photo4u.it


nubbio sulle camere micro 4\3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vincent1853
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2012 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè ho guardato e riguardato i raw di comparazione su dpreview, e sinceramente i colori mi sembrano diversi tra gf2 e epl2 che credo abbiano stesso sensore. si nota sopratutto sul viso della ragazza in foto ma anche sulla faccia di topolino.. non so se è dovuto alla diversa luce del momento, ma credo che siano in studio quindi non dovrebbe cambiare, o qualcos'altro..
_________________
www.flickr.com/davidetofanelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto che sia lo stesso sensore non porta ad avere gli stessi colori. I software delle macchine sono comunque diversi
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vincent1853
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora non è vero che i raw sono identici. Ovvio che i dati essendo grezzi, lavorandoci si può arrivare allo stesso identico risultato, mentre magari col jpeg è impossibile perchè se tiri da una parte si accorcia dall'altra, ma di partenza non sono uguali.
_________________
www.flickr.com/davidetofanelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lastprince
sospeso


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 447
Località: parma , emilia , nebbia

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora...te lo ripeto Smile
i raw sono identici. quello che tu vedi è un impostazione del programma che sviluppa il raw , un anteprima , un mini jpeg insomma , senno' non vedresti nulla. la differenza non sara' grande come nel jpeg ma c'è anche qua.solo che è totalmente ininfluente visto che dovendo lavorarli puoi avere alla fine lo stesso identico (ripeto...identico) prodotto finale che poi potrai esportare nel formato che preferisci.
ogni programma poi sviluppa il raw a suo modo a livello iniziale : per dire ho sia aperture che lightroom e in aperture il raw (che va sempre lavorato ) i colori sono piu' saturi .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vincent1853
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo discorso potrebbe funzionare se apri il raw con differenti programmi, mentre dpreview apre il raw sempre con camera raw, quindi vuol dire che a monte i file son diversi. ho detto anche io che lavorando si può arrivare allo stesso risultato, però fatto sta, o almeno così mi pare a vedere le immagini, che i raw di partenza sono diversi..
_________________
www.flickr.com/davidetofanelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vincent1853
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e non così poco, ripeto sempre guardando il confronto su dpreview, di cui mi fido abbastanza
_________________
www.flickr.com/davidetofanelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lastprince
sospeso


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 447
Località: parma , emilia , nebbia

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ci rinuncio(anche perche' penso di essere stato abbastanza chiaro)... che dire...continua a guardare microframmenti di file su dpreview Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vincent1853 ha scritto:
questo discorso potrebbe funzionare se apri il raw con differenti programmi, mentre dpreview apre il raw sempre con camera raw, quindi vuol dire che a monte i file son diversi. ho detto anche io che lavorando si può arrivare allo stesso risultato, però fatto sta, o almeno così mi pare a vedere le immagini, che i raw di partenza sono diversi..

sì, è così, l'errore è pensare che uno stesso sensore possa produrre identici raw senza considerare che i firmware sono diversi

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
sì, è così, l'errore è pensare che uno stesso sensore possa produrre identici raw senza considerare che i firmware sono diversi

Ancora più importante del firmware è il processore di elaborazione del segnale proveniente dal sensore, di cui nessuno parla mai, ma che invece è un componente fondamentale nel determinare la qualità di una foto e di un video.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra esagerato dire che del processore non si parla mai. Ne parlavo proprio nella pagina precedente Smile

E sicuramente non sono l'unico.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Mi sembra esagerato dire che del processore non si parla mai.
Se ne parla poco e non solo qui. In particolare le stesse case non forniscono mai troppi particolari, come fanno invece per sensore, AF, esposimetro, ecc., per cui è anche obiettivamente difficile discutere con cognizione di causa delle loro caratteristiche tecniche.
Conseguenza di ciò è anche il fatto che quasi nessuno lo prende in considerazione quando si tratta di scegliere un modello piuttosto che un altro.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poco è parecchio differente da mai. Smile

Le aziende non ne parlano per una ragione semplicissima: è il cuore del sistema. È per esempio la ragione per cui gli stessi sensori Sony hanno dato risultati migliori -e non di poco- una volta montati sulle Nikon.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Poco è parecchio differente da mai. Smile

Vuoi proprio sottolizzare sulle parole? Ops
Quel "mai", mi è "sfuggito" proprio pensando al fatto che delle loro caratteristiche tecniche non sappiamo quasi niente.
Sembra che il processore Nikon lavori meglio di quello Sony nell'elaborazione delle foto ma, almeno io, non so nulla su quali siano i motivi.
Invece il processore video Panasonic montato sulla GH2, si dice sia nettamente migliore dei Canon DIGIC 4, ma anche qui ne ignoro il perché. e credo di non essere il solo.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
torgino
utente


Iscritto: 15 Dic 2011
Messaggi: 135
Località: reggio emilia

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2012 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Vuoi proprio sottolizzare sulle parole? Ops
Quel "mai", mi è "sfuggito" proprio pensando al fatto che delle loro caratteristiche tecniche non sappiamo quasi niente.
Sembra che il processore Nikon lavori meglio di quello Sony nell'elaborazione delle foto ma, almeno io, non so nulla su quali siano i motivi.
Invece il processore video Panasonic montato sulla GH2, si dice sia nettamente migliore dei Canon DIGIC 4, ma anche qui ne ignoro il perché. e credo di non essere il solo.


http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?f=47&t=88136

ci sono pure altre discussioni interessanti. canon e panasonic usano tecnologie differenti e pare che quella panasonic sia decisamente migliore, questo e' quello che ho capito, non sono appassionato di video

_________________
Panasonic GH2 + G vario 14 45 + G vario 45 200 + G vario 20 f1.7 + Olympus 45 f1.8 + Supertakumar 55 f1.8 M42 + Pentacon 135 f2.8 16 lamelle M42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2012 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Signori, sperando di non violare regolamenti/infastidire nessuno, Vi ricordo che e' nato un forum per appassionati di mirrorless:

http://www.photoradar.it/forum/index.php

Ciauuuuuu Ok!

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2012 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è che qua non se ne parli, ci sono pure altri forum sul m4/3 già esistenti, peraltro
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vincent1853
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2012 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tiro su il topic per porre una questione, dato che ancora non ho trovato il coraggio di acquistarla, per paura che non sia adatta al mio scopo. il punto fondamentale è questo, prendendo come riferimento la 60D, ma credo possa valere anche per 7D o 5DII ed equivalenti nikon (credo) la velocità di messa a fuoco su una gf2 o su una epl-3, che sono quelle che più m'ispirono, è superiore alla messa a fuoco delle macchine canon e nikon suddette quando metto a fuoco in live view? perchè la messa a fuoco col live view sulla 60D che ho è per me insufficiente, sopratutto al chiuso dove le luci non abbondano, fa fatica a mettere a fuoco.. e quindi mi parrebbe inutile avere una macchina dalle dimensioni perfette ma conn cui poi non riesco a fare le foto che vorrei..
_________________
www.flickr.com/davidetofanelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iris Boleno
utente


Iscritto: 13 Gen 2012
Messaggi: 329
Località: england

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2012 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so come funziona la Canon 60D. Mi sembra che alcune reflex abbassino lo specchio per mettere a fuoco. Immagino che la tua Canon questo non lo faccia altrimenti non ti saresti posto la domanda...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2012 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le reflex focheggiano con lo specchio abbassato e lo alzano solo per scattare, salvo durante l'uso del live view, per chi ha tale funzione
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2012 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vincent1853 ha scritto:
la velocità di messa a fuoco su una gf2 o su una epl-3, che sono quelle che più m'ispirono, è superiore alla messa a fuoco delle macchine canon e nikon suddette quando metto a fuoco in live view?

L'AF a contrasto delle mirrorless è nettamente più veloce di quello delle reflex in modalità live-view, ed è confrontabile (in modalità AF singolo) con il normale AF a rilevazione di fase di tutte le reflex. Trovi le misure strumentali di quasi tutti i modelli sul sito http://www.imaging-resource.com/camera-reviews
Citazione:
Canon 60D:
- Full Autofocus Single-point AF Optical Viewfinder: 0.253 second Time from fully pressing shutter button to image capture. (All AF timing measured with Sigma 70mm f/2.8 Macro lens.)
- Full Autofocus Live View "Quick Mode" Phase Detect): 0.999 second (Time from fully pressing shutter button to image capture. This is phase-detect autofocus, the camera drops the mirror to focus, then raises it to grab the shot.)
- Full Autofocus Live View "Live Mode" (Contrast Detect): 1.100 seconds Time from fully pressing shutter button to image capture. This is contrast-detect autofocus, the camera reads Live View data from the image sensor to determine focus.

Panasonic GF2:
- Full Autofocus, Single-area AF mode: 0.312 second Time from fully pressing shutter button to image capture, with the lens already at the proper focal distance setting. (All AF timing done with Panasonic 14mm f/2.5 kit lens.)

Olympus E-PL3:
- Full Autofocus, Single-area AF mode: 0.241 second Time from fully pressing shutter button to image capture, with the lens already at the proper focal distance setting. (All AF timing performed with the new Olympus 14-42mm II R kit lens at medium focal length.)

In modalità Live View le Nikon sono anche più lente delle Canon.
D7000:
- Full Autofocus Single Area (center) AF Optical Viewfinder: 0.238 second Time from fully pressing shutter button to image capture. (All AF timing measurements taken with Sigma70mm f/2.8 prime, unless otherwise noted.)
- Full Autofocus (Contrast-Detect AF) Live View mode: 1.95 seconds Time from fully pressing shutter button to image capture with Sigma70mm f/2.8 prime.;
1.42 seconds Time from fully pressing shutter button to image capture with Nikon 18-105mm kit lens.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi