photo4u.it


obiettivo per ritratti....
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2004 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi continuare a ricaricare la pagina quando ti si blocca..io a forza di tentativi sono riuscito a fare un ordine!
Non farci caso se ti da il bollino giallo...io ho chiamato per telefono e ho chiesto se l'obiettivo che mi interessava era dispnibile...probabilmente non aggornano il sito...
PS: l'ordine lo puoi fare anche per telefono!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2004 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai direttamente sui listini delle marche degli obiettivi. Li a me funziona.
Ciao

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PiThOs
utente


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 177
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2004 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutti molto gentili....ma il 50 non e' scomodo, nel senso che si deve stare troppo vicini alla persona? Non guardo il prezzo.....
_________________
_________________

5D Mark II + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 24-105mm L f/4 USM + Canon EF 100mm f/2.8 Macro L USM + Canon EF 70-200mm L F4 IS + Canon SpeedLite 580EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16434
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2004 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse arrivo in ritardo ma mi sono accorto solo adesso del Topic.

SE vuoi il mio parere il migliore obbiettivo per ritratti dovrebbe avere le seguenti caratteristiche riferite al formato 35 mm:

la resa prospettica di un 105 - 135 mm (trovo il 80mm troppo corto), leggendari il Nikon Defocus 135/2 e i vari Zeiss e Lentz 135/2.

lo sfocato di un 200 mm, la capacità di delimitare i piani di fuoco è fondamentale in un ritratto, appunto per isolare il soggetto dal contesto.

La nitidezza non è una qualità fondamentale in un obbiettivo da ritratti, tanto che la Nikon ne fece uno, appunto il 135 defocus che permetteva di diminuire la nitidezza, mentre il contrasto è sempre bene che sia di buon livello ma non eccessivo.

per una macchina come la 300D il 50mm mi sembra poco adatto.
La resa prospettica diventa quella di un 80-85 (un po corto) e inoltre lo sfocato è sempre quello di un 50mm, ovvero pochino.
meglio usare lo zoom che hai già cercando di usarlo a 100-120 a tutta apertura, in modo di avere un buon sfocato e una resa prospettica non troppo falsata.

Oppure, se hai una buona disponibilità economica, compra il 135/2 EF-L.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12694
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2004 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Oppure, se hai una buona disponibilità economica, compra il 135/2 EF-L.

Ciao Enzo Ciao

...spendere per spendere considerata la dimensione l'85/1.2L potrebbe dare più flessibilità... il 135 con l'angolo di campo che si ritrova quando è montato sulla digitale non penso sia facilmente utilizzabile in interni... giusto in un corridoio magari... LOL

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16434
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2004 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
Muad'Dib ha scritto:
Oppure, se hai una buona disponibilità economica, compra il 135/2 EF-L.

Ciao Enzo Ciao

...spendere per spendere considerata la dimensione l'85/1.2L potrebbe dare più flessibilità... il 135 con l'angolo di campo che si ritrova quando è montato sulla digitale non penso sia facilmente utilizzabile in interni... giusto in un corridoio magari... LOL


Concordo, la resa dello sfocato, considerando l'apertura a 1.2, dovrebbe essere ottima.
Costo dell'85 f1.2 circa 2.400 € cent in + cent in -

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12694
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2004 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Costo dell'85 f1.2 circa 2.400 € cent in + cent in -

...no beh... 1700 l'85/1.2L e 1000 il 135/2L... certo non sono comunque economici... Wink

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MaGu
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 826
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2004 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nicoX ha scritto:
Si ma gia il 50 diventa un 80...l'85 diventa un 136...non è un pochino troppo per i ritratti? Ditemi se dico cavolataccie!!


L'ottica migliore per i ritratti è proprio intorno al 135;
Permette di avere sfondi sfuocati
Offre angoli prospettici chiusi che isolano i soggetto
Permettono di stare ad una distanza tale da non mettere il soggeto in imbarazzo.

Infatti le ottiche "soft focus" studiate appositamente per rer i ritratti hanno tutte o quasi quella lunghezza.

Io ti consiglio di prendere 85 f1.8 o anche quello più luminoso se puoi, e di usare i soliti vecchi accorgimenti (calza, alito, ecc...) per rendere l'ottica un pò più morbida.
Smile

_________________
Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16434
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2004 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clak ha scritto:
nicoX ha scritto:
Si ma gia il 50 diventa un 80...l'85 diventa un 136...non è un pochino troppo per i ritratti? Ditemi se dico cavolataccie!!


L'ottica migliore per i ritratti è proprio intorno al 135;
Permette di avere sfondi sfuocati
Offre angoli prospettici chiusi che isolano i soggetto
Permettono di stare ad una distanza tale da non mettere il soggeto in imbarazzo.

Infatti le ottiche "soft focus" studiate appositamente per rer i ritratti hanno tutte o quasi quella lunghezza.

Io ti consiglio di prendere 85 f1.8 o anche quello più luminoso se puoi, e di usare i soliti vecchi accorgimenti (calza, alito, ecc...) per rendere l'ottica un pò più morbida.
Smile


la scelta tra 80-85 e 135 è un po questione di gusti, io concordo in pieno con Clak, trovo la resa del 135 molto più appropriata per quel genere di fotgrafia, sia per la resa prospettica che per la selezione dello sfocato.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Clak ha scritto:
nicoX ha scritto:
Si ma gia il 50 diventa un 80...l'85 diventa un 136...non è un pochino troppo per i ritratti? Ditemi se dico cavolataccie!!


L'ottica migliore per i ritratti è proprio intorno al 135;
Permette di avere sfondi sfuocati
Offre angoli prospettici chiusi che isolano i soggetto
Permettono di stare ad una distanza tale da non mettere il soggeto in imbarazzo.

Infatti le ottiche "soft focus" studiate appositamente per rer i ritratti hanno tutte o quasi quella lunghezza.

Io ti consiglio di prendere 85 f1.8 o anche quello più luminoso se puoi, e di usare i soliti vecchi accorgimenti (calza, alito, ecc...) per rendere l'ottica un pò più morbida.
Smile



che è sta cosa della calza? sostanzialmente, da quanto posso immaginare, funziona da filtro? giusto?

quanti denari? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaGu
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 826
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[RED][3D] ha scritto:
Clak ha scritto:
nicoX ha scritto:
Si ma gia il 50 diventa un 80...l'85 diventa un 136...non è un pochino troppo per i ritratti? Ditemi se dico cavolataccie!!


L'ottica migliore per i ritratti è proprio intorno al 135;
Permette di avere sfondi sfuocati
Offre angoli prospettici chiusi che isolano i soggetto
Permettono di stare ad una distanza tale da non mettere il soggeto in imbarazzo.

Infatti le ottiche "soft focus" studiate appositamente per rer i ritratti hanno tutte o quasi quella lunghezza.

Io ti consiglio di prendere 85 f1.8 o anche quello più luminoso se puoi, e di usare i soliti vecchi accorgimenti (calza, alito, ecc...) per rendere l'ottica un pò più morbida.
Smile



che è sta cosa della calza? sostanzialmente, da quanto posso immaginare, funziona da filtro? giusto?

quanti denari? Smile



Si si... funziona più o meno come un filtro diffusore (secondo qualcuno anche meglio perche' blocca solo una parte della frequesza di luce anzichè agire su tutte)
Si prende una calza... (pochi denari 10/15) e si taglia una sezione che fissi sull'obbiettivo con un elastico. Semplice e comodo.

(Modalita serio OFF)
la foto viene MOLTO meglio se la calza è una di quelle che indossa la model in quel momento Pallonaro Mandrillo
Funziona anche come trucco per iniziare con foto di ritratto...e finire con foto di NUDO!!!! Mandrillo
AHAHHAHAHAHA LOL

_________________
Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Set, 2004 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Forse arrivo in ritardo ma mi sono accorto solo adesso del Topic.

SE vuoi il mio parere il migliore obbiettivo per ritratti dovrebbe avere le seguenti caratteristiche riferite al formato 35 mm:

la resa prospettica di un 105 - 135 mm (trovo il 80mm troppo corto), leggendari il Nikon Defocus 135/2 e i vari Zeiss e Lentz 135/2.

lo sfocato di un 200 mm, la capacità di delimitare i piani di fuoco è fondamentale in un ritratto, appunto per isolare il soggetto dal contesto.

La nitidezza non è una qualità fondamentale in un obbiettivo da ritratti, tanto che la Nikon ne fece uno, appunto il 135 defocus che permetteva di diminuire la nitidezza, mentre il contrasto è sempre bene che sia di buon livello ma non eccessivo.

per una macchina come la 300D il 50mm mi sembra poco adatto.
La resa prospettica diventa quella di un 80-85 (un po corto) e inoltre lo sfocato è sempre quello di un 50mm, ovvero pochino.
meglio usare lo zoom che hai già cercando di usarlo a 100-120 a tutta apertura, in modo di avere un buon sfocato e una resa prospettica non troppo falsata.

Oppure, se hai una buona disponibilità economica, compra il 135/2 EF-L.

Ciao Enzo Ciao


Attenzione però a non mischiare le cose! La prospettiva non dipende dalla focale!! La focale modifica l'angolo di campo e, al limite, la profondità di campo...ma questo è un altro discorso.
Per il resto concordo con 80 f/1.8 per i ritratti meglio del 50ino.

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
goatto
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 857

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 8:55 pm    Oggetto: prospettiva Rispondi con citazione

ciao pecos,
scusa se riprendo un topic del 15 settembre, ma credo che la tua frase "La prospettiva non dipende dalla focale" sia sbagliata.
Pensa per esempio al classico 50 e a un grandangolo come il 28.
La prospettiva di questi due obiettivi è profondamente diversa.
Il grandangolo ha una prospettiva a "canocchiale rovesciato" dove le linee di fuga sono marcate e gli oggetti in primo piano risultano molto più grandi rispetto a quelli in secondo piano. Tra gli oggetti lo spazio viene come dilatato.
Nel teleobiettivo al contrario lo spazio è schiacciato. La prospettiva si riduce.
Ritengo il problema del rapporto degli oggetti nello spazio un discorso affascinante. Credo che ci siano registi come Kubrick che ne abbiano fatto addirittura un problema estetico! ma sto divagando... Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12694
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...goatto... la prospettiva dipende solo ed unicamente dalla distanza tra soggetto e piano focale... il fatto che coi grandangoli si hanno sempre prospettive "particolari" è dovuto al fatto che ci si avvicina molto per fotografare... se provi a fotografare dalla stessa posizione lo stesso soggetto con un grandangolo e con un tele e ad ingrandire la parte centrale della foto scattata col grandangolo fino ad attribuirle dimensioni uguali a quella del tele notari che la prospettiva è identica... cambieranno profondità di campo, ed ovviamente nitidezza, ma la prospettiva rimmarrà la stessa...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...goatto... la prospettiva dipende solo ed unicamente dalla distanza tra soggetto e piano focale... il fatto che coi grandangoli si hanno sempre prospettive "particolari" è dovuto al fatto che ci si avvicina molto per fotografare... se provi a fotografare dalla stessa posizione lo stesso soggetto con un grandangolo e con un tele e ad ingrandire la parte centrale della foto scattata col grandangolo fino ad attribuirle dimensioni uguali a quella del tele notari che la prospettiva è identica... cambieranno profondità di campo, ed ovviamente nitidezza, ma la prospettiva rimmarrà la stessa...
+

Ok!

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16434
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...goatto... la prospettiva dipende solo ed unicamente dalla distanza tra soggetto e piano focale... il fatto che coi grandangoli si hanno sempre prospettive "particolari" è dovuto al fatto che ci si avvicina molto per fotografare... se provi a fotografare dalla stessa posizione lo stesso soggetto con un grandangolo e con un tele e ad ingrandire la parte centrale della foto scattata col grandangolo fino ad attribuirle dimensioni uguali a quella del tele notari che la prospettiva è identica... cambieranno profondità di campo, ed ovviamente nitidezza, ma la prospettiva rimmarrà la stessa...


Esattamente, mai precisazione fu migliore e piu chiara Ok! Ok!

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi un 135mm... i prezzi più o meno come sono?
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12694
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
quindi un 135mm... i prezzi più o meno come sono?

...se lo devi usare su una digitale tieni conto che l'angolo di campo diminuisce e in interni potresti avere molte difficoltà con un 135mm... un 85mm è più indicato... comunque Canon propone l'85/1.8 a meno di 400 euro e il 135 soft focus a meno di 350 euro... altrimenti l'85/1.2L sopra i 1500 e il 135/2L a circa 1000...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

capisco, cmq lo userò o su una 10d o su una 20d ormai mi hanno convinto, vuol dire che imparerò a guidare scendendo dalla mia attuale macchina (dsc-v1) e salendo su una ferrari (Very Happy) il discorso è che l'utilizzo che ne farò è soprattutto per ritrattistica, quindi che cosa mi consigli?
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12694
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
...il discorso è che l'utilizzo che ne farò è soprattutto per ritrattistica, quindi che cosa mi consigli?

...l'85/1.8 Canon... ottima resa in una spesa tutto sommato ancora contenuta...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi