Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Jurio nuovo utente

Iscritto: 12 Mar 2012 Messaggi: 29 Località: TORINO
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 1:12 pm Oggetto: odio profondamente instagram e altre app fotografiche |
|
|
(preciso che questi sono i miei gusti).Sappiamo tutti che la fotografia dovrebbe essere un 'arte' impegnativa,costosa,ma sopratutto il piu' delle volte molto complicata,sopratutto se si parla di macchine fotografiche a pellicola;Invece un giorno iniziano a inventare applicazioni come instgram,che non solo hanno '''rivoluzionato''' il modo di scattare una foto e ritrovarsela sullo schermo,pronta ad essere condivisa su social network,ma hanno cancellato meta' della parola fotografo;non so se mi spiego,girovagando su social network vedo gente che si sentono dei fotografi (e non sono impressioni),perche' secondo me essere fotografi vuol dire creare una foto da zero,segliendo i diaframmi,shutter speed,iso...e sopratutto usare il proprio istinto .Vogliamo poi parlare di bimbiminchia che si fanno compare reflex da centinaia di euro solo per fotografare le loro faccine sullo specchio vestiti come barboni di strada?....bah
con questo post mi sono un po' sfogato,,so che molti non apprezzeranno le
mie idee,ma sono liberi di farlo,perche' ripeto queste sono le mie idee
[/u] _________________ BLOG: http://toyoshimajurio.blogspot.jp/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 2:44 pm Oggetto: |
|
|
sei in buona compagnia
non è tanto l'odio per la tecnologia quanto il disinteresse per la vera fotografia: a me da fastidio che la gente fotografi e si creda "fiko" perché aggiunge un effetto retro alle loro foto. Poi tagliano piedi, mani, inseriscono pali o fanno foto fuori fuoco. Eh ma l'effetto Olga è così cool  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Ma che ve frega? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 3:50 pm Oggetto: |
|
|
massimo ti quoto al 100% |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jurio nuovo utente

Iscritto: 12 Mar 2012 Messaggi: 29 Località: TORINO
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 4:21 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi ripeto che queste sono MIE idee,ognuno ha le sue idee,e io ho le mie  _________________ BLOG: http://toyoshimajurio.blogspot.jp/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Oh, suvvia, non siate così arcigni... prendetelo per quello che è, in fin dei conti si tratta dell'ennesima applicazione scema per i malati di Facebook.
Triste è vederlo usare da gente che alla voce lavoro tiene scritto "fotografo professionista".
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 1:16 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | Poi tagliano piedi, mani, inseriscono pali o fanno foto fuori fuoco. Eh ma l'effetto Olga è così cool  |
Esattamente, se non si studia un minimo di fotografia non capiranno mai gli errori, ma tanto non gli interessa. Qualsiasi cosa possiamo dire, loro vedranno sempre una bella foto.
Vabbé, facciamoli vivere nell'ignoranza e freghiamocene!!!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Raga, il mondo è bello perché è vario. Siamo ormai nell'era di Facebook.
Avete mai visto quello che si trova in giro ?? Si, vero. E allora di che vi stupite.
Foto storte, inquadrate alla come-viene-viene, sfocate, mosse, sovra/sottoesposte, ecc. ecc.
Il punto e che, sopratutto i ragazzini, guardano il contenuto della foto, non la foto in se.
Quelle applicazioni sono indirizzate ai ragazzi, e alla fine sono solo un gioco, nulla di più.
Del resto anche prima c'era la gente che andava dal fotografo per cambiare il rullino.
Faceva togliere quello vecchio, ormai pieno di foto, e ne faceva mettere un'altro che gli durava per il prossimo anno.
Nessuno ci obbliga ad usare facebook o le app di Android/Iphone, ma da questo ad odiarli . . . ce ne passa.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugolino Conte utente
Iscritto: 21 Ago 2012 Messaggi: 320
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Più che di "evoluzione" parlerei di "cambiamento". Non tutti i cambiamenti sono evoluzioni, alcuni possono tradursi in semplici involuzioni.
D'altra parte la passione per la "bella foto" non nasce certo in un social network. Chi la possiede sa guardare anche oltre. Chi non la possiede troverà nei SN un mezzo espressivo adeguato alle sue capacità.
Unico svantaggio dei SN è che contribuiranno a far crescere in maniera esponenziale la massa di immagini che quotidianamente ci bombarda.
Una volta la pasta al forno era buona perchè i nostri genitori la facevano solo la domenica. Il bombardamento di immagini a 360 gradi equivale a mangiare pasta al forno (comprata però nel banco frigo) ogni giorno.
Lo dico da utente che ha fatto indigestione di immagini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 4:34 pm Oggetto: |
|
|
La similitudine della pasta al forno la trovo coerente La migliorerei nell'esposizione cambiandola con la pizza.
La pizza è oggi ovunque, in ogni luogo del pianeta, in ogni forma immaginabile. Servita in ogni modo, con tutti gli ingredienti pensabili... ma alla fine non basta...
Quando un inesperto mangiatore di pizza da fast food si imbatte in una "VERA" pizza, per una magia esistenziale, la RICONOSCE!
Questo, in sintesi, accadrà con la fotografia.
Noi siamo i contemporanei di un'era dall'incredibile evoluzione tecnologia a 360°. Nessun altro momento storico della civiltà ha vissuto qualcosa del genere.
Quando ero bambino avevo la TV in bianco e nero. Oggi vedo cinema in un telefonino sottile come una barra di ciccolato...
La fotografia D'AUTORE avrà sempre qualcosa da dire, farà sempre la differenza.
Al limite del ragionamento si ringrazierà certe applicazioni "spazzatura" perchè uniformeranno tutte le foto cosìcché quando passerà un vero "autore"... "wow, che figata sta foto..."  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 9:23 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | Ma che ve frega? |
straquoto.
lasciali sguazzare nella vuotezza che li contraddistingue. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: |
Del resto anche prima c'era la gente che andava dal fotografo per cambiare il rullino.
Faceva togliere quello vecchio, ormai pieno di foto, e ne faceva mettere un'altro che gli durava per il prossimo anno... |
ho lavorato diversi anni dietro il bancone di un negozio di fotografia e le ho stampate le foto degli altri e ti assicuro che sono riuscito a vedere 2 anni e 2 estati in un rullo da 36....  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Io dico chissenefrega perchè penso che ognuno sia libero di esprimersi come meglio crede, instagram compreso.
Oltretutto penso che le app per cellulari siano i degnissimi eredi delle polaroid e delle macchinette usa e getta di qualche anno fa.. Fissano i nostri ricordi una volta per tutte, al massimo si scaricano e si archiviano, non si rielaborano, si condividono così come sono nella loro unica forma possibile.
Sono immensamente meno spocchiose e pretenziose delle hipstercameras di plastica, su instagram ci sono centinaia di fotografi professionisti "veri", di ogni parte del mondo che condividono i propri scatti fatti con l'iphone senza alcuna pretesa intellettualistica o altro, ma con lo stesso spirito di condivisione e divertimento che poteva dare una polaroid.
Sopratutto non dite che non si possano fare belle immagini con un'applicazioncina ed un po' di fantasia. Io ne vedo tutti i giorni decine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
agemax utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 168 Località: Parma
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Comunque, tramite instagram ho avuto modo di conoscere dei fotografi eccezionali di tutte le parti del mondo. Sono nate amicizie, corrispondenze, scambi di consigli, tecniche e mostre etc etc.
Instagram è uno strumento, sta all'intelligenza e alla abilità di ogni persona capirne le potenzialità e usarlo al meglio. Io ci sono dentro da quasi gli inizi e ne ho vista l'evoluzione, ora posso dire che la qualità si è abbassata parecchio per la dispersività data dall'aumento esponenziale degli utenti e, ma agli inizi era veramente stimolante.
Macs _________________ Foro stenopeico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 10:34 pm Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | Io dico chissenefrega perchè penso che ognuno sia libero di esprimersi come meglio crede, instagram compreso.
Oltretutto penso che le app per cellulari siano i degnissimi eredi delle polaroid e delle macchinette usa e getta di qualche anno fa.. Fissano i nostri ricordi una volta per tutte, al massimo si scaricano e si archiviano, non si rielaborano, si condividono così come sono nella loro unica forma possibile.
Sono immensamente meno spocchiose e pretenziose delle hipstercameras di plastica, su instagram ci sono centinaia di fotografi professionisti "veri", di ogni parte del mondo che condividono i propri scatti fatti con l'iphone senza alcuna pretesa intellettualistica o altro, ma con lo stesso spirito di condivisione e divertimento che poteva dare una polaroid.
Sopratutto non dite che non si possano fare belle immagini con un'applicazioncina ed un po' di fantasia. Io ne vedo tutti i giorni decine. |
Condivido tutto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che ho letto sinora sembra che le buone foto si possano fare solo con attrezzatura costosa e una solida base culturale.
Per come la vedo io nulla di più falso.
Non servono ottime attrezzature e tanta cultura per fare belle fotografie, servono gusto, intelligenza, occhio, senso artistico, poi alcuni generi fotografici richiedono attrezzature costose, altri una solida cultura, ma non tutti i generi, si possono produrre capolavori con instagram e monnezza con la D800. Non è lo strumento che è positivo o negativo, è l'uso che se ne fa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conte Mark nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 11:28 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Da quello che ho letto sinora sembra che le buone foto si possano fare solo con attrezzatura costosa e una solida base culturale.
Per come la vedo io nulla di più falso.
Non servono ottime attrezzature e tanta cultura per fare belle fotografie, servono gusto, intelligenza, occhio, senso artistico, poi alcuni generi fotografici richiedono attrezzature costose, altri una solida cultura, ma non tutti i generi, si possono produrre capolavori con instagram e monnezza con la D800. Non è lo strumento che è positivo o negativo, è l'uso che se ne fa. |
Straquoto !!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Lun 10 Set, 2012 1:33 am Oggetto: |
|
|
è uno strumento come tutti gli altri.
Se dovessimo ragionare allo stesso modo dell'autore del topic, quasi tutti gli utenti muniti di refex, vista la mole di spazzatura prodotta, dovrebbero buttare l'attrezzatura e darsi ad altri hobby (consigliato vivamente).
Tra l'altro per utilizzare una reflex non c'è bisogno di alcun tipo di talento. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 10 Set, 2012 9:56 am Oggetto: |
|
|
concordo sul fatto che uno in gamba fa buone foto anche con una usa e getta, ma qui si parla di un'app come un'altra che diventa un giochino.
Tutte le foto uguali con stesse impostazioni .
Se poi uno si appassiona e comincia a fotografare sul serio avrà avuto uno scopo più nobile e tanto di cappello.
Ma ricordate che l'arte passa anche attraverso il mezzo.
Non penso che Leonardo abbia dipinto la Gioconda con pennelli del Lidl da € 1,90 . _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|