photo4u.it


zenza bronica etrs fun club
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La ETRS è stata la mia più fedele compagna nell'ultimo tempo dell'analogico, per foto etniche. con il solo corredo del 40 + 150 e 250 +moltiplicatore (saltavo il normale) + un paio di magazzini 220 con un ingombro simile al 35 mm. ho sempre ottenuto dia vendibili anche alle più prestigiose riviste del settore.

Puttroppo il digitale me la ha fatta svendere (praticamente regalare) pensate, due corpi più un motore, pentaprismi esposimetro 6 magazzini.
ottiche 40-50-75-150-250 moltiplicatore ed accessori minori ho ricavato solo 400 € (fortunatamente l'acquirente era un parente).

Purtroppo i tempi cambiano, ed io invecchio, ma vi giuro che le soddisfazioni che ho ottenuto con detto apparecchio nessuna digitale anche se blasonata potrà più darmele.






_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque sei dei nostri con la tua esperienza ci farai compagnia.
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso essere inserito?
Trovo che sia una ottima idea creare anche questa famiglia e perchè no, rispolverare il giocattolone Very Happy
Possiamo -oltre che postare foto- parlare dei suoi pregi, difetti, cose simili?
Wink

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la pagina è aperta a tutti basta rispettare le regole che poi sono quelle che hai appena descritto tu postare e parlare dei suoi pregi (eventuali difetti) ma senza uscire fuori di troppo dal POSTARE immagini made in bronica. benvenuto.
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Gio 28 Feb, 2008 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sapete quale era (è per chi la usa ancora) il maggior difetto della Zenza 4x6 ?

Il percorso troppo stretto della pellicola nei magazzini.

Se lasci per troppo tempo il rullo parsialmente esposto il fotogramma che rimane in curva tende a rimanere curvato e non ha una perfetta planeità al momento della ripresa che se fatta con diaframmi aperti presenterà dele sfucature non previste, pertanto per foto impegnative passare due o tre fotogrammi prima di scattare quello importante.

Attenzione ci sono pellicole con supporto più o meno adatto a subire il difetto, ad esempio i 220 mancando della carta protettiva sono più delicati.

Sia chiaro, professionalmente la cosa non interessava poi molto in quanto i rulli si usano velocemente e difficilmente ne vengono lasciati in macchina anche se non terminati in quanto ogni lavoro deve essere trattato al completo.

_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Gio 28 Feb, 2008 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo in tutto. io ho il 120 ma ti garantisco che lo scatto tutto in modo molto velocemente, proprio come hai detto tu. onoraci di qualche tua immagine by zenza.
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FADIPA ha scritto:
concordo in tutto. io ho il 120 ma ti garantisco che lo scatto tutto in modo molto velocemente, proprio come hai detto tu. onoraci di qualche tua immagine by zenza.


A parte il fatto che mi sembra si sia rimasti solo noi due a parlare di questa macchina, ritengo inutile postare foto per giudicarla, in quanto partendo dall'analogico quello che giudichiamo è più lo scanner che la camera.

Infatti ho delle scansioni fatte dalle fotolito con gli scanner a tamburo (che però in quanto professionali non posso pubblicare per ragioni di copyrigt con le agenzie) che sono completamente diverse da quelle scansionate con il mio anche se abbastanza professionale.

Posso solo dirti che da me le Zenza hanno degnamente convissuto con le più costose Asselblad compresi gli Zeiss di quest'ultima. surclassate solo dalla Mamya RZ (che stò ancora usando) ma solo per ragione del formato 6x7.

Dalla diapositivina 4x6 della Zenza ho ottenuto anche gigantografie per cartelloni stradali (i famosi 3x6m.) affiancati agli still life fatti con pellicola piana 20x25 cm (8x10 inch) senza sfigurare.

Dove però per me l'ha fatta da padrona è stato come mi sembra di averti già detto nelle foto di viaggiosi ape il peso accettabile che per il meno impegnativo costo, che crea meno preoccupazioni in situazioni difficili.
Piacendomi fotografare la gente (più che paesaggi e monumenti, di cui sono piene le rifiste del settore) la usavo corredata di un aggiuntivo a specchio che mi permetteva di effettuare immagini spontanee su ignari soggetti.





_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me comunque piace moltissimo questa macchina, questo formato. grazie ancora del tuo contributo.
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero509
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1
Località: Taranto

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 12:08 pm    Oggetto: manuale d'uso per zenza bronica etr Rispondi con citazione

Ho acquistato in rete una zenza bronica etr e sto cercando il suo manuale d'uso.
Qualcuno può aiutarmi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dovrei avere qualcosa in cartaceo prova a trovare su internet altrimenti ti scansiono quello che ho io.
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ekeaton
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il manuale, in inglese, per la Zenza Bronica ETR lo trovi qui: http://www.butkus.org/chinon/bronica/bronica_etr/bronica_etr-splash.htm Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Mar 08 Apr, 2008 8:37 am    Oggetto: story - side "b" Rispondi con citazione

il lato b della storia.

zenza bronica etrs. 150 mm. rullo kodak portra 160nc. scansione da foto e passaggio in b/n.



2388223144_762d381869.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10271 volta(e)

2388223144_762d381869.jpg



_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Sab 31 Mgg, 2008 6:40 pm    Oggetto: FUJI 400X PROVIA Rispondi con citazione

Una meraviglia tra definizione, colori. uno spettacolo.


FEDERICO E GIULIETTA A VIA MARGUTTA WEB.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10194 volta(e)

FEDERICO E GIULIETTA A VIA MARGUTTA WEB.jpg



_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Dom 01 Giu, 2008 9:00 pm    Oggetto: un'altra immagine Rispondi con citazione

sempre provia 400x della fuji


O FIORE WEB.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  158.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10165 volta(e)

O FIORE WEB.jpg



_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2008 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Provia 400X le ho ordinate, dovrebbero arrivare la settimana prossima, sono proprio curioso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 4:35 pm    Oggetto: NON MI BASTA MAI Rispondi con citazione

Confronta di quà e confronta di là la qualità resta sempre qualità. E' una cosa immensa, la definizione puo' riscontrarsi con questo formato in modo quasi assoluto.


alfa romeo.jpg
 Descrizione:
scatto effettuato con rullo fuji pro 400h. zenza brnica etrs, ob. 150mm.
 Dimensione:  123.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10092 volta(e)

alfa romeo.jpg



_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
big_foto
utente


Iscritto: 21 Nov 2007
Messaggi: 165
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo essere necessariamente possessore di Zenza Bronica per leggervi? Naturalmente sto scherzando, FADIPA, conoscendomi, sa quanto mi stia impazzendo a cercare una zenza decente per potermi affacciare al MF, consapevole delle possibilità creative che offre.
Perciò per ora mi presento e continuerò a leggere ed osservare le vostre foto.

_________________
http://alessandrofantini.weebly.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
big_foto
utente


Iscritto: 21 Nov 2007
Messaggi: 165
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 1:36 pm    Oggetto: Re: NON MI BASTA MAI Rispondi con citazione

FADIPA ha scritto:
Confronta di quà e confronta di là la qualità resta sempre qualità. E' una cosa immensa, la definizione puo' riscontrarsi con questo formato in modo quasi assoluto.


Bella, ma mi sembra te lo avessi già detto.

_________________
http://alessandrofantini.weebly.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paco65
utente


Iscritto: 07 Feb 2008
Messaggi: 178
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 2:41 pm    Oggetto: Etrs Fun Club Rispondi con citazione

Ciao ragazzi ci sono anche io!

Ne posseggo due e non vi nascondo che da un paio di mesi ho ripreso a smanettarci con somma soddisfazione.

Però avrei bisogno di un vs. suggerimento:

ho necessità di digitalizzare gli scatti ottenendo risultati migliori della mia fuji S5.

Vorrei acquistare uno scanner Epson V750, i risultati saranno migliori di una reflex digitale attualmente in commercio?

Valuterei anche l'acquisto di un magazzino digitale (ho visto che la Silvestri produce un adattatore) conoscete un modo per trovarne di usati?

La scansione può competere con scatti fatti con un magazzino digitale?

Grazie a tutti per i consigli sempre ben accetti da tutti.

_________________
Canon 5D Mark III + Canon 24-105 f/4 L + Fuji x10 - Zenza Bronica Etrsi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
big_foto
utente


Iscritto: 21 Nov 2007
Messaggi: 165
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 5:10 pm    Oggetto: zenza bronica etrs fun club Rispondi con citazione

Comunque, esprimo una mia personale considerazione sul medio formato e sulla scansione. Decidere di passare al mf (analogico) per poi ridursi a scansionare i negativi (per le dia forse il discorso è leggermente diverso) o stampare in formati ridotti, forse, dati i costi del mf, conviene rimanere ad usare il 135.
Se invece la scansione la si fa per avere un'anticipazione dei risultati a costi un po' ridotti e poi scegliere quale scatto stampare, beh forse ci sta tutta.
Che ne pensate?

_________________
http://alessandrofantini.weebly.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Pag. 2 di 9

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi