Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 12:34 pm Oggetto: Firme e loghi sulle nostre foto |
|
|
Non so se questo argomento è stato già trattato in O.T., io ho fatto una ricerca è non ho trovato nulla. Spero di non aver aperto un topic uguale
Come la pensate voi riguardo firme e loghi da apporre sulle foto?
Mi capita spesso, qui sul forum, di vedere bellissime immagini che nulla hanno da invidiare a quelle del National Geographic, in parte rovinate da firme e loghi davvero invasivi.
A voi è capitato in qualche mostra di vedere la firma sulle foto di qualche grande nome della fotografia?
Non capisco dunque se la si mette per farsi pubblicità o per mettersi al riparo da furti.
Per la seconda ipotesi, dico che qualsiasi firma può essere clonata in meno di un minuto, dunque piuttosto meglio cautelarsi in questo modo.
Se invece è un discorso pubblicitario, io penso che basta il link del proprio sito, o semplicemente il proprio nome e cognome (o studio) nello spazio riservato dal forum appositamente per la firma (si hanno a disposizione ben tre righe).
Io ad esempio, ne uso una molto piccola che inserisco solo se c'è la cornice. Sull'immagine non amo metterla.
Voi cosa ne pensate? _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blind utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2011 Messaggi: 543 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Io (che non firmo le mie immagini) non ci vedo niente di male. Che sia fatto per pubblicità o per mettersi al riparo, va bene comunque.
Chi si diverte a rubare un'immagine spacciandola per sua, ad esempio postandola su Facebook, molto probabilmente non è ne in grado di clonare ne di eliminare una firma. Se per noi l'editing delle foto è qualcosa di semplice, per i ladruncoli è qualcosa di impossibile, altrimenti non ruberebbero foto altrui.
Poi, se nel campo professionale vengono rubate foto a scopo di lucro sicuramente è sbagliato, ma è anche un mondo che non conosco.
Su internet tutto è pubblico ed accessibile da tutto il mondo; persino delle recensioni da siti amatoriali e blog, vengono rubati semplicemente con un copia/incolla.
Avere una galleria online con data ed ora di inserimento di un'immagine è una prova di autenticità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 6:53 pm Oggetto: |
|
|
A me quelle troppo grandi sulla foto non piacciono, ma credo di non essere la sola...mi pare che Luca71 (che marchia ben bene le sue belle fotografie) abbia detto una volta che lo faceva perchè gli era stata 'rubata' una delle sue immagini e c'era giustamente rimasto di sasso...alla fine, de gustibus...credo anche che chi appone firme molto invasive sia ben cosciente del 'disturbo' che queste causano nell' apprezzabilità dell'immagine.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo il furto di immagini dal web è cosa ben vicina alla consuetudine.
Chi è consapevole di condividere immagini di livello deve difendersi come meglio può.
Pazienza se le immagini appaiono deturpate, meglio così che non vederle del tutto...
Non è colpa dei fotografi ma dei ladri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Chi ha un minimo di dimestichezza con qualsiasi programma di fotoritocco, anche il più semplice, a clonare una firma ci mette meno di un minuto. A questo punto meglio la filigrana, a mio avviso. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Io metto la firma non per tutelarmi dei furti ma per avere una riconoscibilità delle mie immagini. Tante immagini vengono condivise e ripubblicate senza citare l'autore. Spesso non c'è malafede, si tratta nella maggior parte dei casi di pigrizia. La firma mi permette quindi di avere visibilità anche se finisco sulla bacheca Facebook di un giapponese o di un russo. Invece odio le filigrane che ricoprono l'intera immagine: quelle sì che sono invasive e che rovinano l'immagine in questione.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone83 utente

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 64 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2012 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Io metto sia la firma per piacere personale, sia i watermarks perché mi sono state rubate più volte alcune immagini e la cosa mi ha dato parecchio fastidio, al punto che mi stavo chiedendo se convenisse ancora postare o meno le proprie foto su internet.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2012 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Buh, io, per il mio siterello, uso Photocrati che (teoricamente) non consente di salvare le immagini su disco. Posto che volendo uno salva l'intera schermata e la foto la prende lo stesso, Photocrati o no, ma dato che l'operazione richiede più sbattimento così facendo dovrei evitare almeno i furti più grossolani. Quando pubblico immagini su Fb utilizzo l'automazione di Photoshop per inserire tutti i miei dati, fermo restando che pure questa operazione non protegge un bel niente, fermo restando, in linea di massima, che allo stato attuale niente protegge da niente al 100%.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|