photo4u.it


RICOH Caplio GX100
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
j.s
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 855
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 3:41 pm    Oggetto: RICOH Caplio GX100 Rispondi con citazione

A quanto pare la rivisitazione moderna della coolpix 5400 una bomba

Qualcuno di voi ne sa qualcosa

L'unica compatta che ha un obiettivo 24-72 con apertura f2,5

Con un obiettivo arriva ai 19 mm

10 mpx

E sopratutto SCATTA IN RAW

_________________
Un sogno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
j.s
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 855
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno ne ha sentito parlare?
_________________
Un sogno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh non mi pare tutta sta roba...per dirti la oly 5050 a 35mm aveva 1,8 come apertura...

Poi aveva 5 mpx (anche se penso siano più che altro un vantaggio), non un 24-72 ma un 35-105 e gli 1,8 non eran costanti (2,8 a 105???) però...ecco la ricoh parecchi anni dopo non mi pare abbia fatto tutti sti progressi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo la considerzione di notchosen,l'unico vantaggio sarebbe lo stabilizzatore e le dimensioni..la ho provata alla fnac,bel giocattolino...per il resto non hanno certo fatto passi da gigante,visto che il problema di un rumore gia' a 400 iso del modello precedente non lo hanno risolto...anzi...peccato...perche' di compatte intelligenti ce ne sarebbe un gran bisogno...lo spunto cera...ma l'intenzione ,mi sembra voler spostare il mercato in campo reflex...bah'..scusate lo sfogo Smile
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con la gx100 mi pare si possa impostare ottimamente l'iperfocale x scattare senza mettere a fuoco e senza guardare, ottima come macchina da street.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
j.s
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 855
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque c'è la review su dppreview cosa ne pensate leggendola
?

_________________
Un sogno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
j.s
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 855
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.dpreview.com/reviews/ricohgx100/

To sum up, the GX100 isn't quite as good a camera as it thinks it is, because great features and handling cannot make up for a noisy sensor and questionable processing. Triste

It is also certainly not a camera I'd recommend for everyone - unless you want the 24mm equiv. lens and manual controls there are plenty of better options at not much more than half the price. But for the SLR user wanting a 'carry anywhere' pocket camera for mainly scenic work it has much to offer, and - despite our misgivings about some aspects of its performance - it is a camera we enjoyed using very much.

_________________
Un sogno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La recensisce anche Fotografia Reflex di Agosto. E mi pare siano giunti, pressappoco, alle stesse conclusioni.

CiauX

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
j.s
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 855
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una delusione insomma Triste
_________________
Un sogno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
avantime
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 3907
Località: emilia romagna

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ragazzi, a me arriva a fine agosto l'ho presa come compatta per sostituire la mia canon s70, mi sono documentato tantissimo su questa macchina, ha caratteristiche che la rendono unica, il 24, il mirino aggiuntivo con copertura del 100% scatta in raw, stabilizzata e il rumore che produce a iso alti è gradevole non è il solito noise con artefatti viola, hanno cercato di renderlo il più possible simile alla grana della pellicola e guardando alcuni esempi devo dire che non è niente male poi ha la possibilità di funzionare con pile stilo una volta che la ricaricabile è esaurita, ha caratteristiche che non si trovano in nessun altro corpo, appena arriva vi posterò qualche scatto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
j.s
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 855
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avantime sono molto curioso

Alla fine quanto costa ?

Sentivo nell'ordine dei 500 € Surprised

_________________
Un sogno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
avantime
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 3907
Località: emilia romagna

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la pago circa 500 € appena arriva faccio qualche scatto e poi ti dico, ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Genevris
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 155
Località: Sauze d'Oulx

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

j.s ha scritto:
Una delusione insomma Triste

Non direi proprio se si parla di uso un po' più evoluto di una semplice compatta.
Infatti da quello che ne so io è molto apprezzata da parecchi professionisti come complemento leggero.
Io ho visto un paio di stampe in B/N effettuate con una stampante a getto HP su una carta un po' particolare. Le foto erano scattae con una Capilo GX 100 a 800ISO. L'evidente rumore prodotto dal sensore della macchina, trasformato inB/N aveva un effetto grana veramente gradevole.
E' ovvio che questa macchina ha i sui limiti per quanto riguarda le alte sensibilità ma chi la sa usare bene lo sa e usandola al meglio credo che poche compatte diano risultati simili. (Lumix LX2 e Canon G7 comprese)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
avantime
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 3907
Località: emilia romagna

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono daccordissimo con Genevris deve essere considerata come un completamento al proprio corredo fotografico, e in ogni caso nessun altra compatta può dare tanto, la g7 non fà neanche foto in raw, meglio la g6 e poi la copertura focale della caplio non cè l'ha nessuno, guardate qui:
http://www.pbase.com/cameras/ricoh/caplio_gx_100

ci sono un sacco di immagini, trovare una compatta che bilanci così bene la luce è impossibile, aberrazioni cromatiche nulle....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Genevris
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 155
Località: Sauze d'Oulx

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho anche provato la Panasonic Lumix LX2 e non è male
Rumore sempre altino alle alte sensibilità ma daltronde quale compatta non è rumorosa dopo i 400 ISO
Particolare interessante della Pana è il sensore 16:9
Poi ho provato anche la Samsung NV11 e qui a parte la diversa impostazione certamente non rivolta ai fotografi evoluti, ciò nonostante sa farsi apprezzare anche da essi. Qualità immagini che io reputo non inferiore ad altre compatte come la Lumix e immediatezza d'uso unica nel suo genere.
Non saprei....... io devo a breve acquistare una compatta decente da tenere in tasca per quando non posso portarmi dietro le reflex o quando non po sso tirarle fuori dallo zaino.
Per ora sono orientato su questi tre modelli con un outsider che è la Pentax Optio A30 che però non ho provato...
Alla fine credo però che opterò per uno dei modelli che scatta in RAW....vedremo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Genevris
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 155
Località: Sauze d'Oulx

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi pomeriggio provata la Optio A30.
Buone sensazioni, bellina leggera schermo LCD molto brillante scatti di prova a 100ISO eccellenti. (stiamo comunque sempre parlando di una compatta)
Peccato solo per la poca manovrabilità del manuale.
Alla fine per ora credo che la Capilo GX100 sia ancora in vantaggio per l'acquisto finale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dazzy
sospeso


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 8512
Località: rimini

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Farei una prova anche con una ixus 850 ,le foto fatte dalla ricoh viste su pbase mi sembrano deludenti . Vi posso assicurare che la 850 e' brillante sui colori e ha il 28 , e penso che su una compatta poco importa il fatto che non abbia il raw , aspettare diversi secondi fra uno scatto e l'altro e' seccante . Smile
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980

http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Genevris
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 155
Località: Sauze d'Oulx

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dazzy ha scritto:
Farei una prova anche con una ixus 850 ,le foto fatte dalla ricoh viste su pbase mi sembrano deludenti . Vi posso assicurare che la 850 e' brillante sui colori e ha il 28 , e penso che su una compatta poco importa il fatto che non abbia il raw , aspettare diversi secondi fra uno scatto e l'altro e' seccante . Smile

La ixus 850 è sicuramente una buona macchina ma non ha nessun requisito di quelli che cerco io. Lascindo pure perdere i RAW resta il fatto che comunque le regolazioni manuali sono quasi inesistenti cosa per deprimente anche su una compattina.
Non sono molto daccordo con la tua critica sulle immagini della GX100 che io invece ritengo qualitativamente molto buone (lascia perdere Pbase)
Proprio su dpreview il voto è della qualità immagine è uguale a quello della ixus.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
avantime
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 3907
Località: emilia romagna

MessaggioInviato: Sab 18 Ago, 2007 6:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le caratteristiche tecniche della gx100 la tolgono dalla mischia delle compatte appunto per le sue qualità uniche: 24mm (no 28) mirino che copre il 100% corpo macchina (utilizzabile anche a pozzetto) con impugnatura da reflex, possibilità di alimentazione con la sua batteria ricaricabile o in alternativa con 2 banalissime stilo, il rumore fotografico (presente in tutte le digitali) ottimizzato per renderlo il più possibile simile alla grana della pellicola, stabilizzatore ottico che agisce sul sensore, contatto caldo per il flash, e comandi manuali gestiti da due ghiere apposite non come la maggior parte delle compatte che bisogna ricordarsi una serie di movimenti sui tasti per poter impostare il diaframma o i tempi, comunque aspettiamo di vedere qualche scatto e poi decideremo insieme....ciao a tutti Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Genevris
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 155
Località: Sauze d'Oulx

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avantime ha scritto:
le caratteristiche tecniche della gx100 la tolgono dalla mischia delle compatte appunto per le sue qualità uniche: 24mm (no 28) mirino che copre il 100% corpo macchina (utilizzabile anche a pozzetto) con impugnatura da reflex, possibilità di alimentazione con la sua batteria ricaricabile o in alternativa con 2 banalissime stilo, il rumore fotografico (presente in tutte le digitali) ottimizzato per renderlo il più possibile simile alla grana della pellicola, stabilizzatore ottico che agisce sul sensore, contatto caldo per il flash, e comandi manuali gestiti da due ghiere apposite non come la maggior parte delle compatte che bisogna ricordarsi una serie di movimenti sui tasti per poter impostare il diaframma o i tempi, comunque aspettiamo di vedere qualche scatto e poi decideremo insieme....ciao a tutti Wink

Quando ti arriva?
Anche io l'ho ordinata dovrebe arrivare a giorni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi