photo4u.it


la street è pericolosa....
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2008 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

80 anni almeno tutte quante? mmmhhhhh...
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2008 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sono circostanze in cui fare street è pericoloso, ok, ma basta sapere in che mondo viviamo per prevenire i contesti border line

rubare foto con soggetti minori putroppo per un genitore che assiste alla scena è un allarme: che vuoi fare? o eviti le foto a rischio o ti presenti, gli lasci un biglietto da visita e continui a girare, dopo un po' che si saranno distratti ci riprovi da persona conosciuta (se ti danno l'ok sennò meglio lasciar stare e trovare dell'altro)

già la definizione di "foto rubata" la dice lunga di come viene vissuta dal soggetto... derubato...

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2008 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto ai minori senza il permesso dei genitori è espressamente vietata in Italia (è uno dei pochio casi in cui è proprio vietato fotografare, non solo pubblicare).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2008 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella discussione, che ho seguito "dall'esterno": per fare street non ho l'attrezzatura, le capacità tecniche e, probabilmente, neanche il coraggio, perciò...
Però mi piace molto vederla, costruita o no che sia (ogni tanto è bello anche ingannarci consapevolmente).
Non mi ero mai posto il problema della sua inattualità. Forse per questo le osservazioni lucide e apparentemente disincantate di Oblivion mi avevano quasi convinto; le constatazioni sulla psicosi di massa generata da eccesso di comunicazione mi trovano d'accordo ("ora se sorridi a un bambino sei un pedofilo"). Poi ho visto la galleria di Imopen...
Credo che sia la sua argomentazione più forte (e vincente).
Negare che esistano cambiamenti significativi in atto è confessare la propria cecità. Intendiamoci: è cecità di tutti o quasi. Se non vediamo cambiamenti è perché ci siamo in mezzo. Se non ci accorgiamo che i nostri figli crescono, è perché ce li abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni. Quale poi di questi cambiamenti si rivelerà effimero e quale invece sopravviverà, è un altro paio di maniche.
Intanto, almeno uno ci riguarda tutti (in questo forum) da vicino. Fino a non molti anni fa, questa possibilità non l'avremmo avuta. Ecco perché mi è piaciuta moltissimo "Era digitale" di Imopen. Mi ha fatto venire in mente un'altra foto, che ho invidiato moltissimo per non essere stato capace di fare. Lo scorso settembre, durante un'esibizione delle frecce tricolori, tutti fotografavano gli aerei e cercavano il modo migliore per farlo (me compreso). Qualcuno ha invece avuto l'idea di fotografare il pubblico: occhi puntati in alto e una foresta di mani alzate con cellulari e qualsiasi cosa in grado di catturare un'immagine. Quella era una magnifica street.

Scusate la sbrodolata.

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2008 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Doppio scusate: avevo letto solo la prima pagina, perciò i post citati sono soltanto i primi Imbarazzato
Comunque mi sembrava interessante il discorso sull'attualità della street, forse meno utile ma più significativo delle questioni legali (pure importantissime).

Ri-ciao a tutti

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2008 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho rischiato proprio in questo giorni di essere menato ad Amsterdam per ben due volte in un giorno... prima da un gruppo di ragazzi che si esibivano in acrobazie in un parco pubblico.. sono lì, questi saltano e fanno capriole in aria tra di loro, li punto (sorridendo) e mi corrono incontro incazzati!
Non so se scappare; mentre decido cosa fare arrivano e mi farfugliano di mostrargli le foto. Tutto si risolve con un paio di "f**k you" e un rutto.
Molto cordiali devo dire. Almeno non mi hanno sfasciato la macchina.
Un paio d'ore dopo sto fotografando un edificio e dalla strada di lato spunta un gruppo di ragazzi, diciamo 18-20 anni che mi insultano e mi chiedono di vedere le foto!
Al che gli dico "Ma pensate che io venga ad Amsterdam per fotografare voi?", e questi cominciano a strattonare la macchina per vedere le foto, trovano fotografato solo il muro, mi ringraziano con qualche apostrofo in olandese e se ne vanno!
Magari la mia faccia non è delle più simpatiche, ma per fare street (cosa che io NON so fare) credo ci voglia una bella predisposizione al rischio! Very Happy

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come diceva fast2 è facile fare foto street, più difficile fare il fotografo di street.

Ci sono astuzie, trucchi ed espedienti che si maturano sul campo e che alla fine consentono di scattare senza incorrere in alcun tipo di problema. Non nascondersi ed essere cordiali con chi chiede spiegazioni sulle foto è un primo, ottimo consiglio.

Detto questo, lasciatemelo dire, il tipo del quale ho letto le gesta in apertura non è che abbia tutta questa fantasia e lungimiranza se è andato a scegliersi proprio le situazioni più rischiose e meno originali. C'è tantissimo altro da fotografare in strada, senza invadere necessariamente la sfera personale altrui in maniera brutale.

Faccio, poi, un po' fatica a leggere dei giudizi drastici sulla stessa esistenza del genere ai giorni nostri ... dire che non vanno raccontati più le vicende dell'umanità in strada, mi rende un po' triste ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2008 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:


Faccio, poi, un po' fatica a leggere dei giudizi drastici sulla stessa esistenza del genere ai giorni nostri ... dire che non vanno raccontati più le vicende dell'umanità in strada, mi rende un po' triste ...


beh un conto è il fotogiornalismo di avvenimenti, un conto è fare il fotovoyeur di estranei che si fanno i cazzi loro..

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2008 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietralia ha scritto:
beh un conto è il fotogiornalismo di avvenimenti, un conto è fare il fotovoyeur di estranei che si fanno i cazzi loro..


Sono d'accordo. Il problema però è che non andiamo in giro con una maglietta con su scritto "Sono un serio fotogiornalista" oppure "Sono un guardone annoiato". Chi si sente "fotografato" sulle prime non distingue.
Quindi ritorniamo al problema di come ci si pone. La capacità di "inserzione" in una situazione è molto importante, e molto legata alla capacità di empatia personale.


Tornando sulle quesioni "legali". Ho letto che in Francia la situazione è molto più rigida che da noi. I casi di fotografi trascinati in tribunale per violazione di privacy sono molto frequenti (in Italia assolutamente no) così come è frequente che vengano chiamati come testimoni a difesa studiosi di fotografia che spiegano che senza la "foto di strada" un pezzo di storia della fotografia semplicemente non sarebbe mai esistito.
Negli USA invece il giudice può considerare il sorriso di chi guarda in macchina come un "consenso informale" rilasciato al fotografo, e dunque valido a tutti gli effetti.
Paese che vai.....

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2008 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
...Ho letto che in Francia la situazione è molto più rigida che da noi. I casi di fotografi trascinati in tribunale per violazione di privacy sono molto frequenti (in Italia assolutamente no) così come è frequente che vengano chiamati come testimoni a difesa studiosi di fotografia che spiegano che senza la "foto di strada" un pezzo di storia della fotografia semplicemente non sarebbe mai esistito....


Il fatto che l'anno prossimo probabilmente andrò a vivere 2 mesi a Parigi mi rincuora...meglio cambiare genere LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2008 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
AleZan ha scritto:
...Ho letto che in Francia la situazione è molto più rigida che da noi. I casi di fotografi trascinati in tribunale per violazione di privacy sono molto frequenti (in Italia assolutamente no) così come è frequente che vengano chiamati come testimoni a difesa studiosi di fotografia che spiegano che senza la "foto di strada" un pezzo di storia della fotografia semplicemente non sarebbe mai esistito....


Il fatto che l'anno prossimo probabilmente andrò a vivere 2 mesi a Parigi mi rincuora...meglio cambiare genere LOL


Un paio d'anni fa mi sono fatto il mercato di Amiens, sempre molto alla luce del sole, solo una signora mi ha fatto capire, peraltro molto educatamente e cortesemente, che non gradiva. Ho ringraziato ed ho cambiato banco. Nessun altro problema.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2008 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che mondo misero sarebbe se esistesse solo il fotogiornalismo dove il giornale di turno paga e il fotografo corre…contenti voi. Street photography forever Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fast2 ha scritto:
Che mondo misero sarebbe se esistesse solo il fotogiornalismo dove il giornale di turno paga e il fotografo corre…contenti voi. Street photography forever Smile


Si si

scambiare la fotografia street per voyerismo mi fa venire in mente il detto "quando il dito indica la luna, lo stupido guarda il dito" Wink

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La mentalità del pro e del fotogiornalista sono differenti da quelle del fotografo di strada che lo fa per puro hobby. Nessuna è migliore dell'altra sono solo finalizzate a soddisfare esigenze differenti.

Il primo mostra la realtà così com'è, usando tutta la sua abilità ed esperienza per catturare scatti in grado di rappresentarla al meglio. Il secondo prende spunto dalla realtà per colorarla della sua personale visione e magari anche per trasformala, mostrando quello che nella realtà non esiste.

Non condivido la visione voyeristica del fotografo di strada. Lo streepher non è un paparazzo, non viene pagato per catturare foto con un 400mm, usa un grandangolo e non si nasconde mai di fronte ai suoi soggetti, riprende il soggetto e il suo ambiente e coglie le relazioni tra i due elementi, racconta la vita della STRADA, fatta di persone ed elementi urbani, di passanti contestualizzati e non brutalizzati con un ritratto rubato con uno zoom.

Ho avuto la fortuna di conoscere un pro serio e competente che mi ha aperto gli occhi sulle differenze tra il fotogiornalismo e la street, sul ritratto rubato e quello posato. Sono cose diverse, diversissime, ma non per questo la street non è degna di esistere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
La mentalità del pro e del fotogiornalista sono differenti da quelle del fotografo di strada che lo fa per puro hobby. Nessuna è migliore dell'altra sono solo finalizzate a soddisfare esigenze differenti.

Il primo mostra la realtà così com'è, usando tutta la sua abilità ed esperienza per catturare scatti in grado di rappresentarla al meglio. Il secondo prende spunto dalla realtà per colorarla della sua personale visione e magari anche per trasformala, mostrando quello che nella realtà non esiste.

Non condivido la visione voyeristica del fotografo di strada. Lo streepher non è un paparazzo, non viene pagato per catturare foto con un 400mm, usa un grandangolo e non si nasconde mai di fronte ai suoi soggetti, riprende il soggetto e il suo ambiente e coglie le relazioni tra i due elementi, racconta la vita della STRADA, fatta di persone ed elementi urbani, di passanti contestualizzati e non brutalizzati con un ritratto rubato con uno zoom.

Ho avuto la fortuna di conoscere un pro serio e competente che mi ha aperto gli occhi sulle differenze tra il fotogiornalismo e la street, sul ritratto rubato e quello posato. Sono cose diverse, diversissime, ma non per questo la street non è degna di esistere.

...........................................................................................................
Il secondo prende spunto dalla realtà per colorarla della sua personale visione e magari anche per trasformala, mostrando quello che nella realtà non esiste.
Mi spieghi che senso ha cio? Forse che a qualcuno interessa vedere ciò che in realtà non c'è?. Non credo proprio che il succo della street sia questo.
...........................................................................................................
Non condivido la visione voyeristica del fotografo di strada. Lo streepher non è un paparazzo, non viene pagato per catturare foto con un 400mm, usa un grandangolo e non si nasconde mai di fronte ai suoi soggetti, riprende il soggetto e il suo ambiente e coglie le relazioni tra i due elementi, racconta la vita della STRADA, fatta di persone ed elementi urbani, di passanti contestualizzati e non brutalizzati con un ritratto rubato con uno zoom.

Streepher è un termine orribile, naturalmente tu sei libero di usarlo a piacimento.
Quanti sono gli "streepher" veramente bravi quelli che non si nascondono e quanti invece quelli che se non sono guardoni poco ci manca che rubano immagini ricorrendo a sotterfugi ecc.ecc.ecc. e poi pretendono di nascondresi dietro la parola arte?
Figurativamente parlando "rubare un'immagine" è un termine poetico direi, ma nella raltà quanti sono invece quelli che rubano le immagini in senso letterario? Quelli che di rispetto verso il prossimo non ne vogliono sentir parlare? Può essere un bravo fotografo di strada quello che a proposito della legge sulla privacy dice "In c***o alla legge"? quali altre leggi manda a quel paese questo "signore"?
Wiva la street ma che sia street!

Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:


Non condivido la visione voyeristica del fotografo di strada. Lo streepher non è un paparazzo, non viene pagato per catturare foto con un 400mm, usa un grandangolo e non si nasconde mai di fronte ai suoi soggetti, riprende il soggetto e il suo ambiente e coglie le relazioni tra i due elementi, racconta la vita della STRADA, fatta di persone ed elementi urbani, di passanti contestualizzati e non brutalizzati con un ritratto rubato con uno zoom..


Faccio fatica ad inquadrare in questo contesto il tipico fotografo della domenica che scende al parco per trastullarsi con il suo giocattolino "fallico" nuovo e costoso ....magari marchiato leica o digitale con una lente bianca e lunghissima ...

Ognuno ha il diritto di divertirsi come vuole per carità ....io non giudico ed in parte capisco. Ma questo è feticismo, non arte.


Guarda questi ...artisti ...

http://it.youtube.com/watch?v=4xC2UJborcc

O questo novello arsenio lupin /mission impossible ...

http://it.youtube.com/watch?v=5dipTqJfiE4&feature=related

Ripeto. ognuno è libero di divertirsi come meglio crede ...pero' ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio Smile


P.s: Fastidio non poter rimuovere un proprio mess! Ops


Ultima modifica effettuata da Shedar il Ven 18 Apr, 2008 12:10 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so cosa ci sia di dispregiativo nell'usare il termine streepher ... mah ...

Lo chiamiamo fotografo di strada, strettarolo, per me non cambia molto ...

Quanti sono quelli che non si nascondono e usano sotterfugi non lo so, visto che in ogni "categoria" c'è chi non si attiene alle regole (non scritte nel nostro caso) e all'etica.

A questo punto però, non vorrei fare lo snob e quello che ha la puzza sotto il naso, ma mi viene da chiedere ... chi critica questo genere lo ha praticato veramente e seriamente o parla per sentito dire ?

Se passate dalle parti di Milano, fatemi un fischio, facciamo un'uscita insieme e valuterete se sono sufficientemente rispettoso dei soggetti o sono una sorta di "maniaco" vouyer e cannibale ...


Ciao


Ultima modifica effettuata da _NN_ il Ven 18 Apr, 2008 12:28 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello del link che vi indico è un fotografo di strada bravissimo, (meglio dire, anche, un fotografo di strada bravissimo, visto che eccelle anche in altri generi).

Lui non si nasconde e non usa sotterfugi visto che ho avuto il piacere di vederlo all'opera con i miei occhi ... se questa non è arte, buttiamo pure nel cesso Bresson, Kertesz, Doisneau e compagnia bella:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=176707

Forse, come ogni cosa, sarebbe meglio conoscere prima di criticare e distinguere prima di giudicare.

p.s. chi mi indica in cosa consiste il vouyerismo di questa foto fa cosa gradita, chi mi indica che focale ha usato, altrettanto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non l'ho messo dentro a caso ....perche' non credo che gli scatti di strada piu' famosi sian nati cosi'. Girando vestito da arsenio lupin e scattando a caso a destra ed a sinistra Smile
ho troppa stima dei grandi fotografi per credere a questo "mito" Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 3 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi