photo4u.it


NUOVE FUJI s5800 ed s8000
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 11:58 pm    Oggetto: NUOVE FUJI s5800 ed s8000 Rispondi con citazione

Arrivano... direttamente dal sito della fuji:

Fujifilm s5800
Fujifilm s8000

La s5800 sembra essere identica alla s5700, ma con un megapixel in più...
La s8000, anch'essa con 8 MPx, ha un sensore leggermente più grande (1/2.35 contro 1/2.5) e presenta delle caratteristiche che attireranno molti utenti:

- Zoom ottico 18x, da 27mm a 486mm (equivalente al formato 35mm)
- Stabilizzatore d'immagine meccanico
- Sensibilità a 3200ISO e 6400ISO (funzionanti solo a 4MPx)
- Corpo compatto (l'obiettivo rientra)
- Tutte le solite automazioni con il flash, il face detector e gli ISo auto...

Mah... il sensore, però, sempre piccolo rimane... vedremo...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente raw Mah che peccato ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Niente raw Mah che peccato ...


Niente RAW? Surprised
Allora stanno bene dove stanno per me Non ci siamo

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giocattoli.
_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
postcard
utente


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 286

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che senso ha fare una 5700 e una 5800 che differiscono solo per 1mpx?
A meno che la 5700 stia già per andare in pensione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garoc
utente


Iscritto: 02 Nov 2006
Messaggi: 256
Località: Forlì

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oltre al niente RAW

"Shutter speed 4sec. to 1/2000 sec. "

_________________
D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600

My website http://www.garoiastefano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragà non sono macchine evolute per gli amatori, sono solo delle punta e scatta con un superzoom e qualche funzione manuale. Per l'utente medio bastano e avanzano.

Ricapitolando, ecco cosa offre, a grandi linee la fuji con la serie "S":

Settore compatte bridge o prosumer che dir si voglia: s6500 e s9600

Settore compatte consumer ultrazoom: s5700, s5800 e s8000

Settore reflex: s3pro, s5pro.

Sulle ultime nate (s5700, s5800 e s8000), ci sono alcune funzioni in +, la s8000 ha finalmente lo stabilizzatore ottico di immagini, ma cmq come qualità fotografica sembra di essere tornati alla s3000 e la s5500... Il superccd ci ha viziati troppo Very Happy

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
postcard
utente


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 286

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Ragà non sono macchine evolute per gli amatori, sono solo delle punta e scatta con un superzoom e qualche funzione manuale. Per l'utente medio bastano e avanzano.


Daccordo, però non ha senso che costino (la 5700) quanto, se non di più, della 6500

finepix81 ha scritto:
Sulle ultime nate (s5700, s5800 e s8000), ci sono alcune funzioni in +, la s8000 ha finalmente lo stabilizzatore ottico di immagini, ma cmq come qualità fotografica sembra di essere tornati alla s3000 e la s5500... Il superccd ci ha viziati troppo Very Happy


La 3000 ce l'ha mio fratello, considerando l'età fa delle buone foto.

La 5500 ce l'ho io, quindi.... non offendere!!! Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora forse mi son spiegato male (e cmq anche io ho avuto una s5500, nulla da dire Smile)

In pratica, quando usci la s5500 e la s3000, x "l'epoca" in cui nacquero erano all'avanguardia x lo standard qualitativo di immagine. Con gli anni, i sensori son migliorati e con essi anche le immagini. Vedendo le foto fatte da macchine che sono uscite ora, sembra appunto che la tecnologia sia regredita. Ma questo non vuol dire che la s5500 e la s3000 fanno brutte foto anzi... ma non negherai che la s6500 e la s9600 le sono molto superiori.

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
postcard
utente


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 286

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
ma non negherai che la s6500 e la s9600 le sono molto superiori.


Ci mancherebbe, avevo messo le faccine Heineken?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che se gli alti ISO fossero almeno decenti, la s8000 sarebbe una gran bella comodità...
_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

postcard ha scritto:
La 3000 ce l'ha mio fratello, considerando l'età fa delle buone foto.


Scusa la mia suscettibilità ma dire semplicisticamente buone foto mi irrita Very Happy .......... scherzi a parte per l'epoca in cui sono uscite e posso anche confermare per molte che girano oggi...... la s3000 da testa a molte ma molte macchinette moderne.
Ha dei colori fantastici ed i dettagli non gli mancano. Scatta, si ...... a 100 iso e basta , ma i risultati ci sono tutti Ok!

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie all'utente postcard, che ci segnala qualche sample della s8000:

http://www7a.biglobe.ne.jp/~panoramahead/s8000fdvssp550uz.html

http://www7a.biglobe.ne.jp/~panoramahead/s8000sample.html

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Euplio
nuovo utente


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 40
Località: Avellino

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti. E' il mio secondo post dopo le presentazioni dirito. Sono un nuovo utente e posto in questa room perchè proprio l'altro giorno ho acquistato una fotocamera digitale della Fuji, la S8000. Comprata al prezzo di € 349 nella mia città e per il momento me la sto godendo. Di sicuro non è un mostro di qualità ma la ritengo al momento un bel giocattolino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come ti trovi a gestire il 18x a mano libera?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Euplio
nuovo utente


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 40
Località: Avellino

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando c'è molto luce nessun problema! Non dimenticarti che ha pure lo stabilizzatore d'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il top sarebbe se lo montassero sulla 9600 magari nella 9700 e poi un po' meno rumore a iso 800 ! ed abbiamo la fotocamera definitiva .. scusami OT

cmq oggi l'ho tenuta in mano anche io mi pare che scricchiolasse un po' forse era il modello in vetrina smanazzato da tutti.. confermi o smentisci?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Euplio
nuovo utente


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 40
Località: Avellino

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

All'inizio ha scricchiolato un pò ma dopo non lo ha fatto più. Forse si è assestata! Ricordiamo che il corpo è in plastica. Ha tante regolazioni e permette molte cose. La cosa che più mi piace è la focale a 27 mm, non quella a 486 per non parlare dello zoom digitale che in abbinamento arriva a 91x. Ho provato a fare qualche foto, naturalmente in pieno giorno e montata sul cavalletto ma il risultato è pessimo. Interessante invece la possibilità di alzare gli iso a 6400, con focale tutta aperta e tempi di posa lunghissimi in pratica trasforma la notte in giorno! Certo, la qualità è quella che è rumore al massimo, però ti da un'idea di quello che non vedi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto, euplio Smile

Qualcosa mi dice che stai per diventare il nostro tester ufficiale della s8000... Very Happy


...anzi: vedo che sei di Avellino, due passi da casa mia: quando ci incontriamo per un bel test comparativo con la s6500? Mandrillo

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Euplio ha scritto:
Interessante invece la possibilità di alzare gli iso a 6400, con focale tutta aperta e tempi di posa lunghissimi in pratica trasforma la notte in giorno!


Ciao Euplio, benvenuto!

MI permetto di darti un piccolo consiglio per le notturne: il valore iso più basso va molto meglio, se usi l'accoppiata bassi iso/tempi lunghi riuscirai lo stesso a trasformare "la notte in giorno", garantito! Il tutto con meno rumore e risultati soddisfacentissimi! Prova!!! Ok!

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi