jpg



f4_3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  66.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 694 volta(e)

f4_3.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh...un po' vignetta, ma meno del 24-105.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente su photozone il 17-40 vignetta a 0.55 mentre il 24-105 a 0.35 EV Mandrillo
_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

framilo ha scritto:
veramente su photozone il 17-40 vignetta a 0.55 mentre il 24-105 a 0.35 EV Mandrillo


io facevo il confronto con le foto di chi ha postato una lamentela qualche giorno fa ..... di piu' nin zo perchè il 24-105 non l'ho mai provato Boh? Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jt
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 797
Località: udine

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
framilo ha scritto:
veramente su photozone il 17-40 vignetta a 0.55 mentre il 24-105 a 0.35 EV Mandrillo


io facevo il confronto con le foto di chi ha postato una lamentela qualche giorno fa ..... di piu' nin zo perchè il 24-105 non l'ho mai provato Boh? Boh?


e allora TACI!!! LOL

scherzo.....

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
Beh...un po' vignetta, ma meno del 24-105.


Argh! Questo è un paragone da matti... Una cosa del genere dovrebbe essere non solo falsa, ma anche impensabile!! Boh?

Come paragonare uno zoom 'normale' (seppur 4.5x) con un ipergrandangolare della stessa luminosità?! Hai presente quanto vignetta un 20mm anche a focale fissa alle aperture maggiori??

Oltretutto il 17-40L è stato progettato con un occhio (e mezzo) alle digitali APS-C! Per poter proporre uno zoom 'normale' di qualità che non costasse più di 3milioni di lire!

Dalla press-release: "While the 2.4x, 17-40mm, zoom range provides excellent versatility and creativity for the film camera user this set of focal lengths will also be particularly useful to digital SLR users. When used with an APS-C sized imaging sensor, as is used in the new Canon EOS 10D and the existing EOS D60, these focal lengths give an angle of view in a similar range to that of a 28-70mm lens when used on a standard 135 format camera"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine la 300D con un vecchio 35mm Zeiss Jena se la cava molto meglio del mio orrido scanner! Very Happy Non ho un vero macro e allora ho rifotografato le DIA con questo.. ottengo circa 2000pixel 'buoni' per il lato maggiore. Ma almeno le immagini sono davvero pulitissime! Non avrei mai creduto di poter riottenere qualche stampina con questo sistema in modo così semplice.. Mmmmm

Comunque, che vignettasse così poco non me l'aspettavo davvero! A questo punto mi viene il dubbio che su 5D possa andare un po' peggio.. Boh! Ma forse avevano soltanto esagerato col contrasto nelle immagini che ho visto io!



CRW_0045.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 655 volta(e)

CRW_0045.jpg



CRW_0048.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 655 volta(e)

CRW_0048.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco l'angolo in basso a sinistra della foto in alto, quella certamente più rappresentativa: ma mano che l'immagine si scurisce si assiste ad un progressivo abbassamento della risolvenza. Considerando che questa è un'immagine da 3Mpixel, sui 12Mpixel di una 5D certamente qualcuno potrebbe gridare allo scandalo! Smile Ma per quanto mi riguarda adesso so che per immagini stile 'reportage' quest'obiettivo lo posso usare tranquillamente a tutti i diaframmi...


angolo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 644 volta(e)

angolo.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
ziopino93 ha scritto:
Beh...un po' vignetta, ma meno del 24-105.


Argh! Questo è un paragone da matti... Una cosa del genere dovrebbe essere non solo falsa, ma anche impensabile!! Boh?


Urka, non ti scaldare Heineken? Heineken? Heineken?

Intendevo solo sottolineare che su FF mi aspettavo che vignettasse molto di piu' e mi ha stupito che alla minima focale vignetti come, e forse meno, del 24-105, che comunque è una signora lente ed ha altre frecce al suo arco ma parte pur sempre da 24mm, una focale meno critica da questo punto di vista di un 17. O sbaglio?

Per il resto non intendevo paragonarle affatto Smile

Ciao

PS: Mica male lo scanner Zeiss Jena Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
Urka, non ti scaldare Heineken? Heineken? Heineken?
Intendevo solo sottolineare che su FF mi aspettavo che vignettasse molto di piu' e mi ha stupito che alla minima focale vignetti come, e forse meno, del 24-105, che comunque è una signora lente ed ha altre frecce al suo arco ma parte pur sempre da 24mm, una focale meno critica da questo punto di vista di un 17. O sbaglio?

Ma figurati, facevo per scherzare! Very Happy Heineken? Anch'io pensavo fosse molto peggio e ho provato il tuo stesso stupore nel guardare le mie dia.

Onestamente non avevo pensato al paragone con 24-105 ma concordo con tutte le tue considerazioni, alla lettera! Sulla vignettatura del 24-105 poi s'è aperto un lungo thread.. In realtà su quella lente un po' di vignettatura a TA a 24mm ci poteva tranquillamente stare. La cosa che da noia è che la vignettatura spesso persiste anche ai diaframmi medi ma la cosa veramente strana è che interessi tutte le focali! Grat Grat

D'altra parte sono convinto che il calo di risolvenza non sia altrettanto accentuato sul 24-105.. la resa dovrebbe essere meno uniforme di quella del 24-70 ma non credo proprio che si arrivi ai livelli del 17-40 a 17mm f/4. Che, ripeto, mi ha comunque stupito!

Citazione:
PS: Mica male lo scanner Zeiss Jena Smile

Davvero! Very Happy Mette a fuoco a 19cm e alla fine non distorce quasi... Scomodo solo lo stop-down mentre tieni in mano macchina e adattatore-lampada! LOL Ho scattato in condizioni davvero precarie, a f/11 per evitare che le oscillazioni facessero uscire la DIA dalla zona a fuoco e 1/125s a 400ISO Smile


PS (visto che siamo già abbondantemente OT): ma con tutto quel ben-di-dio di obiettivi hai solo una 350D? Prrrrrr Che aspetti a prendere una 5D??? Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi