photo4u.it


le nostre C.O
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Perchè stampate in bagno?

ciao claudiom


tu stampi in cucina o in sala??

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente perchè è il locale dove:
1) c'è acqua corrente
2) se mi cade acqua o altro per terra non rischio di macchiare coperte, divano o "contaminare" pentole & affini
3) la mia casa ha solamente 3 stanzette
4) è facilemente oscurabile
5) le stampe ad asciugare sgocciolano sul piatto doccia
6) c'è l'aeratore Very Happy
7) mi siedo sul water
8) si chiama bagno LOL

Settimana prossima posterò la mia... Smile

claudiom ha scritto:
Perchè stampate in bagno?

ciao claudiom

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'acqua corrente è l'ultima delle necessità in CO. Distrae dal lavoro. Fa rumore. Se ne usa più del dovuto. L'acqua corrente serve SOLO quando hai finito di stampare
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Compimenti comunque a notchosen per la creatività, lo spirito di adattamento e la eccellente manualità con cui ha realizzato ciò che vediamo. Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Perchè stampate in bagno?

ciao claudiom


Stampavo in bagno perché:
1- Stanza facilemte oscurabile.
2- Riscaldata
3- Acqua corrente e calda
4- Ambiente predisposto a "schizzi" e disastri "bagnati".
5- Ci si può chiudere dentro.

Nel periodo invernale contino a usare il bagno per lo sviluppo della pellicola, molto più facilemantenere la temperatura costante in un ambiente riscaldato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Compimenti comunque a notchosen per la creatività, lo spirito di adattamento e la eccellente manualità con cui ha realizzato ciò che vediamo. Wink


Grazie, dividerò i complimenti con il mio vecchio, visto che è stata sua l'idea dimettere l'ingranditore in quel modo (e vi confido che all'inizio avevo dubbi sulla stabilità)...io avrei tagliato una lamiera per chiudere la vasca e tanti saluti; l'idea delle maschere (quella nera che vedete sul piano dell'M301) di varie misure invece di prendere un marginatore invece è mia Very Happy

Sul fatto della c.o. in bagno, è solamente una questione di pulizia: in camera ho il parquet e la scrivania è in legno, in sala ho tappeti vari, in taverna una finestrella che non ho voglia di oscurare e in cucina non mi fido (sia mai che per qualche puro caso vada a finire qualcosa sui cibi).
L'acqua corrente mi sono accorto pure io essere una chimera: mi risulta comoda solo per sciacquare le mani ogni tanto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già, già dimenticavo il diverso significato che ha il termine "passione" per i diversi individui, per diverse vite.

grazie, ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
claudiom ha scritto:
Perchè stampate in bagno?

ciao claudiom


tu stampi in cucina o in sala??

Ah ah ah
Dai ragazzi non litighiamo per queste cavolate, era solo una battuta.

_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...cioè? Mah
Io una stanza dedicata non posso permettermela....

claudiom ha scritto:
Già, già dimenticavo il diverso significato che ha il termine "passione" per i diversi individui, per diverse vite.

grazie, ciao claudiom

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albi
utente


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 55
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 7:21 pm    Oggetto: camera oscura Rispondi con citazione

e questo e' il mio bagnetto - camera oscura


PICT0006.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  69.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5961 volta(e)

PICT0006.JPG



PICT0007.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  67.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5961 volta(e)

PICT0007.JPG



_________________
albi - bianconerista su pellicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco uno che ha appeso un bel BN in Bagno/CO !
Devo farlo anche io.
Lo fece pure AA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io odio lavare le bacinelle ma resisto e le lavo e asciugo con cura tutte le volte.
Quelle che vedo hanno le croste Argh!
Forse sono esagerato io ma....

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ecco uno che ha appeso un bel BN in Bagno/CO !
Devo farlo anche io.
Lo fece pure AA.


mmm.. troppo vapore acqueo dopo la doccia, penso si rovinerebbe in poco tempo (specie senza vetro..)

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me hanno insegnato a tenere ben separata la zona "asciutta" da quella "umida".

Per quella asciutta stampo (cioè uso l'ingranditore) in cucina: comodo tavolo grande, tutto a portata di mano, non rischio di bagnare le stampe.

Per la zona umida, piiiiccolo sgabuzzino con le 4 vasche (acqua finale). L'acqua corrente non serve se non alla fine per lavare le stampe (in bagno).

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robyx ha scritto:
A me hanno insegnato a tenere ben separata la zona "asciutta" da quella "umida".

Per quella asciutta stampo (cioè uso l'ingranditore) in cucina: comodo tavolo grande, tutto a portata di mano, non rischio di bagnare le stampe.

Per la zona umida, piiiiccolo sgabuzzino con le 4 vasche (acqua finale). L'acqua corrente non serve se non alla fine per lavare le stampe (in bagno).


Oddio, sì, avere zona asciutta ed umida separate è il massimo, ma non è necessario che si trovino in due locali separati.
Il tutto serve solo per evitare che qualche goccia di chinico finisca sul piano dell'ingranditore e per questione di ordina.
Sul tavolo asciutto, ingranditore, timer, fochimetro, carta ecc. Su quello bagnato bacinelle, bottiglie, pinze ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6228
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccovi le foto della mia, impiantata nel garage della mia ragazza!!! Amici........ Mandrillo


Camera Oscura 1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  179.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5831 volta(e)

Camera Oscura 1.jpg



Camera Oscura 2.jpg
 Descrizione:
Da notare il cartello che ppendo fuori la porta che invita alla cautela nell'entrare, messaggio che spesso viene disatteso...
 Dimensione:  160.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5829 volta(e)

Camera Oscura 2.jpg



zona sviluppo (bagno di casa mia).jpg
 Descrizione:
Il bagno di casa mia, ad asciugare una t-max 3200.
 Dimensione:  179.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5828 volta(e)

zona sviluppo (bagno di casa mia).jpg



_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TARKUS
utente


Iscritto: 22 Ott 2008
Messaggi: 374

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mandrillo bella la tua c.o
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alesse ha scritto:
Eccovi le foto della mia, impiantata nel garage della mia ragazza!!! Amici........ Mandrillo


Da sposare !

Di solito il più grande scoglio per la CO sono proprio le donne di casa, nel tuo caso ti ha concesso l'uso del suo garage !
Miracolo !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco la mia... temporanea nel mio appartamento, nel frattempo sto cercando casa... il piano di lavoro è 200x60 cm...
ci tengo a precisare che ho un altro bagno con doccia, dove mi posso lavare... Very Happy



_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6228
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamma mia, avessi fatto io una cosa del genere in casa, mia madre mi avrebbe fatto evaporare in un attimo...
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Pag. 4 di 9

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi