Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 1:16 pm Oggetto: dubbio su Lightroom |
|
|
Ciao a tutti, avevo già affrontato il discorso tempo fa, ma con scarsi risultati.
Vi spiego cosa succede...
Importo le foto in lightroom, vedo le preview della d700 o della d200 che sia (non cambia al fine della domanda), clikko per avere l'anteprima grande, e vedo istantaneamente, mentre l'immagine renderizza, il cambio di colore.
Nonostante riprovi con i profili colore specifici a tornare ai colori originali, questo non accade.
Sapete dirmi perchè?
Ho il sistema calibrato con spyder, ma non penso incida. Penso sia un discorso di conversione o lettura dei prifili colore... booo
please help me!
 _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Stai parlando di jpeg o di raw? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 08 Mar, 2010 5:17 pm Oggetto: Re: dubbio su Lightroom |
|
|
halone ha scritto: | Ciao a tutti, avevo già affrontato il discorso tempo fa, ma con scarsi risultati.
Vi spiego cosa succede...
Importo le foto in lightroom, vedo le preview della d700 o della d200 che sia (non cambia al fine della domanda), clikko per avere l'anteprima grande, e vedo istantaneamente, mentre l'immagine renderizza, il cambio di colore.
Nonostante riprovi con i profili colore specifici a tornare ai colori originali, questo non accade.
Sapete dirmi perchè?
Ho il sistema calibrato con spyder, ma non penso incida. Penso sia un discorso di conversione o lettura dei prifili colore... booo
please help me!
 |
La prima cosa che vedi è il jpg embedded nel RAW, quello che viene visto anche nel display della reflex, per intenderci.
Dopodiché LR renderizza la foto con i suoi algoritmi, che sono diversi da quelli Nikon, qualunque profilo di fotocamera tu utilizzi.
L'unico modo di avere i "colori originali", come li chiami tu, è sviluppare in TIF con il software Nikon ed importare questi in Lightroom.
Che poi è forse il modo migliore di lavorare.
Nonostante l'impressione, il TIF a 16 bit non contiene meno informazione del RAW.
Se il tool Nikon li esporta puoi provare coi DNG (io non ho mai fatto la prova), così hai anche i dati grezzi del RAW. _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 08 Mar, 2010 6:36 pm Oggetto: |
|
|
ciclicamente ci torniamo... _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 1:38 am Oggetto: |
|
|
bird101 ha scritto: | ciclicamente ci torniamo... |
E si, per un lavoro lo scorso week end anche con un collega ci siamo posti la stessa domanda, e a lui che lavora con canon succede lo stesso.
Grazie Giani, probablimente e anzi sicuramente è quello che accade, ma fare tutto quel processo comporta tempo , e il tempo è denaro ecc ecc ecc...
MI sa che mi metto l'anima in pace. LR tutto sommato funge bene, era un dubbio sorto lavorandoci su.
Grazie ancora
ps: se il problema persiste (o non problema che sia) perchè lassù alla casa madre non si domandano why e because? _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 10:10 am Oggetto: |
|
|
La questione però sta in un pensiero "illusorio" in premessa.
Il RAW prima di essere trattato non è ancora un'immagine, come invece lo è un Jpeg.
Non ha molto significato quindi parlare di "colori originali", perché tutte le volte che guardiamo a monitor un RAW quello che vediamo è sempre il risultato di un'elaborazione fatta da un algoritmo specifico. Ogni software ha il proprio.
Anche il Jpeg "affogato" nel RAW non è un "originale" ma il frutto di un'elaborazione: quella che fa la reflex, e che genera anche i Jpeg alla max. risoluzione.
Quindi bisognerebbe "non innamorarsi" dell'anteprima del RAW che vediamo nel display della macchina, perché non è altro che una delle possibili interpretazioni dei dati del sensore (il file RAW).
Se si usa il software di elaborazione RAW del produttore della macchina, si sfrutta sul PC un algoritmo molto simile (e possibilmente migliore) a quello che la nostra reflex usa per generare i Jpeg in macchina. Questo garantisce una buonissima fedeltà di risultato (cromaticamente) con quel che vediamo sul display della macchina o nel Jpeg prodotto dalla macchina.
Ciò non significa però che questo sia il migliore risultato che sia possibile ottenere dal nostro RAW.
Non vorrei far ripartire le solite improduttive polemiche, ma mi sono deciso a sperimentare lo sviluppo di un set di 30 RAW con 6 tra i più conosciuti software di trattamento del RAW (ACR, LR, C1, DxO, Bible, DPP).
Lo faccio perché vorrei imparare ad usarli bene e quindi vorrei farmi un'opinione seriamente fodata su questo argomento. Se no sono solo parole per sentito dire o per conoscenza superficiale.
Posso anticipare che: 1) non esiste un vincitore assoluto; 2) ogni sw ha peculiarità positive in certi aspetti e debolezze altrove; 3) imparandone bene l'uso, ogni sw produce ottimi risultati, volendo molto vicini tra loro.
Magari un giorno pubblico una prova, ma sarebbe una specie di enciclopedia....
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 10:24 am Oggetto: |
|
|
Be nikon ha sempre sostenuto che il suo captureNX o come si chiama l'ultima versione, era il miglior software (secondo loro) per avere la massima resa dai file delle loro macchine... peccato che nel tempo in cui importo 4-5 Gb su lightroom, seleziono e inizio a sviluppare... con capture sono già in preda a scleri da ram piena e computer in crisi...
Si trattasse di passatempo, ok
Trattandosi di lavoro... il solito discorso che il tempo è denaro ecc ecc ecc.
POi percarità, il monitor della macchina da una giornata di sole , a un bosco all'ombra a una serata in street, cambia... se guardo , guardo il diagramma per l'esposizione... non mi baso sul monitorino, dovrei calibrare pure quello
Comunque utilizzando spesso luci miste lo sviluppo del raw è talmente soggettivo che tutto il discorso sopra passa in secondo piano
Se scatto in pieno sole... lo noto però
 _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 1:46 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | [...]fare tutto quel processo comporta tempo , e il tempo è denaro ecc ecc ecc...
[...] |
Ricorda che scattare in jpg non è peccato mortale, e nel 99% delle occasioni, valutando costi e benefici, è la scelta migliore per chi con queli file ci campa.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 1:49 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | [...[guardo il diagramma per l'esposizione[...] |
Il quale, peraltro, è quello del jpg sviluppato dalla macchina e non riporta i dati del RAW. E nelle reflex di fascia medio-bassa riporta solo il canale verdo (dopo la demosaicizzazione...)
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Ricorda che scattare in jpg non è peccato mortale, e nel 99% delle occasioni, valutando costi e benefici, è la scelta migliore per chi con queli file ci campa.
 |
Agenzie, clienti e riviste (sprattutto riviste straniere) chiedono il raw originale associato al tiff o jpg in alta definitivo.
Solo il jpg è vincolante _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|