Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 10:44 am Oggetto: |
|
|
Zeus57, quello che dici è tutto vero, però impostando gli ISO sul flash non si ha un aumento della "gittata" del lampo (GN).
Quella selezione ti permette solamente di vedere a che distanza puoi arrivare dal soggetto ovviamente se imposti gli stessi ISO anche sulla fotocamera (questo è fondamentale).
Questo si può provare così: si fa una foto impostando a ISO 100 la Fuji e a ISO 100 il Metz (e stesso diaframma ovviamente sia su Fuji che su Metz) poi, a parità di distanza dal soggetto, si effettua la stessa foto mettendo (ad esempio) ISO 800 SOLAMENTE sul Metz e si potrà così notare che le 2 foto ottenute sono praticamente identiche. Questo significa quindi che variando gli ISO sul flash non si modifica alcun parametro del lampo ma si ottiene solamente l'informazione della nuova distanza (o nuovo GN) che si ottiene se si imposta lo stesso valore ISO sulla fotocamera.
Sul manuale del nuovo flash Sigma che ho appena comprato per la Canon c'è una tabella col fattore moltiplicativo da applicare alla variazione degli ISO per ottenere il "nuovo" numero guida (quello di riferimento è di norma ISO 100), non sò se si possano applicare gli stessi fattori moltiplicativi per il Metz ma probabilmente per logica credo di si. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zeus57 utente

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 102 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 6:59 pm Oggetto: Per Marty Mc Fly |
|
|
Non so cosa pensi ora il povero Danuota se legge questo scambio di esperienze fra me e te, probabilmente si sentirà un po’ tagliato fuori.
Comunque nella risposta volevo sottolineare (forse però non l’avevo messo abbastanza in evidenza) che i flash si comportano in modo diverso a seconda che si impostino in manuale o in automatico. Prima di scrivere quel post ho scaricato il manuale del flash Metz 36 C-2 di Danuota per vedere se aveva lo stesso comportamento del mio, cosa che ho effettivamente verificato.
Io, infatti, sto usando un vecchio (ma proprio vecchio) SUNPAK “Auto 331”sulla mia Fuji S9600 che mi permette sia l’utilizzo in manuale (e mi fornisce le impostazioni di ISO, diaframma che devo riportare sulla fotocamera e la distanza media della scena da riprendere). Con questa impostazione il lampo è sempre reso alla massima potenza (esattamente come il METZ di Danuota). Poi ho tre preimpostazioni in automatico che mi forniscono tre intervalli di distanza (da vicino a lontano) entro cui funziona l’automatismo. Queste corrispondono a tre diverse potenze del lampo. Ovviamente anche qui, attraverso un regolo integrato nel flash che tiene conto anche della lunghezza focale) ricavo ISO e diaframma da riportare sulla macchina e variando tipo di preimpostazione mi varia anche il diaframma (tenendo fissi gli ISO). Con questa impostazione, grazie al sensore di luce presente sul Flash, il lampo viene emesso di potenza variabile a seconda della luce riflessa dalla scena, quindi il lampo si interrompe una volta raggiunto l’illuminamento necessario.
E qui viene il bello, perché questa è solo l’indicazione da cui parto per definire la vera apertura del diaframma della fotocamera quando uso il flash in automatico.
L’esposizione che ottengo infatti cambia moltissimo a seconda degli ambienti e quindi in base a quello che ottengo con le prime prove, definisco poi il diaframma della fotocamera adeguato per avere una giusta esposizione per quella scena. Ovviamente qui trascuro eventuali esigenze di ridotta profondità di campo per avere degli sfondi sfocati, cosa che qualche volta ho risolto abbassando gli ISO della fotocamera.
E poi, siccome la testa del mio flash è orientabile in tutte le direzioni (pur essendo molto vecchio...) e mi piace usare il diffusore dietro al flash per lavorare con luce riflessa e non “sparata”, questo fatto di provare uno scatto o due per definire il corretto diaframma o eventualmente gli ISO, diventa praticamente una necessità se voglio avere la giusta esposizione.
Quella prova che tu suggerisci di fare in effetti dimostra che le variazioni di ISO presenti sul flash in realtà sono solo il risultato del calcolo effettuato con un regolo che dà le indicazioni sul numero guida indicativo della distanza della scena da riprendere se si variano gli ISO della fotocamera.
A questo punto mi pare evidente che le indicazioni di ISO e diaframma presenti sui flash sono solo le informazioni necessarie per impostare la fotocamera per quel numero guida del flash.
E il discorso delle indicazioni che fornisce il flash vale sia per il flash in automatico sia in manuale. Ciò che, invece, varia realmente la potenza di emissione del lampo del flash è quando da manuale il flash lo si imposta in automatico.
In sintesi: con funzionamento manuale, il lampo del flash è alla massima potenza e corrisponde al numero guida nominale del flash definito a 100 ISO. Variando il funzionamento in automatico si varia la potenza di emissione e quindi si varia il numero guida che sarà certamente sempre minore o uguale al numero guida del funzionamento in manuale.
Sul discorso della tabella necessaria per calcolare il numero guida al variare degli ISO ti dico che c’è anche sul manuale del METZ come avrai visto, ma anche secondo me le indicazioni sono intercambiabili (a meno che gli ISO non siano un’opinione… ).
Tuttavia queste tabelle sono certamente indispensabili per fotografare con la pellicola, un po’ meno per le fotocamere digitali con le quali puoi vedere subito se il risultato ti soddisfa oppure no ed eventualmente correggere immediatamente l’esposizione.
Inoltre tutti questi discorsi di utilizzo del flash si semplificherebbero notevolmente se vi fosse il controllo TTL della potenza del flash, che invece nella FUJI 9600 non è presente relativamente al flash esterno, mentre la modalità TTL di controllo è presente relativamente al flash integrato. _________________ "You do not really understand something unless you can explain it to your grandmother.” (Albert Einstein).
Fuji FP S9600, Filtro polarizzatore circolare Cokin 164-58; Filtro Hama UV-390 (O-Haze); Flash SUNPAK 331 Auto Zoom. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine mi sà che stavamo dicendo le stesse cose ma non ci siamo capiti perché quello che hai scritto mi sembra tutto corretto (o quanto meno è uguale a come l'ho imparato io)  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gero2001 utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 93
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 5:14 pm Oggetto: ci sono anche io! |
|
|
Salve a tutti gente...dopo aver praticamente tutte le 63 pagine sono arrivato in fondo per comunicarvi che dovrete svezzare anche me e la mia S9600...preparatevi ad avere nuova "carne da macello!!!... appena ho un po' di tempo e la nebbia abbandonerà i miei dintorno comincerò a scattare e postare qualche foto....
P.S. Grazie per la vostra passione _________________ Quando avrete abbattuto l'ultimo albero,quando avrete pescato l'ultimo pesce,quando avrete inquinato l'ultimo fiume,allora capirete che non si può mangiare il denaro. "proverbio indiano”
ex fuji S9600 - Pentax K100Ds +DA 18-55 II+DA 50-200+ smc Pentax A 50mm F2+smc f 100-300 f4,5-f5,6___Ricoh caplio R8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gero2001 utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 93
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 5:18 pm Oggetto: |
|
|
come esordio non è male...nella foga di scrivere ho già dimenticato una parola
....dopo aver praticamente letto tutte.... _________________ Quando avrete abbattuto l'ultimo albero,quando avrete pescato l'ultimo pesce,quando avrete inquinato l'ultimo fiume,allora capirete che non si può mangiare il denaro. "proverbio indiano”
ex fuji S9600 - Pentax K100Ds +DA 18-55 II+DA 50-200+ smc Pentax A 50mm F2+smc f 100-300 f4,5-f5,6___Ricoh caplio R8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danuota nuovo utente
Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 43 Località: provincia Perugia
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 8:06 pm Oggetto: Re: Per Marty Mc Fly |
|
|
Zeus57 ha scritto: | Non so cosa pensi ora il povero Danuota se legge questo scambio di esperienze fra me e te, probabilmente si sentirà un po’ tagliato fuori.
|
Noooooo , ma che dite ............ non mi sento per niente tagliato fuori!!
E' tutto chiarissimo . Avevo appena 2 o 3 concetti chiari in testa ma ora ... tabula rasa.
No problem , vendo il flash. Scherzo ovviamente .
Mi dovrò rimboccare le maniche e farmi una miriade di prove per trovare gli assetti giusti nelle situazioni che mi si verranno a creare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gero2001 utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 93
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 6:47 pm Oggetto: Zoom Digitale |
|
|
Scusate,ho letto da qualche parte che una fotografia scattata a 9Mpix con lo zoom digitale attivato equivale ad una di circa 3Mpix
...insomma già da queste parole capite che non ho capito e non riesco più nemmeno a ritrovare la pagina ...
ho scattato un paio di foto ed ho visto ovviamente la qualità decadere ma la dimensione del file no...
Come funziona questo zoom digitale?..E' sfruttabile secondo voi?..
Provengo da una lumix LZ5 e questa mi permetteva di aumentare l'estensione dell'ottica sfruttando solo una certa parte del sensore(da 6 a 3 Mpix). La s9600 fà qualcosa del genere?[/b] _________________ Quando avrete abbattuto l'ultimo albero,quando avrete pescato l'ultimo pesce,quando avrete inquinato l'ultimo fiume,allora capirete che non si può mangiare il denaro. "proverbio indiano”
ex fuji S9600 - Pentax K100Ds +DA 18-55 II+DA 50-200+ smc Pentax A 50mm F2+smc f 100-300 f4,5-f5,6___Ricoh caplio R8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Lo zoom digitale altro non è che un ritaglio dello scatto, interpolato per riprendere le dimensioni dettate dalla risoluzione nominale.
In breve, se con una 9 mpx fai uno scatto a zoom 2x digitale, verranno tenuti buoni i 4.5mpx centrali del sensore per poi essere interpolati nuovamente a 9 mpx.
P.S.
Ben venuto in P4u e complimenti per la scelta della frase che hai in firma!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuffino nuovo utente

Iscritto: 22 Nov 2007 Messaggi: 37 Località: montesilvano (PE)
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 11:46 pm Oggetto: |
|
|
whu huuu! oggi pomeriggio mi è arrivata la S9600, madonna che bella la gloriosa 5600 mò misembra un giocattolo, è davvero un altro passo, non ho capito ancora un sacco di cose, ma ho due validi manuali a corredo uno in francese, lingua che parlo come totò e peppino, e uno in inglese lingua che conosco solo perchè ho avuto una fidanzata scozzese, ma nel manuale il linguaggio è diverso da quello che potevo usare con quel vecchio amore, vabbuò mi armerò di pazienza e culo e inizierò a provare.
Hò tornare ad usare il tele e mettere a fuoco tramite le ghiere mi ha fatto sentire più giovane!
Quasi quasi richiamo la scozzese!
P.S. Meglio che sto buono col telefono ora le braccia mi servono per reggere la 9600 e se lo sa ma moglie le braccine me le spezza
 _________________ fuji s5600 e S9600, filtri uv e polarizzatore circolare, lente macro "casereccia", poi un sacco di reflex analogiche scassate e obiettivi non più utilizzabili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gero2001 utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 93
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 8:30 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Lo zoom digitale altro non è che un ritaglio dello scatto, interpolato per riprendere le dimensioni dettate dalla risoluzione nominale.
In breve, se con una 9 mpx fai uno scatto a zoom 2x digitale, verranno tenuti buoni i 4.5mpx centrali del sensore per poi essere interpolati nuovamente a 9 mpx.
P.S.
Ben venuto in P4u e complimenti per la scelta della frase che hai in firma!  |
Grazie Filip... _________________ Quando avrete abbattuto l'ultimo albero,quando avrete pescato l'ultimo pesce,quando avrete inquinato l'ultimo fiume,allora capirete che non si può mangiare il denaro. "proverbio indiano”
ex fuji S9600 - Pentax K100Ds +DA 18-55 II+DA 50-200+ smc Pentax A 50mm F2+smc f 100-300 f4,5-f5,6___Ricoh caplio R8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23704 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 10:02 am Oggetto: Re: ci sono anche io! |
|
|
gero2001 ha scritto: | Salve a tutti gente...dopo aver praticamente tutte le 63 pagine sono arrivato in fondo per comunicarvi che dovrete svezzare anche me e la mia S9600... |
gero2001
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI
Benvenuto  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gero2001 utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 93
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'iscrizione BIANCOENERO...
Io ho cominciato a mettere qualche foto in galleria...la composizione e le inquadrature non saranno gran che, ma intanto che scopro la fotocamera...
... se qualcuno vuole "bastonarmi" è ben accetto... _________________ Quando avrete abbattuto l'ultimo albero,quando avrete pescato l'ultimo pesce,quando avrete inquinato l'ultimo fiume,allora capirete che non si può mangiare il denaro. "proverbio indiano”
ex fuji S9600 - Pentax K100Ds +DA 18-55 II+DA 50-200+ smc Pentax A 50mm F2+smc f 100-300 f4,5-f5,6___Ricoh caplio R8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuffino nuovo utente

Iscritto: 22 Nov 2007 Messaggi: 37 Località: montesilvano (PE)
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 1:30 am Oggetto: |
|
|
Uè ho fatto qualche scatto, 200 e passa per provare la 9600, gesù ggesù! è una bestia scatenata, tarata l'esposizione non ne perde una! i menù madonna che semplicità! e lo zoom che cosa è lo zumm! al momento quello che sento di dire al sig. fuji è che aveva fatto trenta poteva fare trentuno, l'impugnatura ad esempio è un pò discutibile, e che ti costava un pò di plastica in più sig. fuji! (ma qua potrei sbagliare perchè sono mancino e risento in maniera ecessiva dell'ergonomia creata per un mondo di destromani) e poi il rumore sugli scatti, superati i 400 iso …a millessei è nà tragedia la foto diventa un quadro impressionista per quanti puntini si ritrova, e poi sig. fuji scusi ma visto che ho iniziato la dico tutta così sa come la penso! ma stù displei a farlo un pò più snodato? che ci voleva? na vitarella! un cardine in più e tutti eravamo più contenti, uè sig. fuji pagavamo!, 20, 40 euro in più però poi vuoi mettere? avevi fatto la macchinetta perfetta.
Comunque stà 9600 mi pare davvero eccellente, puoi divertirti davvero e sperimentare, mò vi risparmio l'invio degli scatti prodotti perchè sono una chiavica di foto, sapete ora ho la scusa che erano stati fatti per provare, ma anche quando conoscerò la macchina a menadito l'orrore sarà invariato.  _________________ fuji s5600 e S9600, filtri uv e polarizzatore circolare, lente macro "casereccia", poi un sacco di reflex analogiche scassate e obiettivi non più utilizzabili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lemming utente

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 84 Località: Trento
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Saluto tutti. Dopo un lungo periodo che non mi sono fatto vivo vorrei chiedervi una cosa.
Mi piacerebbe regalare alla Finepix s9600 un bel scatto flessibile. C'è qualche problema o posso prendere un comune scatto flessibile?
Esempio
Va bene? _________________ Equipaggiato di Canon EOS 550D + Sigma 18-200mm F3.5/6.3 DC OS + batteria aggiuntiva CANON LP-E8 + RS-60E3 + Tiffen UV 72mm
Venduta: Fujifilm FinePix S9600 con filtro HOYA SMC UV(0) e Fujifilm FinePix S304. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuffino nuovo utente

Iscritto: 22 Nov 2007 Messaggi: 37 Località: montesilvano (PE)
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 4:29 pm Oggetto: |
|
|
se leggi il manuale (che al momento non ho sottomano) da qualche parte ti dà le specifiche del flex …iso qualcosa, ma ad occhio dovrebbe andare bne qualunque flex se non erro sono sandard  _________________ fuji s5600 e S9600, filtri uv e polarizzatore circolare, lente macro "casereccia", poi un sacco di reflex analogiche scassate e obiettivi non più utilizzabili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mig2001 nuovo utente

Iscritto: 16 Ago 2007 Messaggi: 29 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 9:39 am Oggetto: |
|
|
lemming ha scritto: | Saluto tutti. Dopo un lungo periodo che non mi sono fatto vivo vorrei chiedervi una cosa.
Mi piacerebbe regalare alla Finepix s9600 un bel scatto flessibile. C'è qualche problema o posso prendere un comune scatto flessibile?
Esempio
Va bene? |
Vai tranquillo con quello comune........a me va benissimo
 _________________
Finepix s9600- Woctron 3220 Twin + Holgon 4500sc
Canon Powershot A95
Zenza Bronica ETRS - Yashica FX2000 super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oscar&alessia utente

Iscritto: 17 Nov 2007 Messaggi: 52 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi... posto qui che mi sembra il posto corretto:
acquisto la 6500 a 260€ o aspetto e mi prendo la 9600? _________________ Le nostre foto su flickr
Alessia: EOS 400D
Oscar: waiting... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mezcala utente

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 67 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dalle tue o vostre esigenze, se non avete particolari necessità io consiglierei la s6500.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuffino nuovo utente

Iscritto: 22 Nov 2007 Messaggi: 37 Località: montesilvano (PE)
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 5:54 pm Oggetto: |
|
|
mig2001 ha scritto: | lemming ha scritto: | Saluto tutti. Dopo un lungo periodo che non mi sono fatto vivo vorrei chiedervi una cosa.
Mi piacerebbe regalare alla Finepix s9600 un bel scatto flessibile. C'è qualche problema o posso prendere un comune scatto flessibile?
Esempio
Va bene? |
Vai tranquillo con quello comune........a me va benissimo
 |
Comunque ti consiglio uno lungo più lungo è meno vibra …uè così sapevo tanto tempo fa  _________________ fuji s5600 e S9600, filtri uv e polarizzatore circolare, lente macro "casereccia", poi un sacco di reflex analogiche scassate e obiettivi non più utilizzabili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|