photo4u.it


la street è pericolosa....
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"YOU PREDATOR!!!" Very Happy
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che se mi si materializzasse davanti un tipo con una macchina fotografica e scattasse (tipo i filmati postati) ci rimarrei per lo meno perplesso, pur essendo molto ben disposto per chi fa street.
C'è modo e modo di fare street ed eventuali paranoie o psicosi dei tempi moderni vanno tenute in debito conto.

Fotografare bambini ?
Facile, l'accessorio più utile sono i propri bambini, se vi presentate al parco con macchina fotografica e bimbi siete considerati persone perbene e se vi scappa qualche foto ai figli altrui nessuno vi dice niente, anzi, spesso quando tiro fuori la macchina fotografica e comincio a scattare tutte le mamme e i papà cominciano a fare altrettanto.
Certo che il figlio è un accessorio molto costoso e soprattutto estremamente impegnativo Very Happy

Per strada cerco di essere invisibile se la situazione lo richiede.
Uso la Rollei 35S che sta nel palmo di una mano e riesco a fare tutte le regolazioni con la tessa mano con cui la impugno senza portarla all'occhio, anzi, tenendola celata dalla mano stessa, poi inquadro e scatto, ma a volte scatto senza inquadrare con il mirino, ma semplicemente usando la regola che con il 40mm la distanza tra macchina e soggetto è più o meno la stessa del lato lungo della foto.

C'è poi da aggiungere che la situazione cambia molto a seconda della città o anche della zona della città, un conto è essere a Venezia o in centro a Firenze o Roma, un conto in un comune quartiere residenziale dove la gente non si aspetta uno che fotografa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha senso tutto questo atteggiamento da 007 de noartri se poi , vista la legge sulla privacy, quelle foto non si potranno mai pubblicare o vendere o , nemmeno, esporre senza un permesso scritto del soggetto?

Farle per guardarsele in casa o mostrarle agli amici?
Anche per esporle qui dovreste avere le liberatorie, fatto salvo il fatto che se sono riprese durante manifestazioni pubbliche e non ledono in modo marcato il soggetto sono di libera diffusione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fare la street bisogna essere ottimisti, confidare sul proprio buon senso e su quello degli altri, essere consapevoli che non si compie nessun delitto scattando foto per strada. L'atteggiamento da 007 è proprio quello che meno si addice a questo genere di foto.

Scorrendo questo topic e altri sulla foto di strada per me c'è una drammatizzazione eccessiva, si parla pericolosità (??) della street, opppure si finisce per discutere senza fine (e senza vincitori nè vinti )sugli aspetti giuridici della privacy, della liberatoria, dei luoghi dove è permesso o meno fotografare....

Secondo me dietro quest'approccio un po' imbronciato volto a sollevare problemi di ogni tipo c'è più la ricerca di alibi per non praticare questo genere di fotografia (a favore dei tanti altri generi altrettanto nobili,cui magari ci si sente più affini) che una realistica valutazione della questione.

max

_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nash ha scritto:
Per fare la street bisogna essere ottimisti, confidare sul proprio buon senso e su quello degli altri, essere consapevoli che non si compie nessun delitto scattando foto per strada. L'atteggiamento da 007 è proprio quello che meno si addice a questo genere di foto.

Scorrendo questo topic e altri sulla foto di strada per me c'è una drammatizzazione eccessiva, si parla pericolosità (??) della street, opppure si finisce per discutere senza fine (e senza vincitori nè vinti )sugli aspetti giuridici della privacy, della liberatoria, dei luoghi dove è permesso o meno fotografare....

Secondo me dietro quest'approccio un po' imbronciato volto a sollevare problemi di ogni tipo c'è più la ricerca di alibi per non praticare questo genere di fotografia (a favore dei tanti altri generi altrettanto nobili,cui magari ci si sente più affini) che una realistica valutazione della questione.

max


Indipendentemente dalle mie opinioni in merito alla cosiddetta steet photography, non credo che serva un alibi per non volerla praticare.
Smile
Non credo sia obbligatorio praticarla, non credo nemmeno che con la scusa della cosiddetta street photography si devano riempire i forum di foto sempre uguali che mostrano sempre le stesse facce di vecchietti sdentati o lo sfigato di turno che ravana nelle immondizie o il barbone che dorme; tutto ovviamente portato ad un bianco e nero pessimo senza nerbo e senza costrutto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
... non credo che serva un alibi per non volerla praticare.
Smile
Non credo sia obbligatorio praticarla .


...hai ragione,tranquillo nessuno ti chiederà mai di giustificarti Wink


massimo729 ha scritto:
, non credo nemmeno che con la scusa della cosiddetta street photography si devano riempire i forum di foto sempre uguali che mostrano sempre le stesse facce di vecchietti sdentati o lo sfigato di turno che ravana nelle immondizie o il barbone che dorme; tutto ovviamente portato ad un bianco e nero pessimo senza nerbo e senza costrutto.


....qui veramente si parlava di pericolosità della street photography.....io volevo semplicemente sdrammatizzarla.

Se vuoi stigmatizzare le foto di barboni o con bianchi e nero senza costrutto può essere interessante discuterne in un apposito topic, lo dico senza polemica.

Non so bene che idea hai della street photography...molto umilmente ti consiglierei di non soffermarti troppo sulle nostre povere foto, ma di dare un'occhiata a quelle dei maestri del genere. Rimarrai sopreso, potrai trovare anche qualche barbone in quelle foto Smile

ciao
max

_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Non credo sia obbligatorio praticarla, non credo nemmeno che con la scusa della cosiddetta street photography si devano riempire i forum di foto sempre uguali che mostrano sempre le stesse facce di vecchietti sdentati o lo sfigato di turno che ravana nelle immondizie o il barbone che dorme; tutto ovviamente portato ad un bianco e nero pessimo senza nerbo e senza costrutto.

Certo, ma nemmeno con la scusa del paesaggio si devono riempire i forum delle solite vedute; tutto ovviamente portato a tinte che sembrano un'esplosione in un colorificio... E la lista potrebbe essere lunga.

Il consiglio di Nash, che fa della bella foto di strada, e la fa come va fatta, è davvero sensato: meglio guardare i maestri, che le sezioni dei forum... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:

Certo, ma nemmeno con la scusa del paesaggio si devono riempire i forum delle solite vedute; tutto ovviamente portato a tinte che sembrano un'esplosione in un colorificio... E la lista potrebbe essere lunga.

Il consiglio di Nash, che fa della bella foto di strada, e la fa come va fatta, è davvero sensato: meglio guardare i maestri, che le sezioni dei forum... Smile


Concordo sulla lista:paesaggi, nudi, vecchietti,panchine,fermate di bus etc etc sempre uguali.
A me sta bene tutto, questo è un forum di fotoamatori che però più che produrre foto producono citazioni di foto ma questo è un altro discorso.
Certamente si devono guardare i maestri e non i fotografi da forum...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non siamo qui a discutere se lo street sia bello o brutto e il senso che ha questo genere di fotografia.
Si sta discutendo, per quelli che vogliono cimentarsi nel genere, dei rischi a cui si va incontro ed eventualmente come affrontarli.

Fotografare senza portare la macchina all'occhio non la ritengo una pratica da spioni, ma solo un modo per essere più discreti possibile e in questo modo anche evitare rogne.
Sbucare dal nulla e puntare la macchina in faccia a qualcuno invece lo trovo alquanto sgradevole.
Quando si va a fare street bisogna sempre immedesimarsi nei soggetti, pensare come ci sentiremo noi se qualcuno cominciasse a ronzarci intorno fotografandoci.
Infondo anche la discrezione e il modo di fare da "spia" (che poi la spia usa di solito supertele) è un modo per rispettare il soggetto, per non infastidirlo con le nostre foto.

La pratica di scattare senza farsi notare è piuttosto diffusa anche tra i maestri del genere.
Un fotografo del National Geographic scrisse che in Russia, dove la gente era piuttosto fredda e suscettibile, per fotografarla per strada senza essere notato usava il 14mm (su 24x36) il soggetto, vicinissimo al fotografo, non immagina di essere anche lui dentro all'inquadratura e non si irrita.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in compenso si allarga di un buon 50%, ideale per matrone russe in menopausa...
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxpi3
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 856
Località: Lido di Ostia (RM)

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 10:24 pm    Oggetto: Re: la street è pericolosa.... Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:

è questo il destino del fotografo street? in un mondo dove la fiducia è andata a farsi benedire, dove regna la diffidenza e la paura verso chi non si conosce? voi come fate a fare le vostre street? intendo quelle dove vi calate nella parte, dove la scena è intorno a voi, non davanti a voi?


Premesso che trovo belle da vedere le foto street (se fatte bene), non sono per niente d'accordo sul modus operandi di come vengono prese.

Non ne faccio perchè sono una persona molto discreta, però comprendo benissimo il fatto che quel "povero" ragazzo come lo definisci tu, mi avrebbe fatto girare le scatole anche a me se l'avessi trovato a fotografare mia figlia senza chiedermelo prima.

La legge c'è. Non puoi pubblicare foto di soggetti in primo piano senza una liberatoria. Puoi fare un piano grandangolare di tutta la scena ma non scatti ben precisi su un soggetto (per di più minorenne) senza che lui stesso o il genitore lo sappia.

_________________
Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com


Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Un fotografo del National Geographic scrisse che in Russia, dove la gente era piuttosto fredda e suscettibile, per fotografarla per strada senza essere notato usava il 14mm (su 24x36) il soggetto, vicinissimo al fotografo, non immagina di essere anche lui dentro all'inquadratura e non si irrita.


E' un modo di operare che ho usato anche io, a volte, e che tutto sommato torna utile. Sembri un qualunque turista e passi inosservato. E' pur vero che non puoi fare sempre delle foto così, ma in certi casi è meglio di non farle

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxpi3
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 856
Località: Lido di Ostia (RM)

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Certo che se mi si materializzasse davanti un tipo con una macchina fotografica e scattasse (tipo i filmati postati) ci rimarrei per lo meno perplesso, pur essendo molto ben disposto per chi fa street.
C'è modo e modo di fare street ed eventuali paranoie o psicosi dei tempi moderni vanno tenute in debito conto.

Fotografare bambini ?
Facile, l'accessorio più utile sono i propri bambini, se vi presentate al parco con macchina fotografica e bimbi siete considerati persone perbene e se vi scappa qualche foto ai figli altrui nessuno vi dice niente, anzi, spesso quando tiro fuori la macchina fotografica e comincio a scattare tutte le mamme e i papà cominciano a fare altrettanto.
Certo che il figlio è un accessorio molto costoso e soprattutto estremamente impegnativo Very Happy

Per strada cerco di essere invisibile se la situazione lo richiede.
Uso la Rollei 35S che sta nel palmo di una mano e riesco a fare tutte le regolazioni con la tessa mano con cui la impugno senza portarla all'occhio, anzi, tenendola celata dalla mano stessa, poi inquadro e scatto, ma a volte scatto senza inquadrare con il mirino, ma semplicemente usando la regola che con il 40mm la distanza tra macchina e soggetto è più o meno la stessa del lato lungo della foto.

C'è poi da aggiungere che la situazione cambia molto a seconda della città o anche della zona della città, un conto è essere a Venezia o in centro a Firenze o Roma, un conto in un comune quartiere residenziale dove la gente non si aspetta uno che fotografa.


mia moglie l'ha fatto una volta ad una festa di classe (di mia figlia) però ha detto ai genitori che lo stava facendo ed è stata incitata da loro a fare la foto al proprio figlio (proprio perchè poi ci tenevano a vedere i risultati).

A volte è tanto semplice, basta chiedere... pure se uno non conosce dice "Senti scusa io faccio questo tipo di foto perchè mi piace la spontaneità bla bla bla il mio sito è questo, posso fare qualche scatto anche a loro o vi da fastidio?"
se uno dice di no, fine si cambia soggetto.

l'importante è la comunicazione

_________________
Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com


Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenti a Bruce Gilden che se vi passa vicino vi spara na flashata Cool
Dalla Magnum con furore
http://it.youtube.com/watch?v=kkIWW6vwrvM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un bel elenco di filmati di streeter.

http://www.wnyc.org/streetshots/

Alcuni non sono proprio degli sprovveduti, vedi Bruce Gilden

Interessante i diversi approcci.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un bel video sui problemi che capitano a chi cerca di fotografare in pubblico
http://vimeo.com/1711364
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pag. 7 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi