Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 9:42 pm Oggetto: Concorsi tra digitale e analogico |
|
|
Volevo sentire il vostro parere su come vengono considerate le foto da stampa analogica e da stampa digitale nei concorsi fotografici. Vi devo prima raccontare l'antefatto: un anno fa decido di partecipare ad un concorso fotografico nella mia zona e presento una stampa a colori da negativo che già avevo pronta ed una stampa da negativo bianconero su cui puntavo molto. Ho dedicato una sessione di camera oscura solo per produrre questo 30x40 ed ho ottenuto una vera stampa fine art. Molto soddisfatto presento le due foto al concorso. Viene il giorno della premiazione e vengo chiamato in quanto una mia foto è nelle finaliste. Non arrivo nei primi tre ma quallo che mi ha fatto rabbia è stato che la foto vincitrice, ad insindacabile giudizio di una giuria di esperti, è stata una foto in bianconero fatta con macchina digitale e stampata con stapante inkjet ma soprattutto PESANTEMENTE POST-PRODOTTA.
Ora chiedo il vostro giudizio: è corretto fare di tutte le erbe un fascio ?
Una si fa un c..o della madonna per ottenere una stampa perfetta (ed a detta di molti stilisticamente superiore alla foto vincitrice) e viene gabbato dagli specchietti per allodole che una foto "photoshoppata" facilmente può produrre. Non lo ritengo giusto. Credo che ormai anche le giurie non siano più composte da gente competente e che tutto sia diventato un put....aio come il resto del mondo. Continuero a stampare a a produrre bn fine-art ma non lo manderò più a concorsi. Se vorrò partecipare ai concorsi giocherò sporco anche io, in modo almeno da giocare ad armi pari e le belle stampe bn le terrò per me e per pochi selezionati amici.
Scusate lo sfogo. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montag utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 149 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 8:25 am Oggetto: |
|
|
Hai pienamente ragione, propio ieri sono andato a vedere una mostra a salerno , il tema era "I Colori Del Mediterraneo", alcune foto erano delle vere e propie schifezze (una sembrava fatta addirittura col cellulare), ma cmq c'erano alcune foto che avrebbero potuto vincere tranquillamente; beh il primo premio e stato vinto da una foto formata cosi:
6 casette bianche, di cui 4 colorate spudoratamente in photoshop; la foto era pure brutta , ma al massimo gli avrei dato un premio di grafica , non di fotografia.
Sono rimasto senza parole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 9:59 am Oggetto: |
|
|
.................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Lun 13 Mgg, 2013 12:22 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...non vorrei sembrare disfattista, ma non è una novità e non è legata al digitale. Da sempre i concorsi "artistici" - vale per la foto ma anche la pittura - sono una "compagnia di giro", oggi io premio te domani tu premi me. I bianconeri sgranati di chiappe, i paesaggi sovrassaturi, i nefasti cross-processing applicati alla caxxo di cane hanno infestato i concorsi da sempre. Adesso con fotosciòp le cagate si fanno più in fretta, ma non è che il panorama concettualmente cambi. O fai concorsi o fai foto. Non sempre, ovvio, ci sono anche i concorsi seri, ma non te la prendere più di tanto.
Alberto | Esplicitamente realista  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ... sono una "compagnia di giro", oggi io premio te domani tu premi me.
Alberto |
Infatti, guarda caso, il primo classificato era dello stesso paese di molti componenti della giuria. Che caso è ?
Non me la prendo più, mi basta essere fregato una volta per imparare la lezione, due quando sono un po' rinco.. tre mai !!  _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 1:19 am Oggetto: Re: Concorsi tra digitale e analogico |
|
|
bierreuno ha scritto: | Volevo sentire il vostro parere su come vengono considerate le foto da stampa analogica e da stampa digitale nei concorsi fotografici. Vi devo prima raccontare l'antefatto: un anno fa decido di partecipare ad un concorso fotografico nella mia zona e presento una stampa a colori da negativo che già avevo pronta ed una stampa da negativo bianconero su cui puntavo molto. Ho dedicato una sessione di camera oscura solo per produrre questo 30x40 ed ho ottenuto una vera stampa fine art. Molto soddisfatto presento le due foto al concorso. Viene il giorno della premiazione e vengo chiamato in quanto una mia foto è nelle finaliste. Non arrivo nei primi tre ma quallo che mi ha fatto rabbia è stato che la foto vincitrice, ad insindacabile giudizio di una giuria di esperti, è stata una foto in bianconero fatta con macchina digitale e stampata con stapante inkjet ma soprattutto PESANTEMENTE POST-PRODOTTA.
Ora chiedo il vostro giudizio: è corretto fare di tutte le erbe un fascio ?
Una si fa un c..o della madonna per ottenere una stampa perfetta (ed a detta di molti stilisticamente superiore alla foto vincitrice) e viene gabbato dagli specchietti per allodole che una foto "photoshoppata" facilmente può produrre. Non lo ritengo giusto. Credo che ormai anche le giurie non siano più composte da gente competente e che tutto sia diventato un put....aio come il resto del mondo. Continuero a stampare a a produrre bn fine-art ma non lo manderò più a concorsi. Se vorrò partecipare ai concorsi giocherò sporco anche io, in modo almeno da giocare ad armi pari e le belle stampe bn le terrò per me e per pochi selezionati amici.
Scusate lo sfogo. |
Scusa, ma secondo me quello che dici è cazzata. Ai concorsi dovrebbero
essere premiate le foto con una qualità artistico/creativa meritevole,
indipendentemente dal mezzo usato per crearle. Tu puoi farle come
cavolo ti pare ste foto, in camera oscura o in camera chiara, alla
fine quello che conta è il risultato visivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 8:42 am Oggetto: |
|
|
In linea di principio ti do perfettamente ragione, ma tu non hai visto la foto vincitrice, quindi non puoi giudicare e capire a fondo il mio punto di vista. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montag utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 149 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 8:51 am Oggetto: Re: Concorsi tra digitale e analogico |
|
|
[quote="bigiagia
Scusa, ma secondo me quello che dici è cazzata. Ai concorsi dovrebbero
essere premiate le foto con una qualità artistico/creativa meritevole,
indipendentemente dal mezzo usato per crearle. Tu puoi farle come
cavolo ti pare ste foto, in camera oscura o in camera chiara, alla
fine quello che conta è il risultato visivo.[/quote]
Non sono assolutamente d'accordo, è come se ad una gara di corsa, uno si presenta a piedi ed uno in macchina; tanto alla fine conta chi va piu veloce.... .. eh no
sono due cose diverse.
Se è mostra di Fotografia , allora sono foto anche digitali, ma non postprodotte; se mostra di grafica digitale allora via di photoshop !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
bierreuno, io non ho visto la foto del vincitore, è vero, che potrebbe
essere pure una stronzata. Ma che sia una stronzata è indipendente
dal mezzo che ha usato. Se uno vince è perchè il suo lavoro ha meriti
artistici rilevabili. Se poi c'è una giuria becera è un altro paio di maniche.
Ma la tua polemica mi sembra orientata ad un fatto tecnico. Il fatto
che tu ti sia fatto un culo tanto di ore di lavoro in camera scura non è
una condizione necessaria e sufficiente per fare dei capolavori fotografici!
Mentag che paragoni fai?
Qui si parla di "arte" fotografica, sono i risultati finali che hanno senso.
Non capisco che vuol dire photoshop no!
Come se photoshop portasse chissà quali vantaggi!
Se uno è fotograficamente negato o bravo lo sarà sempre,
indipendentemente dai sistemi tecnici che usa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montag utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 149 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Per me il fatto è che i risultati OTTENIBILI con una foto sono diversi dai risultati CREABILI al ps !!
Preferirei mettere sullo stesso piano pittura e grafica; ma non fotografia;
i primi due possono creare dal nulla, mentre la foto è una ripresa della realtà, vista attraverso gli occhi di chi scatta .
Non dico che uno è piu semplice dell'altro, ma che nn dovrebbero concorrere tra loro perchè diversi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 8:33 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Moh, esce il calesse  |
Noooo , speriamo di no ,non era mia intenzione. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Mascherature e bruciature sono la post-produzione della camera oscura, ma non si va molto più in là di questo. Il significato di questo post è che la fotografia analogica parte, ed è comunque, svantaggiata, lasciando stare il significato artistico di una foto che è raggiungibile indipendentemente dal mezzo col quale la si crea. I risultati di una postproduzione in photoshop sono comunque irraggiungibili e diversi da quelli che si possono ottenere in Co. In conclusione è una gara impari, proprio come dice Montag e non trovo giusto che vengano giudicate opere create con due mezzi di produzione così diversi.
Alla fine lo so già, sono io il fesso che non mi voglio arrendere ad un mondo che stà cambiando, ma stà solo cambiando in peggio. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:32 pm Oggetto: |
|
|
.................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Lun 13 Mgg, 2013 12:24 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:35 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Moh, esce il calesse  |
Vedo che ti ha segnato questa cosa!
Eheh...mi fa piacere!
Con un pò di esempi anche le menti ottenebrate e chiuse
possono guardare in avanti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | bierreuno ha scritto: | Mascherature e bruciature sono la post-produzione della camera oscura, ma non si va molto più in là di questo. ... |
...e i cross-processing, e i viraggi, e le solarizzazioni (la mamma dell' effetto "emboss"), e i filtri sfiziosi, e le doppie esposizioni, e le carte speciali... hai voglia se si può paciugare anche in chimico..
bierreuno ha scritto: | ... Il significato di questo post è che la fotografia analogica parte, ed è comunque, svantaggiata, lasciando stare il significato artistico di una foto che è raggiungibile indipendentemente dal mezzo col quale la si crea... |
...e allora quello che resta è la QUANTITA' di effetti speciali offerta da PS. E chettefrega? se una giuria si scompiscia davanti a una zuppa di falsi colori digitali è un problema loro, non tuo. Il problema è un altro, è che le BELLE immagini sono poche. Non meno di una volta, ma sempre poche. Piuttosto, quella che una volta era possibilità di soli appassionati esperti, cioè produrre pretenziose e arzigogolate rappresentazioni della realtà, adesso è a disposizione di tutti. E' questo che "rode"? Come i matrimonialisti di mezza tacca che si incazzano perchè la zia Carlotta con la 300D scatta immagini tecnicamente migliori delle loro? Non prendiamoci in giro. Oggi come ieri la stragrande maggioranza delle foto artisticamente dicono poco o niente, e lo stesso si può dire della pittura e di tutte le arti figurative, musica inclusa. Non sono aumentati i Mozart dopo l'invenzione dei sequencer MIDI. L'allargamento della "base" e la disponibilità di tecnologie semplici e a basso costo può al limite moltiplicare le possibilità di trovare un capolavoro (e questo sarebbe un bene), ma non è detto: quello che sicuramente aumenta è il rumore di fondo. Scusa se te lo dico, ma la tua insistenza sulla "perfezione" della stampa fine art mi lascia perplesso: non dice proprio nulla sulla bellezza o sull' "artisticità" dell'immagine, vuol solo dire che ti sei fatto un mazzo tanto. Meritorio, ma ininfluente. Photoshop o iposolfito, la bellezza abita altrove. Per solidarizzare con te dovremmo vedere le foto...
Alberto |
Grande Alberto.....grande riflessione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 11:09 pm Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | Con un pò di esempi anche le menti ottenebrate e chiuse
possono guardare in avanti! |
ero una mente ottenebrata ( 'mazza che termine che mi hai sfornato!!!) e grazie ad una interessante discussione dipanata con te e altri ho imparato a "guardare avanti"...o comunque ad aprire gli occhi
grazie ancora!
ah...era questa la discussione!
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=123936&start=0
...la linkai poco tempo fa in un altro thread simile e molti hanno cambiato idea  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montag utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 149 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 11:17 pm Oggetto: |
|
|
wow!
sembra pop-art!
che sia un paesino greco o che sia trattata con un programma però è solo quello che sta dietro al RISULTATO....
ma è solo la mia opinione...  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|